Di per sé, in giapponese il concetto di parolaccia e termini volgari non è presente nel loro idioma, tanto più che molte delle parolacce che adottano sono derivate direttamente dall'inglese (tipo "fuck", "bitch" e così via) o comunque riprese da altre lingue.
Nel caso specifico di "kono yaro" si parla esplicitamente di "Maledetto stupido", "Stupido idiota", "Dannato idiota", "Dannato maledetto" o semplicemente "Maledetto", senza accezioni così marcate quale "Bastardo".
Nella storia di Dragon Ball, più nel caso specifico di Gohan, il termine più offensivo che si è potuto osservare è "usunoro" (riferito a Majin Boo da Gohan supremo), che in inglese adattarono nei sottotitoli (non in quelli ufficiali) come "ritardato". Ed in quel caso è una scelta di adattamento coerente, perché in giapponese il senso è appunto di "sei dannatamente lento a capire/sei fortemente stupido".
Andando poi a riprendere la scena da te citata in SUPER HERO: cominciamo col dire che la localizzazione italiana di quel film, differentemente da quanto accaduto in BROLY, prende a piene mani dall'edizione in lingua inglese e spesso si inventa cose che non esistono in giapponese (tipo lo scambio "Non sei niente male così." "Anche tu, metallizzato." fra Gohan e Piccolo, dove semplicemente non esiste quella frase del namecchiano).
Anche le pronunce così come varie terminologie, provengono direttamente dall'edizione inglese: Nàmek, namecchiani, Re demone Piccolo, più altri che ora non rammento. Tornando appunto alla scena che menzionavi, Gohan dopo aver ricevuto il colpo esclama "Kono yaro" in giapponese, da noi reso "Dannato bastardo" nel doppiaggio in italiano (che in bocca a Gohan è già sbagliato, perché lui non si esprime mai in modo tanto volgare, se non proprio in quella eccezione con "usunoro").
Se però prendiamo i sottotitoli, basati sulla edizione giapponese del doppiaggio, puoi notare come non ci sia nessun "bastardo" (così come nessun metallizzato) nelle scene che ti ho descritto.