Saga Dragon Quest | DQI&II HD-2D Remake - 30 Ottobre | DQVII Reimagined - 5 Febbraio | DQXII - TBA |

Pubblicità
domani credo di andare a prendere Zelda Musou, sono secoli che non tocco un gioco di questo genere (ho saltato persino Gundam e Hokuto no Ken e questo la dice lunga), se dovesse piacermi inizierò seriamente a valutare l'acquisto di DQH

 
Alena and Kiryl Sub-Story’ DLC trailer, da Dragon Quest Heroes per PS3/PS4 (in occidente solo per PS4).

[video=youtube;-gHhctOoEL8]


 
Attendo un videogameplay di Psaro :evanskro:

 
mah, non penso proprio che centri la N nei dlc gratuiti e negli aggiornamenti (quasi tutti guidati dal feedback della community)


Comunque se questo DQ sarà (come immagino) la naturale evoluzione di Hyrule Warriors, sarà di certo un ottimo musou
Hyrule Warriors è il miglior musou mai fatto. Prende qualsiasi difetto del genere e lo elimina, o quasi. Quel gioco scorre liscio da morire ed ha un gameplay davvero tanto vario e nemici con pattern molto elaborati per un musou. Ma secondo me è stato così più per l'influenza di Nintendo che non avrebbe mai rilasciato un "DW con le skin di Zelda" e così noiosi. Anche perchè ne ho giocato 3 di quelli e tutti li ho trovati pallosissimi.

Comunque PSARO OMG tocca andare di Day One. :phraengo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boom, direi che lei vendite sono andate benone. Prima e seconda posizione, e PS4 che vende il doppio della settimana precedente.

[PS3] Dragon Quest Heroes (Square Enix, 02/26/15) – 325,446 (New)

[PS4] Dragon Quest Heroes (Square Enix, 02/26/15) – 269,303 (New)

Fonte: http://gematsu.com/2015/03/media-create-sales-22315-3115

 
evvai, dragon quest che scalza pokemon e soprattutto zelda come giusto che sia. PSARO :phraengo: vi rendete conto? Se non ci fosse stato lui probabilmente Sephiroth non sarebbe mai nato :fear2:

però ps4 che vende così tanto senza far nulla è strano, la solita fortuna :rickds:

 
Ultima modifica:
C'è niente da fare, in Giappone tira più un carro di slime

-speaking from my personal holocron. May the force be with you

 
lammerda musou vende sempre purtroppo da loro

figuriamoci un dw reskinnato con dq (o zelda)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma scherzi? Questo ha un dannato, picki Psaro e sfracelli un esercito di mostri ritardati senza che questi possano sfiorarti, all my money

 
Visto l'andazzo dei precedenti cross gen (in Giappone) ho temuto che floppasse anche questo, in versione PS4.

Fortunatamente e stranamente, invece, è andato benone. Still peggio della versione PS3, ma comunque ottimo.

Sarà che è il primo cross "sensibilmente" migliore su PS4, almeno rispetto i precedenti?! O semplice acquisto "alla cieca" visto il lato commerciale del gioco?!

Bah. Fottesega. L'importante è che PS4 ingrani in madrepatria, o col cazz0 che vediamo jrpg (esclusivi pure).

 
Visto l'andazzo dei precedenti cross gen (in Giappone) ho temuto che floppasse anche questo, in versione PS4.
Fortunatamente e stranamente, invece, è andato benone. Still peggio della versione PS3, ma comunque ottimo.

Sarà che è il primo cross "sensibilmente" migliore su PS4, almeno rispetto i precedenti?! O semplice acquisto "alla cieca" visto il lato commerciale del gioco?!

Bah. Fottesega. L'importante è che PS4 ingrani in madrepatria, o col cazz0 che vediamo jrpg (esclusivi pure).
Le console Sony sono sempre dei diesel per via del fatto che Sony lascia i third party liberi di sviluppare sulla console vecchia per qualche anno. Poi, ovviamente, tutti quelli che sviluppavano sulla console vecchi, chi prima chi dopo, passano alla nuova. E' così da sempre...

...Poi, assenza di titoli su PS4?

Bloodborne

Deep Down

Disgaea 5

Dragon Quest Heroes

Dragon's Dogma Online

Fairy Fencer 2

Final Fantasy X-X2

Final Fantasy XIV

Final Fantasy XV

Final Fantasy Type-0

Kingdom Hearts III

Natural Doctrine

God Eater: Rage Burst 2

Omega Quintet

Neptunia VII

Persona 5

Ys

Probabilmente ne sto tralasciando qualcuno.

Se ripensi al parco titoli annunciato per PS3 nello stesso arco temporale, noterai un lievissimo (ma proprio -issimo, eh) miglioramento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Le console Sony sono sempre dei diesel per via del fatto che Sony lascia i third party liberi di sviluppare sulla console vecchia per qualche anno. Poi, ovviamente, tutti quelli che sviluppavano sulla console vecchi, chi prima chi dopo, passano alla nuova. E' così da sempre...
...Poi, assenza di titoli su PS4?

Bloodborne

Deep Down

Disgaea 5

Dragon Quest Heroes

Dragon's Dogma Online

Fairy Fencer 2

Final Fantasy X-X2

Final Fantasy XIV

Final Fantasy XV

Final Fantasy Type-0

Kingdom Hearts III

Natural Doctrine

God Eater: Rage Burst 2

Omega Quintet

Neptunia VII

Persona 5

Ys

Probabilmente ne sto tralasciando qualcuno.

Se ripensi al parco titoli annunciato per PS3 nello stesso arco temporale, noterai un lievissimo (ma proprio -issimo, eh) miglioramento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1) e dove mi hai letto dire "assenza di titoli su PS4"?!?!?! Non l'ho manco implicato di striscio nel post. :morris82: Sono d'accordo anche io, per esempio, sul fatto che PS4 sia partita molto meglio a giapponesate. Se riesco a prendere PS4 quest'anno, avrò già titoloni (per i miei gusti) del calibro di Persona 5, Type-0 e OP3, da prendere. Di questi tempi su PS3 avevo un bel paia di palle da prendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) in ogni caso ti posso far notare che il 60% della lista include dei cross gen, un'altra parte include dei multi, e solo la minimissima include esclusive totali vere, e sono perlopiù robe di nicchia che certo non alimentano chissà quanto le vendite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
1) e dove mi hai letto dire "assenza di titoli su PS4"?!?!?! Non l'ho manco implicato di striscio nel post. :morris82: Sono d'accordo anche io, per esempio, sul fatto che PS4 sia partita molto meglio a giapponesate. Se riesco a prendere PS4 quest'anno, avrò già titoloni (per i miei gusti) del calibro di Persona 5, Type-0 e OP3, da prendere. Di questi tempi su PS3 avevo un bel paia di palle da prendere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif2) in ogni caso ti posso far notare che il 60% della lista include dei cross gen, un'altra parte include dei multi, e solo la minimissima include esclusive totali vere, e sono perlopiù robe di nicchia che certo non alimentano chissà quanto le vendite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Be', avevi scritto, L'importante è che PS4 ingrani in madrepatria, o col cazz0 che vediamo jrpg (esclusivi pure), pensavi intendessi quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Il fatto che siano multipiatta è perfettamente normale, in questo periodo storico. I giochi costano molto di più, gen dopo gen, e devono per forza vendere. Affidarsi a una piattaforma nuova (PS4), abbandonando una vecchia e sicura (PS3) è un rischio, quindi la doppia versione consente di alimentare la piattaforma nuova senza rischiare di tirarsi la zappa sui piedi. Se invece ti riferisci ai multi con PSV, be', è solo una cosa positiva. Tu non ce l'hai, quindi per te rimane esclusiva, mentre chi ce l'ha, con il cross-buy ci può giocare sulla tv o sull'autobus indifferentemente. Credo sarebbe molto bello se tutti i giochi del mondo offrissero questa possibilità, specie per chi ha sempre meno tempo per giocare a casa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be', avevi scritto, L'importante è che PS4 ingrani in madrepatria, o col cazz0 che vediamo jrpg (esclusivi pure), pensavi intendessi quello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Il fatto che siano multipiatta è perfettamente normale, in questo periodo storico. I giochi costano molto di più, gen dopo gen, e devono per forza vendere. Affidarsi a una piattaforma nuova (PS4), abbandonando una vecchia e sicura (PS3) è un rischio, quindi la doppia versione consente di alimentare la piattaforma nuova senza rischiare di tirarsi la zappa sui piedi. Se invece ti riferisci ai multi con PSV, be', è solo una cosa positiva. Tu non ce l'hai, quindi per te rimane esclusiva, mentre chi ce l'ha, con il cross-buy ci può giocare sulla tv o sull'autobus indifferentemente. Credo sarebbe molto bello se tutti i giochi del mondo offrissero questa possibilità, specie per chi ha sempre meno tempo per giocare a casa.
Intendevo solo dire che le esclusive TOTALI spingono di più le vendite, e vendite incoraggianti spingono più jrpg ad arrivare sulla console.

Non pensare a FF o a Disgaea che, succeda quel che succeda, saranno sempre su Playstation.

Pensa pure ai MegaTen o a Suikoden. Saghe che parevano ormai stabilitesi su portatili "per colpa" di PS3 che non li ha mai convinti tanto con quella base installata. Adesso almeno con SMT stanno ridando una grandissima possibilità alle home (Sony) con Persona 5. Se le cose vanno bene, magari Persona 6 esce su PS4, e magari pure qualche SMT (o derivato) nuovo.

O pensa a quelle nuove IP (Eternal Sonata, The last remnant) in balia delle onde, su console-meh per i jrpg, sempre perchè colte di sorpresa dal mercato di PS3.

 
però ps4 che vende così tanto senza far nulla è strano, la solita fortuna :rickds:
È il Giappone

I PC per giocare, se va bene vengono usati per le Visual Novel, altrimenti per nient'altro

C'è il WiiU che è un mondo a parte, e non sta facendo granché bene.

L'unica home console, rimane la PS4, che è di fatto l'unica home console, dato che se vuoi le esclusive Nintendo devi per forza prenderti il WiiU, per tutto il resto (multipiatta inclusi) c'è solo la PS4.

Contando che è uscita un po' di roba a Febbraio Dragon Ball, God Eater 2: Rage Burst e apputno DQ Heroes, è un risultato che ci sta.

E rimane comunque un risultato che non è che sia così eclatante. Il mercato dominante in Giappone sono ormai da tempo le console portatili, ed anche in questo caso non si scappa:

PS VITA fa 23k

3DS+New3DS fa 35k

PS4 ha fatto un'exploit questa settimana, altrimenti rimane alla pari con VITA (che fuori dal Giappone non s'incul@ nessuno), e sempre sotto la somma dei 4 modelli di 3DS

 
Intendevo solo dire che le esclusive TOTALI spingono di più le vendite, e vendite incoraggianti spingono più jrpg ad arrivare sulla console.
Non pensare a FF o a Disgaea che, succeda quel che succeda, saranno sempre su Playstation.

Pensa pure ai MegaTen o a Suikoden. Saghe che parevano ormai stabilitesi su portatili "per colpa" di PS3 che non li ha mai convinti tanto con quella base installata. Adesso almeno con SMT stanno ridando una grandissima possibilità alle home (Sony) con Persona 5. Se le cose vanno bene, magari Persona 6 esce su PS4, e magari pure qualche SMT (o derivato) nuovo.

O pensa a quelle nuove IP (Eternal Sonata, The last remnant) in balia delle onde, su console-meh per i jrpg, sempre perchè colte di sorpresa dal mercato di PS3.
Io intravedo molte più colpe, come detto sopra, nell'aumento dei costi di sviluppo e nell'incapcità degli sviluppatori di farvi fronte o nella volontà delle aziende di non mettersi neanche in gioco. Dopotutto non serve che una console faccia 100 milioni se tanto il tuo gioco più di 400'000 non vende comunque. Anche 5 milioni bastano, se le han comprate le persone giuste. Il problema è ricavarci qualcosa sapendo che venderai 400'000. Cosa non ovvia e magari anche se sì, il guadagno è poco per cui tanto vale impiegare le proprie risorse su titoli che costa meno fare e che vendono di più. Tipico ragionamento da gruppo manageriale di grande azienda che mira solo al fatturato, difatti le piccole aziende che non seguono queste logiche hanno continuato nella loro strada imperterrite e sono ancora qui oggi a sfornare titoli come delle ossesse uno dopo l'altro.

 
Signori, eccovi il tanto desiderato trailer di Dragon Quest Heroes con Psaro.


 
Psaro:ooo::ivan://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/av-572584.gif:coccolinofap:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top