Switch Dragon Quest I, II e III

  • Autore discussione Autore discussione Steve 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono emozionato quando approccio le origini di saghe diventate importanti. Spero di trovarne il succo ma anche una sorta di ingenuità. Un piccolo paradosso, no?, cerco il bambino che visto oggi rischia di essere vecchio se non approcciato e con atteggiamento archeologico e col rispetto dovuto a ciò che non è più attuale.
Mi fa piacere leggere queste cose, mi fanno capire che non sono solo :asd:
 
Mi ci sono messo di buzzo.
Il gioco è a dir poco calibrato. Ha un equilibrio mirabile. Armi, equipaggiamento, oggetti, forze, aree, nemici... tutto è perfettamente pesato.
Giochi analoghi a questo ne escono su eShop a dozzine. Ma è solo giocando un campione come DQ1 che hai chiaro cosa sia esprimere qualità nella semplicità e cosa sia soltanto semplice.
Un meccanismo perfetto.
 
Tutti e tre i capitoli scontati del 35% sull'eshop. In ordine vengono: 3,24€ - 4,21€ - 8,11€


 
Sugiyama.jpg


Si è spento il 30 di questo Settembre Koichi Sugiyama, noto compositore della colonna sonora di Dragon Quest, saga che aveva festeggiato questa primavera il suo 35° anniversario.
La casusa della morte pare sia dovuta a uno shock settico. Square Enix ha annunciato l’intenzione di organizzare in futuro un raduno commemorativo in suo onore.
Sugiyama aveva compiuto 90 anni ad Aprile ed era entrato nel Libro dei Primati come compositore più anziano.
Sugiyama fu anche oggetto di critiche per la sua inflessibilità musicale e per il suo umorismo vecchio stampo.
Autore di oltre 500 brani, la sua ultima opera comprenderà il DQ XII di prossima uscita.


 
Sugiyama.jpg


Si è spento il 30 di questo Settembre Koichi Sugiyama, noto compositore della colonna sonora di Dragon Quest, saga che aveva festeggiato questa primavera il suo 35° anniversario.
La casusa della morte pare sia dovuta a uno shock settico. Square Enix ha annunciato l’intenzione di organizzare in futuro un raduno commemorativo in suo onore.
Sugiyama aveva compiuto 90 anni ad Aprile ed era entrato nel Libro dei Primati come compositore più anziano.
Sugiyama fu oggetto di critiche per la sua inflessibilità musicale e per il suo umorismo vecchio stampo.
Autore di oltre 500 brani, la sua ultima opera comprenderà il DQ XII di prossima uscita.


Nooooo. :tristenev:

Buon viaggio Sugiyama-sama
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top