PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma più che altro sono saghe opposte in tutto come filosofia. Non vedo perché ""un'avanguardia"" come FF deve pigliare spunto da un titolo che è, nella sostanza, identico ad uno uscito 14 anni fa.

E onestamente noto troppo entusiasmo per questo DQ. È un titolo discreto, che non fa nulla per uscire fuori da schemi rivisti un miliardo e mezzo di volte. Inoltre tutta la parte post-game è un ripetersi costante di eventi condito da infinito backtracking. Da questo punto di vista offriva una roba più carina il titolo su PS2.
almeno questo è un gioco di qualità cosa che non si può dire di  ff15 che è pieno di difetti e certi orrori  da brividi .

che poi  nella sostanza essere identico a 14 anni fa non sono daccordo visto che migliora e ottimizza tutto in chiave moderna .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma più che altro sono saghe opposte in tutto come filosofia. Non vedo perché ""un'avanguardia"" come FF deve pigliare spunto da un titolo che è, nella sostanza, identico ad uno uscito 14 anni fa.

E onestamente noto troppo entusiasmo per questo DQ. È un titolo discreto, che non fa nulla per uscire fuori da schemi rivisti un miliardo e mezzo di volte. Inoltre tutta la parte post-game è un ripetersi costante di eventi condito da infinito backtracking (che pesa doppio vista una seconda parte del gioco afflitta dallo stesso problema) Da questo punto di vista offriva una roba più carina il titolo su PS2.
Guarda il lato positivo sarà vecchio ma almeno non ci stanno porzioni di mappe tagliate e muri fantasma in mezzo l'open world :rolleyes:

 
Ultima modifica da un moderatore:
almeno questo è un gioco di qualità cosa che non si può dire di  ff15 che è pieno di difetti e certi orrori  da brividi .


Ma anche questo DQ è costellato di limiti e difetti, solo che per motivazioni a me ignote sembrano venir glissati. 

Sta di fatto che, nella sue enormi pecche, FF XV ha portato sul piatto un BS che non avevo mai provato in un Jrpg. E mi ha divertito. 

DQ mi ha riproposto la stessa. identica. cosa. Funziona? Sì. Still, non m'ha sorpreso mai.

Cos'è meglio tra le due cose? Forse entrambe, per questo devono rimanere entità ampiamente separate e guai ad avvicinarle. 

Guarda il lato positivo sarà vecchio ma almeno non ci stanno porzioni di mappe tagliate e muri fantasmi in mezzo l'open world :rolleyes:


No, ma c'è probabilmente ""l'airship"" più merdosa e limitata che ho mai visto in un Jrpg. Roba che DQVIII era una figata che ti apriva l'ira di Dio di spazio, qui al massimo esplori delle aree "nuove" che sono mezzo corridoio + uno spazio aperto… E non ha nessuna libertà a conti fatti.

Come in più o meno tutta l'esplorazione del gioco, salvo una manciata di trovate carine di level design. Ma ci sono trovate fantastiche anche in alcuni Dungeon di FF XV, solo che quest'ultimo non può avere note positive, rispetto a DQ (dove i dungeon sono mediamente imbarazzanti eh) :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà il mio unico post qui su FF XV, andremmo OT per eoni altrimenti :asd:  Volevo solo dire che secondo me FF XV ha "peccato di superbia" volevano fare i fighi, facendo come al solito un FF all'avanguardia, che è quello che comunque devono fare con quel gioco, ma hanno sbagliato tutto, e l'errore più grosso è stato il non capire che per fare quello che volevi servivano più soldi e più tempo cosa però che se capita (non lo sappiamo) ormai era tardi visto quanto accaduto col versus XIII, è proprio un caso a se più unico che raro, speriamo resti unico.

 
Sarà il mio unico post qui su FF XV, andremmo OT per eoni altrimenti :asd:  Volevo solo dire che secondo me FF XV ha "peccato di superbia" volevano fare i fighi, facendo come al solito un FF all'avanguardia, che è quello che comunque devono fare con quel gioco, ma hanno sbagliato tutto, e l'errore più grosso è stato il non capire che per fare quello che volevi servivano più soldi e più tempo cosa però che se capita (non lo sappiamo) ormai era tardi visto quanto accaduto col versus XIII, è proprio un caso a se più unico che raro, speriamo resti unico.
sembra un gioco da periodo ps3 quando i giapponesi volevano copiare i giochi occidentali con scarsi risultati 

 
Diciamo che come open world FF XV potrebbe essere stato anche in parte innovativo se non fosse uscito un certo gioco  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà il mio unico post qui su FF XV, andremmo OT per eoni altrimenti :asd:  Volevo solo dire che secondo me FF XV ha "peccato di superbia" volevano fare i fighi, facendo come al solito un FF all'avanguardia, che è quello che comunque devono fare con quel gioco, ma hanno sbagliato tutto, e l'errore più grosso è stato il non capire che per fare quello che volevi servivano più soldi e più tempo cosa però che se capita (non lo sappiamo) ormai era tardi visto quanto accaduto col versus XIII, è proprio un caso a se più unico che raro, speriamo resti unico.


Hanno fatte delle puttanate allucinanti un po ovunque, ma se non osi non sbagli e se non sbagli non migliori in questi casi. Cosa che accade a DQ: Ho visto accorgimenti che hanno reso l'esperienza più godibile (rispetto al titolo di 14 anni fa), ma non ci sono miglioramenti netti a conti fatti. Non narrativi (malgrado avessero tutte le basi pronte per farli) e non di gameplay. Non c'è una meccanica che svecchia la solita formula (e pure di Jrpg atb o a turni fissi con mille aggiunte ormai ne cominciamo ad avere tanti eh), non c'è niente. 

è un gioco che funziona, ma si adagia costantemente smorzandosi da solo. Non riesco a definirlo un grande traguardo dei Jrpg, sotto nessun punto di vista. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente lo ritengo il miglior jrpg di questa generazione, sono ahimè arrivato al boss finale dopo 95 ore e aver fatto praticamente tutto e non c'è stato un singolo momento in cui abbia pensato: "Basta lo mollo" cosa che mi succede sempre più spesso con i nuovi giochi. Un applauso agli sviluppatori per aver portato un titolo che non si pone come punto di riferimento del genere ma che che con classe, modestia e fascino, ci riesce appieno.

 
Personalmente lo ritengo il miglior jrpg di questa generazione, sono ahimè arrivato al boss finale dopo 95 ore e aver fatto praticamente tutto e non c'è stato un singolo momento in cui abbia pensato: "Basta lo mollo" cosa che mi succede sempre più spesso con i nuovi giochi. Un applauso agli sviluppatori per aver portato un titolo che non si pone come punto di riferimento del genere ma che che con classe, modestia e fascino, ci riesce appieno.
Hai fatto anche il postgame? 

 
Mi sto rompendo abbastanza le palle nel postgame :sadfrog: più che altro rivoglio il

mio vecchio party
:tragic:

 
Mi sto rompendo abbastanza le palle nel postgame :sadfrog: più che altro rivoglio il

mio vecchio party
:tragic:
Dove sei arrivato di preciso? Comunque ci saranno diverse novità a livello tattico, continua a giocare :)

 
Dove sei arrivato di preciso? Comunque ci saranno diverse novità a livello tattico, continua a giocare :)
Dopo

Re Cornelio che devo andare nel deserto
il problema che per il momento ho zero patos per il party :sadfrog:

 
97 ore e sono appena arrivato a Octagonia

(seconda visita dopo la caduta di Ygdrasyl eh...)
Stò giocando fin trooooppo lentamente...e non gioco manco tutti i giorni... Ma prima o poi vedrò la fine (o meglio la 'vera' fine), lo giuro.

Per curiosità. Quanti mesi di gioco mi mancano più o meno? :sard: A che punto stò?

 
97 ore e sono appena arrivato a Octagonia

(seconda visita dopo la caduta di Ygdrasyl eh...)
Stò giocando fin trooooppo lentamente...e non gioco manco tutti i giorni... Ma prima o poi vedrò la fine (o meglio la 'vera' fine), lo giuro.

Per curiosità. Quanti mesi di gioco mi mancano più o meno? :sard: A che punto stò?
Eh addio, sarai circa a metà :asd:  

 
Il backtracking è presente ma ogni volta gli eventi che ruotano attorno alle varie ambientazioni sono diversi e cambia l'approccio ai combattimenti.

E personalmente ho apprezzato davvero moltissimo il vedere di persona come è mutato il mondo con il passare degli eventi,  mi ha anche spinto a fare confronti con le visite passate pensando "qui la prima volta era successo questo, ora accade questo, chi l'avrebbe mai detto".

E' davvero un giocone, aspetto di finirlo al 100% ma per ora lo metto insieme al VIII come miglior capitolo della saga.

 
preso nel gruppo anche l'ultimo personaggio, credevo ormai di non averne piu' da reclutare

( il cavaliere dopo la caduta dell'altero ) 
seppur ovviamente nulla di complicato sto trovando anche la storia la migliore della serie

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top