PS4 Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Probabilmente ti riferisci al livellamento dei nemici. Comunque l'edizione S ha anche altre impostazioni per calibrare la difficoltà. Terrò a mente il tuo consiglio :ahsisi:
livellamento dei nemici e ricordo che vi era altro, cmq se han messo pure la difficolta' settabile anche meglio
 
Ed eccoli qua.
Geometrie, ombre, illuminazione, vegetazione...tutto ovviamente ridotto nella nuova versione Definitive causa porting da switch.
Inoltre la Definitive ha sempre un tono più slavato.

t5dfQ1J.png

pUPY3lX.png

byobgnf.png
Lol
Cosa aggiunge questa definitive rispetto al gioco originale oltre al downgrade?
 
Si ragazzi, la Definitive propone tante opzioni per chi vuole un maggior livello di sfida (ma ci sono anche nell'edizione PS4). Tenete presente che, in qualsiasi momento, potete deselezionarle e tornare alle impostazioni di base. E' il caso, magari, se si sta trovando difficoltà con un boss.

Si chiama "Missione Estrema":

- Non si possono fare acquisti (non puoi spendere monete d'oro per acquistare oggetti. Potrai procurarteli solo da forzieri e mostri!): questa è carina, nel senso che costruisci l'equip droppandolo dai mostri
- Equipaggiamento difensivo vietato (non puoi indossare equipaggiamento difensivo): ci sta, anche se a me piace stare abbastanza al sicuro, quindi non è proprio il massimo
- Esperienza ridotta dagli scontri facili: qua basta che siete un paio di livelli più alti dei nemici della zona, automaticamente non prendete più esperienza. La volevo utilizzare ma poi mi prese un pò a male. Ovviamente questa già va a complicare un pò le cose
- Tutti i nemici sono fortissimi: questa è quella che ho utilizzato per l'avventura. Questa è la più forte limitazione. E' quella che complica veramente gli scontri. Potete attivare tutte le altre senza questa, vi assicuro che sarà sempre una passeggiata. Con questa attiva, i nemici iniziano a fare davvero male. Nonostante ciò, penso di aver fatto Game Over 2-3 volte. Poi, ci sono le sfide finali ma quelle vanno capite un pò, quindi è normale perderci diverse volte prima di uscirne vittoriosi
- Malbarazza e Super Malbarazza: un imbarazzo bloccherà i personaggi --> i personaggi possono perdere il turno, così a random, non proprio simpatica...
- Gli abitanti mentono: le indicazioni degli abitanti saranno fuorvianti, non ci aiuteranno a raggiungere la prossima destinazione
- Gruppo annientato se il protagonista muore: Eroe KO --> Game Over
Se avete esperienza col gioco, potete utilizzare "Tutti i nemici sono fortissimi", i combattimenti non saranno proibitivi ma alcuni non saranno una passeggiata

Fatemi dire questo: Dragon Quest è un gioco fatto con cura al dettaglio, passione, le storie, per quanto semplici, sanno essere assolutamente avvincenti, è veramente una delle massime espressioni dell'industria videoludica.

Nella mia classifica personale dei videogiochi preferiti di sempre, Dragon Quest VIII è al primo posto da 15 anni, non penso vedrò mai un gioco migliore di quello. L'XI si piazza immediatamente dietro!
 
Si ragazzi, la Definitive propone tante opzioni per chi vuole un maggior livello di sfida (ma ci sono anche nell'edizione PS4). Tenete presente che, in qualsiasi momento, potete deselezionarle e tornare alle impostazioni di base. E' il caso, magari, se si sta trovando difficoltà con un boss.

Si chiama "Missione Estrema":

- Non si possono fare acquisti (non puoi spendere monete d'oro per acquistare oggetti. Potrai procurarteli solo da forzieri e mostri!): questa è carina, nel senso che costruisci l'equip droppandolo dai mostri
- Equipaggiamento difensivo vietato (non puoi indossare equipaggiamento difensivo): ci sta, anche se a me piace stare abbastanza al sicuro, quindi non è proprio il massimo
- Esperienza ridotta dagli scontri facili: qua basta che siete un paio di livelli più alti dei nemici della zona, automaticamente non prendete più esperienza. La volevo utilizzare ma poi mi prese un pò a male. Ovviamente questa già va a complicare un pò le cose
- Tutti i nemici sono fortissimi: questa è quella che ho utilizzato per l'avventura. Questa è la più forte limitazione. E' quella che complica veramente gli scontri. Potete attivare tutte le altre senza questa, vi assicuro che sarà sempre una passeggiata. Con questa attiva, i nemici iniziano a fare davvero male. Nonostante ciò, penso di aver fatto Game Over 2-3 volte. Poi, ci sono le sfide finali ma quelle vanno capite un pò, quindi è normale perderci diverse volte prima di uscirne vittoriosi
- Malbarazza e Super Malbarazza: un imbarazzo bloccherà i personaggi --> i personaggi possono perdere il turno, così a random, non proprio simpatica...
- Gli abitanti mentono: le indicazioni degli abitanti saranno fuorvianti, non ci aiuteranno a raggiungere la prossima destinazione
- Gruppo annientato se il protagonista muore: Eroe KO --> Game Over
Se avete esperienza col gioco, potete utilizzare "Tutti i nemici sono fortissimi", i combattimenti non saranno proibitivi ma alcuni non saranno una passeggiata

Fatemi dire questo: Dragon Quest è un gioco fatto con cura al dettaglio, passione, le storie, per quanto semplici, sanno essere assolutamente avvincenti, è veramente una delle massime espressioni dell'industria videoludica.

Nella mia classifica personale dei videogiochi preferiti di sempre, Dragon Quest VIII è al primo posto da 15 anni, non penso vedrò mai un gioco migliore di quello. L'XI si piazza immediatamente dietro!
piccolo appunto se non e' stato patchato dopo, su ps4 non si puo' tornare indietro, una volta fatta la scelta l'unica e' ricominciare un altra partita
 
A livello di trama principale è godibile o è la storia non ha colpi di scena particolari? L'ho iniziato due anni fa e dopo meno di 10 ore l'ho abbandonato per giocare altro ma era un periodo pieno di uscite e non ci ho più rigiocato. Ora però pensavo di ricominciarlo anche perché vorrei cambiare completamente genere dopo tanti open world quasi di fila. Mi auguro solo che a difficile non sia troppo punitivo per chi non è abituato a giocare i jrpg. ?
 
A livello di trama principale è godibile o è la storia non ha colpi di scena particolari? L'ho iniziato due anni fa e dopo meno di 10 ore l'ho abbandonato per giocare altro ma era un periodo pieno di uscite e non ci ho più rigiocato. Ora però pensavo di ricominciarlo anche perché vorrei cambiare completamente genere dopo tanti open world quasi di fila. Mi auguro solo che a difficile non sia troppo punitivo per chi non è abituato a giocare i jrpg. ?
Ci sono colpi di scena, assolutamente :asd: Merita molto :sisi: Ricomincialo però.
Se non sei abituato al genere eviterei la difficoltà alta. Non so che novità hanno messo ecc ma al Day One il difficile era tostarello, il normale facile, quel "facile" che ti basta livellare e fai quasi tutto. In caso non sei avvezzo al genere ti consiglio quello.
 
A livello di trama principale è godibile o è la storia non ha colpi di scena particolari? L'ho iniziato due anni fa e dopo meno di 10 ore l'ho abbandonato per giocare altro ma era un periodo pieno di uscite e non ci ho più rigiocato. Ora però pensavo di ricominciarlo anche perché vorrei cambiare completamente genere dopo tanti open world quasi di fila. Mi auguro solo che a difficile non sia troppo punitivo per chi non è abituato a giocare i jrpg. ?
Se ti va bene qualcosa di molto leggero, non aspettarti chissà che trama. Colpi di scena ce ne è giusto giusto uno di numero :asd: per il resto è una trama piuttosto banalotta...diciamo che l'incentivo per giocarlo non è certo la trama.
 
Ci sono colpi di scena, assolutamente :asd: Merita molto :sisi: Ricomincialo però.
Se non sei abituato al genere eviterei la difficoltà alta. Non so che novità hanno messo ecc ma al Day One il difficile era tostarello, il normale facile, quel "facile" che ti basta livellare e fai quasi tutto. In caso non sei avvezzo al genere ti consiglio quello.
Si certo lo ricomincio perché non mi ricordo una sega ormai e adoro lo stile di Toriyama, cerco un gioco rilassante e che non sia troppo frustrante. Sulla difficoltà lo avrei giocato a difficile ma se mi dici che è meglio normale per chi non gioca quasi mai ai jrpg metto normale allora. :ahsisi:
Se ti va bene qualcosa di molto leggero, non aspettarti chissà che trama. Colpi di scena ce ne è giusto giusto uno di numero :asd: per il resto è una trama piuttosto banalotta...diciamo che l'incentivo per giocarlo non è certo la trama.
Spero solo non ci siano macroaree gigantesche ma aree più piccole da esplorare. :unsisi:
 
Se ti va bene qualcosa di molto leggero, non aspettarti chissà che trama. Colpi di scena ce ne è giusto giusto uno di numero :asd: per il resto è una trama piuttosto banalotta...diciamo che l'incentivo per giocarlo non è certo la trama.
La trama è semplice ma coinvolgente con ottimi personaggi ,quindi è un ottimo incentivo per giocarlo.
 
Spero solo non ci siano macroaree gigantesche ma aree più piccole da esplorare. :unsisi:
No le aree non sono molto grosse tranquillo.
La trama è semplice ma coinvolgente con ottimi personaggi ,quindi è un ottimo incentivo per giocarlo.
Io i personaggi li ho trovati abbastanza banalotti e la trama a parte un unico momento (che poi tanto va a farsi benedire) abbastanza meh, ma va beh gusti...poi non mi sarei mai aspettato di più sotto quest'aspetto da un DQ.
Insomma godibile quel tanto che basta per lasciarsi giocare, ma non è certo la trama che ti incentiva ad andare avanti...almeno per me.
 
Ultima modifica:
Terminata la demo. Sono un po' molto turbato dalla suddivisione delle aree delle regioni, che mi è sembrata meno ispirata dei capitoli IV, V, IX e soprattutto dell'ottavo capitolo. Si sente davvero tanto la sensazione di corridoi a compartimenti stagni e davvero poco quella di esplorazione di un mondo.

Insomma, considerati anche i miei post precedenti, davvero tanti dubbi e la paura che possa essere il primo DQ a deludermi.

Nota positiva per la
forgia. Credo abbiano preso come base di partenza le classi di crafting di FFXIV, il che è un bene per me, visto quanto bene sono fatte, senza limitarsi al "raccogli materiali e mischiali". Invece hai abilità apposite da utilizzare per ottenere l'oggetto desiderato.
 
Ultima modifica:
Terminata la demo. Sono un po' molto turbato dalla suddivisione delle aree delle regioni, che mi è sembrata meno ispirata dei capitoli IV, V, IX e soprattutto dell'ottavo capitolo. Si sente davvero tanto la sensazione di corridoi a compartimenti stagni e davvero poco quella di esplorazione di un mondo.

Insomma, considerati anche i miei post precedenti, davvero tanti dubbi e la paura che possa essere il primo DQ a deludermi.

Nota positiva per la
forgia. Credo abbiano preso come base di partenza le classi di crafting di FFXIV, il che è un bene per me, visto quanto bene sono fatte, senza limitarsi al "raccogli materiali e mischiali". Invece hai abilità apposite da utilizzare per ottenere l'oggetto desiderato.
è un gioco che dura tipo 80 ore non hai visto nulla delle aree.
 
Tr
Terminata la demo. Sono un po' molto turbato dalla suddivisione delle aree delle regioni, che mi è sembrata meno ispirata dei capitoli IV, V, IX e soprattutto dell'ottavo capitolo. Si sente davvero tanto la sensazione di corridoi a compartimenti stagni e davvero poco quella di esplorazione di un mondo.

Insomma, considerati anche i miei post precedenti, davvero tanti dubbi e la paura che possa essere il primo DQ a deludermi.

Nota positiva per la
forgia. Credo abbiano preso come base di partenza le classi di crafting di FFXIV, il che è un bene per me, visto quanto bene sono fatte, senza limitarsi al "raccogli materiali e mischiali". Invece hai abilità apposite da utilizzare per ottenere l'oggetto desiderato.
anquillo non ti deluderà, anzi visto che citi il 9 poi.... ?
Sul pentolone, magari ricordo male, ma mi pare fu una delle cose che non mi piacquero molto
 
è un gioco che dura tipo 80 ore non hai visto nulla delle aree.
È proprio su questo che pongo le mie speranze. Altra cosa: i dungeon non sono tutti come
Kingsbarrow e Cryptic Crypt, cioè enormi stanzoni quadrati vuoti, vero? Voglio sperare che il loro design si assesti sui livelli qualitativi tipici della serie andando avanti. Solo un sì od un no, senza altri dettagli che potrebbero essere spoiler per me :asd:
Tr
anquillo non ti deluderà, anzi visto che citi il 9 poi.... ?
Sul pentolone, magari ricordo male, ma mi pare fu una delle cose che non mi piacquero molto
Perfetto, le vostre risposte mi rincuorano.

Ovviamente quanto alla forgia ma anche a tutti i miei dubbi su struttura del mondo, metodo di implementazione del cavallo, accampamenti e statue sparse un po' ovunque ed altro, dovrò valutare a gioco completo.
 
Ultima modifica:
La demo può essere utile a capire il genere (se qualcuno non lo conoscesse) e lo stile di gioco. Per altra roba serve moooolto più tempo :asd: Ma non si può dire altro :asd:
 
Iniziato oggi e fatte le prime due ore di gioco, devo ancora lasciare il villaggio iniziale, ma la difficoltà la posso selezionare più avanti? Come nome del mio eroe ho scelto Trunks perchè l'aspetto me lo ricorda moltissimo e si vede bene il character design di un genio come Toriyama. :unsisi:
 
Giocato un po la demo ed è sicuramente il tipo di gdr che a me piace... io gioco sulla pro.. questa versione ha subito un downgrade grafico giusto? l'originale ps4 però andava a 30 mentre questo a 60fps è cosi? nel caso quale scegliere anche perche dalle foto sembra importante la differenza grafica!
 
Iniziato oggi e fatte le prime due ore di gioco, devo ancora lasciare il villaggio iniziale, ma la difficoltà la posso selezionare più avanti? Come nome del mio eroe ho scelto Trunks perchè l'aspetto me lo ricorda moltissimo e si vede bene il character design di un genio come Toriyama. :unsisi:
Che versione hai? 11 o la s?
Nell'11 la difficoltà dovevi sceglierla all'inizio prima di iniziare il gioco, se non l'hai fatto salvo abbiano patchati devi ricominciare x cambiarla
Se hai l's da quel che ho letto hanno cambiato le impostazioni, ma non ne sono sicuro
 
Giocato un po la demo ed è sicuramente il tipo di gdr che a me piace... io gioco sulla pro.. questa versione ha subito un downgrade grafico giusto? l'originale ps4 però andava a 30 mentre questo a 60fps è cosi? nel caso quale scegliere anche perche dalle foto sembra importante la differenza grafica!
Le novità di questa versione per me sono evitabilissime, e un gioco come questo è anche bello da vedere quindi la versione vecchia per me è la soluzione migliore (anche come prezzo), Ad fps va a 30 però, se non ricordo male. Dipende da cosa prediligi :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top