LionHeart881
Darker Than Black
- Iscritto dal
- 2 Dic 2011
- Messaggi
- 10,967
- Reazioni
- 1
Offline
Bella, mi piace 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In verità, proprio MAGE è un termine QUASI inventato...mi spiego, in moltissimi dizionari non esiste nemmeno, in pochissimi viene riportato come parola arcaica per indicare i Re Magi. Insomma, è un termine quasi erroneamente usato principalmente nel giochi di ruolo e simili.Veramente no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifWitch è Strega. E la parola inclese per Mago è Mage. Wizard e Sorcerer sono entrambi traducibili in italiano con Stregone. Hanno sfumatore diverse, ma in italiano non esistono due parole diverse. Sorceress è il femminile di Sorcerer, cioé Stregone in gonnella. E anche questo è un termine che in italiano non esiste, perché a logica il femmine di Stregone sarebbe Strega ma è evidente che sono due figure totalmente diverse, uno stregone maschio non è un vecchio pazzo che vive in una capanna e butta carote e topi morti in un pentolone da cui escono fumi dai colori improbabili. Quindi, Stregone per Wizard e Maga per Sorceress sono i termini migliori, dal momento che in italiano ne mancano alcuni che in inglese ci sono...
Anch'io lo sto tenendo in considerazione, lo stile di combattimento mi ispira parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifmi sa che sarò l'unico ad andare di dwarf :wush:
In realtà ho sbagliato e volevo scrivere magician e non mage...In verità, proprio MAGE è un termine QUASI inventato...mi spiego, in moltissimi dizionari non esiste nemmeno, in pochissimi viene riportato come parola arcaica per indicare i Re Magi. Insomma, è un termine quasi erroneamente usato principalmente nel giochi di ruolo e simili.La prima traduzione riportata per Sorceress è, invece, proprio Strega, ma anche io concordo che sia più adatto Maga. Poi, vabbè, c'è proprio Witch che è Strega (quella classica alla "gnahahahaha"). Per il termine Mago c'è la scelta tra Wizard e Sorcerer (che significano anche Stregone, il secondo più del primo) o Magician (che è anche utilizzato come Illusionista).
Prima che mi divoriate in massa, Wordreference is the way.
P.S. a me lo Stregone piace un botto, invece (a parte il chara un po' troppo Sephiroth)!
Guarda che sulla questione Witch e Sorceress ti ho dato ragione, anche io tradurrei la seconda come Maga...o cmq cercherei di contestualizzare un attimo prima il personaggio. Comunque la traduzione di Warlock esiste eccome, ed è sempre stregone/mago (più la prima), mentre Magister è un altro caso alla Mage. Sempre Wordreference is the way...In realtà ho sbagliato e volevo scrivere magician e non mage...Non che cambi molto comunque, anzi dimostra ancor più come in inglese ci siano più termini per descrivere i maghi e le maghe di quanti ce ne sono in italiano, e non ho nemmeno tirato fuori warlock, magister e altri che non hanno una traduzione. E robe tipo fattucchiere no, non sono traduzioni da prendere in considerazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La prima traduzione riportata per Sorceress è ovviamente strega, sorcerer significa stregone, quindi il femminile è strega. Il problema è che in italiano mancano le parole, quindi bisogna girare attorno al significato o all'immagine del personaggio e scegliere la più adatta. Se ti trovassi in un gioco in cui c'è una witch e una sorceress, che faresti? Tradurresti entrambe con strega? Una sì e l'altra no, immagino. Ma quale? E qui torna il discorso del pentolone e della risata folle. Quella di DD è così? Non mi pare, mentre una strega da noi è associata come immagine a quel tipo di personaggio.
Il punto è che dato che in italiano mancano le parole, ognuno la può chiamare un po' come cacchio vuole, tanto tutti i termini che abbiamo non rendono il personaggio come dovrebbero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif