PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Immagino che quello sia un bug, in generale ci sono diverse cose da limare/aggiustare ma ritengo che il gioco sia solido ed offra una delle esperienze più interessanti del 2024. Naturalmente ci sta che non abbia fatto breccia nel tuo cuore.

Aggiungo che affiancare Tes a the Witcher mi pare una svista. The Witcher è anni luce come carisma dei personaggi, storia e quest.

Tornando a Tes vs Dogma direi invece che è più stimolante, parlo per la mia esperienza, esplorare il mondo di Dogma (giusto Morrowind mi era piaciuto, gli altri non sono mai riuscito a digerirli).
A livello di quest design dd2 è moooolto più geniale di un the witcher 3
Il bello di the witcher 3 erano le storie non il quest design che si ripeteva all’infinito 🥰
 
Certo che Famitsu che di solito regala voti a destra e manca e qui piazza quattro 8....
 
Li ho affiancati perché a livello di ruolismo offrono maggiore libertà, diverse opzioni di dialogo, scelte, fazioni ecc. (ovviamente The Witcher è narrativamente superiore)
Cose che qui purtroppo mancano e per i miei gusti purtroppo sono mancanze importanti.
Finta,ente offrono maggiore libertà non nella realtà
In dd2 un sì o un no nel tempo cambiano le conseguenze di un sacco di cose più alle volte di quanto avveniva in the witcher 3 e tes. Specie del secondo.

In dd2 il quest design contempla il tempo cosa che negli altri due giochi non esiste e sopratutto nn ti dice per filo e per segno quel che devi fare come negli altri due ma lascia a te giocatore una libertà di approccio che the witcher 3 non offriva. Il titolo cd p permetteva per lo più di manipolare la storia delle quest non dava libertà ludica però….-cosa che fa dd2.
Post automatically merged:

Certo che Famitsu che di solito regala voti a destra e manca e qui piazza quattro 8....
Han gusti di merda è risaputo
 
il gioco è fantastico, ha molte meccaniche da assimilare, non tutto è scontato, però è questo quello che mi piace in questo genere di giochi, non è tanto il fine ma il viaggio, costruire il proprio personaggio, vederlo crescere come se fosse un tuo "orticello" aggiungere cosette, imparare e con grande pazienza raggiungere grossi traguadi.

mi accodo a chi sente delle carenze come la schivata, lo so' che non è una cosa necessaria ma in alcuni frangenti avrebbe reso il gioco ancor piu "giocoso" , e purtroppo essendo abituato a certi patner un po' mi ci è volto ad abituarmici.

alcune cose sono rese un po' grossolane, ma c'è tanto da giocare che puoi chiuderci un occhio, spero in un continuo investimento e aggiornamenti che vadano a limare certi aspetti.

p.s. ho passato ore solo nell'editor, amo gli editor di gioco ancor più dei giochi stessi :asd: è davvero splendido e veramente completo forse uno dei migliori che ho visto in questi ultimi anni
 
il gioco è fantastico, ha molte meccaniche da assimilare, non tutto è scontato, però è questo quello che mi piace in questo genere di giochi, non è tanto il fine ma il viaggio, costruire il proprio personaggio, vederlo crescere come se fosse un tuo "orticello" aggiungere cosette, imparare e con grande pazienza raggiungere grossi traguadi.

mi accodo a chi sente delle carenze come la schivata, lo so' che non è una cosa necessaria ma in alcuni frangenti avrebbe reso il gioco ancor piu "giocoso" , e purtroppo essendo abituato a certi patner un po' mi ci è volto ad abituarmici.

alcune cose sono rese un po' grossolane, ma c'è tanto da giocare che puoi chiuderci un occhio, spero in un continuo investimento e aggiornamenti che vadano a limare certi aspetti.

p.s. ho passato ore solo nell'editor, amo gli editor di gioco ancor più dei giochi stessi :asd: è davvero splendido e veramente completo forse uno dei migliori che ho visto in questi ultimi anni
fatti il ladro che ci sta. io trovo molto sensata sta cosa, non si è mai visto un mago o un guerriero con 500kg di spada schivare. giusto che ogni personaggio abbia una sua caratteristica
Post automatically merged:

qualcuno che lo ha finito mi sa dire cosa sia la cosa migliore da fare ?
 
Conviene a sto punto vedere quali su qualche guida, in modo da non dare doni a vanvera.

Urlika si trova a Melve giusto?
mi pare sia legata alla quest del drago giusto?
Personalmente, no.
Iniziare a vedere guide ammazza il gioco. È bello provare e sbagliare.
Post automatically merged:

Nel creare DD2 l'obiettivo è stato il completare la loro visione di mondo organico, quel simulatore di viaggio fantasy che avevano provato e fallito col primo. Per qualsiasi elemento non ci hanno nemmeno provato a fare di meglio e quindi hai questo mix di cose incredibili che non fa nessun altro videogioco e meccaniche così approssimative da lasciare perplessi.
Per me ha un gameplay loop magnetico, è il gioco che più riesce a darmi soddisfazione nel camminare in giro, godermi i paesaggi e godere delle situazioni assurde che possono capitare così come l'ingegno di risolvere le missioni. Allo stesso tempo son li a storcere il naso ogni cinque minuti per scelte di game design assurde per il 2024 E la capcom del 2024.
Il primo non aveva fallito, era solo un gioco meno raffinato, il viaggio da Cassadris a Gran Soren col carretto caricato con la testa dell'Idra da mostrare al Duca, è ancora uno dei viaggi più memento dell'intera industria videoludica. Vanilla, e poi Dark Arisen furono semplicemente giochi snobbati. Non so per quale ragione.
 
Personalmente, no.
Iniziare a vedere guide ammazza il gioco. È bello provare e sbagliare.
Concordo, l'errore è parte strutturale dell'esperienza anche per me. Ed è una rarità visto che il 90% dei giochi sono pensati per impedirti di sbagliare.
 
E questo è perché il Warfarer è una figata. Devo togliermi di torno? Equipaggio le doppie lame e me ne vado. Un sacco di goblin e arpie fastidiose? Arco magico e via di frecce traccianti. Un drago? Lancia e scudo che annulla le sue fiammate.
 
Con grande dispiacere, purtroppo, non riesco a farmelo piacere.
La cosa che più mi fa desistere è il fatto che è non c'è una main story, ed il gioco lo fa consapevolmente lo sapevo, che faccia da colonna portante.
Lo stesso personaggio che non parla, che di fatto non può prendere decisioni (mi è capitato di poter rispondere solo Sì o No al momento, per decidere se accettare oppure no una quest) per me sono un punto a sfavore.
Anche il discorso delle pedine, che a livello di loro proprio non riesco a farmele andare giù, purtroppo non mi piace per niente (attenzione non a livello di gameplay, quello è fatto bene, ma non riesco a mandare giù che il personaggio possa impartire ordini per qualche sorta di potere e possa evocare personaggi random).

Forse errore mio che mi aspettavo un mondo alla TeS o alla The Witcher, ieri in ultimo mi sono cascate le bolas quando nella capitale
il capitano ti incarica di andare a trovare un magistrato nelle prigioni. Arrivo alla torre, un soldato mi lascia entrare per ordine del capitano, una volta scese le scale incontro dei soldati con cui posso parlare e che nulla sembrano avere da eccepire nei confronti del fatto che io fossi lì, se non dopo qualche secondo dove, dal nulla, iniziano ad attaccarmi.
Una volta rinchiuso in cella, posso uscire con la chiave, le guardie dapprima mi guardano uscire senza battere ciglio, dopodiché impazziscono dopo qualche secondo rincorrendomi.

Ci sta. Il personaggio "muto" è un grande retaggio giapponico videoludico, che mi ha sempre smorzato certe vibrazioni.
L'idea è sempre quella di rendere sottilissimo il confine tra giocatore e avatar, ma in molti casi, ci sono state situazioni in cui il nostro eroe fa la fugura dell'ebete.

"Arisen ti amo"
"sguardo dell'Arisen"
"Baciami"
"Assenso con testa"


È chiaro che, per chi è abituato ad eroi che sono pozzi di personalità come lo strigo, c'è poco da fare, l'idea occidentale dell'ARPG è senza dubbio più figa e non è vero che "allontana" il gamer dall'interpretazione, anzi, è persino più intrattenente. Pensate ad un gioco come Cyberpunk senza la voce la V che razza di rottura sarebbe stato.

La parte sotto spoiler mi è capitata UGUALE, ma sono scappato, e ho risolto. Le mie natiche si sono salvate.
 
Comunque ironico come il gioco riesca a darti una sensazione di estrema rilassatezza nonostante un’infrastruttura di meccaniche che dovrebbero…frustrare. :asd:

Ci sono cose che al 99% fanno storcere il naso (anche per via di alcuni aspetti che sono oggettivamente deficitari [come nel primo, d’altronde]) ma giocare viene naturale.
Fare progressi viene naturale.
Non hai mai la percezione di star perdendo tempo, perché il gioco riesce a farti fare progressi perfino in mezz’ora di tempo.
Perché? Perché non ci sono check-list, e tutto esiste in ottica di un mondo che vive il tuo tempo impiegato, e viceversa.

Mi serviva proprio un titolo del genere.
Non so quanto mi durerà, non so quando avremo qualcosa di simile, ma serviva.
 
Comunque ironico come il gioco riesca a darti una sensazione di estrema rilassatezza nonostante un’infrastruttura di meccaniche che dovrebbero…frustrare. :asd:

Ci sono cose che al 99% fanno storcere il naso (anche per via di alcuni aspetti che sono oggettivamente deficitari [come nel primo, d’altronde]) ma giocare viene naturale.
Fare progressi viene naturale.
Non hai mai la percezione di star perdendo tempo, perché il gioco riesce a farti fare progressi perfino in mezz’ora di tempo.
Perché? Perché non ci sono check-list, e tutto esiste in ottica di un mondo che vive il tuo tempo impiegato, e viceversa.

Mi serviva proprio un titolo del genere.
Non so quanto mi durerà, non so quando avremo qualcosa di simile, ma serviva.
Messaggio Meraviglioso! Questo gioco me lo sto godendo in modo incredibile pensandolo come una sorta di simulatore di "vita medievale". Un titolo prezioso in un contesto dove ti guidano per fare qualsiasi cosa.
 
Messaggio Meraviglioso! Questo gioco me lo sto godendo in modo incredibile pensandolo come una sorta di simulatore di "vita medievale". Un titolo prezioso in un contesto dove ti guidano per fare qualsiasi cosa.
Poco fa si parlava di Bethesda (e del tuo amato Todd) e di quanto il titolo Capcom fosse in antitesi col loro modo di plasmare mondi, eppure il senso di scoperta è proprio quello.
Chiaro, la Beth degli ultimi tempi sta avendo più di qualche problema, ma nel costruire storie (e universi che respirano quelle stesse storie) rimangono al top.

Ecco, questo DD2 mi ricorda molto quel loro modus operandi, perfino più del primo.
Encounter unici, velo di mistero sul background narrativo, NPC che si incastrano perfettamente in ciò che il gioco vuole raccontarti.
Poteva essere fatto meglio? Sì, e alcune cose son davvero inguardabili, però è anche quel titolo che ti “purifica” dalla ripetitività del videogioco moderno.
Per dirti, concordo col meta che ha attualmente.
Il voto è quello, se lo si deve vedere attraverso il filtro del giudizio.
Ma come esperienza non gli si può dire nulla, è proprio una bella ventata d’aria fresca.
 
fatti il ladro che ci sta. io trovo molto sensata sta cosa, non si è mai visto un mago o un guerriero con 500kg di spada schivare. giusto che ogni personaggio abbia una sua caratteristica
Post automatically merged:

qualcuno che lo ha finito mi sa dire cosa sia la cosa migliore da fare ?
sono un abitudinario quando inizio questi giochi per me esiste solo la via della spada....possibilmente gigante :granma:

poi che discorsi in seconde run mi piace anche sperimentare altro... ma dalla prima non si scappa :sisi:

poi è ovvio in alcuni giochi è piu adatto in altri meno, ci sta' e anche qui lo "accetto" perchè ovviamente ogni gioco ha le sue regole.... solo che è un po' dura abituarsi

p.s. è un fantasy, io mi ispiro a guts di berserk, e un guerriero con una spada enorme con grossa capacità di movimento ci sta' tutto :sisi:
 
Ho appena scoperto un modo alternativo di raggiungere Batthal tramite una caverna lungo una scogliera, sta roba è più soddisfacente di un loot epico al fine dungeon.
 
E questo è perché il Warfarer è una figata. Devo togliermi di torno? Equipaggio le doppie lame e me ne vado. Un sacco di goblin e arpie fastidiose? Arco magico e via di frecce traccianti. Un drago? Lancia e scudo che annulla le sue fiammate.
la cosa brutta mi sembra che sia che si possano usare solo 3 skill speciali + riarmo o mi son perso qualche dinamica?
 
la cosa brutta mi sembra che sia che si possano usare solo 3 skill speciali + riarmo o mi son perso qualche dinamica?
Si, quello è il compromesso. Non è una classe definitiva perché devi compromettere il numero di abilità in cambio dell'opzione di equipaggiare liberamente armi e armature.
 
Ma come si fa ad aumentare affinita, sbloccare quest ecc nn ricordavo questa cosa...
pure io ho iniziato da poco e le uniche cose che ho trovato da regalare sono l'anello e i fiori ma dopo due giorni non me l'ha ancora data e non si è sbloccato nulla
Post automatically merged:

Si, quello è il compromesso. Non è una classe definitiva perché devi compromettere il numero di abilità in cambio dell'opzione di equipaggiare liberamente armi e armature.
come lo hai impostato te?
io per adesso sto
ladro con agguato, arciere magico con freccia ressante e folgorante; piu bastone mago per levitazione

facendo così riesco a coprire tutti i tipi di combattimenti,mostri e situazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top