PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La seconda. È meglio definibile come un vero e proprio engine di creazione di contenuti, che possono essere giochi ma anche molto altro: musica, sculture, opere d'arte, animazioni e film/corti, mini-giochi, e via discorrendo... con suite di creazione super-profonda compresa. Nel gioco completo (che deve ancora uscire, quello che c'è adesso è la versione Early Access) ci sarà anche una modalità storia con 3 differenti campagne costruite da MM, ma diciamo che a livello di generi è comunque di difficile classificazione rispetto a LBP: qui teoricamente non c'è una base vera e propria, tutto è possibile.
Grazie. Ma è fantastico! Allora penso che lo prenderò, anche perché ho appunto visto quel video su Gost of T. è come una sorta di rpg maker, vero? Lo devo avere, sono uno che perde ore, giorni e anni in ste cose. Ottima notizia. Lo attenderò con ansia.

 
Grazie. Ma è fantastico! Allora penso che lo prenderò, anche perché ho appunto visto quel video su Gost of T. è come una sorta di rpg maker, vero? Lo devo avere, sono uno che perde ore, giorni e anni in ste cose. Ottima notizia. Lo attenderò con ansia.
Diciamo di sì, a livello di come imposti le cose e come avvengono è simile a LBP, ma tutto è più profondo e adatto a farti controllare le scene che crei in 3 dimensioni piuttosto che 2.5D, e gli asset non sono preimpostati come in LBP o RPG maker, tutto è fatto da 0 e puoi anzi prelevare quelli fatti e condivisi dalla community per usarli nelle tue scene (o crearli e condividerli tu stesso).

Puoi anche pensare di pigliare l'early access adesso volendo, costa 30 euro e segui il gioco mentre MM completa lo sviluppo, con il bonus che quando arriveremo alla versione completa non dovremo sborsare altri denari per avere il gioco finale. La pecca è che è ancora tutto 'work in progress' con qualche difetto e aspetti su cui devono ancora lavorare, oltre ovviamente al fatto che manca la campagna di MM e qualche altra funzione. Vedi te comunque!

 
Il mio livello:



E ora veniamo ai dubbi: come noterete sulle piattaforme moventi il personaggio traballa un po' con le gambe, non sono riuscito a capire ancora quale parametro influenzasse questa cosa ma visto l'equilibrio molto delicato del tutto ho voluto non smanacciare troppo con le opzioni che magari risolvo quello e rompo il livello.
Se avete domande su "come hai fatto questo" o altro sparate pure. 
Ah oltretutto mi sono ricordato che ho ancora la versione del livello dopo sole 4 ore di lavoro, può essere utile per vedere com'era il livello agli inizi, poi magari posto qualche screen (spoiler: ci sono meno di differenze di quelle che vi aspettereste, come dicevo la parte puramente estetica in generale era a grandi linee pronta).

@PuntoLory Se non c'é un tuo ominimo sul psn significa che hai beccato il livello molto prima che lo postassi quì, devo dire che é stata una bella sorpresa!  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spettacolo!

Ennesima conferma di come sia possibile anche per noi "comuni mortali" sfruttare l'editor con risultati ottimi, non vedo l'ora di buttarmici anche io quando uscirà la versione finale

 
Spettacolo!

Ennesima conferma di come sia possibile anche per noi "comuni mortali" sfruttare l'editor con risultati ottimi, non vedo l'ora di buttarmici anche io quando uscirà la versione finale
Si infatti stanno già uscendo livelli impressionanti, mi piace la frase di uno streamer che ho visto ieri "Dreams é come il vino, più invecchia più diventa buono!", se già ora senza nessun aggiornamento da parte di MM si possono fare queste cose non oso immaginare cosa si potrà fare in futuro! 

E la community si sta rivelando molto veloce a imparare, stanno facendo passi da gigante senza il minimo aiuto dagli sviluppatori.

Sì esatto, ero io e ho beccato il tuo livello per caso navigando tra i 'most recent' della community, ho fatto il collegamento tra il nick PSN e quello tuo del forum e ho voluto provare la scena :asd:

Ho impiegato mezz'ora per trovare 7 pezzi prima di arrendermi, 15 minuti solo per capire qual era il percorso per scendere senza morire  :asd:  E io che pensavo di essere bravo nella ricerca di collezionabili!
Ad ogni modo sei riuscito a fare un gran bel lavoro a livello di atmosfera, considerato che il livello non è particolarmente dettagliato. Se proprio devo porti una domanda, sono curioso di sapere come hai fatto per generare il sottofondo sonoro che hai inserito :hmm:

Ah, intanto che ci sono, anche io ho creato un livello più o meno completo, un prototipo di un gioco di Strategia in Tempo Reale (sì, come quelli che ho cercato di fare in passato in LBP, con la differenza che questa volta funziona ed è giocabile): distruggi la bandiera nemica nel minor tempo possibile. Devo dire che ho raggiunto un risultato molto soddisfacente in molto meno tempo di quanto mi aspettassi.

A differenza di bigocelot però mi sono dimenticato di fare video del livello finale, però posso far vedere un video che ho postato su twitter del progetto ancora in stato embrionale.

E un paio di screen sempre dal mio twitter, uno del livello nella sua versione finale e uno della logica di uno dei carri armati controllati dal giocatore presenti nel livello.



Apprezzo anche solo il tempo che gli hai dedicato! Guardando le statistiche su Dreams pare che alcuni si siano arresi molto prima  :asd:

Conta che la difficoltà é proprio come piace a me e ho calcolato fin dall'inizio che fosse proibitivo per certe cose  :ahsisi: diciamo che é tutto tarato sui miei gusti di livello leale che però richiede di mettersi lì d'impegno a guardarsi attorno o riprovare, qualcuno potrebbe dire che ha quel che di Dark Souls in versione platform, ma in realtà la mia vera ispirazione sono stati i Tomb Raider su PS1 per l'esplorazione e Doom per le atmosfere  :sisi:

In ogni caso quel video può fare da guida per i collezionabili e ci sono anche alcune chicche che ho omesso dal video per dare un senso al giocarlo anche dopo averlo visto.

Allora per il sonoro ho fatto un microchip collegato al contatore dei punti, ho collegato l'uscita dei punti (il loro valore) a vari If/Else (scrivi If/Else con cerca, ho usato quello già pronto) dove ognuno se si verifica quel valore (esempio ottieni 10 punti) cambia la musica di sottofondo, con questo microchip ho anche regolato la schermata finale che porta all'uscita del livello.

E bravo per il livello RTS che mi sono giocato con piacere, sul versante logica ti dico che é molto più complesso quel gruppo di microchip di tutti i miei e infatti punterò a impratichirmi da questo punto di vista.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Ottimo per l'update!  :sisi:

Recentemente ho visto un livello davvero notevole chiamato The Abbey, un walking sim horror in un'abbazia enorme, cioé dall'esterno non sembra così grande ma poi scopri passaggi segreti, cunicoli sotterranei, é complesso come piace a me insomma.

Purtroppo non lo trovo in video anche se l'avevo visto in uno streaming che non mi dà più disponibile, mi fa pensare a quanti livelli assurdi passino in sordina così  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi si possono creare solo livelli singoli oppure si possono concatenare anche più livelli di seguito?

 
Ma quindi si possono creare solo livelli singoli oppure si possono concatenare anche più livelli di seguito?
Già ora si possono concatenare più livelli di seguito e portare certi progressi da uno all'altro, anche se da questo punto di vista é ancora molto limitato ma dicono gli sviluppatori che intendono ampliare molto le possibilità in questo senso.

 
Ma quindi si possono creare solo livelli singoli oppure si possono concatenare anche più livelli di seguito?
Concatenare. I livelli intesi come giocabili in Dreams sono i 'sogni', che possono essere creati collegando e concatenando più 'scene', queste ultime corrisponderebbero ai singoli livelli di LBP ad essere larghi con la definizione.

Se non sbaglio il numero di scene che può stare in un sogno non è chiaro ma parliamo di qualcosa sulle 100 scene o più sicuramente, più che sufficienti per creare giochi od opere belle lunghe e complesse.

 
e con la early access il gioco finale è aggratis, giusto?

 
uff sono parecchio tentato a prenderlo ma mi sono ripromesso di ragionarmi di più gli acquisti visto che ultimamente ho preso una serie di giochi che, provati un paio d'ore, ho droppato senza un vero motivo (compreso spider man)

 
Devo dire che in questo caso penso sia l'early access che sa più di completo che abbia mai visto, alla fine le feature che considero più importanti ci sono e funzionano bene, c'é da lavorare lato ottimizzazione e manca la campagna storia ma a parte questo non mi pare monco rispetto al primo Little Big Planet al Day One che non era un early access, volendo manca pure l'online tuttavia nell'ottica del gioco non lo vedo come così importante quanto lo era in LBP ma quì si va sul soggettivo.

Secondo me funziona bene anche come titolo mordi e fuggi: giochi qualche livello, passi ad altro, giochi qualche altro livello ecc.

L'unico limite ora é che i creatori sono molti meno che in LBP al D1 per il fattore early access e la maggior parte dei livelli sono tech demo che lasciano un senso di incompletezza a volte anche deprimente (del tipo: che l'ho aperto a fare? :asd: ), sicuramente c'é meno carne al fuoco come numeri ma se si cerca bene la qualità già si trova e andrà sempre meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo uno degli ultimi aggiornamenti quando premo il tasto option il menù che si apre ha problemi di framerate, è capitato anche a voi? Non è un problema pesante ma si nota e mi da fastidio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top