Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi viene in mente che potresti usare un keyframe. Piazza un keyframe sull'oggetto (o un chip già presente sull'oggetto) e attacca l'output che corrisponde al tasto del pad all'input 'accendi' del keyframe, di modo che questo si attivi ogni volta che premi il tasto. Quindi vai in modalità 'edita animazione' o come si chiama dentro al keyframe e ruota l'oggetto mentre sei in questa posizione esattamente di 90° (puoi usare o la griglia o il 'movimento preciso' tra le guide che ci sono nel menu assemblaggio per fare questo, le parole potrebbero non essere giuste perché gioco in inglese ma il percorso è quello).Se qualcuno è bravo con le logiche mi dia una mano please
Non riesco a far ruotare un oggetto di esattamente 90° su un asse tramite pressione di un tasto del pad, il massimo che sono riuscito a fare e far ruotare un oggetto tenendo premuto un tasto del pad ma ruota fintanto che tengo premuto il tasto mentre io vorrei premerlo una volta e far ruotare il tutto fino a che non raggiunge i 90°.
Spero aggiungano presto nuovi tutorial per ogni gadget del gioco per gente come me che è incapace di capire come collegare le cose.![]()
Ho provato ma il ritardo di attivazione e disattivazione sono troppo bassi (5 secondi) e molte opzioni non sono disponibili (non so perché) e l'animazione risulta troppo veloce. Oltretutto se non imposto "mantieni modifiche" appena rilascio il tasto torna tutto come prima ma se lo imposto l'oggetto ruota una volta e poi anche premendo di nuovo il tasto non accade nulla.Mi viene in mente che potresti usare un keyframe. Piazza un keyframe sull'oggetto (o un chip già presente sull'oggetto) e attacca l'output che corrisponde al tasto del pad all'input 'accendi' del keyframe, di modo che questo si attivi ogni volta che premi il tasto. Quindi vai in modalità 'edita animazione' o come si chiama dentro al keyframe e ruota l'oggetto mentre sei in questa posizione esattamente di 90° (puoi usare o la griglia o il 'movimento preciso' tra le guide che ci sono nel menu assemblaggio per fare questo, le parole potrebbero non essere giuste perché gioco in inglese ma il percorso è quello).
Poi aggiungi un ritardo all'animazione del keyframe se vuoi che la rotazione non sia instantanea.
Mi vengono in mente un paio di altre idee:Ho provato ma il ritardo di attivazione e disattivazione sono troppo bassi (5 secondi) e molte opzioni non sono disponibili (non so perché) e l'animazione risulta troppo veloce. Oltretutto se non imposto "mantieni modifiche" appena rilascio il tasto torna tutto come prima ma se lo imposto l'oggetto ruota una volta e poi anche premendo di nuovo il tasto non accade nulla.
Comunque come hai fatto a mettere il gioco in inglese? Mi interesserebbe parecchio.
Mi vengono in mente un paio di altre idee:
1) Usa due keyframe in una timeline, uno all'inizio e uno alla fine, collegati con una transizione lineare sempre sulla timeline, e nel secondo keyframe ci metti l'animazione di rotazione. A quel punto puoi allungare la distanza tra i due keyframe o rallentare il tempo della timeline fino a quando il tempo di rotazione è quello giusto. Serve solo la logica necessaria a fare in modo che la timeline segua l'input del controller nel modo che vuoi te (che non è necessariamente 'attacca il sensore controller col bottone giusto al tasto power della timeline').
2) Se l'oggetto non deve essere mosso ma rimane in un punto nella scena, potresti provare con un bullone a fissarlo a un altro oggetto che rimane fisso/statico in quella posizione (magari invisibile e non collidabile), poi fissare un limite di rotazione per il bullone. A quel punto puoi usare i rotatori/il rotatore per far ruotare l'oggetto, che rimarrà comunque confinato dai limiti che hai fissato nel bullone.
Per giocare a Dreams in inglese sostanzialmente uso il solito modo per aggirare la mancanza di opzioni per settare la lingua, cioè setto l'intera console in inglese![]()
Someone remake Game of Thrones season 8 in Dreams before I piss myself
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Spettacolo quello! consiglio pure di vedere questoNon trovo più parole per descrivere la magnificenza di questo editor :monkashake:
Ecco cosa succede quando non c'é lo zampino di EA dietro:polmo:
11 ore fa, bigocelot ha scritto:
Spettacolo quello! consiglio pure di vedere questo
Direi dipende, dipende molto da quanto ti trovi con la logica dei meccanismi e da qual'é la tua idea di gratificante, da quali aspetti scegli di trascurare e a quali dai importanza.Complimenti!
Visto che lo stai usando, sinceramente quanto tempo devi dedicargli per arrivare a qualcosa di gratificante?
La seconda. È meglio definibile come un vero e proprio engine di creazione di contenuti, che possono essere giochi ma anche molto altro: musica, sculture, opere d'arte, animazioni e film/corti, mini-giochi, e via discorrendo... con suite di creazione super-profonda compresa. Nel gioco completo (che deve ancora uscire, quello che c'è adesso è la versione Early Access) ci sarà anche una modalità storia con 3 differenti campagne costruite da MM, ma diciamo che a livello di generi è comunque di difficile classificazione rispetto a LBP: qui teoricamente non c'è una base vera e propria, tutto è possibile.Pardon. Vorrei sapere se è tipo little big planet o qualcosa di più profondo e creativo