PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tiro un sospiro di sollievo gigante: Media Molecule stessa è salva e stanno lavorando su un nuovo progetto quindi vedremo ancora le loro idee godlike all'opera (a prescindere da cosa sarà), e i server di Dreams non verranno chiusi quindi almeno per qualche anno (ipotizzo un lustro minimo, ma probabilmente di più guardando all'esempio di LBP) tutto il ben di dio disponibile nel sogniverso non andrà perso.

Ma comunque piango, e tanto. Il gioco non si meritava questo destino, anche se col senno di poi gli elementi per realizzare che qualcosa non stava andando per il verso giusto - nonostante gli aggiornamenti comunque arrivati e gli eventi gestiti da MM stessa per spingere il gioco e coinvolgere la community - c'erano. Evidentemente si poteva andare avanti senza possibilità di profitti reali e con solo promesse e passione solo fino ad un certo punto per Sony, con una community sempre più scontenta e in via di riduzione.

Comunque... ninokane come cry with me :cry2:
 
Zero fiducia ormai in qualsiasi roba multiplayer o che richiede supporto di qualsiasi tipo a lungo termine da parte di Sony
 




 
Era ora, voglio vedere questi ragazzi su altro.
Vorrei anche dire che mi dispiace, ma no non mi dispiace affatto.
Mai attratto come gioco, ma loro come team mi piacciono. Quindi, niente, vediamo che tirano fuori in futuro.
Loro e Pixelopus.
 
Era ora, voglio vedere questi ragazzi su altro.
Vorrei anche dire che mi dispiace, ma no non mi dispiace affatto.
Mai attratto come gioco, ma loro come team mi piacciono. Quindi, niente, vediamo che tirano fuori in futuro.
Loro e Pixelopus.
Mah commento che lascia il tempo che trova
Dreams non e' un gioco ma un tool di sviluppo e al suo interno trovi un infinita di giochi sia di media molecule che di privati, alcune veramente belli belli belli.
 
Zero fiducia ormai in qualsiasi roba multiplayer o che richiede supporto di qualsiasi tipo a lungo termine da parte di Sony
Ma a quanto ho capito non chiudono i server, solo che MM smetterà di aggiornarlo e passera giustamente ad altro.
 
Notizia tristissima, in un panorama ludico dove i GaaS spopolano Dreams poteva e doveva essere molto di più come successo (e supporto che questo avrebbe permesso).
In ogni caso nella sua nicchia il progetto resta un piccolo capolavoro che spero continui a sfornare perle di livelli meritevoli, ora voglio assolutamente recuperare tutti i migliori livelli che mi sono perso, in particolare gli short horror che ho sempre apprezzato particolarmemte.
 
Ultima modifica:
Un ultimo sforzo con una versione ps5 dedicata avrebbero dovuto farlo…ne avrebbe giovato tantissimo.
 
 
Notizia tristissima, in un panorama ludico dove i GaaS spopolano Dreams poteva e doveva essere molto di più come successo (e supporto che questo avrebbe permesso).
In ogni caso nella sua nicchia il progetto resta un piccolo capolavoro che spero continui a sfornare perle di livelli meritevoli, ora voglio assolutamente recuperare tutti i migliori livelli che mi sono perso, in particolare gli short horror che ho sempre apprezzato particolarmemte.

Non mi preoccuperei tanto, se leggi bene bene il messaggio di Media molecule ❤️
 
Io lo avrei voluto installato di default a mo di Astrobot dentro le PS5 :tristenev:
 
Non mi preoccuperei tanto, se leggi bene bene il messaggio di Media molecule ❤️
A quale parte ti riferisci?
Io più che altro mi preoccupo sull'abbandono del gioco da parte dei creatori, si potranno continuare a creare e condividere livelli si, ma quanti creatori di alto livello rimarranno o si aggiungeranno alla community dopo questa brutta notizia?
Mi auguro che nonostante tutto rimangano dei talenti a mantenere viva la community con contenuti di un certo livello (come ci sono sempre stati).

Io lo avrei voluto installato di default a mo di Astrobot dentro le PS5 :tristenev:
Non sarebbe affatto male come idea, ma suppongo che Sony sia stata la prima a non averci creduto dopo un certo punto :dsax:
È chiaro che in MM ci speravano tutti in una versione PS5, ma poi hanno realizzato che sarebbe stato meglio investire in tutt'altro progetto, chissà che hanno in mente adesso.
 
Ultima modifica:
A quale parte ti riferisci?
Io più che altro mi preoccupo sull'abbandono del gioco da parte dei creatori, si potranno continuare a creare e condividere livelli si, ma quanti creatori di alto livello rimarranno o si aggiungeranno alla community dopo questa brutta notizia?
Mi auguro che nonostante tutto rimangano dei talenti a mantenere viva la community con contenuti di un certo livello (come ci sono sempre stati).


Non sarebbe affatto male come idea, ma suppongo che Sony sia stata la prima a non averci creduto dopo un certo punto :dsax:
È chiaro che in MM ci speravano tutti in una versione PS5, ma poi hanno realizzato che sarebbe stato meglio investire in tutt'altro progetto, chissà che hanno in mente adesso.

Dreama e' un tool di sviluppo vero e proprio, questo lo dimostra che molte cose, feature ecc son create dalla comunity stessa piu che da media molecule. Nessuno abbandonerà nulla, dreams continuera ad esser supportato dalla parte principale la comunity appunto. Media m spesso e' intervenuta su richieste specifiche, molte pero delle trovate o soluzioni per migliorare la grafica, il termometro, il gameplay ecc erano fatte da noi. Mm su una ps4 piu di quello che ha fatto seriamente nn so cosa potesse fare....

Anzi spero vivamente che sto mese lo mettano nel plus extra.

Detto questo anche il prox progetto di mm si basera sugli stessi principi ma con una ps5 sotto il cofano e non oso minimamente immaginare.
 
Beh oddio, io seguo il subreddit r/PS4Dreams e il discord principale, nonché vari creatori e BNF su Twitter e in tutti questi posti gli animi sono abbastanza 'giù' (eufemismo).

Che è più che comprensibile, visto che ormai speravamo in un rilancio in pompa magna con le cose più richieste, non l'esatto opposto.

Per me la cosa buona è che Dreams continuerà a vivere a prescindere dalla community o non community (come tool e come gioco) e l'archivio delle creazioni andrà avanti (la migrazione dei server che avverrà a fine mese prossimo e cambierà una serie di cose secondo me va in questa direzione), ma come output della community mi aspetto comunque un declino deciso fino ad uno stato simile a quello di LBP3 al momento, dove in realtà creatori attivi e livelli belli continuano ad uscire tutt'ora, ma sono molto rari e vanno cercati attivamente.
 
Beh oddio, io seguo il subreddit r/PS4Dreams e il discord principale, nonché vari creatori e BNF su Twitter e in tutti questi posti gli animi sono abbastanza 'giù' (eufemismo).

Che è più che comprensibile, visto che ormai speravamo in un rilancio in pompa magna con le cose più richieste, non l'esatto opposto.

Per me la cosa buona è che Dreams continuerà a vivere a prescindere dalla community o non community (come tool e come gioco) e l'archivio delle creazioni andrà avanti (la migrazione dei server che avverrà a fine mese prossimo e cambierà una serie di cose secondo me va in questa direzione), ma come output della community mi aspetto comunque un declino deciso fino ad uno stato simile a quello di LBP3 al momento, dove in realtà creatori attivi e livelli belli continuano ad uscire tutt'ora, ma sono molto rari e vanno cercati attivamente.
Sì la reazione globale è stata (comprensibilmente) negativa. Ed è abbastanza inevitabile ogni giorno che passa sposta l'attenzione su PS5, e il gioco non supporterà tale piattaforma (né VR2, né il PC)... Continueranno ad uscire creazioni? Sì, ma è chiaro che l'investimento di tempo e risorse di molti creativi si sposterà per forza di cose altrove.

Non che sia un grande mistero, i MM stessi hanno reso esplicito il rammarico (e la delusione) di questa decisione di taglio del supporto, ben coscienti che questo avrebbe impattato dentro e fuori dello studio.

Si spera che col prossimo progetto vada meglio, a livello commerciale.
 
Dreama e' un tool di sviluppo vero e proprio, questo lo dimostra che molte cose, feature ecc son create dalla comunity stessa piu che da media molecule. Nessuno abbandonerà nulla, dreams continuera ad esser supportato dalla parte principale la comunity appunto. Media m spesso e' intervenuta su richieste specifiche, molte pero delle trovate o soluzioni per migliorare la grafica, il termometro, il gameplay ecc erano fatte da noi. Mm su una ps4 piu di quello che ha fatto seriamente nn so cosa potesse fare....

Anzi spero vivamente che sto mese lo mettano nel plus extra.

Detto questo anche il prox progetto di mm si basera sugli stessi principi ma con una ps5 sotto il cofano e non oso minimamente immaginare.
Purtroppo senza la speranza di una versione PS5 a spronare l'entusiasmo dei creatori temo che anche i tool o altro tipo di materiale creato e condiviso nell'editor subirà un graduale arresto ed è anche vero che su PS4 non è che si possa fare molto di più di così, l'hardware è quello che è.
Se MM avesse fatto questa scelta per creare un seguito spirituale di Dreams su PS5 potrebbe esserci qualcosa di rassicurante diciamo ma il fatto che abbiano già detto che non sarà Dreams 2 mi fa pensare che potrebbero addirittura abbandonare completamente il concept del "gioco editor" per qualcosa di totalmente inedito.
Beh oddio, io seguo il subreddit r/PS4Dreams e il discord principale, nonché vari creatori e BNF su Twitter e in tutti questi posti gli animi sono abbastanza 'giù' (eufemismo).

Che è più che comprensibile, visto che ormai speravamo in un rilancio in pompa magna con le cose più richieste, non l'esatto opposto.

Per me la cosa buona è che Dreams continuerà a vivere a prescindere dalla community o non community (come tool e come gioco) e l'archivio delle creazioni andrà avanti (la migrazione dei server che avverrà a fine mese prossimo e cambierà una serie di cose secondo me va in questa direzione), ma come output della community mi aspetto comunque un declino deciso fino ad uno stato simile a quello di LBP3 al momento, dove in realtà creatori attivi e livelli belli continuano ad uscire tutt'ora, ma sono molto rari e vanno cercati attivamente.
Comprensibile infatti, spero che almeno come successe per Tomorrow Children si crei un sentimento di rivalsa agguerrito e riescano a tenere viva la community nonostante tutto, non mi aspetto che questo possa far cambiare idea ai MM ma sarebbe comunque una gran cosa.
 
Purtroppo senza la speranza di una versione PS5 a spronare l'entusiasmo dei creatori temo che anche i tool o altro tipo di materiale creato e condiviso nell'editor subirà un graduale arresto ed è anche vero che su PS4 non è che si possa fare molto di più di così, l'hardware è quello che è.
Se MM avesse fatto questa scelta per creare un seguito spirituale di Dreams su PS5 potrebbe esserci qualcosa di rassicurante diciamo ma il fatto che abbiano già detto che non sarà Dreams 2 mi fa pensare che potrebbero addirittura abbandonare completamente il concept del "gioco editor" per qualcosa di totalmente inedito.

Comprensibile infatti, spero che almeno come successe per Tomorrow Children si crei un sentimento di rivalsa agguerrito e riescano a tenere viva la community nonostante tutto, non mi aspetto che questo possa far cambiare idea ai MM ma sarebbe comunque una gran cosa.

Calcola che little b p 2 e' durato anni e anni dopo anche post fine supporto ed era solo un editor.

Dreams che ripeto e' un tool di sviluppo piu vicino a unity ecc figuriamoci quanto sara supportato dalla comunity, siamo tanti e solidi e molti tipo me ci lavorano creando spot, videoclip ecc. Devi ragionare come un motore grafico che cambiando gen cambia faccia come accade per gli altri tool di sviluppo.

Il prossimo progetto se nn si chiama dreams 2.0 nn vuol dire che nn sia simile ma potenziato oltre ogni immaginazione grazie a ps5. Del resto media m ha invitato i creatori ad attendere il prossimo progetto.....piu chiaro di cosi 😉
 
Il prossimo progetto se nn si chiama dreams 2.0 nn vuol dire che nn sia simile ma potenziato oltre ogni immaginazione grazie a ps5.
Hanno già detto che non solo non sarà Dreams2 ma non avrà niente a che fare con Dreams. Hanno completamente cambiato le loro priorità di business. E' nel blog post di ieri.
 
Beh oddio, io seguo il subreddit r/PS4Dreams e il discord principale, nonché vari creatori e BNF su Twitter e in tutti questi posti gli animi sono abbastanza 'giù' (eufemismo).

Che è più che comprensibile, visto che ormai speravamo in un rilancio in pompa magna con le cose più richieste, non l'esatto opposto.

Per me la cosa buona è che Dreams continuerà a vivere a prescindere dalla community o non community (come tool e come gioco) e l'archivio delle creazioni andrà avanti (la migrazione dei server che avverrà a fine mese prossimo e cambierà una serie di cose secondo me va in questa direzione), ma come output della community mi aspetto comunque un declino deciso fino ad uno stato simile a quello di LBP3 al momento, dove in realtà creatori attivi e livelli belli continuano ad uscire tutt'ora, ma sono molto rari e vanno cercati attivamente.

Che ci sia malinconia nell aria e' comprensibile, dreams ha fatto parte della nostra vita per 4 lunghi anni. Ma nn ci sta tanto per disperarsi. Dreams continuera a vivere ...
Post automatically merged:

Hanno già detto che non solo non sarà Dreams2 ma non avrà niente a che fare con Dreams. Hanno completamente cambiato le loro priorità di business. E' nel blog post di ieri.
No, avra cmq la creativita al centro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top