Drifters | VVVVID e Netflix | Sequel in arrivo

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
finale come temevo troppo aperto e con troppa carne al fuoco che probabilmente non mangeremo mai (20xx? lol) colpa mia che ci casco ancora a vedermi questi casi disperati di mangaka geniali ma che impiegano una vita (e nemmeno basta) per finire un opera di 40-50 volumi

per carità bellissimo anime ma come ha scritto sab in pratica abbiamo assistito a un "prologo" e il resto probabilmente nn lo vedremo mai

vabbe cmq toya è un grande :ahsisi:

voto: 8+

 
finale come temevo troppo aperto e con troppa carne al fuoco che probabilmente non mangeremo mai (20xx? lol) colpa mia che ci casco ancora a vedermi questi casi disperati di mangaka geniali ma che impiegano una vita (e nemmeno basta) per finire un opera di 40-50 volumi
Oddio speriamo proprio non sia questo il caso, per finire Hellsing che sono 10 volumi ci ha messo 10 anni, un anno per volume! :rickds:

 
è iniziato nel 2009 e conta la bellezza di 5 volumi, non credo di poter sopravvivere ad 50 volumi di Hirano :asd:

 
eh purtroppo la storia fa intendere secondo me una trama potenzialmente di una 30ina, se non di più, ovviamente nn vedremo mai la fine :ahsisi:

io stesso faccio guyver che sta tipo al 44 ed esce un numero l'anno...è roba degli anni 80 :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commento finale:

Ottima serie che mi è piaciuta non poco.

Il concept di base alla Fate mi è sempre garbato e questo caso non fa eccezione.

La storia è molto interessante, coinvolgente e con una buona dose di trash che non guasta mai (che più che altro è legato alla natura dei personaggi storici, ai loro dialoghi e alle loro azioni).

Le battaglie sono state ottime, davvero coinvolgenti, adrenaliche e con un'ottima strategia alla base.

I personaggi li ho trovati fantastici ed incredibilmente carismatici. Il loro modo di pensare e di agire era davvero fomentante ed il relazionarsi con armi, oggetti e persone di altre epoche era reso benissimo.

C'è da dire che però brillano quasi solo nel loro "habitat naturale", ovvero le battaglie. Non sempre negli altri momenti li ho trovati così convincenti.

Peccato per la troppa presenza di scene comiche, che a parer mio ha in parte rovinato la serie. Tante, fastidiose e che spezzavano continuamente la serietà del momento. Giusto un paio mi sono piaciute.

Graficamente mi è piaciuto tantissimo, sia per lo stile dei disegni, che per i colori usati. Anche le animazioni mi sono piaciute.

Il sonoro è stato ottimo, sempre adatto al momento e che contribuiva a rendere tutte le scene d'azione molto fomentanti.

Molto bella la opening e carina le ending. Tra le due ho preferito di gran lunga la prima.

Avrei guardato in tutta tranquillità altri 12 episodi, ed il senso di amarezza che mi ha lasciato nel vedere che la storia non era che appena iniziata è tanto.

Felicissimo però per l'annuncio di un seguito.

Nel complesso sono più che soddisfatto, ma il fastidio che mi provocavano i troppi momenti comici ha penalizzato di un pò il mio giudizio.

Voto 7/10.

 
Appena iniziato, lo avevo messo in lista principalmente

per Nasu Suketaka Yoichi convintissimo fosse una lei, sono a metà del primo episodio e potrei tranquillamente già dropparlo malissimo.

127.gif
 
Finito, decisamente soddisfatto. Alla fine è molto simile a Gate, ma questo funziona decisamente meglio, bel protagonista, Nobunaga che in quel ruolo funziona benissimo, e design di gran parte dei personaggi che funziona benissimo, quello del conte su tutto.

Senza fretta, visto anche la data più o meno esplicita si attente la seconda stagione.

 
Alla fine è molto simile a Gate, ma questo funziona decisamente meglio
L'unica cosa dove sono simili è, a parte il tema "portale", che in entrambi vi è una certa mania nazionalista. In questa serie lo trovata più fastidiosa che in Gate (serie dove il pessimo adattamento di a1 pictures non ha reso giustizia). Per il resto sono diversi, da una parte abbiamo uno scontro tra culture ben più marcato ed approccio meno d'azione d'altra uno scontro meno marcato ed un approccio molto più violento....

 
Annunciato il doppiaggio italiano della serie e relativa futura uscita home video dalla Dynit!

 
Annunciato il doppiaggio italiano della serie e relativa futura uscita home video dalla Dynit!
Hype :hype:

Spero la mettano su vvvvid :sasa:

Non li compro i bluray di una serie che rimarrà in sospeso per sempre :dsax:

 
Drifters Anime Sequel Starts With Episodes 13, 14 on Home Video




In an interview published in the November issue of Shonengahosha's Young King Ours magazine on Saturday, Drifters director Kenichi Suzuki said that the sequel for the anime series will start with a release of episodes 13 and 14 on DVD and Blu-ray Disc. Suzuki added that episode 13 will feature a dispute between Saint-Germi and Nobunaga.
The package release will also include a revised version of episodes 10-12 with several additional cuts as a bonus. Suzuki said that the schedule was "intense" for the anime's second half and there were parts the staff couldn't correct before the episodes aired.

The December issue of Young King Ours will reveal more information about the anime's sequel when it ships on October 30.
 
Up anti-cut off

 
Nuovo capitolo manga.

Siamo tipo sui ritmi di berserk, un paio di capitoli l'anno.

Se va bene.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top