- Iscritto dal
- 30 Ott 2009
- Messaggi
- 805
- Reazioni
- 0
Offline
Ragazzi ragionavo un attimo sullo scoppio della WWII e qualcosa non mi torna...
Alla vigilia della guerra Germania e Russia erano alleate, tramite un patto di non aggressione, patto che prevedeva la spartizione della Polonia da parte dei 2 stati, e così avvenne...
Nel giro di 2 settimane Russia e Germania smantellarono la Polonia, e Francia e Inghilterra, a difesa di questo paese libero, dichiarano guerra alla Germania...e la Russia??
Perche' la Russia potè invadere la Polonia senza subire conseguenze, perche' la loro invasione era legittima? Mi sembra alquanto strano che bisognasse difendere la Polonia solo dalla Germania e non anche dall'URSS...
Inoltre mi risulta che la Russia, al pari se non peggio della Germania, commise diverse atrocità contro la popolazione civile, facendo numerose stragi e deportando migliaia di uomini nei gulag sospettati di anticomunismo...
Dopo di ciò ebbe inizio la cosiddetta ''strana guerra'' in cui per mesi Germania Francia e UK praticamente non si spararono un colpo, e in quei mesi l'URSS invadeva, completamente indisturbata, Lettonia, Estonia, Lituania e diede inizio all'invasione della Finlandia...
Cioè la Russia condusse una guerra di aggressione ad espansione, violando le stesse regole di autodeterminazione dei popoli per cui è stata mossa guerra alla Germania..
La Russia poteva commettere atrocità? Ora è vero che la storia viene scritta dai vincitori, ma dopo 70 anni mi pare assurdo non fare chiarezza su certe questioni...voi che ne pensate?
Alla vigilia della guerra Germania e Russia erano alleate, tramite un patto di non aggressione, patto che prevedeva la spartizione della Polonia da parte dei 2 stati, e così avvenne...
Nel giro di 2 settimane Russia e Germania smantellarono la Polonia, e Francia e Inghilterra, a difesa di questo paese libero, dichiarano guerra alla Germania...e la Russia??
Perche' la Russia potè invadere la Polonia senza subire conseguenze, perche' la loro invasione era legittima? Mi sembra alquanto strano che bisognasse difendere la Polonia solo dalla Germania e non anche dall'URSS...
Inoltre mi risulta che la Russia, al pari se non peggio della Germania, commise diverse atrocità contro la popolazione civile, facendo numerose stragi e deportando migliaia di uomini nei gulag sospettati di anticomunismo...
Dopo di ciò ebbe inizio la cosiddetta ''strana guerra'' in cui per mesi Germania Francia e UK praticamente non si spararono un colpo, e in quei mesi l'URSS invadeva, completamente indisturbata, Lettonia, Estonia, Lituania e diede inizio all'invasione della Finlandia...
Cioè la Russia condusse una guerra di aggressione ad espansione, violando le stesse regole di autodeterminazione dei popoli per cui è stata mossa guerra alla Germania..
La Russia poteva commettere atrocità? Ora è vero che la storia viene scritta dai vincitori, ma dopo 70 anni mi pare assurdo non fare chiarezza su certe questioni...voi che ne pensate?