Ufficiale Due ruote | MotoGP, MXGP, WSBK | Info in OP (Aggiornate al 2022)

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A quanto pare ha sbagliato perché la segnalazione dei giri rimanenti è diversa dagli altri tracciati. Poveraccio anche lui, che peccato
 
esatto credo sia stato un errore del dashboard
 
MotoGP 2022, GP Germania, gli orari delle sessioni
Venerdì 17 giugno
ore 09.00-09.40, Moto3, PL1
ore 09.55-10.40, MotoGP, PL1
ore 10.55-11.35, Moto2, PL1
ore 13.15-13.55, Moto3, PL2
ore 14.10-14.50, MotoGP, PL2
ore 15.10-15.50, Moto2, PL2
Sabato 18 giugno
ore 09.00-09.40, Moto3, PL3
ore 09.55-10.40, MotoGP, PL3
ore 10.55-11.35, Moto2, PL3
ore 12.35-12.50, Moto3, Q1
ore 13.00-13.15, Moto3, Q2
ore 13.30-14.00, MotoGP, PL4
ore 14.10-14.25, MotoGP, Q1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Q2
ore 15.05-15.20, Moto2, Q1
ore 15.30-15.45, Moto2, Q2
Domenica 19 giugno
ore 09.00-09.10, Moto3, Warm Up
ore 09.20-09.30, Moto2, Warm Up
ore 09.40-10.00, MotoGP, Warm Up
ore 11.00, Moto3, Gara
ore 12.20, Moto2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
Programmazione su TV8
Sabato 18 giugno
ore 15.30 Sintesi qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP
Domenica 19 giugno
ore 11.00 Moto3, Gara
ore 12.20 Moto2, Gara
ore 14.00 MotoGP, Gara
 
Il boss della MotoGP minaccia di togliere una tappa del campionato in Italia dopo il flop del Mugello, in tre giorni solo 70 mila persone, mai cosi male. Decisiva sarà la tappa di Misano.
Secondo Ezpeletà non è concepibile che in Italia dove dominano Ducati/Aprilia con tanti piloti italiani ci sia cosi poca gente al Mugello.
Tanto per fare un confronto, il record del Mugello nel 2017 è stato di 140 mila spettatori, nel 2019 pre pandemia 130 mila, praticamente 50% in meno di pubblico.
 
Il boss della MotoGP minaccia di togliere una tappa del campionato in Italia dopo il flop del Mugello, in tre giorni solo 70 mila persone, mai cosi male. Decisiva sarà la tappa di Misano.
Secondo Ezpeletà non è concepibile che in Italia dove dominano Ducati/Aprilia con tanti piloti italiani ci sia cosi poca gente al Mugello.
Tanto per fare un confronto, il record del Mugello nel 2017 è stato di 140 mila spettatori, nel 2019 pre pandemia 130 mila, praticamente 50% in meno di pubblico.
Ma si chieda anche il perché.. è innegabile che senza Valentino (anche se ormai correva solo per il gusto di farlo) la motogp abbia perso tanto appeal. Il Mugello poi è proprio LA pista del popolo giallo
 
C'è anche da dire che Ezpeleta sta ricevendo parecchi commenti negativi pure in Spagna. Comunque i biglietti del Mugello costavano una follia l'ultima edizione...
 
Sicuramente Vale ha tolto al Mugello tanti suoi tifosi ( che erano veramente tanti) ma i prezzi assurdi non hanno di certo aiutato.
Pagare 150 euro per tre giorni di prato (80 euro solo la domenica) è solo una vergogna.
Tribune solo per domenica minimo 170 euro!! (310/ 380 euro tribune coperte), in questo caso una rapina.

Tanto per fare un confronto.
A Barcellona nel prato la domenica 40 euro, tribune per i tre giorni 90 euro minimo.

A Le Mans che detiene il record di presenze.
Prato 4 giorni (da gio/dom) 88 euro!
Tribune 4 giorni minimo 140 euro, massimo 176 euro.
Tutto questo compreso due concerti (venerdì e sabato) e i vari show dei motori del sabato sera sul rettilineo principale.
 
esatto a Le Mans avevano fatto il pienone... Al Mugello con Rossi il 50% almeno del pubblico veniva per il personaggio e non il pilota ovviamente. :sisi:
prezzi assurdi comunque.
 
vabbè al di là del flop o non flop
che vogliano trasformare il motomondiale nel campionato di spagna s'era capito da un pò
 
quartararo campione del mondo a giugno per manifesta superiorità

la ducati è un missile ma chi la guida continua a fare cazzate a turno
 
Con Bagnaia pare di vedere un Lecler, velocissimi entrambi ma sfigati in gara.
la sua caduta oggi inspiegabile, difficile vedere scivolate del genere in MotoGp.

L'unico che può fermare Quartararo é MM, senza di lui non ci sono rivali in pista perché Fabio non sbaglia mai e non cade mai, un pilota oltre che veloce anche affidabile e in griglia non ci sono piloti così pur con moto nettamente migliori.

Per quanto riguarda Aprilia, sono contento di vedere Mav li nelle posizioni da podio, peccato per il guasto. Quando troverà la quadra questo pilota potrà dare grandi soddisfazioni al team, più di Espargarò secondo me.

Comunque ho capito il flop del Mugello, si sono trasferiti tutti in Germania i canarini, 4 tribune strapiene solo di colori di Vale, cioè boh. :asd:

quartararo campione del mondo a giugno per manifesta superiorità

la ducati è un missile ma chi la guida continua a fare cazzate a turno

Ma oltre essere un missile si guida anche benissimo, meglio di Yamaha. In questa gara/prove si é visto benissimo perché questa pista é un kartodromo e nei cambi di direzione agilissima la Ducati.

Con un Lorenzo o un Dovi su questa moto tutta un altra stagione secondo me.
 
Ultima modifica:
Bagnaia secondo me sta soffrendo troppo la pressione. Sa di avere la moto migliore, sa di essere veloce e col potenziale di vincere gare su gare. Eppure questa pressione lo spinge a voler strafare, portandolo a fare grandi cazzate, come a Le Mans dove una volta superato da Bastianini non ci ha visto più e due curve dopo si è steso.
 
Spiace dirlo ma Bagnaia penso che era meglio facesse un altra stagione in Pramac prima di essere promosso alla ufficiale...non so voi che ne pensate.
 
Purtroppo alla Ducati manca un campione per vincere i mondiali. Quartararo rimane una spanna sopra tutti, vince con un catorcio, se la Yamaha gli mette qualche CV in più l anno prossimo vincerà in tranquillità. Pecco per adesso non é pronto per vincere dei mondiali, magari lo sarà tra qualche anno chi lo sa.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
MotoGP 2022, GP Olanda, gli orari delle sessioni
Venerdì 24 giugno
ore 08.25-08.45, Moto E, PL1
ore 09.00-09.40, Moto3, PL1
ore 09.55-10.40, MotoGP, PL1
ore 10.55-11.35, Moto2, PL1
ore 12.35-12.55, Moto E, PL2
ore 13.15-13.55, Moto3, PL2
ore 14.10-14.50, MotoGP, PL2
ore 15.10-15.50, Moto2, PL2
ore 16.50-17.20, MotoE, Q1 e Q2
Sabato 25 giugno
ore 09.00-09.40, Moto3, PL3
ore 09.55-10.40, MotoGP, PL3
ore 10.55-11.35, Moto2, PL3
ore 12.35-12.50, Moto3, Q1
ore 13.00-13.15, Moto3, Q2
ore 13.30-14.00, MotoGP, PL4
ore 14.10-14.25, MotoGP, Q1
ore 14.35-14.50, MotoGP, Q2
ore 15.10-15.25, Moto2, Q1
ore 15.35-15.50, Moto2, Q2
ore 16.15, MotoE, Gara-1
Domenica 26 giugno
ore 09.00-09.10, Moto3, Warm Up
ore 09.20-09.30, Moto2, Warm Up
ore 09.20-10.00, MotoGP, Warm Up
ore 11.00, Moto3, Gara
ore 12.20, Moto2, Gara
ore 14.00, MotoGP, Gara
ore 15.30, Gara MotoE
Programmazione su TV8
Sabato 25 giugno
ore 15.30 Sintesi Qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP
Domenica 26 giugno
ore 14.15 Moto3, Gara
ore 15.30 Moto2, Gara
ore 17.15 MotoGP, Gara

 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top