Ufficiale Dune - Parte due

ufficiale
Pubblicità
Visto ieri sera, proprio all'ultimo. Accidenti che suono, le poltrone del cinema tremavano in certe scene XD. Al cinema è un'esperienza visiva (e anche a livello di suono) davvero incredibile.
Ho letto le precedenti pagine, capisco le critiche ma a me è piaciuto moltissimo, anche se riconosco che il ritmo della prima parte è molto più lenta rispetto la seconda. Non ho letto i libri, ma aspetto di vedere anche il terzo film per comprarlo.
 
Sinceramente io invece non capisco le critiche di chi dice che la prima parte è lenta. E' tutto il contrario... succedono tantissime cose ed hanno dovuto velocizzare parecchio la crescita del rapporto Paul-Chani e la crescita di Paul stesso come guida dei Fremen, non posso farne una critica perché penso che abbiano fatto il massimo, ma come gusto personale mi sarebbe piaciuto che questa parte fosse più lenta e vedere quindi più scene atte a sottolineare l'evoluzione di tutti i vari rapporti.
 
Embè? Rimane noioso da seguire per la maggior parte del tempo.
Ogni cosa succede come te lo aspetti, nessun risvolto di trama minimamente interessante.
In realtà ce ne sono diversi , il problema è che per ragioni cinematografiche molte cose sono state velocizzate o appena accennate per cui si notano poco , manca tutto lo sviluppo relativo , mancano molte cose , per esempio si incontra una Missionaria Protectiva , ma neanche si dice , lo si accenna a malapena , chi sono, cosa fanno, perchè ce n'è una su Arrakis? Perchè le Bene Gesserit vogliono manipolare Arrakis? Loro vogliono crerare lo Kwisatz Haderach e alla fine è giunto e non ne sono felici , ma perchè questo scombina i loro piani? Non è quello che cercavano?
Nel libro tra la fuga di Paul e Jessica e la fine del film trascorrono anni e i sabotaggi Fremen hanno conseguenze politiche qui non si vedono , passa troppo poco tempo
 
In realtà ce ne sono diversi , il problema è che per ragioni cinematografiche molte cose sono state velocizzate o appena accennate per cui si notano poco , manca tutto lo sviluppo relativo , mancano molte cose , per esempio si incontra una Missionaria Protectiva , ma neanche si dice , lo si accenna a malapena , chi sono, cosa fanno, perchè ce n'è una su Arrakis? Perchè le Bene Gesserit vogliono manipolare Arrakis? Loro vogliono crerare lo Kwisatz Haderach e alla fine è giunto e non ne sono felici , ma perchè questo scombina i loro piani? Non è quello che cercavano?
Nel libro tra la fuga di Paul e Jessica e la fine del film trascorrono anni e i sabotaggi Fremen hanno conseguenze politiche qui non si vedono , passa troppo poco tempo
Non ho letto i libri quindi non saprei dire, mi baso unicamente sul film.
 
In realtà ce ne sono diversi , il problema è che per ragioni cinematografiche molte cose sono state velocizzate o appena accennate per cui si notano poco , manca tutto lo sviluppo relativo , mancano molte cose , per esempio si incontra una Missionaria Protectiva , ma neanche si dice , lo si accenna a malapena , chi sono, cosa fanno, perchè ce n'è una su Arrakis? Perchè le Bene Gesserit vogliono manipolare Arrakis? Loro vogliono crerare lo Kwisatz Haderach e alla fine è giunto e non ne sono felici , ma perchè questo scombina i loro piani? Non è quello che cercavano?
Nel libro tra la fuga di Paul e Jessica e la fine del film trascorrono anni e i sabotaggi Fremen hanno conseguenze politiche qui non si vedono , passa troppo poco tempo
Mi hai messo ancora più voglia di leggere i libri, a breve li inizio per forza.
 
Finalmente sono riuscito a vederlo, madò che bomba. Condivido chi ha citato Fury Road, era da tempo che non vedevo della roba così bella al cinema.
Un film che ti scorre che è una bellezza, che parla esattamente con le immagini (Villeneuve è mostruoso, apprezzo tantissimo come mette in scena il tutto)
A me è piaciuto tantissimo anche il ritmo, ti porta piano piano dove ti deve portare, non l'ho trovato eccessivamente veloce nell'ultima parte, anzi.
Cast alla grande (anche alle nuove parti), e poi vabè, Hans Zimmer come al solito megagalattico.
Non so se magari mi è sfuggito qualche problemino sulla sceneggiatura (bisognerebbe rivederlo altre volte), ma comunque niente che possa minare nel complesso la qualità enorme del film.

Parti che più mi sono rimaste impresse
già solo l'inizio con le parole della principessa e subito dopo l'imboscata degli Harkonnen (madò che bellezza il deserto, il silenzio, i colpi che arrivano dal nulla) sui Fremen.
Ovviamente tutta la scena della prova di Paul, con l'ultima sfida incentrata sulla cavalcata del vermone gigantesco. Ero senza parole da quanto è stata resa bene quella scena.
E poi il combattimento (oltre quello finale, favoloso) dello psicopatico Feyd-Rautha (bravo, bravo Austin Butler nel ruolo) nell'arena, con quella fotografia agghiacciante.



Ho già voglia di rivederlo, nel frattempo mi sa che mi risparerò il primo svariate volte per placare l'uscita home video della seconda parte. (aspettando poi con taaaanta pazienza il terzo... sigh)

Goduria totale, va visto per forza al cinema, non esiste TV da qualsiasi pollice esistente che possa sostituire questa esperienza in sala.
 
Lo vado a vedere giovedì - per fortuna è ancora in proiezione :O

Non ho molte pretese o aspettative, dato il primo sostanzialmente penso di andare a colpo sicuro :asd:
 
Un blockbuster sensazionale. Un film epico, emozionante e una gioia per gli occhi.
Cast fuori misura... non ero al corrente che in questa seconda parte si fossero aggiunti certi attori, è stata una sorpresa stupenda.
è un finale soddisfacente ma la storia non si ferma qui. Spero che Villeneuve tenga le redini della saga, senza di lui non mi sento al sicuro :asd:
Un'esperienza fantastica da vivere al cinema e in lingua originale. Son tornato bambino :bruniii:
 
Un blockbuster sensazionale. Un film epico, emozionante e una gioia per gli occhi.
Cast fuori misura... non ero al corrente che in questa seconda parte si fossero aggiunti certi attori, è stata una sorpresa stupenda.
è un finale soddisfacente ma la storia non si ferma qui. Spero che Villeneuve tenga le redini della saga, senza di lui non mi sento al sicuro :asd:
Un'esperienza fantastica da vivere al cinema e in lingua originale. Son tornato bambino :bruniii:
Si prenderà del tempo (aveva "fretta" giusto per questa seconda parte), ma il terzo arriva. Anche perché, da come ho capito, il ciclo di Dune è proprio uno dei suoi romanzi preferiti fin da ragazzetto.
Quindi possiamo stare tranquilli su questo :sisi:
 
Visto qualche giorno fa. In breve, tutto bellissimo fino alla mezz'ora finale, dove Villeneuve (non so perché) mette il turbo e rusha parecchio :(
Mi ha davvero fatto storcere il naso, perché fino ad allora stavo amando alla follia.
È un film comunque pazzesco, ma devo metabolizzare quella delusione :(
 
Visto ieri sera

permettemi la battuta di rito che probabilmente dovrò fare molte volte in futuro
ed anche a questo film si spera nel prossimo per la Ordos reference :asd:

Tornando a noi, vabbeh film bellissimo, come mi aspettativo. Le atmosfere generali e approccio al mondo che questi film hanno portato sono un sacco unici e sono molto contento di poter fare esperienza dell'immaginario di Dune con una messa in scena ben fatta e con una sua logica, per quanto riguarda il campo filmico. Questo secondo film è già più movimentato rispetto al primo e anche se nonostante ciò le scene d'azione sono meno lunghe di quanto uno magari si aspetti da un film del genere, non sono certamente la punta di diamante del film che è fatto sopratutto di logiche di potere e di come i personaggi si confrontano con le profezie e grandi disegni che aleggiano sulle loro vite. Almeno, da ignorante della saga, così mi pare - nel peggiore dei casi se sono completamente fuori strada, almeno il film mi ha dato un po' da riflettere, che è comunque un bel risultato.

Maledirò sempre la Herbert Estate che non mi fa uscire Dune 2, 2000 e Emperor su GOG, ma devo comunque ringraziarli per aver permesso a Villevue di produrre questi film. Quando e se arrivano i prossimi, andrò a vedere anche loro sicuramente.

Ho solo un dubbio: questo film chiude il primo libro, o ci sarebbe una Parte 3 ancora? Avevo letto cose contrastanti in merito :hmm:
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera. Con piacere ho scoperto che c'era ancora abbastanza gente in sala, pensavo che saremmo stati praticamente da soli.
Mi è piaciuto da matti. Lungo e lento? Sì. E speravo durasse in eterno, che non finisse mai. Tutto troppo bello: la regia, la fotografia, tutte le particolarità fantascientifiche, le musiche, i costumi; una meraviglia.
Lo so che spesso si usa dire per scherzo: "il difetto di questo film è che finisce". Ma io in sala sul serio mi stavo dispiacendo quando ho capito che stavo per arrivare alla fine della visione.

Se proprio devo fare una critica, diciamo che in mezzo a questo spettacolo visivo, storia e personaggi passano in secondo piano.
Ma anche chissene :asd:

Promosso a pieni voti.
 
Dune - Parte Due ha una data di uscita ufficiale in formato digitale e fisico: nel primo caso il film diretto da Denis Villeneuve sarà disponibile per l'acquisto e il noleggio a partire dal 16 aprile, mentre la versione su disco Blu-Ray e DVD arriverà nei negozi il 14 maggio.
 
Visto.
Bello, ma effettivamente nella parte finale si nota un rush che cozza col resto del film.

Curioso di vedere che si inventeranno con il terzo film, visto il cambio totale di ambientazione.
Considerando il cast di Anya Taylor Joy , potrebbe cambiare molto rispetto al libro.
 
LA PARE 1 ERA OK, LA PARTE 2 invece una noia, certi discorsi troppo tirati per le lunghe, non mi è sembrato un gran film, non capisco questo soipravvalutarlo così tanto, poi la parte con Any taylor ridicola. C'era o non c'era cambiava nulla. Potevano prendere una per la strada era pure meglio.
 
LA PARE 1 ERA OK, LA PARTE 2 invece una noia, certi discorsi troppo tirati per le lunghe, non mi è sembrato un gran film, non capisco questo soipravvalutarlo così tanto, poi la parte con Any taylor ridicola. C'era o non c'era cambiava nulla. Potevano prendere una per la strada era pure meglio.
Più che non capire perché è sopravvalutato (mh, vabbè), vorrei capire come trovarlo una noia (dopo il primo che è "OK") e boh, ricordarsi unicamente della parte di Anya Taylor-Joy :rickds:
Non ti è piaciuto qualcosa? Non ti è rimasta nessuna parte impressa? E dire che, soprattutto vedendolo al cinema, di robe da rimanere a bocca aperta ce ne stanno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top