Ufficiale Dune

ufficiale
Pubblicità
Il libro l'ho letto e l'intreccio è semplice, non a caso tre film sono bastati per raccontarlo egregiamente tralasciando particolari superflui e non importanti ai fini della storia. Dune è assai più complesso invece, come ha detto Dorsai anche solamente a livello politico, ma anche concettuale.

 
Il libro l'ho letto e l'intreccio è semplice, non a caso tre film sono bastati per raccontarlo egregiamente tralasciando particolari superflui e non importanti ai fini della storia. Dune è assai più complesso invece, come ha detto Dorsai anche solamente a livello politico, ma anche concettuale.
Ma vai altrove a dire ste cose per carità del cielo.

 
Ma vai altrove a dire ste cose per carità del cielo.
Io non capisco cosa ci sia di sbagliato ad ammettere che la storia raccontata nel Signore degli Anelli è semplice e lineare, mica è una cosa negativa. Ciò che è complesso dell'opera di Tolkien è la mitologia che lui ha creato per il mondo, ma la storia del viaggio della compagnia dell'anello è complicata quanto può essere complicata quella di Beowulf. E ripeto, non è un male ma anzi è voluto.

 
Se con lore intendi la storia del signore degli anelli ok, ma di solito ci si riferisce ad altro :morris82:

 
Nono con "lore" intendo tutto ciò che fa da contorno alla storia principale di un'opera (mitologia, storia passata, costumi, tradizioni e via dicendo), se non sbaglio dovrebbe essere questo il significato del termine "lore".

Comunque, ciò che voglio dire è che sia la lore di Dune che quella di LOTR sono articolate, però Dune rispetto a LOTR ha una trama assai più complessa. Per questo motivo una trilogia è stata più che sufficiente a trasporre abbastanza fedelmente Il Signore degli Anelli, mentre con Dune non penso sarebbe possibile, a meno che il regista non si metti a raccontare una storia specifica e particolare di quel determinato universo invece di cercare di trasporre fedelmente i libri.

 
Meh, è palese che non la conosci se dici così. Per Dune vediamo che adattamento faranno
Andiamo è il bene contro il male la complessità è la lista araldica dei personaggi

e sì l'ho letto più volte, e più volte ho visto i film , in lingua oroginale, versioni estese 12 ore in tutto , ho anche l'edizione animata , ah e ovviamente anche Lo Hobbit inclusi i film , il Silmarillon però non l'ho finito

e ho anche letto Dune , visto il film , vista l'edizione "uncut" , vista la miniserie TV sia quella nota in Italia sia il seguito Children of Dune

- - - Aggiornato - - -

Il libro l'ho letto e l'intreccio è semplice, non a caso tre film sono bastati per raccontarlo egregiamente tralasciando particolari superflui e non importanti ai fini della storia. Dune è assai più complesso invece, come ha detto Dorsai anche solamente a livello politico, ma anche concettuale.
Ma vogliamo mettere solamente l'ecosistema creato per ogni singolo pianeta di Dune?

La complessità di Arrakis , l'invenzione addirittura di interi set religiosi basati sulle condizioni di vita sopravvivenza mitologia?

Vogliamo parlare dei piani millenari delle Bene Gesserit che operano sia trasformazioni politiche che ingegneria genetica tramite incroci per tacere delle missionarie che han plasmato intere società per preparale alle fasi conclusive del loro piano?

Vogliam parlare degli intrecci politici? Della struttura sociale, delle ragioni politiche per quelle strutture, dei Mentat e della ragione per la loro esistenza, del condizionamento imperiale , della società Sardaukar e delle condizioni sul loro pianeta e per non spoilerare non voglio dire dell'azione di Usul muad' dib e delle conseguenze.

Della relazione di potere della Spezia della sua importanza economica e sociale , delle relazioni fra le case e fra la Gilda e le case , le regole dell'assassinio rituale

Ed è solo il PRIMO volume

- - - Aggiornato - - -

Io non capisco cosa ci sia di sbagliato ad ammettere che la storia raccontata nel Signore degli Anelli è semplice e lineare, mica è una cosa negativa. Ciò che è complesso dell'opera di Tolkien è la mitologia che lui ha creato per il mondo, ma la storia del viaggio della compagnia dell'anello è complicata quanto può essere complicata quella di Beowulf. E ripeto, non è un male ma anzi è voluto.
E' evidente che non ha letto Dune

 
Quoto,non capisco che male ci sia nel dire che Dune e' evidentemente piu complesso de Il Signore degli Anelli.

Comunque a me il film di Lynch non e' dispiaciuto per niente, sopratutto considerando l'epoca di produzione.

 
Nono con "lore" intendo tutto ciò che fa da contorno alla storia principale di un'opera (mitologia, storia passata, costumi, tradizioni e via dicendo), se non sbaglio dovrebbe essere questo il significato del termine "lore".
Ecco, e allora ti sbagli a dire che è poco complessa perchè di materiale c'è nè un macello e và ben oltre il libro del signore degli anelli e de lo Hobbit! E sebbene essendo epica fantasy bene vs male come dici bene, ciò non toglie sia pregna di significati e concetti. Sulla trama del signore degli anelli si può solo che condivedere e non vi era nessun paragone con Dune, contestavo il liquidare come robetta che trovi scritta in un bacio perugina la lore di Arda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, e allora ti sbagli a dire che è poco complessa perchè di materiale c'è nè un macello e và ben oltre il libro del signore degli anelli e de lo Hobbit! E sebbene essendo epica fantasy bene vs male come dici bene, ciò non toglie sia pregna di significati e concetti. Sulla trama del signore degli anelli si può solo che condivedere e non vi era nessun paragone con Dune, contestavo il liquidare come robetta che trovi scritta in un bacio perugina la lore di Arda :asd:
Si parlava della trama base , che in Dune non è Bene vs Male , ma (X vs X vs X ) Vs (Y vs Y) alleati di Z che però VS XY

 
Ecco, e allora ti sbagli a dire che è poco complessa perchè di materiale c'è nè un macello e và ben oltre il libro del signore degli anelli e de lo Hobbit! E sebbene essendo epica fantasy bene vs male come dici bene, ciò non toglie sia pregna di significati e concetti. Sulla trama del signore degli anelli si può solo che condivedere e non vi era nessun paragone con Dune, contestavo il liquidare come robetta che trovi scritta in un bacio perugina la lore di Arda :asd:
A livello di lore è complessa, Tolkien ha creato un universo e, da buon linguista, addirittura nuove lingue. Però la trama, quella dove Frodo & Co. devono portare l'anello a Mordor, è semplice e lineare. Ma non è un lato negativo! Tolkien con Il Signore degli Anelli volle creare una mitologia che i britannici non possedevano, una mitologia al pari di quella classica e nordica, per questo motivo scrisse un libro contornato di miti e culture con una trama che riprendeva lo stile delle vecchie opere epiche. E non a caso uno degli scrittori preferiti di Tolkien fu Omero...

 
Beh, non hanno torto nel dire che la trama de Il signore degli anelli sia piuttosto lineare. Per quanto il lore sia ricchissimo, non ci sono intrecci molto complicati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A livello di lore è complessa, Tolkien ha creato un universo e, da buon linguista, addirittura nuove lingue. Però la trama, quella dove Frodo & Co. devono portare l'anello a Mordor, è semplice e lineare. Ma non è un lato negativo! Tolkien con Il Signore degli Anelli volle creare una mitologia che i britannici non possedevano, una mitologia al pari di quella classica e nordica, per questo motivo scrisse un libro contornato di miti e culture con una trama che riprendeva lo stile delle vecchie opere epiche. E non a caso uno degli scrittori preferiti di Tolkien fu Omero...
Ma Omero non è grande per la trama in sè che è semplice: casus belli->assedio->vittoria quanto per il fatto che è poetica e che racconta una miriade di fattarelli collegati alla trama principale , il rapporto fra Achille e Patroclo non è rilevante ai fini della trama principale , non è nemmeno lui l'artefice della Vittoria , lo è Odisseo/Ulisse eppure è Achille il protagonista della vicenda (Cantami o diva , Del Pelide Achille l'ira funesta) spezzata spesso da altre vicende: Cassandra, Ettore , Paride, Elena.

Per cui trama lineare non significa opera semplice o di scarso valore , dice solo che la vicenda ha parti nette e definite e che ha un inizio riconoscibile ed una fine riconoscibile con gli eventi che tendono tutti in quella direzione.

Così come trama articolata non è sinonimo di qualità , spesso anzi la confusione distrugge trame che sarebbero molto migliori se non fossero così arzigogolate.

Dune è un Capolavoro, Il Signore degli Anelli è un Capolavoro, il primo ha una trama molto più articolata e complessa del secondo ed è un fatto

 
Ma Omero non è grande per la trama in sè che è semplice: casus belli->assedio->vittoria quanto per il fatto che è poetica e che racconta una miriade di fattarelli collegati alla trama principale , il rapporto fra Achille e Patroclo non è rilevante ai fini della trama principale , non è nemmeno lui l'artefice della Vittoria , lo è Odisseo/Ulisse eppure è Achille il protagonista della vicenda (Cantami o diva , Del Pelide Achille l'ira funesta) spezzata spesso da altre vicende: Cassandra, Ettore , Paride, Elena.
Per cui trama lineare non significa opera semplice o di scarso valore , dice solo che la vicenda ha parti nette e definite e che ha un inizio riconoscibile ed una fine riconoscibile con gli eventi che tendono tutti in quella direzione.

Così come trama articolata non è sinonimo di qualità , spesso anzi la confusione distrugge trame che sarebbero molto migliori se non fossero così arzigogolate.

Dune è un Capolavoro, Il Signore degli Anelli è un Capolavoro, il primo ha una trama molto più articolata e complessa del secondo ed è un fatto
Quoto, nient'altro da aggiungere. Per questo motivo, come scrivevo prima, imho è molto difficile trasporre Dune con un film solo

 
A livello di lore è complessa, Tolkien ha creato un universo e, da buon linguista, addirittura nuove lingue. Però la trama, quella dove Frodo & Co. devono portare l'anello a Mordor, è semplice e lineare. Ma non è un lato negativo! Tolkien con Il Signore degli Anelli volle creare una mitologia che i britannici non possedevano, una mitologia al pari di quella classica e nordica, per questo motivo scrisse un libro contornato di miti e culture con una trama che riprendeva lo stile delle vecchie opere epiche. E non a caso uno degli scrittori preferiti di Tolkien fu Omero...
Ma ancora, sono d'accordo! Io ti ho quotato sul messaggio dove dicevi che la lore è poco complessa! Mai tirato in ballo la trama di Lotr! Cioè basta rileggere i messaggi eh :asd:

chiudiamo l'ot dai ormai ci siamo spiegati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che siamo in tema: consigliate i libri successivi al primo Dune ? Avevo sentito pareri negativi sul web, ma non so quanto siano affidabili :asd:

Ho finito anche il secondo, molto diverso e l'ho rivalutato in positivo verso il finale. L'inizio del terzo invece mi ha lasciato un po' scettico...

 
Visto che siamo in tema: consigliate i libri successivi al primo Dune ? Avevo sentito pareri negativi sul web, ma non so quanto siano affidabili :asd:Ho finito anche il secondo, molto diverso e l'ho rivalutato in positivo verso il finale. L'inizio del terzo invece mi ha lasciato un po' scettico...
Solo i primi 3 sono imprescindibili al massimo il quarto, quinto e sesto concludono la storia , ma il grosso si trova nei primi 3

 
Solo i primi 3 sono imprescindibili al massimo il quarto, quinto e sesto concludono la storia , ma il grosso si trova nei primi 3
Grazie della risposta, riprenderò il terzo e finito quello poi deciderò

 
up anti cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top