Dvd & BluRay | Info e promozioni al 1° post | Acquisti effettuati e collezioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alien Anthology in offerta da Mediaworld 19.90€

Il padrino in offerta da un negozio in città 24.90€

Donnie Darko 12.90€

sweet

 
Buongiorno gente di spazio film, è la prima volta che scrivo qui quindi abbiate pietà di me se ho sbagliato thread D: Volevo chiedere un'informazione sui Blu-Ray, se acquisto un bluray dall'inghilterra avrò la possibilità di vederlo totalmente in italiano?

I titoli in questione che ho visto da vari siti avevano la scritta affianco [REGION FREE], precisamente cosa sta a significare?

Grazie

 
Buongiorno gente di spazio film, è la prima volta che scrivo qui quindi abbiate pietà di me se ho sbagliato thread D: Volevo chiedere un'informazione sui Blu-Ray, se acquisto un bluray dall'inghilterra avrò la possibilità di vederlo totalmente in italiano? I titoli in questione che ho visto da vari siti avevano la scritta affianco [REGION FREE], precisamente cosa sta a significare?

Grazie
Region free significa che può essere letto da tutti i lettori (europei, USA, ecc.)

Nel primo post di questo topic trovi un paio di liste di film esteri con audio in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io aspetto che cali parecchio.

generalmente non prendo mai blu ray sopra le 10 sterline.

Quello è un cofano enorme, quindi mi aspetto di pagarlo di più, ma apetterò comunque che cali.

 
Io non ho urgenza, a patto che non abbiano restaurato anche le versioni cinematografiche e che i contenuti speciali non siano in HD.

 
Eh, i contenuti speciali in HD sono importanti... credimi, solo un fenomeno andrebbe a pensare che in quegli anni (in riferimento ai film della vecchia trilogia), potessero andare a riprendere i contenuti speciali con le Panavision.

 
Esagerato, un mutuo lo si fa per la casa, non per 99 euro di spesa.
Era chiaramente una battuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' comunque una bella cifra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Region free significa che può essere letto da tutti i lettori (europei, USA, ecc.)Nel primo post di questo topic trovi un paio di liste di film esteri con audio in italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Grazie mille Armin mi sei stato d'aiuto.

Ho cliccato su una lista, QUESTA precisamente.. da quanto ho capito tutti i film elencati in quella lista hanno l'audio in italiano in tutto il mondo? Grazie e scusa se rompo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Grazie mille Armin mi sei stato d'aiuto. Ho cliccato su una lista, QUESTA precisamente.. da quanto ho capito tutti i film elencati in quella lista hanno l'audio in italiano in tutto il mondo? Grazie e scusa se rompo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Assolutamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lì c'è l'elenco di tutti i film usciti in Blu Ray in italiano.

Devi vedere quelli con scritto tra parentesi "anche in".

Per esempio "anche in UK, DE, USA" significa che anche le versioni inglesi, tedesche e americane hanno l'italiano.

 
Assolutamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLì c'è l'elenco di tutti i film usciti in Blu Ray in italiano.

Devi vedere quelli con scritto tra parentesi "anche in".

Per esempio "anche in UK, DE, USA" significa che anche le versioni inglesi, tedesche e americane hanno l'italiano.
Capito grazie ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Assolutamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLì c'è l'elenco di tutti i film usciti in Blu Ray in italiano.

Devi vedere quelli con scritto tra parentesi "anche in".

Per esempio "anche in UK, DE, USA" significa che anche le versioni inglesi, tedesche e americane hanno l'italiano.
Scusami, ma come mai quei film, intendo quelli con la scritta "(anche in UK, DE, USA)", hanno audio ITA anche in UK, DE ed USA?

 
Scusami, ma come mai quei film, intendo quelli con la scritta "(anche in UK, DE, USA)", hanno audio ITA anche in UK, DE ed USA?
Perchè quella è una lista di tutti i film in BD con audio italiano (anche le versioni italiane), quindi quando c'è un titolo senza nulla tra parentesi significa che è uscito in italiano solo in Italia.

 
Si ho capito, ma non hai risposto alla mia domanda... come mai quei film, hanno audio ITA anche in UK, DE ed USA? Perché proprio quei film hanno la traccia audio ITA in quei determinati paesi? Cioè... esiste una logica del perché?

 
Si ho capito, ma non hai risposto alla mia domanda... come mai quei film, hanno audio ITA anche in UK, DE ed USA? Perché proprio quei film hanno la traccia audio ITA in quei determinati paesi? Cioè... esiste una logica del perché?
Dipende da chi produce i film, sono scelte commerciali.

 
Da chi produce e da chi lo distribuisce quel determinato Blu-ray aggiungerei (nessuna scelta commerciale)... guarda, te l'ho voluto chiedere in quanto prima hai risposto alla domanda dell'altro utente, questo in quanto disgraziatamente è nell'immaginario collettivo che i BD venduti in UK abbiano audio ITA, comunque schiarisco un po' le idee un po' a tutta la stragrande maggioranza degli utenti (magari a te personalmente un po' meno), copiando ed incollando un mio intervento in un altro forum:

Quando ci si affida al mercato UK, prima di farlo, è bene tenere a mente una cosa fondamentale, a questo mondo esistono le grosse major (Sony, Warner Bros, Universal, 20th Century Fox, Paramount e Disney/Buena Vista) e le piccole case di produzione (in Italia abbiamo Cecchi Gori, 01 Distribution, Filmauro, Lucky Red) e distribuzione (sempre in Italia abbiamo Cecchi Gori, 01 Home Entertainment, Eagle Pictures, Mondo Home Entertainment).

Naturalmente le piccole case di produzione e distribuzione vi sono anche all'estero.

Un Blu-ray disc non si differenzia da un DVD per il solo formato video, ma anche per un fenomenale comparto audio; se su di un DVD (da 8,5 Giga) trovano spazio solo oltre alla traccia video a 720x576, un paio di tracce in Dolby Digital 5.1 (solitamente hanno un bitrate di 384/640kbps) o in DTS 5.1 (768 kbps di bitrate), su un Blu-ray disc vi possono trovare anche 2 e a volte anche 3 tracce audio HD. Le tracce HD si dividono in tre formati: PCM (sono tracce audio non compresse e "prese di peso" dalla pellicola, Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio. Queste ultime due rappresentano le evoluzioni delle vecchie tracce in DD e DTS e sono tracce audio HD compresse e senza perdita di qualità (lossless), le quali sono sempre derivate dall'audio della pellicola, ma alle quali in fase di compressione, vengono eliminate le componenti "mute" che potrebbero occupare spazio prezioso su disco. Le tracce audio HD hanno un elevatissimo bitrate (variabile, a seconda dell'encoding stesso o dall'unità dei canali; 1.0, 2.0, 5.1, 7.1), e con esso una maggiore purezza del sonoro.

Nell'universo Blu-ray disc, le grosse major (eccetto Sony) hanno deciso di distribuire i propri dischi in maniera capillare (pubblicando i loro film in più paesi), questo significa che ad esempio Warner Bros, nel realizzare un authoring (la struttura di un disco), ci inserirà la traccia originale con audio HD e le altre usando le sole tracce audio in Dolby Digital (nettamente meno pesanti rispetto alle tracce audio HD) ecco perché "alcuni" Blu-ray disc venduti in UK, Germania, Francia o Spagna hanno l'audio ITA su disco. La stessa identica cosa fa Paramount Pictures. Universal, Fox e Disney/Buena Vista invece utilizzano le tracce audio in DTS. Sony invece, creatrice del formato, sa benissimo che l'Alta Definizione non è solo video, ma anche audio, ed è per questo motivo che per i principali mercati, ha deciso di pubblicare su disco le superbe (qualitativamente parlando) tracce audio HD, all'inizio usava le PCM, poi è passata alle Dolby TrueHD, e da poco più di un anno è passata in via definitiva alle codifiche audio in DTS HD Master Audio. La distribuzione capillare di Warner, Paramount Fox e Disney è atta ad un fine; ammortizzare i costi che comportano una realizzazione di più authoring.

Le piccole case di distribuzione nazionali invece hanno un unico scopo, realizzare un authoring da distribuire sul proprio suolo nazionale, ciò significa che se ad esempio, io dipendente del reparto distribuzione di Medusa acquisisco i diritti per distribuire un film in Italia, devo realizzare un disco da vendere solo in Italia, ci inserirò a tal proposito l'audio originale (che esso sia inglese, tedesco, francese, spagnolo, etc) e l'audio in italiano naturalmente. Quasi tutte le case italiane utilizzano per i loro authoring tracce audio HD per la traccia audio ITA.

Ecco perché moltissimi film in UK (logicamente aggiungerei) non hanno audio italiano, perché nella fattispecie si tratta di pellicole di cui ha acquisito per la distribuzione un piccolo distributore locale, al quale non gliene può fregare nulla di inserire l'audio o i sub in italiano, tedesco o francese, dato che deve distribuire quel film solo nel Regno Unito. E' come se alla Medusa si chiedesse di inserire sul disco di "A Prova di Morte" (pellicola della piccola americana Weinstein Company di cui Medusa ha acquisito i diritti per la distribuzione in Italia) l'audio in francese... non potrebbe; uno in quanto non ha i diritti di mettere mano al doppiaggio francese, due in quanto della traccia francese non importa nulla a nessuno in Italia e tre sarebbe solo un inutile spreco di spazio su disco.

Con questo, spero di essere stato chiaro, ecco perché quando si punta un certo film in BD nella propria Wish List, bisognerebbe chiedersi prima di tutto chi l'ha prodotto e chi lo pubblica in Italia.

 
Per riassumere il topic... il modo per risparmiare di piu comprando in blocco qual'è un sito straniero in brd cosi c'è anche l italiano?

 
Per riassumere il topic... il modo per risparmiare di piu comprando in blocco qual'è un sito straniero in brd cosi c'è anche l italiano?
Dipende dal singolo film sia per quanto riguarda il prezzo sia per l'audio in italiano, bisogna "spulciare" i vari siti a fondo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top