UFFICIALE PC Dying Light | Action Survival

Pubblicità
e project zomboid o trapped dead? tanto per citarne due..ma poi non si tratta tanto del genere, non è che se facessero un gioco sul calcio con gli zombie andrebbe bene.. beh oddio, forse sì
Il primo è ancora in sviluppo e lontano dall'essere completo, il secondo non è survival ma strategico (e abbastanza sciatto quanto a gameplay). Quindi no, non ci sono ancora titoli validi nell'ambiente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma dead Island si può definire survival horror?

se prendiamo la concezione classica di survival, allora dobbiamo prendere come riferimenti resident evil (1, 2 e 3) e silent hill e in questo caso direi che il gioco techland non ha nulla di survival ma un semplice action con gli zombie... alla fine che si fa? si avanza nelle missioni, si droppano armi e si fanno fuori tonnellate di zombie dal respawn infinito.... se il termine survival si associa al concetto di uccidere per sopravvivere allora anche un fps è "survival" in quanto uccido per non morire. se come survival horror si intendono i resident evil attuali, tanto per dire, allora anche dayz o l4d2 si potrebbero considerare tali.

più che altro direi che il genere survival "puro" non esiste più da 10 anni oramai... ed il tutto è ridotto a degli action in salsa b-movie. e questo non è affatto un bene.

gli zombie li mettono in tutte le salse, da strategici, ad action, ad fps.... oramai non manca nulla.... direi che è l'ora di cambiare tema.

 
ma dead Island si può definire survival horror?
se prendiamo la concezione classica di survival, allora dobbiamo prendere come riferimenti resident evil (1, 2 e 3) e silent hill e in questo caso direi che il gioco techland non ha nulla di survival ma un semplice action con gli zombie... alla fine che si fa? si avanza nelle missioni, si droppano armi e si fanno fuori tonnellate di zombie dal respawn infinito.... se il termine survival si associa al concetto di uccidere per sopravvivere allora anche un fps è "survival" in quanto uccido per non morire. se come survival horror si intendono i resident evil attuali, tanto per dire, allora anche dayz o l4d2 si potrebbero considerare tali.

più che altro direi che il genere survival "puro" non esiste più da 10 anni oramai... ed il tutto è ridotto a degli action in salsa b-movie. e questo non è affatto un bene.

gli zombie li mettono in tutte le salse, da strategici, ad action, ad fps.... oramai non manca nulla.... direi che è l'ora di cambiare tema.
Quoto....anche perché io ad un Survival Horror non potrei giocarci (perché mi cagherei in mano, vedi la prima volta che provai RE1 e SH....infatti non ci ho mai più giocato), ma da Resident Evil 4 (che IMHO non è Survival Horror), ho iniziato a giocare ai giochi con gli Zambetti. E non fanno per niente paura D;

 
Vabbè a questo punto - zombie + gnocca :rickds::rickds::rickds:

Scherzi a parte come detto precedentemente un fps survival fino ad ora c'è poco o niente quindi io lo tengo d'occhio poi staremo a vedere.

 
più che altro il survival classico è quel tipo di gioco che in un contesto horror o di tensione ti mette sempre in una condizione di impotenza ed inferiorità rispetto al contesto stesso.

in resident evil come anche in silent hill non ci si muove a caso e non si agisce mai a caso... i percorsi sono ottimizzati alla risoluzione degli enigmi pesando perfettamente munizioni e curativi, proprio per quel fattore di eterno svantaggio che amplifica la tensione in game.

i giochi attuali non ci pongono in questa condizione di svantaggio...anche in dead gli zombie semplicemente hanno più HP e quindi son più lenti da abbattere ma non ci sono situazioni in cui si deve fare i conti con il "contesto" come nei titoli Capcom (quelli vecchi) o konami. da quel punto di vista il gameplay è improntato sull'action. magari tirato da munizioni o armi che si rompono, ma si ha sempre la sensazione di superiorità sugli zombie.

direi che di tutti i giochi attuali forse quello più vicino al concetto tradizionale di survivor è proprio dayz, perché il singolo giocatore è spesso in una condizione di disagio e inferiorità e per questo fugge o si aggrega ad altri giocatori, ma la maggior parte dei giochi usano gli zombie come plot perché va di moda ma senza darne un reale approccio di sfida....

 
più che altro il survival classico è quel tipo di gioco che in un contesto horror o di tensione ti mette sempre in una condizione di impotenza ed inferiorità rispetto al contesto stesso.in resident evil come anche in silent hill non ci si muove a caso e non si agisce mai a caso... i percorsi sono ottimizzati alla risoluzione degli enigmi pesando perfettamente munizioni e curativi, proprio per quel fattore di eterno svantaggio che amplifica la tensione in game.

i giochi attuali non ci pongono in questa condizione di svantaggio...anche in dead gli zombie semplicemente hanno più HP e quindi son più lenti da abbattere ma non ci sono situazioni in cui si deve fare i conti con il "contesto" come nei titoli Capcom (quelli vecchi) o konami. da quel punto di vista il gameplay è improntato sull'action. magari tirato da munizioni o armi che si rompono, ma si ha sempre la sensazione di superiorità sugli zombie.

direi che di tutti i giochi attuali forse quello più vicino al concetto tradizionale di survivor è proprio dayz, perché il singolo giocatore è spesso in una condizione di disagio e inferiorità e per questo fugge o si aggrega ad altri giocatori, ma la maggior parte dei giochi usano gli zombie come plot perché va di moda ma senza darne un reale approccio di sfida....
Ho come l'impressione che The Last of Us sarà uno dei pochi giochi di questa gen a poter essere classificato Survival Horror xD

 
Forse un po' OT ma:

Imho i survival horror attuali si suddividono in 3 sottogeneri

- i SURVIVOR horror classici: la parola chiave è SURVIVAL, scopo del gioco è sopravvivere in situazioni estreme, con poche munizioni in confronto alle orde di nemici, siano essi zombie, mostri ecc, in un'ambientazine prettamente horror. Altre caratteristiche: profondità della trama spesso assimilabile ad un viaggio immersivo nell'incubo, enigmi e finali multipli. Esempio Silent Hill, i primi Resident Evil

- i survivor HORROR indie: la parola chiave è HORROR, infatti è l'ambientazione horror ad ergersi a tratto distintivo, più della trama contano l'atmosfera e le scene improvvise che creano spavento (simili ai "bus" cinematografici). Possono ricordare avventure grafiche con improvvise scene spaventose. Esempio Amnesia The Dark Descent, Slender, The House

- i survivor horror moderni: ancora l'ambientazione orrorifica ha la meglio sulla lotta per la sopravvivenza, in quanto ci si trova spesso armati fino ai denti a sterminare eserciti di nemici senza doversi preoccupare di risparmare munizioni o di cercare medipack. Sono assimilabili a TPS con atmosfera horror. Esempio Dead Space, Dead Island

Di quelli moderni ne faccio volentieri a meno, quelli indie possono essere interessanti se ben costruiti, quelli classici ormai sono da cercare col lumicino ma ne vale quasi sempre la pena

 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo trailer di Dying Light
Warner Bros Interactive e Techland hanno divulgato il primo trailer di Dying Light, titolo previsto nel corso del 2014 su PC, PS3, PS4, Xbox 360 e Xbox One

Tra le caratteristiche annunciate del gioco, che si avvarrà della "classica" visuale in prima persona, vi sono la struttura open-world, basata su di uno scenario urbano in rovina comprensivo di un ciclo giorno/notte realistico, e l'introduzione nel gameplay di elementi free running (Parkour) in stile Mirror's Edge. In particolare, il ciclo giorno/notte influirà sugli spostamenti del protagonista e sulle fasi di esplorazione in cerca di provviste e oggetti utili: se durante la luce diurna è più semplice aggirarsi tra le rovine desolate, con il calare delle tenebre gli infetti diventano maggiormente aggressivi (usciranno allo scoperto anche altre specie letali) e un approccio stealth sarà preferibile. Altra peculiarità, già vista in Dead Island, riguarda i combattimenti brutali e il crafting delle armi, che saranno in larga parte incentrate sugli scontri ravvicinati, ma che permetteranno una fluidità di movimento e un'interazione con gli ambienti inediti.

In attesa di ulteriori informazioni, non ci resta che augurare ai nostri lettori una buona visione.

[VIDEOSG]14573[/VIDEOSG]
Spaziogames

 
ma dead Island si può definire survival horror?
se prendiamo la concezione classica di survival, allora dobbiamo prendere come riferimenti resident evil (1, 2 e 3) e silent hill e in questo caso direi che il gioco techland non ha nulla di survival ma un semplice action con gli zombie... alla fine che si fa? si avanza nelle missioni, si droppano armi e si fanno fuori tonnellate di zombie dal respawn infinito.... se il termine survival si associa al concetto di uccidere per sopravvivere allora anche un fps è "survival" in quanto uccido per non morire. se come survival horror si intendono i resident evil attuali, tanto per dire, allora anche dayz o l4d2 si potrebbero considerare tali.

più che altro direi che il genere survival "puro" non esiste più da 10 anni oramai... ed il tutto è ridotto a degli action in salsa b-movie. e questo non è affatto un bene.

gli zombie li mettono in tutte le salse, da strategici, ad action, ad fps.... oramai non manca nulla.... direi che è l'ora di cambiare tema.
in un survival ti devi dosare le ammo o sei spacciato. l'unico gioco che si avvicina leggermente uscito negli ultimi tempo è il primo dead space imho.

io adoro gli zombie ma sinceramente stanno cominciando a stancarmi tutti sti game sugli zombie di cui solo un paio meritano di essere giocati.

ps. si sa se uscirà su ps3-360 o sulla next gen? (so che non centra con la sez pc ma cerco di capire i requisiti:asd:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sembra male:sisi:

 
in un survival ti devi dosare le ammo o sei spacciato. l'unico gioco che si avvicina leggermente uscito negli ultimi tempo è il primo dead space imho.
io adoro gli zombie ma sinceramente stanno cominciando a stancarmi tutti sti game sugli zombie di cui solo un paio meritano di essere giocati.

ps. si sa se uscirà su ps3-360 o sulla next gen? (so che non centra con la sez pc ma cerco di capire i requisiti:asd:)
Entrambe le gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Entrambe le gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
dita incrociate allora per i requisiti:sisi:

speriamo sia ottimizzato bene e non sia l'ennesimo porting caccoso

 
Io degli zombie non mi stanco mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

(e quotone per l'idea OT dei + dinosauri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Se sarà migliore di Dead Island mi deciderò a non prenderlo optando per questo!

 
Scatti dall'E3 2013 di Dying Light, il nuovo survival di Techland

Warner Bros. ci mostra alcune nuove immagini di Dying Light in occasione dell'E3 2013, la prossima IP dello studio polacco Techland. Il gioco è unisce i classici elementi survival horror in soggettiva alle acrobazione in stile Parkour, e vedrà la luce nel 2014 su PC e console casalinghe dell'attuale e nuova generazione.
Data di uscita: 2014

Visualizza allegato 119662Visualizza allegato 119663Visualizza allegato 119664Visualizza allegato 119665Visualizza allegato 119666
Fonte: Spaziogames

 
Il gameplay di Dying Light si rivela in una dimostrazione di 12 minuti



...a 5.03, dropkick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png sembra carino ma non è niente di che, sempre solita roba...uno spin-off di DeadIsland...sicuramente noioso come quest'ultimo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
carine le fasi notturne...però non so, mi sa troppo di dead island...

 
Ci sono delle scene enigmatiche: la bambina che viene lasciata nell'armadio...il tipo che punta il fucile e ci lascia andare...:morristend:

Per non parlare del fatto che mi sono subito immedesimato nel pg, con la sua abilità nel parkour e nel camminare sulle teste degli zombi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sembra a me o quando si danno i colpi non "toccano" gli zombie? Quando da le asciate o anche il calcio a 5.03 sembra che il pg sia "distante" dall'obbiettivo :wush:

Però sembra carino questo Dead Island 1.9 :game:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top