PS5 Dynasty Warriors: Origins

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 


Qui il video a qualità massima.
 
A me piace. Bella ed interessante la world map, l'aveano mai messa? Il comparto tecnico sui visi è notevolmente aumentato, anche come animazioni facciali delle espressioni. Il fatto che c'è una trama con un personaggio inventato può rendere la solita caciara della guerra che cambia in base a chi prendi un po' più profonda, o magari sarà comunque niente di che, ma c'è più potenziale :sisi:
Potrebbe essere una bella sorpresa. Chiaramente il genere di gameplay quello è, se non piace o si è stufi c'è poco da fare :asd:
 
OP
 
A me piace. Bella ed interessante la world map, l'aveano mai messa? Il comparto tecnico sui visi è notevolmente aumentato, anche come animazioni facciali delle espressioni. Il fatto che c'è una trama con un personaggio inventato può rendere la solita caciara della guerra che cambia in base a chi prendi un po' più profonda, o magari sarà comunque niente di che, ma c'è più potenziale :sisi:
Potrebbe essere una bella sorpresa. Chiaramente il genere di gameplay quello è, se non piace o si è stufi c'è poco da fare :asd:
Anche a me frena la trama basata su un personaggio inventato, voglio capire meglio, per ora boh.
 
Video-spiegazione del gameplay del ChinaJoy 2024:





Riporto alcuni punti a mio avviso rilevanti:


-confermato doppiaggio in inglese, cinese e giapponese; confermati sottotitoli in 9 lingue (non so quali);
-si parla di "vivere la storia dei Tre Regni dal punto di vista del protagonista, un guerriero senza nome" (confermato che il nome è scelto dal giocatore); il protagonista sarà il solito eroe stereotipato con amnesia che non ricorda chi è e via dicendo; da quel che ho capito delineeremo la sua personalità in conversazioni post-battaglia con gli ufficiali del momento;
-ambientato all'inizio, nel periodo della Rivolta dei Turbanti Gialli;
-oltre al protagonista nei video si vedono Guan Yu, Zhang Jiao (che pare molto meno teatrale degli ultimi capitoli e più serio), Yuan Shao, Hua Xiong, Xiahou Dun (solo nella world map) e altri vari personaggi (vedere video 2 al minuto 1:36);
-i campi di battaglia sono i più grandi mai visti nella serie (nel video si vede anche un gran numero di alleati marciare insieme al protagonista);
-nel video si dice: "nella modalità storia si controlla principalmente il protagonista, ma in alcune situazioni specifiche verrà data la possibilità di controllare altri ufficiali": infatti a circa 5:00 minuti del primo video il giocatore prende il controllo di Guan Yu;

Per quanto riguarda il game-flow:

-pare non ci sia più la mappa/accampamento da attraversare parlando con i vari alleati, al suo posto c'è un menù, ma una volta usciti da questo si finisce in una world map che funge effettivamente da hub (vi si possono selezionare le missioni, ci sono gli ufficiali che danno incarichi opzionali ecc.);
-prima di una battaglia ci sarà un "consiglio di guerra", che funge sia da briefing per la missione da svolgere, sia come un momento di gameplay in cui, attraverso la discussione dei vari ufficiali, il giocatore pianifica delle strategie per la missione (ad esempio piazzare un personaggio in una zona piuttosto che un'altra);
-come battle system questo titolo sembra essersi omologato ai più """moderni""" musou; ha implementato una guardia molto migliore, un sistema di parry e di schivata last minute per il combattimento contro gli ufficiali nemici, c'è un sistema di aggancio decente e c'è la solita stun bar che ormai è diventato lo standard dal primo Hyrule Warriors, allo svuotamento della quale seguirà la possibilità di effettuare un potente colpo finale con triangolo;
-l'obiettivo generale sembra essere sempre quello di attraversare la mappa e conquistare gli accampamenti nemici accumulando kill;
-si vede il protagonista caricare insieme a Yuan Shao e agli alleati con un gruppo piuttosto massiccio (4:20 del secondo video); si sottolinea come questa più larga presenza fisica di forze alleate e nemiche sul campo di battaglia sia importante;
-sembra che abbiano cercato di rendere i mob più importanti; quando il protagonista non è ancora op, se non si combattono i mob nemici insieme ai propri alleati, questi possono anche sopraffare il protagonista (a 5:18 del secondo video in effetti a un certo punto si vede che viene abbastanza "sommerso"); in questo senso il morale pare avere di nuovo un valore importante nell'economia di gioco, perché se gli ufficiali e i mob nemici avranno il morale più alto saranno più difficili da sconfiggere (e viceversa).
-a un certo punto il generale nemico aziona una strategia durante la missione, e qui il gameplay finisce.

-----------------------

il mio pensiero su quello che ho visto;

Ancora poco, vedo cose che mi piacciono e altre meno. Questa enfasi sul protagonista senza nome non mi piace molto (come penso a tutti), così come gli altri ufficiali relegati a "comparse" in alcuni specifici momenti (se così veramente è); in ogni caso però prima di emettere sentenze su questa cosa aspetto, perché certamente non credo siano così stupidi da aver curato il gameplay di tutti gli ufficiali per relegarli a pg secondari, è probabile che la Free Mode e le classiche modalità da sempre esistite insieme alla storia accorrano in aiuto. Certo non rassicura il fatto che questo titolo mi sembri parecchio "story-centrico"...tra l'altro un ulteriore effetto collaterale negativo di questo fatto è che dovendo relegare i fatti narrati alla vita di un singolo pg, certamente non potranno andare molto oltre e abbracceranno certamente solo la prima parte della Guerra (quindi mi sa che ci possiamo scordare il regno di Jin, almeno nella storia...)
Il tono mi sembra più serioso e cupo, un po' alla DW4. Tornano anche diverse musiche dei giochi passati, e questa cosa mi piace. Mi piace anche molto il fatto che finalmente sembra che sul campo ci siano due fottuti eserciti in guerra, e non un tizio da solo che corre sterminando qualche chiazza di mob qui e là sulla mappa. Di contro i modelli non mi sono sembrati proprio di ultima generazione... (ho trovato la barba di Guan Yu orribile tanto per dire).
Mi piace l'apparente diminuzione di menù allungabrodo, ma ho visto una non indifferente quantità di momenti secondari (tipo dialoghi post battaglia) che potrebbero rendere vana questa speranza.
Mi è piaciuta decisamente di più l'estetica degli scontri 1 vs 1 con gli ufficiali, per quanto poi alla fine non ci siano novità veramente rilevanti.

In ogni caso pare siamo davanti più a una sorta di "spin-off" che a un vero DW10, per quanto comunque si denoti la volontà di portare qualche novità più coerente con lo spirito della saga.
 
Purtroppo devo notare che graficamente peggiora di trailer in trailer :rickds: però sono stato contento di rivedere qualche volto noto in versione giovane (sono state già confermate le versioni in multiple età di alcuni personaggi)
 
Tecnicamente è peggio dei capitoli ps4, non ha senso sta cosa, almeno curare l'aspetto del protagonista.

Vedere certi pg ringiovaniti a livello di marketing non mi fa piu effetto dopo la delusione di SW4 :asd:

Per ora è ancora un hard pass per me.
 
Purtroppo devo notare che graficamente peggiora di trailer in trailer :rickds: però sono stato contento di rivedere qualche volto noto in versione giovane (sono state già confermate le versioni in multiple età di alcuni personaggi)
I 60fps devono essere garantiti, quella è la cosa più importante.
Comunque non ho ancora capito se il nuovo personaggio lo possiamo creare o è quello per tutti.
Voglio provare a ridare fiducia, nonostante quel giocarci di dynasty warriors 9, questo sembra tornato al gameplay classico con aggiunte moderne.
 
Gameplay del TGS.



Abbastanza esauriente, consiglio di silenziarlo per il benessere psichico :adrian: devo dire che si notano diverse cose interessanti:
  • il main ha molte armi (e molti moveset) tra cui scegliere e li può cambiare durante la missione;
  • l'esercito ha un ruolo molto più attivo e le tattiche sono ormai integrate durante le missioni, per influenzare le barre di "morale" e di "coraggio" relative agli eserciti e favorire l'avanzata;
  • i capitani nemici sembrano molto più aggressivi (anche se complessivamente mi sembrano ancora facili), e cosa che mi è piaciuta molto, tornano i duelli;
  • addio open world;
-confermo, come scrivevo l'altra volta, che si possono usare altri pg in alcuni momenti specifici della missione, per esempio qui usa Xiahou Dun.
-la densità delle truppe è la più grande che ho mai visto, e questo si riflette anche nella scala degli attacchi speciali. Le truppe sono attive e vengono utilizzate, verso la fine del video c'è una carica guidata insieme a Cao Cao. Inoltre, dettaglio non da poco, diversi corpi di mob rimangono per terra durante la battaglia.

Comunque non è tutto rose e fiori, ci sono delle cose che ancora mi inquietano...
  • non è ancora chiaro quanto si usino altri pg e quanti siano;
  • visto che si è optato per un tono più cupo e serio, i pg con i moveset più bizzarri e creativi sono stati (e saranno) appiattiti e banalizzato in favore di uno pseudo-realismo.

Vediamo, in ogni caso a me questo video ha incuriosito, sicuramente rispetto a quel disastro di DW9 siamo sulla strada giusta.
 
Vediamo, in ogni caso a me questo video ha incuriosito, sicuramente rispetto a quel disastro di DW9 siamo sulla strada giusta.
Concordo, speriamo bene. Secondo me si potranno sì usare altri generali occasionalmente, ma il focus sarà sul personaggio nuovo (che non ho ancora capito se possiamo cambiare l'estetica o no).
Poi presumo ci sarà una free mode in cui possiamo usare chi vogliamo
 


Altro video (senza la commentatrice asfissiante), qui compare anche Lu Bu come avversario.
 

Visto ieri, questo è un Lu Bu fatto come si deve, cavolo! Tra l'altro ho visto che è un boss segreto che esce solo rispettando alcuni requisiti del livello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top