E se tutti piratassero, quei poveracci non finirebbero tutti senza lavoro, quindi oltre il danno la beffa?
Capisco il tuo punto di vista, ma ormai l'industria è diventata questa. Non credo ci sia un modo di riformarla (o almeno io non lo vedo, ma io non sono nessuno). Quando iniziano a girare così TANTI soldi, se ti chiami Rockstar, Naughty Dog, CDProjekt RED non si può più tornare indietro, soprattutto grazie all'alone di misticità che giustamente hai creato negli anni.
E pensa che in questo settore, con l'esplosione del mercato indie, c'è una scelta. Se vuoi lavorare nei BIG, sai che sarà così, se vuoi una roba più tranquilla, ti orienti al mercato indie (sempre restando che comunque parliamo di lavoro, con tutte le difficoltà del caso, e non di giocare).
Dilatare i tempi? Eh, non lo so. Per me un anno di sviluppo in più, sarà solo un anno in più di crunch, per i motivi detti sopra.
La cosa buffa (e non è un attacco personale eh) è che quelli che si lamentano dell'etica, sono i primi che ti inonderebbero di merdà (grazie Internet) se il tuo titolo esce con qualche problemino.
Insomma, riassumendo il mio pensiero, il problema c'è, solidarietà e tante belle parole, ma solo queste (che sono inutili lo so). Intraprendere altri atti (come la pirateria) per me vuol dire solo danneggiare ancora di più quei poveracci che lavorano 15 ore al giorno (che poi fermo restando, come dissi qualche mese fa, se lavori nei ND sai cosa ti aspetta e ci vai convinto, se poi non riesci, cambi studio... se arrivi a lavorare in questi posti le qualità le hai, elevate pure, puoi rimetterti in gioco in realtà meno stressanti... e comunque ciò non è una giustificazione eh, più una divagazione).