E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che Microsoft sia di veduta più aperta si nota, la dichiarazione da Paladino di Booty di certo non aiuta Xbox oggi e bada bene che parliamo di frasi da PR dette tanto per.
Il problema è sempre quello legato alla comunicazione. Completamente disordinata. Che si dica dove debbano uscire questi dannati giochi, altrimenti per me non è un problema, ma per l'80% della community lo è, parecchio!

 
Il problema è sempre quello legato alla comunicazione. Completamente disordinata. Che si dica dove debbano uscire questi dannati giochi, altrimenti per me non è un problema, ma per l'80% della community lo è, parecchio!
Grazie che per la community conta, praticamente questi lato marketing stanno con le pezze al culo, lato comunicazione fanno casini inutili e in tutto ciò fanno dichiarazioni da PR fuori di testa.

 
Ma è relativo. Minecraft Dungeon è di Microsoft.

Io penso che c'è una chiara idea nel voler rilasciare i propri prodotti su qualsiasi piattaforma.
Si ma le scimmie urlatrici in quei uffici MS lo sanno no che se porti i loro giochi altrove, ed altrove neanche per il ca**o portano i loro da Ms, non glieli compra più nessuno le console? 

E non rispondetemi dicendo che a loro non interessa vendere hardware per favore che è una delle risposte più stupide del mondo! 

Anche perchè un giocatore della concorrenza non è che si fa sicuro il pass, magari su 50 esclusive che proponi se ne compra solo una e a quel punto non so più quanto il gioco vale la candela!

 
Ma è relativo. Minecraft Dungeon è di Microsoft.

Io penso che c'è una chiara idea nel voler rilasciare i propri prodotti su qualsiasi piattaforma.
Si ma le scimmie urlatrici in quei uffici MS lo sanno no che se porti i loro giochi altrove, ed altrove neanche per il ca**o portano i loro da Ms, non glieli compra più nessuno le console? 

E non rispondetemi dicendo che a loro non interessa vendere hardware per favore che è una delle risposte più stupide del mondo! 

Anche perchè un giocatore della concorrenza non è che si fa sicuro il pass, magari su 50 esclusive che proponi se ne compra solo una e a quel punto non so più quanto il gioco vale la candela!

 
Si ma le scimmie urlatrici in quei uffici MS lo sanno no che se porti i loro giochi altrove, ed altrove neanche per il ca**o portano i loro da Ms, non glieli compra più nessuno le console? 

E non rispondetemi dicendo che a loro non interessa vendere hardware per favore che è una delle risposte più stupide del mondo! 

Anche perchè un giocatore della concorrenza non è che si fa sicuro il pass, magari su 50 esclusive che proponi se ne compra solo una e a quel punto non so più quanto il gioco vale la candela!
Ma lui stesso ha detto che a loro non interessa vendere console ma servizi, perché é li che si fanno i veri soldi. 

A me sa di cagata pazzesca, oltre al fatto che appunto il pass costa 9,99 svendendo le sclusive al d1, ci perdono 60 euri a gioco ogni volta... Io nn so davvero come possano guadagnarci da sta roba. 

 
Ma lui stesso ha detto che a loro non interessa vendere console ma servizi, perché é li che si fanno i veri soldi. 

A me sa di cagata pazzesca, oltre al fatto che appunto il pass costa 9,99 svendendo le sclusive al d1, ci perdono 60 euri a gioco ogni volta... Io nn so davvero come possano guadagnarci da sta roba. 
Spero tu stia scherzando. Avere 50 milioni di persone che ti danno 10 euro al mese genera molti più introiti di un'esclusiva da 10 milioni

 
Ma lui stesso ha detto che a loro non interessa vendere console ma servizi, perché é li che si fanno i veri soldi. 

A me sa di cagata pazzesca, oltre al fatto che appunto il pass costa 9,99 svendendo le sclusive al d1, ci perdono 60 euri a gioco ogni volta... Io nn so davvero come possano guadagnarci da sta roba. 
E soprattutto cosa vuol dire che ci perdono 60€ a gioco Cristo. :sard:

Economia dei pan di stelle in questo topic. :sard:

 
E soprattutto cosa vuol dire che ci perdono 60€ a gioco Cristo. :sard:

Economia dei pan di stelle in questo topic. :sard:
No ma poi l'ultimo FH4 ha venduto più del 3 ed è uscito al D1 sul Gamepass, quindi pure 'sta cosa di svendere le esclusive non ha proprio senso. Andasse a peggiorare il servizio, e allora ok. Ma poi vedi che migliora mesi dopo mesi, e ci stanno salendo tutti (cioé Metro Exodus uscito a febbraio già nel Gamepass, ma di che parliamo). Scemi tutte le altre multinazionali che stanno peparando abbonamenti e servizi, evidentemente

 
No ma poi l'ultimo FH4 ha venduto più del 3 ed è uscito al D1 sul Gamepass, quindi pure 'sta cosa di svendere le esclusive non ha proprio senso. Andasse a peggiorare il servizio, e allora ok. Ma poi vedi che migliora mesi dopo mesi, e ci stanno salendo tutti (cioé Metro Exodus uscito a febbraio già nel Gamepass, ma di che parliamo). Scemi tutte le altre multinazionali che stanno peparando abbonamenti e servizi, evidentemente
No ma io mi riferivo al fatto "ci perdono 60€ a gioco". È una frase completamente insensata.

 
Si ma le scimmie urlatrici in quei uffici MS lo sanno no che se porti i loro giochi altrove, ed altrove neanche per il ca**o portano i loro da Ms, non glieli compra più nessuno le console? 

E non rispondetemi dicendo che a loro non interessa vendere hardware per favore che è una delle risposte più stupide del mondo! 

Anche perchè un giocatore della concorrenza non è che si fa sicuro il pass, magari su 50 esclusive che proponi se ne compra solo una e a quel punto non so più quanto il gioco vale la candela!
Esatto, più che altro devono mettere in chiaro le loro intenzioni prima dell'uscita della next gen. Perché se io mi comprassi Xbox al posto di ps5 per le sue esclusive, e poi dopo 2 anni gli stessi giochi andrebbero nella console di Sony, io è come se avessi speso 500 euro per avere meno, oppure nel caso escano su switch avrei buttato proprio 500 euro avendola già.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, più che altro devono mettere in chiaro le loro intenzioni prima dell'uscita della next gen. Perché se io mi comprassi Xbox al posto di ps5 per le sue esclusive, e poi dopo 2 anni gli stessi giochi andrebbero nella console di Sony, io è come se avessi speso 500 euro per avere meno, oppure nel caso escano su switch avrei buttato proprio 500 euro avendola già.
Su Switch per ovvi motivi ci possono uscire solo giochi minori alla Cuphead, Ori. Poi diciamo che non sono direttamente in competizione con Switch. 

Al contrario se li fanno uscire su ps5 sono dei folli :asd:

È impossibile dai  :S

 
Su Switch per ovvi motivi ci possono uscire solo giochi minori alla Cuphead, Ori. Poi diciamo che non sono direttamente in competizione con Switch. 

Al contrario se li fanno uscire su ps5 sono dei folli :asd:

È impossibile dai  :S
Con xcloud compenserebbero le mancanze tecniche

 
Si ma le scimmie urlatrici in quei uffici MS lo sanno no che se porti i loro giochi altrove, ed altrove neanche per il ca**o portano i loro da Ms, non glieli compra più nessuno le console? 

E non rispondetemi dicendo che a loro non interessa vendere hardware per favore che è una delle risposte più stupide del mondo! 

Anche perchè un giocatore della concorrenza non è che si fa sicuro il pass, magari su 50 esclusive che proponi se ne compra solo una e a quel punto non so più quanto il gioco vale la candela!
Eh va beh, ma guarda che è Spencer che ha detto così, per cui al massimo prenditela con lui.

Sul discorso se Microsoft vuole diventare publisher oppure continuare a puntare sull'hardware, anche qui la risposta si sa: vuole essere entrambe le cose. Spencer ha detto più volte, poi siete liberi di non essere d'accordo ovviamente, di voler andare oltre certi schemi/ragionamenti (che continuo a leggere anche in topic come questo). La sua teoria è: "Io vi metto a disposizione in ogni caso la console più potente in circolazione. Voi non la volete perchè costa troppo, oppure vi accontentate del PC o di qualche altra piattaforma dove è disponibile il Game Pass (e qui entra in gioco il discorso xCloud)? Bene, la scelta è vostra, ovunque decidete di giocare avrete a disposizione il nostro servizio e la libreria dei nostri giochi". Si vede che fanno più soldi così.

Il ragionamento è "Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto", in parole povere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con xcloud compenserebbero le mancanze tecniche
Diciamo che giocare in streaming a una risoluzione inferiore (720/1080p) è un po' diverso da avere una console che ti fa girare i giochi in 4K a 60 fps ( che si spera siano gli obiettivi minimi di Scarlett) però può essere una alternativa valida 

Eh va beh, ma guarda che è Spencer che ha detto così, per cui al massimo prenditela con lui.

Sul discorso se Microsoft vuole diventare publisher oppure continuare a puntare sull'hardware, anche qui la risposta si sa: vuole essere entrambe le cose. Spencer ha detto più volte, poi siete liberi di non essere d'accordo ovviamente, di voler andare oltre certi schemi/ragionamenti (che continuo a leggere anche in topic come questo). La sua teoria è: "Io vi metto a disposizione in ogni caso la console più potente in circolazione. Voi non la volete perchè costa troppo, oppure vi accontentate del PC o di qualche altra piattaforma dove è disponibile il Game Pass (e qui entra in gioco il discorso xCloud)? Bene, la scelta è vostra, ovunque decidete di giocare avrete a disposizione il nostro servizio e la libreria dei nostri giochi". Si vede che fanno più soldi così.

Il ragionamento è "Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto", in parole povere.
La cosa strana, della via che sembrano voler percorrere, è che il grosso dei guadagni li fanno con le royalties e vendere meno console significa vendere meno giochi quindi meno royalties, ma probabilmente si stanno creando la strada verso un futuro in cui i servizi e lo streaming la faranno da padrone 

 
Arrivo decisamente in ritardo rispetto al traffico dell'E3 ma volevo postare un paio di cose:

  • Col senno di poi ho apprezzato molto l' INSIDE XBOX più che la conferenza in sé, quest'ultima un po' spoglia di quei dettagli che invece mi interessavano (tra l'altro proprio l'altro giorno è venuta fuori la notizia del licenziamento di molti di quei conduttori lì e di conseguenza di quello che credo sia un fisiologico ridimensionamento delle produzioni video per Mixer)
  • Per quale razza di motivo hanno rilasciato 20 giochi sul game pass in un botto solo? OK 4 erano titoli importanti/famosi ma gli altri, trattandosi di titoli indipendenti e non certo di grido, io personalmente li avrei fatti uscire uno al giorno nei giorni seguenti.
Tutto qui.

 






:morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top