E3 2019 | Sony non parteciperà all'E3 2019 | Programmi e link streaming al primo post ! | Konami wins the E3! | #FuckE3

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente nell'edizione 2018 Sony ha costruito due strutture dal nulla, una esclusivamente per 10 minuti di TLOU 2 e l'altra per il resto della conferenza, quindi non proprio un risparmio. Nonostante i 1000 problemi di regia e collegamenti in realtà gli sarà costato tipo 4 volte quello degli anni precedenti :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Coin Op ha detto:
Ratchet per Ps4 ha venduto più di Beyond o Detroit? ne siamo proprio sicuri?
tolto Spiderman, io non vedo questi million seller in mano a Insomniac come serie. intendiamoci, anche io preferisco i loro giochi, ma commercialmente parlando sono una software house molto più incostante, costerebbe di più comprarli e garantirebbero di meno.
Cage invece può essere acquisito a basso costo, realizza prodotti meno costosi da produrre e ha una storia di successi più costante.
 
se vogliamo parlare da fan, allora pure io comprerei Insomniac e li metterei sotto su un Ratchet e un Resistance fatti bene. se vogliamo fare ipotesi su cosa potrebbe fare Sony, non è così scontata ecco. ragionando da azienda.
Incostanti lo sono stati con Fuse quando hanno lavorato da soli con un budget infimo e con Sunset (pur essendo buono) perché a Microsoft non fregava una mazza delle esclusive e dei suoi utenti in questa gen e quindi non ha sganciato i soldi che sgancia solitamente Sony a Insomniac
Poi qua sottovalutiamo ancora la saga di Resistance che per me é spettacolare dove il difetto maggiore era la sceneggiatura ma su quello negli anni saranno sicuramente maturati
Senza contare Spyro, Ratchet, il recente Spider-Man
Se Insomniac viene considerato solo un "buon studio" allora alzo le mani e sto zitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Coin Op ha detto:
se vogliamo parlare da fan, allora pure io comprerei Insomniac e li metterei sotto su un Ratchet e un Resistance fatti bene. se vogliamo fare ipotesi su cosa potrebbe fare Sony, non è così scontata ecco. ragionando da azienda.

Su Resistance gli Insomniac non ci metteranno mai di nuovo mano, l'hanno detto chiaro e tondo più volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Incostanti lo sono stati con Fuse quando hanno lavorato da soli con un budget infimo e con Sunset (pur essendo buono) perché a Microsoft non fregava una mazza delle esclusive e dei suoi utenti in questa gen e quindi non ha sganciato i soldi che sgancia solitamente Sony a Insomniac
Poi qua sottovalutiamo ancora la saga di Resistance che per me é spettacolare dove il difetto maggiore era la sceneggiatura ma su quello negli anni saranno sicuramente maturati
Senza contare Spyro, Ratchet, il recente Spider-Man
Se Insomniac viene considerato solo un "buon studio" allora alzo le mani e sto zitto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Resistance era una saga di qualità. A me la trilogia è piaciuta, non mi ha annoiato neanche per un istante.

Secondo me dovrebbero dargli un'altra chance, fare una Collection e capire come proseguire. Purtroppo molte saghe muoiono ingiustamente (mi riferisco anche a Dead Space). Basta solo un capitolo che va male e le chiudono.

 
Coin se tu che stai ragionando da fan, perché anche con i casini successi durante lo sviluppo di Detroit (che incidono= perché dovrebbe preferirla ad una storica che nell'ultimo periodo gli ha fatto guadagnare il triplo di quanto non abbia fatta l'altra azienda con più giochi, e calcolando che Insomniac ora continuerà a fare i giochi di Spidey quindi con altri guadagni enormi ? Ti pare un ragionamento da fan  o da azienda quella che ad oggi fra le 2 ti farebbe guadagnare nel prossimo futuro sicuramente di più di una che al momento neanche ha una grandissima fama ? :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony pubblica anche cose come Uncharted, TLOU, GOW e simili, che hanno molto più che spartire con Spidey che non Beyond, in quanto quello l'unico gioco che pensa più al cinema che al gameplay, calcolando che gli altri uniscono le 2 cose come fanno Uncharted dal 2 o appunto Spidey, se vogliamo i giochi di Cage sono un'estremo che al momento in casa first party Sony non c'è, e ripeto che per quanto abbiano venduto bene Spidey mi sa che ha stracciato tutti i giochi di Cage come vendite in un batter d'occhio, e al momento gli Insomniac si dedicheranno alla saga del Ragno che a questo punto porterà solo ancora più soldi e vendite, molto più di quanto possa fare un Cage, quindi non vedo perché in una scaletta di importanza dovrebbe comprarsi prima Cage che non gli Imsomniac, non ha un minimo motivo neanche a livello qualitativo dei 2 studi :asd:

Anche se ovviamente se Sony proporrebbe la cosa ai 2 studi gli Insomniac li vedo difficile che si facciano comprare, mentre Cage si venderebbe anche il cul° senza problemi :asd:  
Parlando di Spidey, un buon Marvel Spider Man 2, mi chedo quando potrebbe uscire su PS5. Un 2021, con una PS5 appena sbarcata da poco sul mercato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io spero solo che tlou2, ds e ghost non vengano rimandati di proposito al 2020 per farli uscire contemporanemaente sia su ps4 che come KA per ps5.

 
Io spero solo che tlou2, ds e ghost non vengano rimandati di proposito al 2020 per farli uscire contemporanemaente sia su ps4 che come KA per ps5.
non credo    , farli uscire tutti e tre in un anno avrebbe poco senso.

Parlando di Spidey, un buon Marvel Spider Man 2, mi chedo quando potrebbe uscire su PS5. Un 2021, con una PS5 appena sbarcata da poco sul mercato.
troppo presto , i big si rivedranno quando la base installata ps5 sarà bella ampia

 
Difficile a dirsi ora.

La strategia Sony mi ricorda molto quanto fatto da Jobs dieci anni fa con Apple, cioè un lento e progressivo abbandono delle fiere del settore per dedicarsi ai propri showcase, per due semplici motivi:

-tagliare i costi

-creare eventi personalizzati per attirare completamente l’attenzione su di se

Questo (teoricamente) permetterà  a Sony di liberarsi dalla necessità di presentare grandi novità col ritmo scandito dalle fiere e, nel caso di nuovi prodotti, organizzere un PSE invitando giornalisti e addetti ai lavori a valorizzare ulteriormente i propri prodotti.

PlayStation è un marchio forte a livello globale, bisognerà vedere se Sony riuscirà ad elevarlo ulteriormente e camminare con le proprie gambe e con i suoi eventi dedicati.
This, e credo sia davvero plausibile come cosa.

 
Coin se tu che stai ragionando da fan, perché anche con i casini successi durante lo sviluppo di Detroit (che incidono= peb cv xbbrché dovrebbe preferirla ad una storica che nell'ultimo periodo gli ha fatto guadagnare il triplo di quanto non abbia fatta l'altra azienda con più giochi, e calcolando che Insomniac ora continuerà a fare i giochi di Spidey quindi con altri guadagni enormi ? Ti pare un ragionamento da fan  o da azienda quella che ad oggi fra le 2 ti farebbe guadagnare nel prossimo futuro sicuramente di bdi una che al momento neanche ha una grandissima fama ? :asd:  
mi ha incasinato i quote. rispondo però a jack qui. io non ragiono da fan, infatti tra Insomniac e Cage, preferirei pure io Insomniac. Però bisogna considerare che Cage avrebbe un rapporto costi-benefici più vantaggioso e stabile. I casini nello sviluppo di Detroit sono dovuti a litigi e denunce tra dipendenti, cosa che poi si è anche sgonfiata, mi pare. di sicuro non problemi relativi alle capacità di sviluppare il gioco, che sono assodate. Sono tra i leader nella motion capture, la sanno usare e sanno fare buoni filmatoni in cgi interattivi.
Insomniac invece come ho già detto, tolto Ratchet, al momento ha un solo brand di grosso successo economico ed è legato ad una licenza Marvel. Se un domani Sony e Marvel litigano o per qualche motivo di diritti e concessioni non hanno più il brand Spiderman come esclusiva, Insomniac sarebbe stato acquistato per cosa di preciso? Sviluppare multipiatta che arriveranno anche su Xbox? Resterebbe solo Ratchet come brand e su quello non credo ci vogliano puntare così tanto. L'ultimo avrà venduto anche abbastanza, ma è stato pubblicato a prezzo contenuto, 40 euro e prodotto senza un budget da vero triplaA, segno che Sony non ha grandi aspettative sulla serie e non la consideri al pari delle altre.

Io non sto ragionando da fan proprio perchè guardo i pro e i contro di un'acquisizione di Insomniac. A me sembra che tu sei hypatissimo da Spiderman e per questo la loro scelta ti sembra la migliore del mondo e la giustifichi pensando al fatto che Spiderman sta vendendo bene, ma solo per quello. Sono sicuramente bravi, ma aziendalmente, non sarebbe una mossa così scontata come credi.

Su Resistance gli Insomniac non ci metteranno mai di nuovo mano, l'hanno detto chiaro e tondo più volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
ma infatti scrivevo "dipendesse da me", anche a me Resistence non dispiaceva. non capolavoro, ma poteva andare di sicuro avanti. allo stato attuale so che non intendono farlo.

 
Con questa notizia clamorosa, non so se pensare positivo o negativo per il futuro dell'industria videoludica che verrà con la nuova generazione.

Che questo sia anche un mezzo spoiler su PS5, ovvero di togliersi dall'E3 e creare un evento unico e nuovo a tema Sony appunto per annunciare la quinta home console.

Con annesso unico e gigantesco prezzo...

 
Appena l'ho letto pensavo ad un fake. Poi ho subito pensato che magari volevano partecipare ad un'altra fiera o creane una nuova. Comunque, un fatto rilevante.

 
Purtroppo l'E3 non è più la fiera che era una volta!!! come d'altra parte anke il TGS...

Per me Sony cmq fà benissimo; Ha capito che è inutile investire in questa fiera preferendo un'evento dedicato per aver ovviamente maggior visibilità mediatica.

E poi Sony non è MS...se fà una scelta di questo tipo c'è un motivo strategico e commerciale più ke valido!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi se la Sony ha in mente un evento a parte non cambia assolutamente nulla. Di certo non penso sia sostenibile avere due eventi come ha fatto per un paio di anni con PSX ed E3. Purtroppo per chi come me è cresciuto considerando i giorni dell'E3 come giorni di letterale festa e gioia è triste ma bisogna fare i conti con i tempi che corrono dove la comunicazione tra fan e compagnie può avvenire in ogni momento...

 
Ragazzi se la Sony ha in mente un evento a parte non cambia assolutamente nulla. Di certo non penso sia sostenibile avere due eventi come ha fatto per un paio di anni con PSX ed E3. Purtroppo per chi come me è cresciuto considerando i giorni dell'E3 come giorni di letterale festa e gioia è triste ma bisogna fare i conti con i tempi che corrono dove la comunicazione tra fan e compagnie può avvenire in ogni momento...
Beh, ricordo diversi E3 atroci durante il periodo PS3, almeno 3 o 4 veramente pessimi con pochissima roba di "nuovo"

Il problema è che sono andati da un estremo all'altro. Nel 2017 hanno fatto E3, Paris e PSX. Ovviamente arrivati a fiato cortissimo al PSX mostrando praticamente niente. Adesso invece non hanno niente di ufficiale al momento.

Penso semplicenete abbiano intenzione di catalizzare tutta l'attenzione della stampa e pubblico in unico evento ONLY sony piuttosto che annunciare roba all'E3 in mezzo anche alle altre. Credo un evento anche moooolto più importante e grande del reveal del 2013. Per questo hanno tagliato tutte le fiere da giugno in poi, per fare un unico mega evento. Almeno io la penso così

 
Eh si ma la domanda a questo punto diventa una sola.....quando lo faranno sto "mega-evento"?? :bruniii:

Comunque in ogni caso la tristezza c'è.....è vero che ci sono stati gli E3 più anonimi, ma ci sono anche stati quelli che personalmente non dimenticherò mai.....vuoi o non vuoi quei 2-3 giorni di Giugno li ho sempre attesi con piacere.....senza mamma Sony, non sarà mai più la stessa cosa.

 
Eh si ma la domanda a questo punto diventa una sola.....quando lo faranno sto "mega-evento"?? :bruniii:

Comunque in ogni caso la tristezza c'è.....è vero che ci sono stati gli E3 più anonimi, ma ci sono anche stati quelli che personalmente non dimenticherò mai.....vuoi o non vuoi quei 2-3 giorni di Giugno li ho sempre attesi con piacere.....senza mamma Sony, non sarà mai più la stessa cosa.
Dicembre 2019 :sard:  

 
A volerci vedere un lato positivo in tutto ciò, una notte volutamente insonne in meno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top