Hype E3 2019 | Thread unico per discussioni, aspettative, rumor e news | Tutte le conferenze nel primo post | Vota la migliore conferenza!

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Frega nulla di Bethesda, si recupera domani con calma tanto mi interessano due giochi in croce

 
Frega nulla di Bethesda, si recupera domani con calma tanto mi interessano due giochi in croce
Hai fatto bene ad andare a letto, una cagata assurda quella conferenza, su un'ora e passa di interessante c'era Doom ed altri due minuti, poi i tizi che applaudivano sempre di continuo nelle prime file di un cringe ASSURDO :sard:

 
Microsoft molto deludente. Su Scarlett non hanno detto praticamente nulla ed anche in quanto a giochi i nuovi annunci non mi hanno colpito particolarmente. Bellissimo Cyberpunk 2077, bello Ori e poi... poi non mi ricordo praticamente null'altro per quanto è stata anonima. :asd:

Ah sì, bene l'acquisizione di Double Fine.
Per me non dire nulla é stata la mossa migliore di sempre. 

Tutte le volte che han parlato prima, si son beccati la shitstorm. 

Qui hanno praticamente confermato che puntano ad un hw dignitoso e che il punto principale sarà il Gaming. 

Ora Sony deve rivelare le spec, avendo saltato l'e3 e MS può correggere in corsa. 

 
Ah. 

Halo magnifico ed é sempre un piacere seguire ms in questi anni, essendo il PC la mia main platform. 

Ottimo pure il servizio Xbox pass completo che praticamente ti permette di giocare con una spesa minima a un fottilione di roba. 

Menzione d'onore per le acquisizioni che continuano a fare. 

Di rpg si è visto... Niente? Seriamente, sembra Borderlands tecnicamente arretrato e basta da quello mostrato, anche per me forse la delusione più grossa fino ad ora
Vabbè ma I devlog parlano di rpg e parliamo di Obsidian, non di santa Monica eh. 

Loro fanno quello. 

Anche se ammetto che l'ho trovato un po' anonimo. 

Ma piuttosto... Le nuove classi di Borderlands sembrano la figata anche se ovviamente per me esiste solo la Sirena. 

 
Badboy sapeva.

bravi, anzi bravissimi, a non aprire una sezione quest’anno. E3 terribile fin qui?

 
non è manco lo stesso genere, uno è un looter shooter l'altro un rpg
principalmente mi riferivo allo stile, lo steampunk cartoon mi ha decisamente rotto le balls (rage 2, farcry new dawn, bleeding edge), ma comunque BL lo trovo molto piu' simile ad un rpg che semplicemente ad un looter shooter. Skill tree, subquest, counter dei danni, danni critici, danni elementali, level up ecc. Ok, mezzi action adenture hanno metà di queste caratteristiche, ma BL appunto è qualche passo piu' avanti, piu' vicino ad un rpg.

 
principalmente mi riferivo allo stile, lo steampunk cartoon mi ha decisamente rotto le balls (rage 2, farcry new dawn, bleeding edge), ma comunque BL lo trovo molto piu' simile ad un rpg che semplicemente ad un looter shooter. Skill tree, subquest, counter dei danni, danni critici, danni elementali, level up ecc. Ok, mezzi action adenture hanno metà di queste caratteristiche, ma BL appunto è qualche passo piu' avanti, piu' vicino ad un rpg.
Dove è il vapore?

 
Ormai si pensa che rpg sia qualsiasi cosa che ne contiene una leggera feature :sadfrog:
no è che la tecnologia si è evoluta e tante feature da rpg sono state inglobate da moltissimi generi. Chiaro poi che ci siano titoli che ancora ne incarnano il vero spirito, oltre ad essere fatti con cognizione sul bilanciamento. Ma è innegabile che l'offerta si sta globalizzando, vedi Assassin Creed. E va che lo evito come la peste proprio perchè queste ibridazioni non mi piacciono.

Dove è il vapore?
dai su che hai capito benissimo, chiamalo il wastelandpunk, creste viola, gente schizzata, omg che che stile. Mobbasta.

 
Si sa qualcosa su come si sia espressa la setta su The Outer Worlds?

 
Di rpg si è visto... Niente? Seriamente, sembra Borderlands tecnicamente arretrato e basta da quello mostrato, anche per me forse la delusione più grossa fino ad ora
Qualche mese hanno mostrato più in dettaglio del gameplay con quest e sistema di dialogo, in un trailer di un minuto è difficile mostrare elementi rpg ma visto che è roba obsidian(specialmente cain-boyarsky) si può andare tranquilli sotto quell'aspetto.

principalmente mi riferivo allo stile, lo steampunk cartoon mi ha decisamente rotto le balls (rage 2, farcry new dawn, bleeding edge), ma comunque BL lo trovo molto piu' simile ad un rpg che semplicemente ad un looter shooter. Skill tree, subquest, counter dei danni, danni critici, danni elementali, level up ecc. Ok, mezzi action adenture hanno metà di queste caratteristiche, ma BL appunto è qualche passo piu' avanti, piu' vicino ad un rpg.
Come stile ok, anche se comunque il non prendersi troppo sul serio è elemento distintivo delle produzioni Cain-Boyarsky.

In bordy però mancano tutto un sacco di altri elementi come C&C, path multirisoluzione delle quest che sono un po' il core dell'esperienza rpg... sicuramente mutua qualcosa come skill-tree(come tantissima altra roba ormai, ad esempio pure wolfenstein, ghoste recon e far cry lo hanno, roba lontanissima dagli rpg) e classi, ma per me finisce lì

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me non dire nulla é stata la mossa migliore di sempre. 

Tutte le volte che han parlato prima, si son beccati la shitstorm. 

Qui hanno praticamente confermato che puntano ad un hw dignitoso e che il punto principale sarà il Gaming. 

Ora Sony deve rivelare le spec, avendo saltato l'e3 e MS può correggere in corsa. 
PS5 non uscirà prima di ottobre 2020, possono rimandare tutte le informazioni finali all'E3 2020 (ammesso che vi partecipino) e la conferenza Sony, laddove ci sarà, sarà comunque dopo quella Microsoft, consentendo piccoli accorgimenti dell'ultimo minuto su prezzi e bundle.

La scelta di Microsoft con Scarlett è senza senso, ne hanno parlato per due E3 e tutto ciò che sappiamo è che avrà un SSD iperveloce ed una RAM gDDR6. Imo Microsoft l'ha presentata lo scorso anno perché voleva uscire nel 2019, poi, vuoi perché serviva più tempo, vuoi perché Sony ha detto che PS5 arriverà nel 2020, hanno deciso di prendersi un altro anno. Però così facendo il teaser dello scorso anno è diventato il teaser del teaser. :asd:

 
uno è diablo in prima persona e l'altro è fallout new vegas.

non sono neanche lontanamente lo stesso genere.

manco lo stile lo trovo così simile.

rage e borderlands sono già più simili.

 
PS5 non uscirà prima di ottobre 2020, possono rimandare tutte le informazioni finali all'E3 2020 (ammesso che vi partecipino) e la conferenza Sony, laddove ci sarà, sarà comunque dopo quella Microsoft, consentendo piccoli accorgimenti dell'ultimo minuto su prezzi e bundle.

La scelta di Microsoft con Scarlett è senza senso, ne hanno parlato per due E3 e tutto ciò che sappiamo è che avrà un SSD iperveloce ed una RAM gDDR6. Imo Microsoft l'ha presentata lo scorso anno perché voleva uscire nel 2019, poi, vuoi perché serviva più tempo, vuoi perché Sony ha detto che PS5 arriverà nel 2020, hanno deciso di prendersi un altro anno. Però così facendo il teaser dello scorso anno è diventato il teaser del teaser. :asd:
L'anno scorso non c'è stato nessun teaser trailer, solo una dichiarazione di Spencer sul palco. Il teaser lo abbiamo avuto ieri. Praticamente hanno fatto come con One X, teaser ad un E3 e reveal completo al prossimo. Comunque a fine anno c'è il PSX, no? Magari Sony farà un'operazione simile, mostrando un teaser di PS5.

 
PS5 non uscirà prima di ottobre 2020, possono rimandare tutte le informazioni finali all'E3 2020 (ammesso che vi partecipino) e la conferenza Sony, laddove ci sarà, sarà comunque dopo quella Microsoft, consentendo piccoli accorgimenti dell'ultimo minuto su prezzi e bundle.

La scelta di Microsoft con Scarlett è senza senso, ne hanno parlato per due E3 e tutto ciò che sappiamo è che avrà un SSD iperveloce ed una RAM gDDR6. Imo Microsoft l'ha presentata lo scorso anno perché voleva uscire nel 2019, poi, vuoi perché serviva più tempo, vuoi perché Sony ha detto che PS5 arriverà nel 2020, hanno deciso di prendersi un altro anno. Però così facendo il teaser dello scorso anno è diventato il teaser del teaser. :asd:
Quindi Sony presenta a giugno 2020 ed esce a novembre 2020.

Come no. 

Alcune volte mi fai pensare che quelli che ti additino come filosonaro... abbiano ragione. Posto che io rimango sempre e comunque filoboxaro. 

BTW... Abbiamo finalmente un tales of che mi interessa. GG bamco. 

Ma poi non ho capito mica la storia del "sony presenta dopo". Microsoft può pure portare il nulla a e3 2020, presentando solo giochi teaser per non deludere in casa propria e fare un evento in seguito come hanno fatto con One. Le regole e le eccezioni valgono per sony e viceversa; abbiamo avuto e3 senza conferenze nintendo classiche e siamo vivi, e3 senza Sony e siamo ancora vivi... Vivremo pure se MS il prossimo anno posticipa all'ultimo giorno la sua conferenza. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top