Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Più che altro mi interessavano lo schermo più grande e la maggiore risoluzione, anche se credo si noti solo con i fumetti :hmm:

I Kobo non saprei, hanno prezzi superiori, ma ho letto che come qualità costruttiva sono peggiori. L'equivalente del Paperwhite sarebbe il Clara HD? Su Unieuro sta a 90€, ma non potrei usarlo per gli ebook che ho comprato su Amazon, giusto?
Mah, tra 6" e 6.8", contando che puoi regolare i font a piacimento, non è che guadagni molto. E per i fumetti 6.8" è ancora troppo poco, a meno di non continuare a zoommare su ogni pagina. Io ci ho provato ma è lento e macchinoso, alla fine ho ripiegato su un tablet per quelli, il Kindle va bene solo per leggere libri.

Sui modelli recenti di Kobo non sono aggiornato, ma penso che se li confronti sulle caratteristiche tecniche ci saranno tutti i corrispondenti dei Kindle. Per i libri già presi su Amazon devi scaricare->far passare da Calibre->caricare sul Kobo. Ci vogliono due secondi, ma ovviamente non è immediato come Amazon->Kindle.
 
Mah, tra 6" e 6.8", contando che puoi regolare i font a piacimento, non è che guadagni molto. E per i fumetti 6.8" è ancora troppo poco, a meno di non continuare a zoommare su ogni pagina. Io ci ho provato ma è lento e macchinoso, alla fine ho ripiegato su un tablet per quelli, il Kindle va bene solo per leggere libri.

Sui modelli recenti di Kobo non sono aggiornato, ma penso che se li confronti sulle caratteristiche tecniche ci saranno tutti i corrispondenti dei Kindle. Per i libri già presi su Amazon devi scaricare->far passare da Calibre->caricare sul Kobo. Ci vogliono due secondi, ma ovviamente non è immediato come Amazon->Kindle.
Perfetto, thx!
Unica cosa, i libri Amazon dovrebbero essere in formato .azw/.azw3 non letto dal Kobo e, se sono protetti dal DRM, non so se si riesce a convertirli :hmm:
 
Perfetto, thx!
Unica cosa, i libri Amazon dovrebbero essere in formato .azw/.azw3 non letto dal Kobo e, se sono protetti dal DRM, non so se si riesce a convertirli :hmm:
Quelli vecchi sono .azw/.azw3, quelli nuovi sono .kfx, ma in entrambi i casi Calibre fa tutto il necessario per renderli usabili altrove.
Però effettivamente se hai una buona libreria su Amazon e ti trovi bene a comprare lì, forse a sto punto ti conviene il Kindle e bon.
 
Alla fine non sono riuscito a resistere a dimensioni maggiori (comunque non ci leggerò fumetti), risoluzione maggiore, USB-C e tonalità della luce regolabile (potrebbe tornarmi utile anche l'impermeabilità, dato che in estate leggo sempre al mare e magari questa volta lo farò sulla riva) e ho preso il Paperwhite a 108€ da Unieuro :dsax:
Il modello base non mi convinceva perché, illuminazione a parte, è identico al mio Kindle attuale (che va ancora alla grande), anzi gli hanno tolto pure i tasti fisici che adoro e probabilmente l'illuminazione riduce la durata della batteria. A parità di "difetti", ho scelto il modello che spero mi faccia "sentire" davvero l'upgrade e che ha caratteristiche che mi interessano (il top sarebbe stato l'Oasis o il Libra H2O, che come design mi fanno impazzire, ma non sono ancora pronto a spendere tutti quei soldi per un ereader, come non lo ero nel 2014 per il Paperwhite)
Considerando poi che l'ultima versione del modello base è uscita nel 2019, avevo il timore di comprare qualcosa di già "vecchio", dato che ogni 3/4 anni li rinnovano, anche se probabilmente il 2022 toccherà all'Oasis
 
Sul sito Mondadori sta il Kobo Clara HD in offerta a 110€ (pagabili in tre rate). Sapete se posso inserire i miei pdf dentro o posso solo leggere ebook acquistati dallo store?
 
Kindle Paperwhite in offerta da unieuro online a 82!
99 sul sito a cui si aggiunge lo sconto al carrello.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top