Ufficiale eBook reader e lettori di e-book (KINDLE, KOBO, CYBOOK, Sony PRS-505, etc...)

  • Autore discussione Autore discussione Kasmol
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A me serve a leggere.. ma con gli altri ti lasciano anche prendere appunti o sottolineare? Alle volte mi piace sottolinare alcune frasi nei libri, o annotare a margine.
Puoi tranquillamente sottolineare o prendere le note che vuoi, la differenza dal touch è che appunto non è touch e non ha casse e uscita per le cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Te lo chiedo qui se poi divago troppo vado di pm, e ti ringrazio anzitutto per la disponibilità!Non è uno schermo un pò "piccolo"? Si riesce tranquillamente a leggere senza la sensazione lo schermo sia piccolino? alla grandissima e puoi modificare il font e la dimensione carattere, tranquillo

In secondo luogo sta uscendo forse un modello nuovo o che mi converebbe aspettare? Se intendi il paperwhite non sò la data di uscita da noi, è migliore ma non è che questo base non và bene (e costa molto meno)

P.S. Non ho ancora ben capito, ma è venduto solo da amazon oppure è lo stesso che trovo dal mediaworld //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngda Amazon e alcuni retailer, tranquillo anche qui

P.P.S. Il kindle touch è da considerare?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
per me è inutile il touch in un ebook ma è un mio parere
ho fatto casino col quote, ho risposto accanto alle tue domande

 
Ultima modifica da un moderatore:
Puoi tranquillamente sottolineare o prendere le note che vuoi, la differenza dal touch è che appunto non è touch e non ha casse e uscita per le cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ma come le prendo le note senza una tastiera_

 
Ma nel kindle base a 79 euro che si vede sul sito cos'hanno cambiato? Solo il colore?

 
P.S. Non ho ancora ben capito, ma è venduto solo da amazon oppure è lo stesso che trovo dal mediaworld //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Non vorrei sbagliarmi, ma fino a un po' di tempo fa l'unico negozio "fisico" che vendeva kindle era Unieuro. Non so se ora anche MW li vende...

 
Non vorrei sbagliarmi, ma fino a un po' di tempo fa l'unico negozio "fisico" che vendeva kindle era Unieuro. Non so se ora anche MW li vende...
Confermo sono stato al mediaworld e non c'é, hanno delle alternative della asus mi sembra d'aver visto

 
Confermo sono stato al mediaworld e non c'é, hanno delle alternative della asus mi sembra d'aver visto
Ma infatti, l'Unieuro è l'unico negozio affiliato per la vendita "fisica" del kindle di Amazon.

 
A quando risale ?Io ho fatto un aggiornamento molto prima di luglio
Bon non ricordo, ho su la versione 5.1.2 e penso che sia stato un problema del software "corrotto" il mio dato che durava relativamente poco la mia batteria, dovevo ricaricarlo almeno una volta a settimana mentre adesso, usandolo alla stessa maniera quindi zero wireless e solo lettura devo ancora ricaricarlo da almeno 2 settimane buone e ho forse ancora l'80% di carica.

 
C'è da dire che mi stuzzica parecchio a 79 euro, solo che non so se riesco ad abituarmi a leggere su un dispositivo del genere. Di positivo c'è il fatto che quando vado via mi posso portare dietro più libri senza appesantirmi.

A livello di aggiornamenti c'è tutto? I principali romanzi, noir, etc li trovo senza problemi?

 
C'è da dire che mi stuzzica parecchio a 79 euro, solo che non so se riesco ad abituarmi a leggere su un dispositivo del genere. Di positivo c'è il fatto che quando vado via mi posso portare dietro più libri senza appesantirmi. A livello di aggiornamenti c'è tutto? I principali romanzi, noir, etc li trovo senza problemi?
Se la casa editrice decide di rilasciare l'ebook, li trovi in commercio anche subito dopo l'uscita del libro.

Sicuramente quelli stranieri li trovi, dato che sono un passo avanti a noi. Quelli italiani trovi solo quelli di successo da comprare.

 
Ho una domanda:

ma come si aggiornano? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif io ho il base e non credo di averlo mai aggiornato, effettivamente non so neanche se è possibile farlo.

EDIT: mi son risposto da solo, aggiorno!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il kindle base a 79 ha la velocità di lettura del 15% in più rispetto a prima ed il design è cambiato.

 
Anche io stavo pensando di prendere il nuovo modello base nero....Dopodichè ho deciso di aspettare che arrivi in Europa il nuovo Paperwhite, che mi sembra davvero un grosso passo in avanti rispetto la generazione precedente..inoltre è retroilluminato: http://www.amazon.com/Kindle-Paperwhite-Touch-light/dp/B007OZNZG0
Ma la retroilluminazione non sarà fastidiosa? Speriamo venga fuori una roba fatta bene, perchè nel caso vale la pena aspettare

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top