Comunque all’esigenza di streammare si risponde col soffocamento, non con un gioco
Lo streaming è il male, il male incarnato di quest'epoca.
Prima di tutto, non capisco come tu possa (è chiaramente un "tu" ipotetico) aspettare dieci anni (lol) un gioco e poi giocarlo assieme a gente che, evidentemente più stupida di te, guarda te giocarlo e non conosci neppure.
Un conto è giocarlo attraverso una disamina, tipo me. Uno gioca Killer 7 e io nel mentre, parlo per 5 ore del concetto del
Kill the future di Goichi Suda, assieme a barbogi del videogioco che nessuno si caga di striscio.
Ma giocarlo danuevo sei scemo totale. Aspetti un gioco per così tanto e te lo sputtani, nemmeno sotto tortura avrei stremmato DD2 oppure Elden Ring.
Il che ci porta ai poser, e al poserismo.
Ovvero gente che non è gamer. È gente hipster, posers direbbero i Manowar, che "USA" il gioco per fare soldi, banalmente la cazuola pesa più della matita, come diceva il mio nonno calabrese. Ed è questo che vogliono. Non gli interessa se il gioco è bilanciato, preciso o ben fatto, l'importante è avere TOT SPETTATORI che possano fare le subbine, e possano pagarti la bruschetta o le pesche (cit Farenz) e che il gioco sia "streammabile" così poi finisci in qualche compilation.
Se riesci a giocarlo vestito da Malenia, è meglio, ricorda, ha il suo peso.
Per non parlare di GURU italiani di questo sotto-genere, che raccolgono l'umanità ripristinta ma senza un filo di dignità nel serbatoio, con un corollario di faccine buffe, faccine sorprese, faccine da operetta, che sottointendono ai loro followerz che la BLIND RUN DELLA BLIND RUN È DAVVERO BLIND RUN aka che non sapevo del passaggio segreto vicino alla passerella, e non sapevo assolutamente che bisognava inchinarsi tre volte, fare la giravolta, voltare il TArnished verso oriente, per sbloccare il portone della Fiamma Oscura del Godimento Bruleo.
Ma sì certo, credibilissimo per i tuoi 34,000 FALL-owerz. Che epoca pisciata.
#sfogo-off