PS4/PS5 Elden Ring: Nightreign

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma io non ho capito sta roba, è uno stand alone o una "modalita'/dlc multiplayer" per elden? Come mai ci sono assets di dark souls?
Essenzialmente un battle royale (con tanto di mappa che si riduce), solo che al posto di avere il gameplay PVP, hai un generale PVE roguelike, con boss, cose da raccogliere e upgradare, col solito gameplay da Elden Ring.

Almeno così lo hanno descritto, poi vedremo il gameplay.
 
Ma io non ho capito sta roba, è uno stand alone o una "modalita'/dlc multiplayer" per elden? Come mai ci sono assets di dark souls?
è un roguelite coop
scegli un pg da una serie di archetipi (sta il tank il mago l'arciere etc)
scegli la missione e il boss che vuoi fare fuori (tipo monster hunter)
vieni droppato sulla mappa con l'aquila (tipo fortnite)

arrivati li la mappa è tipo mezza randomizzata e trovi cose in giro tipo upgrade nemici eventi etc e la partita dura 3 giorni (ingame) dove l'obbiettivo potenziarsi fino a poter ammazzare il boss principale che scegli all'inizio

almeno io ho capito che è na roba cosi
 
L'annuncio mi ha lasciato un po' stranito, sicuramente inaspettato.
Concordo col dire che non fa impazzire ma ho comunque visto cose belle, mi sembra una bella scusa per sperimentare nuove meccaniche di movimento e combat, magari anche da inserire nel prossimo grande titolo.
Secondo me c'è troppa negatività, alla fine è un progetto che non intacca gli altri lavori di From e male che vada si ignora
 
Grazie delle spiegazioni raga. Bho così di primo acchito sembra terribile e poco elegante come mossa. Tra l'altro leggevo che non c'e manco il crossplay, quind non lo posso nemmeno usare come gioco da compagnia col mio giro di amici (pcisti). Io a prescindere sto per (ri)comprare il gioco su ps5. Peccato, avrei preferito un'ulteriore espansione di valore per il gioco.
 
cmq si lo scetticismo ci sta
però se vi andate a leggere cosa è a me pare pure una idea carina da giocare con gli amici

per me devono solo mettere il prezzo giusto e non esagerare a lucrare, e preso per quello che è una specie di dlc spinoff
 
cmq si lo scetticismo ci sta
però se vi andate a leggere cosa è a me pare pure una idea carina da giocare con gli amici

per me devono solo mettere il prezzo giusto e non esagerare a lucrare, e preso per quello che è una specie di dlc spinoff
A me bastava non prendere gli asset 1:1 dai giochi precedenti. Fammi un reskin del Nameless King, non prendere il boss da DS3 così com'è. Sta roba è ingiustificabile.
 
A me bastava non prendere gli asset 1:1 dai giochi precedenti. Fammi un reskin del Nameless King, non prendere il boss da DS3 così com'è. Sta roba è ingiustificabile
Ma a parte per la questione riutilizzo di assets, credo che i boss siano così come erano originariamente per una questione di fan service. Fare una reskin con un altro nome farebbe perdere quel fattore.

Tanto da quello che ho letto lo hanno già definito non canonico...
 
Ma a parte per la questione riutilizzo di assets, credo che i boss siano così come erano originariamente per una questione di fan service. Fare una reskin con un altro nome farebbe perdere quel fattore.

Tanto da quello che ho letto lo hanno già definito non canonico...
La fanbase dei souls è molto sensibile al tema canon/non canon (basta vedere il casino venuto fuori con DS2 e le "pezze" messe da DS3). Il fatto che non sia canonico non è un buon motivo per metterci in mezzo robe di altri giochi. Mescolare le IP rimanendo sotto al cappello di ER è semplicemente idiota. Vuoi fare un mega crossover? Chiamalo "Elden Ring x Dark Souls: Nightreign". A quel punto il messaggio è chiaro e evidente e non ti becchi le badilate di letame (o almeno, te le becchi lo stesso ma per altri motivi).
 
La fanbase dei souls è molto sensibile al tema canon/non canon (basta vedere il casino venuto fuori con DS2 e le "pezze" messe da DS3). Il fatto che non sia canonico non è un buon motivo per metterci in mezzo rope di altri giochi. Mescolare le IP rimanendo sotto al cappello di ER è semplicemente idiota. Vuoi fare un mega crossover? Chiamalo "Elden Ring x Dark Souls: Nightreign". A quel punto il messaggio è chiaro e evidente e non ti becchi le badilate di letame.
Potevano chiamarlo anche semplicemente Nightreign, senza mettere Elden Ring, ti inventavi qualche motivazione per fare il mischione e stop.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Però secondo me continua ad essere un non problema. IGN, Famitsu e compagnia varia hanno scritto questo:
  • Original concept pitched to Miyazaki, who provided initial input but gave full creative control
  • Not connected to main Elden Ring story (parallel world with only Shattering War premise shared)
  • George R.R. Martin not involved

Ed anche questo:
  • Price point similar to Shadow of the Erdtree (~$40)
  • Not a live service game - no battle passes/microtransactions
  • All content unlockable from start

Passi il nome, ma mi sembrano abbastanza upfront nel dire che è uno spin-off inconsequenziale.
Alla fine è un side project che per loro stessa ammissione non ha manco peso sui giochi mainline. Cioè potrebbero pure resuscitare direttamente Gwyn per quel che mi riguarda, chissenefrega :asd:
 
Per come la vedo io ci devono essere dei "contraltari" ad una roba d genere:
- vuoi fare la co-op ignorante con assets presi dalla cantina? Ok.
-ma almeno me la fai crossoplay (così da sposare in toto l'anima del progetto)
- e sicuro non me la vendi allo stesso prezzo del primo dlc dove lo sforzo dei dev è stato dieci volte più sostanzioso. Così pare na poracciata livello EA.
Post automatically merged:

Tra l'altro, vista la voglia di ripigliarlo (giocato al lancio su serie s, ma vorrei tornarci con un pad più dignitoso e copia fisica), come l'avete recepito shadow qua sul forum? Merita o l'acclamazione era frutto di hype immotivato e pandering delle testate?
 
Che roba brutta. Capisco che sia un progetto riempitivo ma davvero un'operazione commerciale, di basso livello, del genere non me l'aspettavo proprio da questa From.
 
Per come la vedo io ci devono essere dei "contraltari" ad una roba d genere:
- vuoi fare la co-op ignorante con assets presi dalla cantina? Ok.
-ma almeno me la fai crossoplay (così da sposare in toto l'anima del progetto)
- e sicuro non me la vendi allo stesso prezzo del primo dlc dove lo sforzo dei dev è stato dieci volte più sostanzioso. Così pare na poracciata livello EA.
Post automatically merged:

Tra l'altro, vista la voglia di ripigliarlo (giocato al lancio su serie s, ma vorrei tornarci con un pad più dignitoso e copia fisica), come l'avete recepito shadow qua sul forum? Merita o l'acclamazione era frutto di hype immotivato e pandering delle testate?
Shadow bellissimo ma la difficoltà veramente l'hanno scazzata malissimo e nel modo sbagliato


È il tipo di difficoltà "artificiale" che cheatta e fa girare il cazzo col turbo
 
Una poracciata senz'anima, grazie al cielo non influenza il gioco originale e il suo universo.

Primo gioco from che skippo da Dark Souls 2, assurdo. :asd:
 
Però secondo me continua ad essere un non problema. IGN, Famitsu e compagnia varia hanno scritto questo:


Ed anche questo:


Passi il nome, ma mi sembrano abbastanza upfront nel dire che è uno spin-off inconsequenziale.
Alla fine è un side project che per loro stessa ammissione non ha manco peso sui giochi mainline. Cioè potrebbero pure resuscitare direttamente Gwyn per quel che mi riguarda, chissenefrega :asd:
Seppur inconsequenziale affatica il brand.
C'è altra roba da resuscitare o resuscitata che si presta meglio a queste operazioni.
L'unico obiettivo è milkare, asset già pronti, gli cuci una mod addosso ed ecco fatto.

Anche come progetto per mandare qualcuno a farsi le ossa lo vedo errato, lontano dalla filosofia degli altri giochi usciti fin ora.
 
Tornando un attimo a noi:
  • Se sta a 40€, come pare, è alla fine vagamente accettabile.
  • Il fatto di aver messo subito in chiaro che è slegato dalla Storia di ER/SotE è molto positivo.
  • La sperimentazione di genere IMHO può anche starci.
  • La mescita di assets di 2 realtà diverse invece no. E' probabilmente la roba che mi urta di più del trailer.
  • Averlo reso giocabile anche in Solo è comunque molto positivo per la community.

Insomma non mi straccerei le vesti. E' un progetto che pare mediocre a vista, e nato per un mix di esigenze di Bandai, e di presa di tempo per Miyazaki (che sarà 2026 a sto punto), e dalla necessità (e lo dissi già 2 anni fa) di utilizzare ER lato asset perché tutta quella roba è troppo grossa da produrre (motivo per cui ER2 non è in produzione, e forse richiederà un decennio prima di vedersi).

IMHO poco male, se è buono si prova, se si confermano le opinioni negative si balza senza aver perso nulla.
 
2026 DLC di Rubicon
2027 nuovo progetto.

Comunque si, mi si è attenuato il cagotto a sapere dei 40 euri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top