PS4/PS5 Elden Ring: Nightreign

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Marchio Elden Ring + Pricing contenuto (40€) = Successo.

Sono shockato.
Non ha fatto neanche la metà di sote, un DLC.
Successo per loro visto il costo del gioco.
Da vedere Duskbloods con il nome di Miya se frutta.

Comunque più del previsto, avrei detto sui 200k.
 
E anche lato single ovviamente lo patcheranno abbassando la difficoltà.

Ormai il pattern di FROM lo si conosce.

E spoiler: anche Duskbloods andrà bene (meno bene complice la base installata ridotta rispetto ad un Multipiatta).
è esclusiva ed è una nuova ip , molto piu difficile che possa andare molto bene
 
Se anche Sabaku ha dovuto abbandonare il single player di Nightreign perché troppo difficile, non c'è speranza per nessuno? Secondo lui anche il giocatore più abile nei souls non potrà mai portate a termine una partita in solo, ora come ora. Sarà vero?
Michele non è un GIOCATORE così bravo, ma comunque era una follia provare il single player prima di buttarsi in multi. Ho letto di gente che ha finito il single dopo aver fatto qualche run in multi per i potenziamenti.
 
è esclusiva ed è una nuova ip , molto piu difficile che possa andare molto bene
Le aspettative sono commisurate al prodotto. Non si aspettano di fare i numeri di una IP consolidata su 3 piattaforme con una nuova IP su 1 piattaforma neonata (avrà 20-25M di unità in giro quando arriverà Dusk). Probabilmente già fare un paio di milioni sarebbe molto positivo.
Non ha fatto neanche la metà di sote, un DLC.
Successo per loro visto il costo del gioco.
Da vedere Duskbloods con il nome di Miya se frutta.

Comunque più del previsto, avrei detto sui 200k.
SotE è ER 1.5, overmarkettato per quasi 2 anni e con una base installata da 30M di persone.

Questo è uno spin off in cui ci sono una decina di asset nuovi e il resto è riciclato e riassemblato. Sono free money.
 
Ok adesso ci sono le vendite e i numeri, ma dopo?

Leggo di ripetitività, sbilanciamenti vari, limitazioni di tempo ecc. A queste condizioni rischi che tra poco tempo, passata la sbornia della novità, un giorno ti colleghi e inizi a non trovare più un cane online.

Dunque progetto fallito.
 
Ragazzi, siate sinceri: ma secondo voi questo progetto è stato fatto per avere prospettiva futura?

Non è questione di “ok, e dopo?”
È questione di fare cassa, subito e nell’immediato. Il resto non è contemplato. È già un successo, purtroppo. Amen.
 
Ok adesso ci sono le vendite e i numeri, ma dopo?

Leggo di ripetitività, sbilanciamenti vari, limitazioni di tempo ecc. A queste condizioni rischi che tra poco tempo, passata la sbornia della novità, un giorno ti colleghi e inizi a non trovare più un cane online.

Dunque progetto fallito.
perchè fallito? non è un gaas ed è fatto con 4 euro
 
Non è un live service.
Non ha monetizzazione.

Staccano il biglietto con le copie vendute e arrivederci anche ci fosse 1CCU tra 1 mese.
 
Nightreign dimostra che non capisco un cavolo: non mi aspettavo minimamente un successo così marcato, vista la discutibile qualità del titolo….
 
Patcheranno la difficoltà in single, e il gioco esisterà come esperienza (mediocre) anche post morte dei server. Tutto qua.

Ha un DLC a fine anno e poi addio se perde i CCU. Se li mantiene gli possono fare un altro DLC nel 2026, ma bene o male il gioco è semplicemente un B2P.
 
L’unica progettualità che ha è quella di ottenere soldi nel breve termine col minimo sforzo. E brava From.
 
perchè fallito? non è un gaas ed è fatto con 4 euro
Da come ho letto è un titolo da giocare in multi ovviamente, la modalità in single è sbilanciata, non ci sarà supporto da parte loro, sbilanciamenti vari e ripetitività. Tutte cose che fanno scappare l'utenza multiplayer.

Ti ritrovi poi un altro Babylon Fall tra le mani, dopodiché tanto vale chiudere i server.
 
Come prevedibile ha venduto bene, anche se anch'io pensavo più a 200k concurrent.

Però mi domando se, un eventuale malcontento lato contenuti tra qualche settimana, potrà incidere sulle vendite di Duskcoso.
Mi autorispondo: probabilmente no, visto che là c'è il nome di Miya (anche se magari non farà una cippa di minchia), però magari qualche vendita la perderanno
 
Ok, se a loro sta bene cosi. :asd:

Se a loro sta bene di trovarsi tra la mani un titolo multiplayer con forte rischio di ritrovarsi vuoto. Pazienza, chiudi i server e tanti saluti.

Producono giochi per fare soldi non per la gloria :asd:
E non è un gaas che deve monetizzare, a loro basta vendere tot numero di copie
 
Producono giochi per fare soldi non per la gloria :asd:
E non è un gaas che deve monetizzare, a loro basta vendere tot numero di copie
Ma non ti puoi permettere sprechi :asd:. Nessuna azienda può farlo.

Un gioco multi richiede un numero di persone che lo seguono, che fanno manutenzione ai server, che lo bilancino, che vengano rilasciati contenuti.
H 2 sono bastati alcuni errori di bilanciamento che per un po' l'utenza era calata vistosamente.

Se poi avevano da subito in mente un prodotto come "vuoto a perdere" allora va bene. Se a loro sta bene cosi, per me non ci sono problemi.

Ci devono però essere un tot di giocatori, altrimenti i server tanto vale chiuderli. Costano.
 
Ma a me più che altro fa ridere che, dopo aver visto l’uso spudorato di asset riciclati e boss provenienti dal buco del culo di Lordran, pensavate davvero che ci avrebbero messo mani su per più di un giorno.

Questo titolo è stato fatto sia per essere un facile cash grab, che per testare cosucce per l’altro cash grab di Nintendo ma più aUtoRiAlE.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top