PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Ovviamente si prendono tutto il tempo necessario per ottimizzarlo al meglio.
Sarà un gioiello tecnico anche su ps4 base.
io figurati che è proprio sul lavoro tecnico che ho i maggiori "timori" :asd:

già detto mille volte ma dopo aver affinato il palato con quel gioiello di demon's sarà dura tornare "indietro". Da un lato sarebbe un sogno trovarsi un prodotto graficamente e tecnicamente di quel livello anche qui.
 
Ma in realtà il fatto che Martin non lavori è pura leggenda del web, sta producendo roba e collaborando a varie cose... Ciò che non sta portando avanti, è l'unica cosa che la gente vuole (vuoi perché è stronzo, vuoi perché non sa come uscirne dall'incrocio creato) :asd:
Purtroppo in un'intervista con S.King disse di invidiarlo in quanto quest'ultimo è uno scrittore che decide quando e quanto scrivere, si siede a tavolino e scrive, cosa che non riesce a fare Martin, essendo uno scrittore da "flusso di coscienza".
 
Purtroppo in un'intervista con S.King disse di invidiarlo in quanto quest'ultimo è uno scrittore che decide quando e quanto scrivere, si siede a tavolino e scrive, cosa che non riesce a fare Martin, essendo uno scrittore da "flusso di coscienza".
E lo stiamo vedendo bene :sadfrog: Che poi per carità, la trama imbastita da Martin è fra le più complesse della storia recente a livello di intreccio, sia per mole di personaggi, sia per disposizione territoriale (a meno di non usare i teletrasporti :iwanzw:), e capisco che O hai un'idea per risolvere le cose, O ti attacchi al tram... Però, sono anni... Ed anni... Io penso che si sia un po' stancato pure lui :dsax:

Comunque su ER penso abbia scritto giusto le sovrastrutture del mondo (i regni, la storia antica, come funziona la magia), poi avrà lasciato Miyazaki a fare tutto il lavoro di LORE e scrittura dei testi e sottotesti :asd:
 
E lo stiamo vedendo bene :sadfrog: Che poi per carità, la trama imbastita da Martin è fra le più complesse della storia recente a livello di intreccio, sia per mole di personaggi, sia per disposizione territoriale (a meno di non usare i teletrasporti :iwanzw:), e capisco che O hai un'idea per risolvere le cose, O ti attacchi al tram... Però, sono anni... Ed anni... Io penso che si sia un po' stancato pure lui :dsax:

Comunque su ER penso abbia scritto giusto le sovrastrutture del mondo (i regni, la storia antica, come funziona la magia), poi avrà lasciato Miyazaki a fare tutto il lavoro di LORE e scrittura dei testi e sottotesti :asd:
Secondo me dopo tutti questi anni neanche si ricorda più dove voleva andare a parare lui stesso in particolare per quanto riguarda tutta la mole di personaggi secondari, ma comunque rilevanti a livello di trama introdotti negli ultimi due libri. Chiuso OT ASoIaF (anche perché da tempo ho accettato ormai la realtà dei fatti che non verrà mai completato, quanto meno non A Dream of Spring).
Per quanto riguarda ER concordo che il suo contributo probabilmente è stato molto più contenuto di come molti si immaginino, ma ovviamente la forza mediatica del suo nome sicuramente ha un forte impatto (un po' come certi libri che pur avendo solo una manciata di pagine scritta da Martin riportano in copertina il suo nome a caratteri cubitali tralasciando i nomi degli autori che hanno scritto il resto dei racconti).
 
Secondo me dopo tutti questi anni neanche si ricorda più dove voleva andare a parare lui stesso in particolare per quanto riguarda tutta la mole di personaggi secondari, ma comunque rilevanti a livello di trama introdotti negli ultimi due libri. Chiuso OT ASoIaF (anche perché da tempo ho accettato ormai la realtà dei fatti che non verrà mai completato, quanto meno non A Dream of Spring).
Per quanto riguarda ER concordo che il suo contributo probabilmente è stato molto più contenuto di come molti si immaginino, ma ovviamente la forza mediatica del suo nome sicuramente ha un forte impatto (un po' come certi libri che pur avendo solo una manciata di pagine scritta da Martin riportano in copertina il suo nome a caratteri cubitali tralasciando i nomi degli autori che hanno scritto il resto dei racconti).
Lo penso anche io (e penso che anche ricordasse bene, sarebbe comunque un po' stufo dopo tutti sti anni. L'essere vincolato a quel mondo per decenni non deve essere stimolante a livello creativo).

Yes, tipo le raccolte di LORE su Westeros, che son scritte al 99% da terzi, più due imbeccate di Martin, ma presentano comunque il suo nome in caratteri giganti :asd: Alla fine avere Martin, e (l'ormai famoso) Miyazaki sulla copertina, è da solo un traino per il gioco. Non a caso, non sappiamo NIENTE (potrebbe pure essere brutto), ma di ER c'è un'attesa febbrile...

Io spero solo che la presenza di Martin abbia spinto a creare un mondo un po' più vivo del solito... Decadente (ovvio), ma quanto meno non morto come in tutti i Souls :asd:
 
Ma in realtà il fatto che Martin non lavori è pura leggenda del web, sta producendo roba e collaborando a varie cose... Ciò che non sta portando avanti, è l'unica cosa che la gente vuole (vuoi perché è stronzo, vuoi perché non sa come uscirne dall'incrocio creato) :asd:
Penso che il lockdown in questo caso sia stata l'unica cosa utile :asd:
 
In teoria? Sì.
In pratica? Secondo me si è grattato la panza :asd:
L'ha ammesso lui stesso l'unico posto dove riesce a scrivere è casa sua :sisi:
Se dopo un anno di lockdown non butta fuori nulla rischia veramente che i fan vanno a bruciarli la casa :urlo:
 
L'ha ammesso lui stesso l'unico posto dove riesce a scrivere è casa sua :sisi:
Se dopo un anno di lockdown non butta fuori nulla rischia veramente che i fan vanno a bruciarli la casa :urlo:
Un po' come Miyazaki :sard:

Che poi effettivamente come si diceva qualche post fa: sono neanche 2 anni dall'uscita di Sekiro (con una pandemia di mezzo), le tempistiche sono normali, solo che FROM ha viziato la sua utenza :asd:

Il problema per me più che le tempistiche d'uscita, rimane sta scelta del silenzio (ininterrotto ormai da quasi 2 anni)
 
Un po' come Miyazaki :sard:

Che poi effettivamente come si diceva qualche post fa: sono neanche 2 anni dall'uscita di Sekiro (con una pandemia di mezzo), le tempistiche sono normali, solo che FROM ha viziato la sua utenza :asd:

Il problema per me più che le tempistiche d'uscita, rimane sta scelta del silenzio (ininterrotto ormai da quasi 2 anni)
Infatti per me non è un problema l'uscita tra tot mesi (?)/anni :asd: ma il fatto di continuare a non sapere assolutamente nulla sul progetto. Daje con le news!
 
Si certo, poi ti danno la news con la release al 2023 e fai:
CuH0lCy.jpg
Stai parlando del resto del mondo, non di me. Io parlo per me :iwanzw: Pure fine 2023 con una versione completa e priva di eventuali tagli dovuti alla solita fretta? Dimmi dove devo firmare :asd: (ovviamente dando per scontato che il titolo meriti, solo che, appunto, ancora non si è visto nulla!)
 
Stai parlando del resto del mondo, non di me. Io parlo per me :iwanzw: Pure fine 2023 con una versione completa e priva di eventuali tagli dovuti alla solita fretta? Dimmi dove devo firmare :asd: (ovviamente dando per scontato che il titolo meriti, solo che, appunto, ancora non si è visto nulla!)
Se i tagli li dovessero fare non per la solita fretta ma per venderli poi come dlc, andrebbe bene? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top