Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo che questo sia "Parcellizzare" l'opera, ma analizzarla oggettivamente, senza devalorizzarla, anche perché avere dei difetti non toglie nulla alla grandezza di un gioco.
La è invece. Tutti i giochi hanno difetti perchè se ci passi sopra 100 ore gli altarini si scoprono. Se poi il gioco lo si valuta per elementi e non per ciò a cui danno vita quegli elementi, mi pare una concezione sbagliatissima di valutazione. Non è un esame o una verifica.

Ma proprio come esperienza io non ci vedo la gente giocare che gli cascano i coglioni col pad in mano a segnarsi quante volte ancora ha incontrato il cavaliere della notte.

La si fa sta cosa di porre l'accento su questo o su quell'altro aspetto tralasciando e dabdo per scontati, volutamente perchè appunto di parcellizzazione e selezione si tratta, i pregi, perchè si vuole fare gli gnorri. Resta il fatto che io sfido chiunque, al netto dei difetti che ha ER che tutti vediamo, a trovargli una vera e propria problematica legata a quei difetti.
 
Siamo al cospetto di una delle più grandi opere del media e stiam qui a guardare che ti ricicciano fuori i boss più volte in aree secondarie, ma su dai :asd:
Però non si può neanche scadere nell'atteggiamento opposto e togliere legittimità a qualsiasi critica perchè "eh ma è una delle più grosse opere del media" :asd:
Il riciclo è a tutti gli effetti un difetto del gioco, oserei dire anche abbastanza importante perchè svilisce ed annacqua l'esperienza a lungo andare e la cosa assurda è che in realtà non c'era alcun bisogno di ricorrervi visto che il gioco è già fin troppo enorme e denso di suo. E' il classico caso di "troppo che stroppia"

Elden Ring gioco capolavoro e potenziale pietra miliare del media, ma sinceramente firmerei col sangue adesso per vedere FS tornare a fare un titolo lineare invece che continuare con l'open world
 
Io ho finito (credo) completamente tutta Sepolcride e il castello di Gran Tempesta in più di quaranta ore, il gioco potrebbe finire qua e mi riterrei comunque già soddisfatto.

Il fatto che invece si tratta solo della parte iniziale, mi fa quasi impressione :rickds:
Se può consolorarti io sono a 80 e dopo avere esplorato per bene Liurna sto per entrare all'accademia :asd:
 
F
Però non si può neanche scadere nell'atteggiamento opposto e togliere legittimità a qualsiasi critica perchè "eh ma è una delle più grosse opere del media" :asd:
Il riciclo è a tutti gli effetti un difetto del gioco, oserei dire anche abbastanza importante perchè svilisce ed annacqua l'esperienza a lungo andare e la cosa assurda è che in realtà non c'era alcun bisogno di ricorrervi visto che il gioco è già fin troppo enorme e denso di suo. E' il classico caso di "troppo che stroppia"

Elden Ring gioco capolavoro e potenziale pietra miliare del media, ma sinceramente firmerei col sangue adesso per vedere FS tornare a fare un titolo lineare invece che continuare con l'open world
Giamast a quante ore stai?
 
È vero qualche elemento di riciclo c'è, però significa proprio spaccare il capello in 4. Cioè questi han creato sommando tutte le aree segrete, una seconda mappa parallela alla prima per dimensioni e cose da fare, cioè :asd:
 
Però non si può neanche scadere nell'atteggiamento opposto e togliere legittimità a qualsiasi critica perchè "eh ma è una delle più grosse opere del media" :asd:
Il riciclo è a tutti gli effetti un difetto del gioco, oserei dire anche abbastanza importante perchè svilisce ed annacqua l'esperienza a lungo andare e la cosa assurda è che in realtà non c'era alcun bisogno di ricorrervi visto che il gioco è già fin troppo enorme e denso di suo. E' il classico caso di "troppo che stroppia"

Elden Ring gioco capolavoro e potenziale pietra miliare del media, ma sinceramente firmerei col sangue adesso per vedere FS tornare a fare un titolo lineare invece che continuare con l'open world
Liberissimi di criticare ma c'è gente che si sta aggrappando a questa cosa come se fosse vitale per screditare il gioco.

Non si negano i difetti ma nego fermamente che questi difetti possano rovinare l'esperienza anche solo in una minima parte. Specialmente perchè queste ripetizioni si vedono se ci si addentra totalmente nel mondo di gioco e se ti addentri così tanto, poi che non si venga a scrivere che rovinano l'esperienza
 
La è invece. Tutti i giochi hanno difetti perchè se ci passi sopra 100 ore gli altarini si scoprono. Se poi il gioco lo si valuta per elementi e non per ciò a cui danno vita quegli elementi, mi pare una concezione sbagliatissima di valutazione. Non è un esame o una verifica.

Ma proprio come esperienza io non ci vedo la gente giocare che gli cascano i coglioni col pad in mano a segnarsi quante volte ancora ha incontrato il cavaliere della notte.

La si fa sta cosa di porre l'accento su questo o su quell'altro aspetto tralasciando e dabdo per scontati, volutamente perchè appunto di parcellizzazione e selezione si tratta, i pregi, perchè si vuole fare gli gnorri. Resta il fatto che io sfido chiunque, al netto dei difetti che ha ER che tutti vediamo, a trovargli una vera e propria problematica legata a quei difetti.

Beh scusami, ma allora abbiamo un problema in generale con il giudizio di ogni gioco, o andando più a fondo di ogni opera artistica o mutlimediale o di intrattenimento.

Scomporla nelle sue parti è qualcosa di necessario per valutarla. Poi ovviamente nel giudizio finale la ricomponiamo e si va oltre le singole parti. Se seguissi il tuo ragionamento basterebbe giudicare il mood che trasmette un gioco e la finiamo lì.

Tu non vedi la gente con i coglioni che cascano, e per carità, a me non è che sono cascasti perché i boss si ripetono, ma io un gioco non lo valuto in base a quello, perché il cascamento di coglioni è soggettivo.

Se critichiamo gli open world classici perché sono "Bloated" strapieni di roba per riempire la mappa e generando ripetitività, allora possiamo dire che anche Elden Ring ha quest'elemento. A Elden Ring però va dato il grande merito di creare una cornice tale che ti fa percepire meno questa cosa e non è una critica tra le righe, anzi è un pregio del gioco. Ma va riconosciuto che al senso di scoperta perenne si affiancano presto elementi di ripetitività, AMPIAMENTE COMPENSATI (e superati) dalla freschezza del resto del gioco.

Non sto facendo lo gnorri e non direi mai a un mio amico "Non comprare Elden Ring perché è ripetitivo", ma proprio perché non voglio fare lo gnorri non posso non ammettere che siano presenti elementi di ripetitività nel gioco.
Post automatically merged:

Liberissimi di criticare ma c'è gente che si sta aggrappando a questa cosa come se fosse vitale per screditare il gioco.

Ma perché metterla sul voler screditare il gioco? Mica mi pagano per farlo, e poi io ci sto giocando e mi sta piacendo. Se arrivassi al punto da volerlo screditare, piuttosto che giocarci di notte levandomi ore di sonno, lo dropperei e via :asd: . Non è che dibattere su Elden Ring significa voler fare i bastian contrari. È quello che si fa esattamente con ogni gioco.
 
Esattamente :asd:

Ora il riciclo di boss è un difetto madornale, poi vai a vedere TW3 e per 150 ore affronti sempre gli stessi grifoni, le stesse viverne, le stesse streghe ecc., ma nessuno se ne lamenta :asd:
Come al solito, due pesi e due misure.
Madonna ma a te TW3 ha devastato proprio la vita :asd:
 
riesci a scrivere un post argomentato sul gioco che non sia solo ed unicamente un attacco all'utenza?
perchè altrimenti ti inviterei a fare come me, in silenzio ti leggi la discussione.
Post automatically merged:


piccola nota, in un gioco solo "gameplay", indubbiamente è più pesante un riciclo, pensiamo ad un torchlight con sempre lo stesso boss di turno.
uno dei motivi che mi ha portato tantissimo a noia nel primo dark souls impedendomi fisicamente di giocare i successivi.
E ci può stare, ma ER propone una varietà spaventosa di boss, tra tutte le tipologie saranno tipo 100 ? (di più forse ?)
Di quelli main unosolo è riproposto, per il resto c’è una varietà abnorme e di tutte le tipologie, lamentarsi in maniera così aspra di una riproposizione di alcuni di loro mi sembra il classico pelo nell’uovo (senza contare che questa è una pratica attuata da altri titoli capolavorici come TW3, Zelda o GOW).
 
E ci può stare, ma ER propone una varietà spaventosa di boss, tra tutte le tipologie saranno tipo 100 ? (di più forse ?)
Di quelli main unosolo è riproposto, per il resto c’è una varietà abnorme e di tutte le tipologie, lamentarsi in maniera così aspra di una riproposizione di alcuni di loro mi sembra il classico pelo nell’uovo (senza contare che questa è una pratica attuata da altri titoli capolavorici come TW3, Zelda o GOW).
Il riciclo del drago di
magma
secondo me potevano evitarlo visto che sminuisce la splendida boss fight che hai con il principale :asd:
A me quello che urta non è il riciclo ma lo svilimento di alcuni boss :unsisi:
 
Madonna ma a te TW3 ha devastato proprio la vita :asd:
Preso al d1 su Ps4, preso la Goty al d1 su Ps4 e riacquistato la goty su Xbox, inoltre al titolo ho dato 10 come voto complessivo se proprio vuoi saperlo, ma non sono così cieco come chi lo difende a spada tratta perché si.
Inoltre mi fa sorridere come quelli che nascondono i difetti di TW3 sotto al tappetino, siano proprio i primi a scandalizzarsi per gli stessi difetti riscontrati in ER.
 
Se la magnificenza di ER sta nel suo essere "Più della somma delle parti" (come se non fosse una prerogativa di ogni opera poi), allora non c'è niente di male a evidenziarne i difetti, fosse anche solo per capire come può un suo seguito o un gioco che segua le sue orme essere migliore.

Io sono d'accordo con il fatto che sia una rivoluzione degli OW, ma più che in termini assoluti ne parlo in termini relativi. Non è una cosa completamente nuova, ma è un modo alternativo di far funzionare un tipo di giochi che sembrava condannato a ripetersi sempre uguale a se stesso con poche eccezioni. Ma sono d'accordo che ci sono aspetti sopravvalutati o ignorati.

Quando parliamo di tantissima quantità sono d'accordo, ma riconosco che, grandi dungeon a parte, c'è un consistente riciclo che dopo un po' affievolisce l'effetto novità. Camminare e scoprire ogni 2x3 una grotta/catacomba/tomba/luogo X è figo, accorgersi che poi queste sono estremamente simili tra loro è una questione di oggettività. È un difetto grave? No, ma è lì, esiste.

Non credo che questo sia "Parcellizzare" l'opera, ma analizzarla oggettivamente, senza devalorizzarla, anche perché avere dei difetti non toglie nulla alla grandezza di un gioco.

In seconda battuta ci si potrebbe soffermare anche su alcuni dei difetti storici dei Souls, ma lì si scende nel campo della soggettività, e quello che per me è un difetto, per altri sarà un pregio. Io comunque, anche se sono ancora a una ventina di ore, penso proprio che Sekiro rimarrà saldo nella sua posizione di "Mio gioco From preferito", per il semplice fatto che pad alla mano, il divertimento che mi dava combattere in Sekiro è anni luce da quello che provo combattendo in Elden Ring.
Non mi pare di aver detto che il gioco non ha difetti e non si deve parlare dei difetti. Solo che come al solito vedo il giochetto dove si parla praticamente solo dei difetti e si fa finta che il gioco non abbia pregi. Un po' come quello che si faceva con botw. I sacrari sono visivamente tutti uguali, le armi si rompono, la trama è debole ed i colossi sono solo 4. Si ok, ma in quei ragionamenti non si valuta mai il fatto che botw ha dei pregi che fanno sparire sti difetti o quasi.

Lo stesso castello di Hyrule era una roba mai vista in un OW, vista molto raramente in giochi lineari, scusate se è poco. È il primo gioco ad avere un world design fatto come Cristo comanda, per trovare esempi simili bisogna tornare a GOTHIC, rendiamocene conto. Lo stesso ER è praticamente Gothic proiettato nel futuro.

Nei 20 anni che stanno in mezzo nessuno è riuscito a ricreare un mix del genere, giusto botw ed ER ora per quanto mi riguarda. Qualcuno ci è andato pure vicino, mi viene in mente Death Stranding, o ad esempio Outward, ma nei 15-20 anni che stanno tra gothic e botw/er che c'è? Letteralmente il nulla, forse giusto quei due e Fallout New Vegas?

Quel che voglio dire è che ok, tutti i giochi hanno dei difetti, il 10 perfetto non esiste, ma non capisco come si possa dire che 95-96 ad ER è troppo, quando fondamentalmente ER è un unicum nel medium. Se non lo dai a lui a chi dovresti darlo?
 
Beh scusami, ma allora abbiamo un problema in generale con il giudizio di ogni gioco, o andando più a fondo di ogni opera artistica o mutlimediale o di intrattenimento.

Scomporla nelle sue parti è qualcosa di necessario per valutarla. Poi ovviamente nel giudizio finale la ricomponiamo e si va oltre le singole parti. Se seguissi il tuo ragionamento basterebbe giudicare il mood che trasmette un gioco e la finiamo lì.

Tu non vedi la gente con i coglioni che cascano, e per carità, a me non è che sono cascasti perché i boss si ripetono, ma io un gioco non lo valuto in base a quello, perché il cascamento di coglioni è soggettivo.

Se critichiamo gli open world classici perché sono "Bloated" strapieni di roba per riempire la mappa e generando ripetitività, allora possiamo dire che anche Elden Ring ha quest'elemento. A Elden Ring però va dato il grande merito di creare una cornice tale che ti fa percepire meno questa cosa e non è una critica tra le righe, anzi è un pregio del gioco. Ma va riconosciuto che al senso di scoperta perenne si affiancano presto elementi di ripetitività, AMPIAMENTE COMPENSATI (e superati) dalla freschezza del resto del gioco.

Non sto facendo lo gnorri e non direi mai a un mio amico "Non comprare Elden Ring perché è ripetitivo", ma proprio perché non voglio fare lo gnorri non posso non ammettere che siano presenti elementi di ripetitività nel gioco.

ER ha quell'elemento, ma nonostante questo rimane superiore alla media degli OW perché nonostante quel riciclo di base mettono quasi sempre quell'elemento in piú, grande o meno che sia, di variazione dello scheletro di base del contenuto del gioco.

In GoT ad es. OW che ho apprezzato, i santuari, le sfide di bambú, le terme e gli accampamenti. Sono sempre gli stessi dall'inizio alla fine del gioco.

Un dungeon secondario di sepolcride, non è uguale e identico ad uno di caelid, sia in termini estetici, di level design, che di premio finale. Cosí anche i boss riproposti presentano sempre qualche variazione estetica e di moveset.

Se ci siamo fatti andare bene questo per anni, non capisco perché un palese passo avanti alla formula dell'OW debba essere necessariamente un difetto. Oltre al fatto che andrebbe contestualizzato anche il lavoro dietro imho, presentare in ogni attivitá del gioco secondaria e non, del contenuto originale fatto da zero, è pressochè impossibile. :asd:
 
Se critichiamo gli open world classici perché sono "Bloated" strapieni di roba per riempire la mappa e generando ripetitività, allora possiamo dire che anche Elden Ring ha quest'elemento. A Elden Ring però va dato il grande merito di creare una cornice tale che ti fa percepire meno questa cosa e non è una critica tra le righe, anzi è un pregio del gioco. Ma va riconosciuto che al senso di scoperta perenne si affiancano presto elementi di ripetitività, AMPIAMENTE COMPENSATI (e superati) dalla freschezza del resto del gioco.
Esattamente.

Per questo non capisco l'opera di suddividere e analizzare le componenti se poi quelle componenti che nascono come un uno, danno questo risultato.

Perchè delle due l'una: o ER e gli altri ow bloated si equivalgono in quanto poggiano sugli stessi difetti, oppure non si equivalgono nonostante gli elementi difettosi che li compongono sono gli stessi.
 
ER ha quell'elemento, ma nonostante questo rimane superiore alla media degli OW perché nonostante quel riciclo di base mettono quasi sempre quell'elemento in piú, grande o meno che sia, di variazione dello scheletro di base del contenuto del gioco.

In GoT ad es. OW che ho apprezzato, i santuari, le sfide di bambú, le terme e gli accampamenti. Sono sempre gli stessi dall'inizio alla fine del gioco.

Un dungeon secondario di sepolcride, non è uguale e identico ad uno di caelid, sia in termini estetici, di level design, che di premio finale. Cosí anche i boss riproposti presentano sempre qualche variazione estetica e di moveset.

Se ci siamo fatti andare bene questo per anni, non capisco perché un palese passo avanti alla formula dell'OW debba essere necessariamente un difetto. Oltre al fatto che andrebbe contestualizzato anche il lavoro dietro imho, presentare in ogni attivitá del gioco secondaria e non, del contenuto originale fatto da zero, è pressochè impossibile. :asd:
Non mi pare di aver detto che il gioco non ha difetti e non si deve parlare dei difetti. Solo che come al solito vedo il giochetto dove si parla praticamente solo dei difetti e si fa finta che il gioco non abbia pregi. Un po' come quello che si faceva con botw. I sacrari sono visivamente tutti uguali, le armi si rompono, la trama è debole ed i colossi sono solo 4. Si ok, ma in quei ragionamenti non si valuta mai il fatto che botw ha dei pregi che fanno sparire sti difetti o quasi.

Lo stesso castello di Hyrule era una roba mai vista in un OW, vista molto raramente in giochi lineari, scusate se è poco. È il primo gioco ad avere un world design fatto come Cristo comanda, per trovare esempi simili bisogna tornare a GOTHIC, rendiamocene conto. Lo stesso ER è praticamente Gothic proiettato nel futuro.

Nei 20 anni che stanno in mezzo nessuno è riuscito a ricreare un mix del genere, giusto botw ed ER ora per quanto mi riguarda. Qualcuno ci è andato pure vicino, mi viene in mente Death Stranding, o ad esempio Outward, ma nei 15-20 anni che stanno tra gothic e botw/er che c'è? Letteralmente il nulla, forse giusto quei due e Fallout New Vegas?

Quel che voglio dire è che ok, tutti i giochi hanno dei difetti, il 10 perfetto non esiste, ma non capisco come si possa dire che 95-96 ad ER è troppo, quando fondamentalmente ER è un unicum nel medium. Se non lo dai a lui a chi dovresti darlo?


Ma io sono d'accordo con voi. Non capisco il passaggio logico secondo il quale parlare dei difetti debba essere un tentativo di sminuire il gioco, mentre elogiarlo debba essere un modo per rafforzarne l'importanza seminale.

Personalmente credo che sull'udienza preliminare sia più opportuno sviscerare il gioco nei suoi aspetti, magari tirando fuori quegli aspetti più critici che non sono venuti fuori in sede di recensione o che emergono dopo più ore di gioco. Cioè che ER sia grande, bello, con un senso di scoperta incredibile e con un level design dei legacy dungeon strafigo è chiaro, non capisco perché ripetere mille volte le cose belle è ok, ripetere quelle brutte invece è sbagliato.

A questo punto visto che sono chiari sia i pregi che i difetti possiamo smettere di parlarne e giocare e basta :asd: .

Poi sul fatto del voto numerico io ancora un'idea non ce l'ho, ma penso anche che sia irrilevante. Anche se pensassi che anziché 96 meritava 92, non penso cambi molto, né starei a fare chissà che discorsi. Mi interessano di più le discussioni intorno agli elementi del gioco che quelle intorno ai numerini.
 
Però non si può neanche scadere nell'atteggiamento opposto e togliere legittimità a qualsiasi critica perchè "eh ma è una delle più grosse opere del media" :asd:
Il riciclo è a tutti gli effetti un difetto del gioco, oserei dire anche abbastanza importante perchè svilisce ed annacqua l'esperienza a lungo andare e la cosa assurda è che in realtà non c'era alcun bisogno di ricorrervi visto che il gioco è già fin troppo enorme e denso di suo. E' il classico caso di "troppo che stroppia"

Elden Ring gioco capolavoro e potenziale pietra miliare del media, ma sinceramente firmerei col sangue adesso per vedere FS tornare a fare un titolo lineare invece che continuare con l'open world

Sì purtroppo dopo una cinquantina di ore il nodo comincia a venire al pettine per poi farsi sempre più duro, infatti dopo aver finito la terza regione ho deciso di rallentare e giocarci a piccole dosi
 
Perchè delle due l'una: o ER e gli altri ow bloated si equivalgono in quanto poggiano sugli stessi difetti, oppure non si equivalgono nonostante gli elementi difettosi che li compongono sono gli stessi.
Ne propongo una terza: non si equivalgono, ma ER si può criticare comunque pur riconoscendone la superiorità alla media degli altri OW :asd:

Ed è il motivo per cui incrocio tutto l'incrociabile affinché anche il prossimo titolo FS non sia open world.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top