Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quello di GOW era solo un esempio, concordo anche io che il peso del riciclo è differente nei due titoli. Togli GOW e metti BOTW, il discorso è lo stesso, il fatto di essere capolavori non li rende esenti da difetti o grezzure varie, discuterne non significa voler smerdare o sminuire l'opera nel complesso
Faccio notare, però, che nessuno su questo forum stava mettendo in discussione la validità delle critiche e che la discussione è nata nel momento in cui si è iniziato a spacciare quest'ultime per "difetti oggettivi nascosti dai frombot".
 
Faccio notare, però, che nessuno su questo forum stava mettendo in discussione la validità delle critiche e che la discussione è nata nel momento in cui si è iniziato a spacciare quest'ultime per "difetti oggettivi nascosti dai frombot".
Io mi sono inserito nella discussione rispondendo a questo:
Siamo al cospetto di una delle più grandi opere del media e stiam qui a guardare che ti ricicciano fuori i boss più volte in aree secondarie, ma su dai :asd:

E non è il tipo di contro-argomentazione che descrivi tu :asd: E' proprio un approccio sbagliato alla discussione critica, per me

Agli utenti che parlavano di "from-bot" e cercavano di smerdare il gioco nella sua totalità sono stato il primo a rispondere per le rime qualche pagina fa, ma quelli sono pareri estremi da bruciore di culo indotto dal successo del titolo
 
Non solo questo, ma poi la caratterizzazione del mondo di gioco come epopea fantasy-medievale con sottotesto politicizzante è resa in maniera fantastica, esattamente quello che speravo fin dal principio.
Per quello che ho visto sì... A me sembra palese il lavoro a 4 mani con Martin (e un Miyazaki chiaramente ispirato nel concept da ASoIaF)... Poi chiaramente rimane un mondo al tramonto, e in buona parte putrescente, ma la costruzione del plot (o LORE) alla base mi sembra molto diversa rispetto al passato... E lo stesso mondo trasmette ciò: gli accampamenti, le carovane, i gruppi mercenari... E' un mondo "non sano" (sicuramente non è Westeros che di base [tralasciando The Wall e The Others] è un "normale" medioevo occidentale), ma è sicuramente un mondo molto più elaborato e articolato rispetto al solito mondo morto (dopo il 99% della gente è matta e non spiccica parola, e ci sono solo gli Dei e la loro prole malata).
 
Io mi sono inserito nella discussione rispondendo a questo:


E non è il tipo di contro-argomentazione che descrivi tu :asd: E' proprio un approccio sbagliato alla discussione critica, per me
Fair, ma è uscito fuori dopo due pagine di scherni e iperboli negative che mi sembrano ben peggiori per avere una discussione.
 
Però una cosa devo dirla mi va bene studiare la morfologia del territorio ma poi avere pg che è un pezzo di legno non è che dia tutte queste grosse soddisfazioni :dsax:
Post automatically merged:

Però l'atmosfera che si respira nel passare da una regione all'altra e una cosa sensazionale :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Diciamo che per dove si sta muovendo la discussione, sembrerebbe che ER soffra di riciclo artificioso su quei livelli e tralascia che in GodoW(che ha preso 2 punti in meno su Metacritic e cioe' nulla) fosse "leggermente" piu' prominente e inaccettabile, dal momento che si tratta di un avventura alla Soul Reaver di 40 ore scarse e con 4 main boss fights :asd:. Oltretutto e' il mio titolo preferito della scorsa generazione.

Ma non mi pare la discussione si stia muovendo verso una rivalutazione in negativo del gioco. Non è che dei difetti non se ne può parlare. Cioè mi sembra ci siano stati anche milioni di "MONDO STUPENDO, CHE SENSO DI SCOPERTA, CHE DIREZIONE ARTISTICA, CHE GAME DESIGN", tutte cose che io condivido.

Se però si parla anche del fatto che comunque certi difetti ci sono anche in ER mica gli si fa un torto. Che siamo di fronte a un gioco che verrà ricordato come pietra miliare e che farà scuola mi sembra palese, è così e lo sarà a prescindere. Potrebbe avere però degli accorgimenti.

Altro esempio che mi sta venendo in mente ora: giorni fa ci furono sfottò per le critiche che avevano mosso alla UX. "EHEHEH IHIHIHI GUERRILLA E UBI CHE SFOTTONO ELDEN RING PERCHÈ NON CI SONO I SEGNALINI". Ragionando a mente fredda, penso che quantomeno un log delle quest poteva essere messo. Niente segnalini, niente indizi, niente radar, ma quantomeno un appunto sulle quest in corso e sui dialoghi avrebbe solo giovato al titolo, perché in un mondo così vasto, e con il fatto che uno può anche non giocare ogni giorno, può anche perdersi l'indizio dato 30 ore prima dal pg incontrato per caso. Per me questo è un difetto, ma mica dirlo significa voler levare 2 punti al gioco :asd:
 
Ma questo riciclo di boss di cui parlate è paragonabile a quello dei chalice dungeons di Bloodborne? O fa meglio?
 
E non è il tipo di contro-argomentazione che descrivi tu :asd: E' proprio un approccio sbagliato alla discussione critica, per me
Significa guardare il dito che punta alla luna, non mi sembra una frase incompatibile col muovere delle critiche
 
Altro esempio che mi sta venendo in mente ora: giorni fa ci furono sfottò per le critiche che avevano mosso alla UX. "EHEHEH IHIHIHI GUERRILLA E UBI CHE SFOTTONO ELDEN RING PERCHÈ NON CI SONO I SEGNALINI". Ragionando a mente fredda, penso che quantomeno un log delle quest poteva essere messo. Niente segnalini, niente indizi, niente radar, ma quantomeno un appunto sulle quest in corso e sui dialoghi avrebbe solo giovato al titolo, perché in un mondo così vasto, e con il fatto che uno può anche non giocare ogni giorno, può anche perdersi l'indizio dato 30 ore prima dal pg incontrato per caso. Per me questo è un difetto, ma mica dirlo significa voler levare 2 punti al gioco :asd:

Fa anche senso che chi abbia lavorato ad una trashata come Assassin's Creed Valhalla si lamenti del meta di altri giochi, addirittura puntualizzando che per via del 96 la sua vita sia scherzosamente una bugia. Fa ridere anche che si dica che non possa esprimere la sua opinione: togli "working for Ubisoft" dalla profile description e di te non importera' niente a nessuno come per magia.
Per forza di cose in questi contesti non si puo' che indicare il pulpito.
 
Ma questo riciclo di boss di cui parlate è paragonabile a quello dei chalice dungeons di Bloodborne? O fa meglio?
A volte come Bloodborne, altre meglio, altre peggio. Ad esempio, per citare creature base di inizio gioco, una delle tipologie di boss da catacomba è il gatto di pietra: c'è quello standard, poi quello a tre teste con un moveset ampliato, poi quello con un catalizzatore magico, poi un boss doppio con i due precedenti e infine uno a tre teste con dei minion a supporto. In altri casi è lo stesso boss riproposto senza variazioni, come gli spiriti arborei. Spesso sono nemmeno veri boss, ma creature comuni in un'arena da boss con la barra salute da boss. Capra Demon docet.

Di istanze in cui c'è una bossfight maggiore unica riproposta senza nessun motivo e nessuna giustificazione plausibile di worldbulding ne abbiamo una:
Ovvero Godrick, il primo Demigod, che è riciclato più avanti in una prigione con il nome di "Goderick" che ripropone solo la sua fase 1 senza nessuna variazione che non siano le stats ribilanciate per la regione più avanzata.
 
Fa anche senso che chi abbia lavorato ad una trashata come Assassin's Creed Valhalla si lamenti del meta di altri giochi, addirittura puntualizzando che per via del 96 la sua vita sia scherzosamente una bugia. Fa ridere anche che si dica che non possa esprimere la sua opinione: togli "working for Ubisoft" dalla profile description e di te non importera' niente a nessuno come per magia.
Per forza di cose in questi contesti non si puo' che indicare il pulpito.
Tanto torto comunque non aveva in fatto di UX, se dopo tre settimane la stessa FS si è premurata di inserire delle banali iconcine per indicare la posizione degli NPCs scoperti sulla mappa. E grazie a dio, feature QoL importantissima e che non altera di una virgola il senso di scoperta e l'esplorazione di ER.

Certo se nessuno avesse fornito questo feedback, dubito che FS si sarebbe disturbata nell'inserire questa feature.
 
Ma questi ricicli sono solo nelle missioni secondarie o anche nella Main quest'?
 
Fa anche senso che chi abbia lavorato ad una trashata come Assassin's Creed Valhalla si lamenti del meta di altri giochi, addirittura puntualizzando che per via del 96 la sua vita sia scherzosamente una bugia. Fa ridere anche che si dica che non possa esprimere la sua opinione: togli "working for Ubisoft" dalla profile description e di te non importera' niente a nessuno come per magia.
Per forza di cose in questi contesti non si puo' che indicare il pulpito.

Vabbè ma a me personalmente non interessa accanirmi contro chi fa la dichiarazione, mi interessa il contenuto.
Va bene la difficoltà, la storia criptica, la lore e tutto, però nel momento in cui ingrandisci la dimensione del tuo gioco, un piccolo accorgimento ci può stare per migliorare la UX generale. Siamo sempre là, non è un voler sminuire, ma un valutare. Poi può essere pure che io sono ingenuo (non mi sorprenderebbe visto il tipo di persona che sono :asd: ) e mentre io parlo per parlare, tanta gente muove critiche per un immotivato bruciore di culo, ma io più di assicurare che non è il mio caso, non posso fare.
 
però non buttatela sul piano "è il loro primo open world..." perchè per altri giochi, come ad esempio il pluri citato the witcher 3, questa scusante non è mai stata presa in considerazione, anzi.
come non venne mai preso in considerazione che fu il loro primo vero multi-piattaforma, o la loro prima completa formula action, dopo l'aborto del 2, o il loro terzo gioco in carriera.
 
Se la stessa from ci ha parzialmente ripensato, introducendo gli npc sulla mappa, vuol dire che forse qualche critica non era campata per aria. Anche perché ciò che poteva funzionare con un dark souls, infinitamente più piccolo, non è detto che funzioni con er. Ed infatti missare alcuni npc rimane facilissimo, soprattutto quando non danno alcun indizio su dove vanno.
 
Se la stessa from ci ha parzialmente ripensato, introducendo gli npc sulla mappa, vuol dire che forse qualche critica non era campata per aria. Anche perché ciò che poteva funzionare con un dark souls, infinitamente più piccolo, non è detto che funzioni con er. Ed infatti missare alcuni npc rimane facilissimo, soprattutto quando non danno alcun indizio su dove vanno.
si mancavano anche in dark souls.
insomma non vorrei dire troppo, ma su questo dubito si possa incolpare l'open world, sono i loro giochi ad esser fatti così.
 
si mancavano anche in dark souls.
insomma non vorrei dire troppo, ma su questo dubito si possa incolpare l'open world, sono i loro giochi ad esser fatti così.
Intendo dire che se nei souls potevi anche permetterti di non segnalare nulla per via delle dimensioni limitate, in er semplicemente non funziona perché solo un dungeon è grande quanto tutto dark souls a momenti :asd:
 
Faccio notare, però, che nessuno su questo forum stava mettendo in discussione la validità delle critiche e che la discussione è nata nel momento in cui si è iniziato a spacciare quest'ultime per "difetti oggettivi nascosti dai frombot".
Non quotare i messaggi e cambiarli a proprio piacimento è davvero ridicolo.
Leggi meglio ma se non capisci vai oltre per favore.
Perchè giustamente i FromBot hanno sempre spiccato per la totale onestà delle loro opinioni e l'apertura al dialogo verso pareri differenti.

Comunque, se il difetto è una cosa oggettiva no.
Elden Ring, su Ps4, è un gioco sciatto tecnicamente, come tutti i giochi From.
Non ammetterlo non sarebbe un grande esempio di onestà.
Non mi riferisco a te, dico in generale.

Poi ci sono cose su cui la discussione è apertissima, per dire la questione ripetitività.
Elden Ring è open world e come tutti gli open world ha, per ovvi motivi di struttura, determinate cose ripetute.
Ma non è colpa del titolo specifico, è "colpa" della struttura open world.
Per alcuni non è un difetto, per altri sí, per me è una zona grigia.
L'ho notata ovviamente questa cosa ma personalmente non mi sta pesando nelle mie 55 ore di gioco.
Magari a te pesa da morire e benvenga, per me almeno, parlarne pur avendo opinioni differenti.
L'arretratezza tecnica è oggettiva, il gioco non è al passo coi tempi da questo punto di vista.

Poi, trovare determinate cose ripetitive è soggettivo secondo me.
C'è a chi pesa e chi no.
A me personalmente dopo 55 ore non ha pesato e l'ho scritto.
Con un linguaggio piú basico di questo non riesco ad esprimermi.

E ho lasciato anche la prima parte del mio post per per far vedere quanto valore acquista la mia tesi ogni volta.

Il punto e' che al netto dei difetti citati, non c'e' un solo open world con queste medesime caratteristiche nell'intero panorama videoludico.
Un gioco che pur disponendo di una mappa sconfinata non dimentica il tasso di sfida attraverso autolevelling(modello Morrorwind), che offre una profondita' di gameplay degna del miglior Dark Souls(se non addirittura superiore) e con un world building impressionante. Sono riuscitti addirittura a proporre un level design degno dei loro altri giochi, nonostante non avessero optato per una struttura esplorativa alla metroidvania. Al netto di queste cose e del fatto che abbia subito notevoli ritardi per il covid, periodo nel quale altri publisher hanno rilasciato giochi completamente rotti per capirci, mi viene da sorridere leggere che sia sopravvalutato perche' non ha la grafica di Horizon :dsax:. Per questo chiedo quali siano questi titoli massacrati dalla critica e dal pubblico al netto di critiche dalle quali i giochi from sarebbero esenti. Dal momento in cui Dark Souls 3 e Sekiro hanno preso 90 o Demon Souls 92, mi sembra difficile poter dare ad Elden Ring meno di 96.
Anche mettendolo in confronto con altri open world, a me sembra che RDR2 abbia preso 97 al netto degli evidenti difetti, che pur essendo stato commercializzato in uno stato pietoso ed essendo ancora un gioco tremendamente difettoso Cyberpunk abbia preso 86 su PC e in generale non ci siano titoli massacrati da critica e pubblico che avrebbero meritato un voto piu' alto o paragonabile a quello di ER.
Poi possiamo discutere sul fatto che i voti in genere siano troppo alti, ma come diceva anche Rabum Alal in un'altra discussione: e' difficile dare meno di 9 a The Witcher 3 nel momento in cui Dragon Age: Inquisition e Fallout hanno preso rispettivamente 89 e 87. E' il sistema ad essere rotto.
Ma non ho scritto che sia sopravvalutato perchè non ha la grafica di Horizon, come non ho scritto nulla su voti/recensioni/metacritic.
 
Non quotare i messaggi e cambiarli a proprio piacimento è davvero ridicolo.
Leggi meglio ma se non capisci vai oltre per favore.
A me sembra coda di paglia, visto che i "post onesti" che hai citato precedentemente non si limitano a lamentarsi del framerate e usare nomignoli per indicare chi ha opinioni diverse non è esattamente il massimo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top