Udienza Preliminare Elden Ring | SpazioGames: 9,3 - OpenCritic: 95 | USARE IL TASTO SPOILER

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me il discorso generale che ha fatto, ovvero "perche' chiedere a vecchie IP di innovarsi anziche' pretenderne di nuove con un gameplay diverso?" e' condivisibile.
Riguardo ai titoli From pero' non c'e' nulla di maggiormente errato: sostanzialmente ogni capitolo muta pesantemente le premesse del predecessore.
L'unico verso il quale in molti si sono lamentati del riciclo e' stato Dark Souls III, che comunque e' una via di mezzo fra Bloodborne e Dark Souls I e pertanto abbastanza differente da entrambi.
Appunto, ha cannato l'accostamento tra concetto e paragone :asd:
Basta giocarli i Souls per capire che son bestie molto diverse tra loro pad alla mano, con premesse e meccaniche che cambiano sensibilmente l'esperienza.
Il concetto generale va bene, ma se lo accosti ai Souls, hai sbagliato in partenza.
 
C'è da dire però che se Elden Ring si fosse chiamato Dark Souls 4 non si sarebbe certo gridato allo scandalo.

Non sto dicendo che non ci siano differenze (oltre al mondo aperto ci sono anche differenze nel combat system), ma allo stesso tempo è chiara l'intenzione di From di creare una sorta di continuità. Stessa interfaccia, stessi menù, un'estetica comunque riconoscibile e la base del combat system che è quella, al netto delle già citate differenze. Basti pensare che quando io ancora non sapevo niente del gioco e ho visto un video di ER per la prima volta ho pensato "Ah ma è come Dark Souls".

Poi vabbè il paragone con CoD fa ridere lo stesso, perché comunque ER riesce a restituire un'esperienza diversa da quella di un Dark Souls o di un Bloodborne, però insomma se crei una nuova IP e la fai così simile alla tua saga più famosa, non puoi nemmeno stupirti di eventuali battute sui social, luoghi che non sono certo famosi per complessità di analisi e pensiero. Alla fine è un Meme, non penso manco abbia pretese di verità :asd:
 
Ultima modifica:


Ma tutti questi addetti ai lavori che si riscoprono critici videoludici dove erano nascosti prima di ER ?
No perché a memoria non mi viene in mente nulla di simile in passato; anzi, solitamente i twit riguardo videogiochi altrui sono tutti fellatio tra colleghi :ahsisi:
Non entro nel merito delle critiche eh, solo che è quanto meno singolare come cosa. E data la sua eccezionalità ci sta anche che a qualcuno possa sembrare una rosicata
 
Iniziato ieri
Dopo il primo impatto Mi sono abituato al salto epocale grafico nel passato rispetto forbiden w …
Detto questo il gioco crea assuefazione esplorare è divertente ed è pieno di chicche incredibili, anche la varietà dei mostri è assurda
L’atmosfera generale così malinconica mentre cavalco sul mio destriero fantasma è veramente di From un marchio di fabbrica unico e autoriale.

Ma ancora non ho trovato quell’innovazione epocale decantata da stampa e influencer vari, è un dark soul sotto steroidi fine.

98 di meta era pura follia fortuna si è assestato su un realistico 95. Perché giocone si tratta, capolavoro del genere sicuramente ma gioco rivoluzionario per il media NO manco lontanamente
Post automatically merged:

Ma tutti questi addetti ai lavori che si riscoprono critici videoludici dove erano nascosti prima di ER ?
No perché a memoria non mi viene in mente nulla di simile in passato; anzi, solitamente i twit riguardo videogiochi altrui sono tutti fellatio tra colleghi :ahsisi:
Non entro nel merito delle critiche eh, solo che è quanto meno singolare come cosa. E data la sua eccezionalità ci sta anche che a qualcuno possa sembrare una rosicata
Perché all’atto pratico elder recicla veramente un fottio di cose dai precedenti giochi From
Pratica spesso,odiata dai vari cod ecc qua invece trattata come il messia.

A me nn giocando un soul quasi mai nn disturba affatto sia chiaro….ma è indubbio che se ci fosse scritto dark s 4 nn cambierebbe molto
 
Ultima modifica:
Io penso che abbia voluto solo far infiammare il popolo internettiano con un tweet provocatorio. Cioè se pensa davvero ciò che ha scritto, e mi sembra davvero troppo anche per uno come lui, è meglio che non rimetta più piede in questa industria.
 
Io penso che abbia voluto solo far infiammare il popolo internettiano con un tweet provocatorio. Cioè se pensa davvero ciò che ha scritto, e mi sembra davvero troppo anche per uno come lui, è meglio che non rimetta più piede in questa industria.
Non credo giudichi la qualità- e ci mancherebbe altro…
Giudica il modus operandi e nn ha tutti i torti, bello o brutto che sia il gioco
 
Si perché i souls sono delle serie annuali effettivamente. :asd:

Inoltre Bloodborne messo li dentro fa abbastanza ridere, evidentemente si sono scordati di non inserirlo a convenienza. A differenza di Sekiro.
 
Perché all’atto pratico elder recicla veramente un fottio di cose dai precedenti giochi From
Pratica spesso,odiata dai vari cod ecc qua invece trattata come il messia.

A me nn giocando un soul quasi mai nn disturba affatto sia chiaro….ma è indubbio che se ci fosse scritto dark s 4 nn cambierebbe molto

Come ho scritto prima, non voglio entrare nel merito delle critiche (Che, aspetto tecnico a parte, sono molto soggettive).
Ero solo stupito di questa ritrovata vena critica da parte di alcuni sviluppatori :ahsisi:

È come se domani un Kitao (Per non scomodare Miyazaki) facesse un twit dicendo "Horizon ha 89 di MC nonostante i suoi personaggi abbiano lo spessore di quelli della Casa di Carta. La mia vita non ha senso". Cioè, è una cosa che non si è mai vista prima nonostante scandali ben più grandi del Metacritic di ER.
 
Iniziato ieri
Dopo il primo impatto Mi sono abituato al salto epocale grafico nel passato rispetto forbiden w …
Detto questo il gioco crea assuefazione esplorare è divertente ed è pieno di chicche incredibili, anche la varietà dei mostri è assurda
L’atmosfera generale così malinconica mentre cavalco sul mio destriero fantasma è veramente di From un marchio di fabbrica unico e autoriale.

Ma ancora non ho trovato quell’innovazione epocale decantata da stampa e influencer vari, è un dark soul sotto steroidi fine.

98 di meta era pura follia fortuna si è assestato su un realistico 95. Perché giocone si tratta, capolavoro del genere sicuramente ma gioco rivoluzionario per il media NO manco lontanamente
Post automatically merged:


Perché all’atto pratico elder recicla veramente un fottio di cose dai precedenti giochi From
Pratica spesso,odiata dai vari cod ecc qua invece trattata come il messia.

A me nn giocando un soul quasi mai nn disturba affatto sia chiaro….ma è indubbio che se ci fosse scritto dark s 4 nn cambierebbe molto

Chiaramente avendolo iniziato ieri, sei già pronto per una recensione completa e sai già tutto del gioco ?
 
Per me in tanti c'è un bias di antipatia per lo "scippo" d'attenzione rispetto ad horizon, è ormai drammaticamente evidente. vedo troppi pregi nel game-Level design ignorati o sorvolati per sottolineare sta famigerata ripetitività dei Dungeon ultra-secondari(boh, avrei voluto leggere certe persone su tsushima o sui mob di gow a sto punto), questo si che è un doppiopesismo abbastanza palese, altro che lo stuttering ignorato in sede di rece.
 
Ultima modifica:
Chiaramente avendolo iniziato ieri, sei già pronto per una recensione completa e sai già tutto del gioco ?
Perché è un riciclo di tutto, quindi basta inserire il disco e ottieni già il platino, non c'è bisogno di giocarlo fino in fondo. Anche perché si è assestato ad un giustissimo 95, fosse stato 98 allora il discorso cambierebbe.
 
Per me in tanti c'è un bias di antipatia per lo "scippo" d'attenzione rispetto ad horizon, è ormai drammaticamente evidente. vedo troppi pregi nel game-Level design ignorati o sorvolati per sottolineare sta famigerata ripetitività dei Dungeon ultra-secondari(boh, avrei voluto leggere certe persone su tsushima o sui mob di gow a sto punto), questo si che è un doppiopesismo abbastanza palese, altro che lo stuttering ignorato in sede di rece.

Per alcuni è vero, ma nemmeno può diventare una scusa. Io sono un grande fan di Horizon e lo dico senza problemi, sono dispiaciuto che altre uscite concomitanti concorrano sempre a sminuire i giochi della saga e mi dispiace più che altro che si vada a creare un paragone tra due giochi che comunque non paragonerei, perché hanno sì punti in comune (il mondo aperto), ma sono anche impostati per offrire due esperienze diverse.

Penso comunque che sicuramente ci sia una tendenza a sottovalutare Horizon, e il metacritic, per quanto ottimo, sta a dimostrarlo. Detto ciò, se proprio il paragone va fatto, non penso sia un gioco superiore ad Elden Ring, anzi probabilmente nel complesso è inferiore, ma penso il distacco sia troppo ampio per i valori messi in campo.

Se parliamo di Bias in ogni caso, penso che ai due estremi ne troviamo due speculari: quello che dici tu e quello di chi a prescindere avrebbe reputato Elden Ring il Messia dei videogiochi perché fan dei giochi From Software. In mezzo tante opinioni di chi riconosce la grandezza del gioco, mettendo in luce comunque i punti più critici (che sono comunque inferiori ai pregi) o il fatto che ad esempio nel complesso altri giochi From potessero essere anche più riusciti da un certo punto di vista.

Poi ovviamente parlo per me, c'è chi calza a pennello con la descrizione da te fatta :asd: .
 
Per me in tanti c'è un bias di antipatia per lo "scippo" d'attenzione rispetto ad horizon, è ormai drammaticamente evidente.
Dubito che a gente come Cliff Blezinski freghi qualcosa di Horizon, ma ok :shrek:
L'unica cosa evidente è che un titolo che scatena un tale terremoto mediatico nell'industria e con valanghe di perfect score e 97 di media, per forza di cose oltre a tonnellate di lodi finisce per attirare anche un numero più elevato di hater o semplicemente gente più critica in relazione al responso generale. Ma non è un problema di Elden Ring, si è vista la stessa cosa anche con BOTW (c'è ancora gente a distanza di 5 anni che si fissa sull'open world "vuoto" o sui semini) e RDR2 (orde di persone che fin dal D1 ci tenevano a farci sapere quanto non fosse un capolavoro per via del quest design o dell'input lag dei comandi)

(boh, avrei voluto leggere certe persone su tsushima o sui mob di gow a sto punto), questo si che è un doppiopesismo abbastanza palese, altro che lo stuttering ignorato in sede di rece.
In quale mondo hai vissuto precisamente?
La lamentela per la scarsa varietà dei mob di GOW (o il riciclo dei troll) è stata ripetuta fino allo sfinimento da tantissime persone, tanto che lo stesso team di sviluppo ha riconosciuto più volte pubblicamente questo difetto del gioco :asd:
Ghost of Tsushima ha 83 di metacritic, di certo i difetti del gioco sono stati fatti pesare sulla valutazione generale, dove sarebbe il "doppiopesismo abbastanza palese"?
 
In quale mondo hai vissuto precisamente?
La lamentela per la scarsa varietà dei mob di GOW (o il riciclo dei troll) è stata ripetuta fino allo sfinimento da tantissime persone, tanto che lo stesso team di sviluppo ha riconosciuto più volte pubblicamente questo difetto del gioco :asd:
Ghost of Tsushima ha 83 di metacritic, di certo i difetti del gioco sono stati fatti pesare sulla valutazione generale, dove sarebbe il "doppiopesismo abbastanza palese"?

Il punto è che non si capisce perché puntare come difetto la questione riciclo (che di base c'è ovviamente) delle attività secondarie, quando presentano un livello di cura e varietá che forse quasi tutti gli ow in tal senso si sognano.

In soldoni lamentarsi di un palese passo avanti qualitativo. :asd:
 
Dubito che a gente come Cliff Blezinski freghi qualcosa di Horizon, ma ok :shrek:
L'unica cosa evidente è che un titolo che scatena un tale terremoto mediatico nell'industria e con valanghe di perfect score e 97 di media, per forza di cose oltre a tonnellate di lodi finisce per attirare anche un numero più elevato di hater o semplicemente gente più critica in relazione al responso generale. Ma non è un problema di Elden Ring, si è vista la stessa cosa anche con BOTW (c'è ancora gente a distanza di 5 anni che si fissa sull'open world "vuoto" o sui semini) e RDR2 (orde di persone che fin dal D1 ci tenevano a farci sapere quanto non fosse un capolavoro per via del quest design o dell'input lag dei comandi)


In quale mondo hai vissuto precisamente?
La lamentela per la scarsa varietà dei mob di GOW (o il riciclo dei troll) è stata ripetuta fino allo sfinimento da tantissime persone, tanto che lo stesso team di sviluppo ha riconosciuto più volte pubblicamente questo difetto del gioco :asd:
Ghost of Tsushima ha 83 di metacritic, di certo i difetti del gioco sono stati fatti pesare sulla valutazione generale, dove sarebbe il "doppiopesismo abbastanza palese"?
Ma non qui, intendo in generale sulla rete italica. Insomma, se leggo un grado di insofferenza devastante per gli assets ripetuti nei mini-Dungeon di ER mi aspetto una TOTALE bocciatura per Tsushima (che a me è piaciuto molto con i suoi limiti sinceri , tra l'altro) visto che le attività, gli assets e i nemici si ripetono ad libitum da inizio a fine, come il vangelo dell'ow ubisoftiano insegna. E pure un ridimensionamento bello grosso per la scarsità di mob in un gow. Cliff è un provocatore e nemmeno io penso gli freghi nulla di horizon, figuriamoci. Ma la puzza di brucioni sul confronto dei due titoli si sente nell'utenza più militante. E pure io penso che horizon avrebbe meritato più attenzione mediatica, purtroppo è uscito contro un juggernaut di quelli rari (come la volta precedente). Poi per carità, pure gli impallinati dei titoli from fanno il loro, ci mancherebbe.
 
Il punto è che non si capisce perché puntare come difetto la questione riciclo (che di base c'è ovviamente) delle attività secondarie, quando presentano un livello di cura e varietá che forse quasi tutti gli ow in tal senso si sognano.

In soldoni lamentarsi di un palese passo avanti qualitativo. :asd:
Beh per me il riciclo resta un difetto, non c'è nulla di male ad evidenziarlo. Certo da qui a far passare il gioco per sopravvalutato nella sua interezza "perchè c'è il riciclo e le recenzzioni kattive non l'hanno evidenziato" ce ne passa :asd:
Tra le altre cose, non penso neanche che il riciclo sia la principale criticità del gioco, ma di questo potrò parlarne meglio solo una volta finito il titolo, al momento sto ancora all'Accademia quindi ho tantissimo da vedere ancora.
Post automatically merged:

Ma non qui, intendo in generale sulla rete italica. Insomma, se leggo un grado di insofferenza devastante per gli assets ripetuti nei mini-Dungeon di ER mi aspetto una TOTALE bocciatura per Tsushima (che a me è piaciuto molto con i suoi limiti sinceri , tra l'altro) visto che le attività, gli assets e i nemici si ripetono ad libitum da inizio a fine, come il vangelo dell'ow ubisoftiano insegna. E pure un ridimensionamento bello grosso per la scarsità di mob in un gow. Cliff è un provocatore e nemmeno io penso gli freghi nulla di horizon, figuriamoci. Ma la puzza di brucioni sul confronto dei due titoli si sente nell'utenza più militante. E pure io penso che horizon avrebbe meritato più attenzione mediatica, purtroppo è uscito contro un juggernaut di quelli rari (come la volta precedente). Poi per carità, pure gli impallinati dei titoli from fanno il loro, ci mancherebbe.
Vabbe' ma se prendiamo come parametro gente come l'utente di qualche post fa (senza offesa) o la rete italica in generale, è un po' come sparare sulla croce rossa. Di hater ce ne sono tanti, ci sono i fanboy di Horizon a cui brucia il culetto per lo spostamento d'attenzione e il 96 di meta, ci sono i fanboy di Zelda a cui brucia che sia arrivato un titolo a togliere lo scettro di miglior OW al titolo Nintendo, ci sono gli hater seriali di FS...Il pool è bello ampio insomma, non starei a soffermarmi su queste cose altrimenti non se ne esce più :asd:
 
Beh per me il riciclo resta un difetto, non c'è nulla di male ad evidenziarlo. Certo da qui a far passare il gioco per sopravvalutato nella sua interezza "perchè c'è il riciclo e le recenzzioni kattive non l'hanno evidenziato" ce ne passa :asd:
Tra le altre cose, non penso neanche che il riciclo sia la principale criticità del gioco, ma di questo potrò parlarne meglio solo una volta finito il titolo, al momento sto ancora all'Accademia quindi ho tantissimo da vedere ancora.
Post automatically merged:


Vabbe' ma se prendiamo come parametro gente come l'utente di qualche post fa (senza offesa) o la rete italica in generale, è un po' come sparare sulla croce rossa. Di hater ce ne sono tanti, ci sono i fanboy di Horizon a cui brucia il culetto per lo spostamento d'attenzione e il 96 di meta, ci sono i fanboy di Zelda a cui brucia che sia arrivato un titolo a togliere lo scettro di miglior OW al titolo Nintendo, ci sono gli hater seriali di FS...Il pool è bello ampio insomma, non starei a soffermarmi su queste cose altrimenti non se ne esce più :asd:
Ecco, quelli non li ho ancora notati ma sicuro ci saranno. Io sono un fanatico di botw, ma non ci vedo veramente nulla di male in un titolo successivo che costruisce in parte anche sulle intuizioni strutturali di botw per spostare l'asticella un po' più in là, anzi. E mi aspetto che nintendo stessa sfrutti certi miglioramenti di ER per migliorare il concept ow ancor di più, in titoli successivi. La mia era una nota sul folklore intorno ad elden cmq, tutto li. Per me è indubbiamente un po' svilente (e per chi ha una buona capacità analitica anche un po' disonesto) non riconoscere l'enorme sforzo creativo dietro ad un Level design così raffinato ed enorme per soffermarsi sulla ripetizione di certi assets, fisiologica per titoli così grossi. Difetti ce ne sono, facciamo solo occhio a non ingigantirli.
 
Il tizio che percula i Souls è lo stesso che pubblicizzava Lawbreakers dicendo sarà il Dark Souls degli fps :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top