UFFICIALE PC Elden Ring

Pubblicità


Mi chiedo quale build di calci in culo abbiano in mente per farlo girare con Raytracing se già così com'è fa una fatica immane
 
Ma a distanza di quasi un anno ha ancora problemi?
Io l'ho giocato per un mese dal d1 ed era presente un po' di stuttering e qualche bug ma niente di così ingiocabile, lo abbiamo giocato in diversi qua appena uscito.
 
Ma a distanza di quasi un anno ha ancora problemi?
Io l'ho giocato per un mese dal d1 ed era presente un po' di stuttering e qualche bug ma niente di così ingiocabile, lo abbiamo giocato in diversi qua appena uscito.
Lungi dall'essere ingiocabile ma lo stuttering e la compilazione degli shader è onnipresente, se vogliono pure buttarci il rayrtracing così senza nemmeno DLSS le prospettive non sono buone
 
Lungi dall'essere ingiocabile ma lo stuttering e la compilazione degli shader è onnipresente, se vogliono pure buttarci il rayrtracing così senza nemmeno DLSS le prospettive non sono buone
Dai, dubito fortemente che abbiano implementato il raytracing senza DLSS :sard:

Vero FROM??? :morty:
 
Viene menzionata nelle descrizioni che riguardano i Sacriderma e la fiamma nera, potrebbe trattarsi
di Melina, in quanto nel finale della Frenesia apre l'occhio sigillato ed è violetto

un'altra teoria è che potrebbe trattarsi
del precedente titolo di Marika
Grazie, devo andare a rileggermi le descrizioni, le ho proprio rimosse...

Melina
nel finale della fiamma della frenesia fa spavento :asd:
 
mah.. io 0 cali e 0 strutter dal d1.. nella prima run mi avrà tirato una manciata di inchiodate di fps in 200 ore.. in questa secondo run letterlamente 0 (50 ore circa)
 
RTX e DLC e si fanno altre 2 run.
 
Ray traced GI e ambient occlusion e con questa art diventa ancora più definitivo
Il fatto è che continuo a essere dubbioso sull'eventuale impatto performance , e un Raytracing addirittura settabile da low a ultra sembra in contrasto con i setting spartani e per nulla scalabili che propongono di solito.
Quindi che succede? Stanno davvero provando a fare un bel lavoro e magari tirano fuori anche un DLSS/FSR o si schiantano tipo CDPR con l'RTX su The Witcher 3?
 
Il fatto è che continuo a essere dubbioso sull'eventuale impatto performance , e un Raytracing addirittura settabile da low a ultra sembra in contrasto con i setting spartani e per nulla scalabili che propongono di solito.
Quindi che succede? Stanno davvero provando a fare un bel lavoro e magari tirano fuori anche un DLSS/FSR o si schiantano tipo CDPR con l'RTX su The Witcher 3?
non mi ricordo se si può sbloccare il framerate nel port pc, se siamo cappati a 60 a cosa serve il dlss
 
Ultima modifica:
Il fatto è che continuo a essere dubbioso sull'eventuale impatto performance , e un Raytracing addirittura settabile da low a ultra sembra in contrasto con i setting spartani e per nulla scalabili che propongono di solito.
Quindi che succede? Stanno davvero provando a fare un bel lavoro e magari tirano fuori anche un DLSS/FSR o si schiantano tipo CDPR con l'RTX su The Witcher 3?
Beh quelle 4 opzioni sono il minimo sindacale eh, proprio per l'impatto che ha il Ray tracing di solito è molto più granulare la sua implementazione
Si schianteranno sicuramente, così come si schianteranno tutti quei titoli che avranno RT disponibili da quì ai prossimi 4 anni. L'hardware non è ancora in grado di gestire appieno l'intero layer di ray tracing che è possibile implementare, bisogna mettersi in testa che nemmeno una 4090 è sufficiente allo stato attuale senza DLSS e gimmick come il frame generation. Siamo ancora nello step intermedio, bisogna scendere a compromessi e capire che su console non aggiungono mai il full set e son sempre sotto i settaggi low PC. Consiglio sempre di giocare in raster se non si ha lo sbatti di spendere del tempo e analizzare pro e contro, a livello visivo, dei vari settaggi. Non è riferito a te ma in generale alla community PC che vedo fin troppo entitled quando si parla di ray tracing. Siate sempre pro future proofing, ne abbiamo solo di che guadagnare.
 
Beh quelle 4 opzioni sono il minimo sindacale eh, proprio per l'impatto che ha il Ray tracing di solito è molto più granulare la sua implementazione
Una sola correzione: dovrebbe essere il minimo sindacale. Ho fatto l'esempio di TW3 proprio perché lì si può settare solo su ON/OFF. Da lì la domanda, che From per la prima volta stia facendo le cose bene lato scalabilità? :asd:
 
Una sola correzione: dovrebbe essere il minimo sindacale. Ho fatto l'esempio di TW3 proprio perché lì si può settare solo su ON/OFF. Da lì la domanda, che From per la prima volta stia facendo le cose bene lato scalabilità? :asd:
Hot take, i from son molto più validi del credito che gli si dà a livello tecnico. Elden Ring è un open world incredibile e al D1 non è che avesse tutte ste seghe atomiche attorno
Anche i souls sono sempre stati flawless, al netto dei loro limiti. Il primo DS fa storia a sé, uscì a furor di popolo dopo una petizione con From che disse chiaramente si sarebbe trattato di una release nuda e cruda della versione console. O così o nada d'altronde, il resto è storia ormai :asd:
 
Beh quelle 4 opzioni sono il minimo sindacale eh, proprio per l'impatto che ha il Ray tracing di solito è molto più granulare la sua implementazione
Si schianteranno sicuramente, così come si schianteranno tutti quei titoli che avranno RT disponibili da quì ai prossimi 4 anni. L'hardware non è ancora in grado di gestire appieno l'intero layer di ray tracing che è possibile implementare, bisogna mettersi in testa che nemmeno una 4090 è sufficiente allo stato attuale senza DLSS e gimmick come il frame generation. Siamo ancora nello step intermedio, bisogna scendere a compromessi e capire che su console non aggiungono mai il full set e son sempre sotto i settaggi low PC. Consiglio sempre di giocare in raster se non si ha lo sbatti di spendere del tempo e analizzare pro e contro, a livello visivo, dei vari settaggi. Non è riferito a te ma in generale alla community PC che vedo fin troppo entitled quando si parla di ray tracing. Siate sempre pro future proofing, ne abbiamo solo di che guadagnare.
a livello hardware nvidia stessa ha detto che non ci arriveranno mai, la potenza bruta non basta più.
DLSS ormai è come se facesse parte della potenza della scheda. ovviamente io lo dico dal D1 di questa tecnologia, le software house se ne approfitteranno e lo renderanno NECESSARIO perché già prima era di un'incompetenza dilagante, adesso si devono sbattere ancora meno perché "tanto c'è il dlss".. ed è così ormai praticamente su tutti i nuovi titoli, ingiocabili senza dlss su mostri come la (mia) 3080Ti.
 
Ma come? Dopo un anno un semplice tweet per dire che un'espansione è al momento in sviluppo?
Speravo in qualcosa di più concreto :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top