Ufficiale Elemental

  • Autore discussione Autore discussione Mogwai
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono film che non attirano più, sono sempre le solite tematiche reskinnate e a livello artistico tecnico hanno già dato tutto, non sorprendono più.

Inoltre ce seriamente qualche grave problema a livello di progettazione alla base perché non mi spiego come sia possibile che elemantal sia costato 200 milioni sono di produzione, quando la concorrenza con mario e spidey ne hanno usati la metà…

veramente si aspettavano 1 miliardo per andare in profitto? LoL

No, Luca e Red avevano un CD alla aardman validissimo, Soul era ispiratissimo soprattutto nel design dei Jerry ed Elemental è senza senso tecnicamente poi con tutti giochi su appunto gli elementi. Le tematiche reskinnate sono d'accordo, ma in un mercato dominato dalla illumination non mi sembra un valido motivo per giustificare queste ricezioni così basse.
 
No, Luca e Red avevano un CD alla aardman validissimo, Soul era ispiratissimo soprattutto nel design dei Jerry ed Elemental è senza senso tecnicamente poi con tutti giochi su appunto gli elementi. Le tematiche reskinnate sono d'accordo, ma in un mercato dominato dalla illumination non mi sembra un valido motivo per giustificare queste ricezioni così basse.

Senza senso nel senso che non si spiega come abbiano usato 200 milioni per produrlo? xD
Tecnicamente non è nulla di eccezionale, o meglio, non è qualcosa di cosi assurdo da giustificare 200 milioni.

Purtroppo questo elemental soffre tantissimo dell'effetto reskin e sia le tematiche che il soggetto non aiutano... mettici un budget di produzione folle con altri 100 milioni per il marketing (inutile per lo più) e il flop è assicurato. Per andare in profitto avrebbero dovuto fare 900 milioni come minimo, follia pura.

Secondo me in Pixar serve una rivoluzione a tutto tondo di 360°
 
Pete Docter senza mezzi termini da la colpa a Disney+ e non gli do poi tanto torto :sadfrog:

Scusate, ripeto per l'ennesima volta, per quanto sia bello artisticamente il nuovo Spiderman, se tutti si metteno a fare questo stile, poi siamo punto accapo e si va di saturazione nell'altro senso, senza contare che la Pixar è famosa per il livello di dettaglio fotorealistico che mette nei suoi prodotti e quello di certo non costa pochi soldi.
Io non vado a dire alla Aardman di mettersi a fare Across the Spiderverse, ma i film che l'hanno resa famosa in tutti i questi anni, idem lo studio Ghibli, idem Laika e così via, non capisco perché Pixar invece debba mettersi a rincorrere il carrozzone, posso capire la Disney che ha uno storico di animazione in 2D, ma la Pixar proprio no.

Questo film ha avuto comunque un Cinema score A, quindi chi lo sta vedendo lo sta apprezzando, purtroppo ormai sta passando il messaggio "tanto attendo Disney+", e la Pixar soprattutto, dopo che gli ultimi film sono arrivati direttamente in streaming, è quella che sta soffrendo più di tutte la mala gestione che ha fatto la Disney con la sua piattaforma streaming.
 
Ma chi ha detto che debbano fare la stessa cosa di Spiderman?

Possono anche andare in una direzione nuova eh Ce l'avranno un dipartimento di R&D, no? Sony ha tirato fuori uno stile nuovo e fresco, potrebbero fare la stessa cosa loro. Questo non vuol dire abbandonare il 3D puro cartoon, vuol dire sperimentare nuovi stili, nuove tecniche, nuovi mondi dell'animazioni, senza per forza copiare spiderman.
 
Senza senso nel senso che non si spiega come abbiano usato 200 milioni per produrlo? xD
Tecnicamente non è nulla di eccezionale, o meglio, non è qualcosa di cosi assurdo da giustificare 200 milioni.

Purtroppo questo elemental soffre tantissimo dell'effetto reskin e sia le tematiche che il soggetto non aiutano... mettici un budget di produzione folle con altri 100 milioni per il marketing (inutile per lo più) e il flop è assicurato. Per andare in profitto avrebbero dovuto fare 900 milioni come minimo, follia pura.

Secondo me in Pixar serve una rivoluzione a tutto tondo di 360°

Non stai centrando il punto, io non dico che deve sfondare il film, generare profitto o che. Dico solo che i numeri che sta facendo sono esageratamente bassi per quello che, sembra almeno, tutto tranne che un film mediocre.
 
Non stai centrando il punto, io non dico che deve sfondare il film, generare profitto o che. Dico solo che i numeri che sta facendo sono esageratamente bassi per quello che, sembra almeno, tutto tranne che un film mediocre.

Fa numeri esageratamente bassi perché ha zero appeal sulle masse. E' il solito reskin pixar con le solite tematiche trite e ritrite. Almeno cosi si presenta dai trailer.
Poi magari sarà anche un bel film (ha A come cinemascore) ma non è un film che può puntare al miliardo (e quindi fare numeri alti in tutti i sensi) neanche lontanamente, gli manca un sacco di carisma.
Post automatically merged:

Scommettiamo che TMNT Mutant Mayhem gli piscerà in testa pesantemente? E guarda un po', non è il solito 3D ma uno stile fresco e nuovo :asd: Ed è costato sempre la metà di questo :sard:
 
Stile copiato pesantemente da quello di Spiderman, ma va beh :asd:
 
Stile copiato pesantemente da quello di Spiderman, ma va beh :asd:

Ma anche no, questo è super sporco costantemente. Magari ad una prima occhiata superficiale ma è molto diverso.

Pixar (ma anche disney in generale) hanno bisogno di sperimentare nuovi stili e tematiche per riuscire a risollevarsi.

Poi vabbeh, se è il risultato è wish che continuino pure col 3D puro e semplice :draper:
 
Ma anche no, questo è super sporco costantemente. Magari ad una prima occhiata superficiale ma è molto diverso.

Pixar (ma anche disney in generale) hanno bisogno di sperimentare nuovi stili e tematiche per riuscire a risollevarsi.

Poi vabbeh, se è il risultato è wish che continuino pure col 3D puro e semplice :draper:

È pesantemente derivativo da spiderverse, non puoi negarlo.
 
Il Gatto con gli stivali 2, Arcane, il futuro TMNT, ... Non mi sembramo come Spider-Man sinceramente :asd:
Tutti questi prodotti hanno applicato una tecnica di animazione mista (digitale + tradizionale) ma hanno degli stili completamente diversi.
 
Il Gatto con gli stivali 2, Arcane, il futuro TMNT, ... Non mi sembramo come Spider-Man sinceramente :asd:
Tutti questi prodotti hanno applicato una tecnica di animazione mista (digitale + tradizionale) ma hanno degli stili completamente diversi.

Applicano la stessa tecnica traslandola a direzioni artistiche diverse (anche se TMNT rimane molto molto vicino a spiderverse)

Ma allora appunto non mi si dica che i film pixar sono tutti uguali, perché red non è uguale a Elemental, cosí come soul non è uguale a Luca.
 
Applicano la stessa tecnica traslandola a direzioni artistiche diverse (anche se TMNT rimane molto molto vicino a spiderverse)
E bè allora la illumination copia la dreamworks che copia la disney che copia la pixar.
Solo perché tutti fanno film a computer con personaggi umani un po' deformed.

Ma allora appunto non mi si dica che i film pixar sono tutti uguali, perché red non è uguale a Elemental, cosí come soul non è uguale a Luca.
Se si rivede Toy Story 1 o altri film Pixar degli inizi, si nota subito che c'è stato un graduale salto di qualità di film in film.
Tuttavia negli ultimi anni la Pixar sembra essersi "bloccata" (oltre al fatto che il resto della Disney animation si è uniformata ai suoi standard). È come se avessero raggiunto il loro massimo e adesso possono solo metterlo a lucido arricchendolo di dettagli e nulla di più.
Imho si sono arenati e non sanno più come migliorarsi. Non voglio dire che hanno dormito sugli allori per troppo tempo, però è questa la sensazione che danno a molti spettatori.
 
Circa 10 anni fa Disney se ne uscì con questo corto molto carino che usava una tecnica particolare 2D/3D che cercava di unire "the expressiveness of 2D drawing immersed with the stability and dimensionality of CG" (https://www.awn.com/animationworld/inside-disneys-new-animated-short-paperman)



Anche Klaus (Netflix/Sergio Pablos) fece qualcosa del genere, come altri film che sono stati citati. Secondo me Disney/Pixar dovrebbero dare campo libero e sfogo alle creatività che sicuramente serbano dentro di sé i loro artisti. Mi piacerebbe se si tornasse agli anni 2000, quando ogni film era un capolavoro celebrato e catalizzatore di incassi e critiche entusiaste.
 
Che poi per i progetti minori e gli short sperimentano tanto, basta vedere anche i short circuit



Dovrebbero aver le palle di portare sul grande schermo questa sperimentazione che tengono solo per la roba piccolina. Con molto più budget e ricerca ne uscirebbe roba fotonica :iwanzw:
 
Me lo ricordo Paperman ai tempi, la Disney sembrava aver nuovamente anticipato tutti, ma di fatto è stata solo una vuota promessa e nulla più visto che alla fine è stata superata da tutti nei tempi.
Certo, di lì a poco sarebbe esploso Frozen tra le loro mani e avranno pensato di continuare così a lungo.
 
E Wish non è originale, ed Elemental non è originale, e questo è così, e questo è colì.

Andatevelo a vedere (se ne avete modo e possibilità) e supportate il settore, anziché continuare con questa tendenza decisamente disfunzionale nell’essere ripetitivi in ogni thread soltanto perché adesso desiderate vedere lo stop motion-simil 3D ovunque.
 
E Wish non è originale, ed Elemental non è originale, e questo è così, e questo è colì.

Andatevelo a vedere (se ne avete modo e possibilità) e supportate il settore, anziché continuare con questa tendenza decisamente disfunzionale nell’essere ripetitivi in ogni thread soltanto perché adesso desiderate vedere lo stop motion-simil 3D ovunque.

Ma chi l'ha mai detto :rickds:

Sono prima di tutto film con dei soggetti banalissimi che non danno nulla neanche a livello estetico. In parole semplici mancano di sex appeal e carisma, tutto qua.
Mettici la problematica disney+ e la combo per un flop assicurato è fatta
 
Circa 10 anni fa Disney se ne uscì con questo corto molto carino che usava una tecnica particolare 2D/3D che cercava di unire "the expressiveness of 2D drawing immersed with the stability and dimensionality of CG" (https://www.awn.com/animationworld/inside-disneys-new-animated-short-paperman)



Anche Klaus (Netflix/Sergio Pablos) fece qualcosa del genere, come altri film che sono stati citati. Secondo me Disney/Pixar dovrebbero dare campo libero e sfogo alle creatività che sicuramente serbano dentro di sé i loro artisti. Mi piacerebbe se si tornasse agli anni 2000, quando ogni film era un capolavoro celebrato e catalizzatore di incassi e critiche entusiaste.


Che poi per i progetti minori e gli short sperimentano tanto, basta vedere anche i short circuit



Dovrebbero aver le palle di portare sul grande schermo questa sperimentazione che tengono solo per la roba piccolina. Con molto più budget e ricerca ne uscirebbe roba fotonica :iwanzw:

Film con quello stile floppano anche peggio di Elemental dai, come avete già detto il problema di questo film è più il senso generale di dèjà vu che trasmette sia a livello di ambientazione che di tematiche (tra cui l'ultra-inflazionata inclusività), ma lì è più una questione di idee che di stile.

E comunque cento volte meglio questo che quella furbata/imitazione delle tartarughe ninja che farà sicuramente cagare...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top