News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Sarà interessante vedere come uscirà questo


Nel 2027
 
In una realtà alternativa se Avengers avesse venduto un pelino di più ci ritroveremo con Deus Ex MMO basato sul metaverso, la blockchain e gli NFT :rickds:
 
Se Avengers fosse andato bene (nell'ordine del PUBG/Fortnite/Apex) adesso CD sarebbe il best buddy di SQEX :asd:
 
Per quanto possano essere poco profittevoli però non credo che nessuno avrebbe mai preventivato quel prezzo, è stato una mezza sorpresa per tutti :asd:
 
Per quanto possano essere poco profittevoli però non credo che nessuno avrebbe mai preventivato quel prezzo, è stato una mezza sorpresa per tutti :asd:
Nel caso di SE un problema è anche che al contrario delle major occidentali se uno studio fallisce non possono riorganizzare lo staff a causa della barriera linguistica. Non possono, per dire, prendere 300 persone da CD e metterle su FF17 o DQ12. Quindi la fretta per loro era sicuramente ridurre gli assets da mantenere, più che fare cassa.
 
Per quanto possano essere poco profittevoli però non credo che nessuno avrebbe mai preventivato quel prezzo, è stato una mezza sorpresa per tutti :asd:
Che siano stati svenduti è sicuro. 1100 dipendenti, 8 studi, e 50 IP (tra cui TR) per 300M sono niente... Insomniac con 300 dipendenti e 0 IP è stata venduta per 230M, tanto per dire.

Hanno sbolognato un assets in fretta e furia perché non volevano più averlo a carico del bilancio.
 
Ma non ho capito una cosa: ha comprato solo gli studi o pure le IP? Scusate sono in ufficio e non posso approfondire :asd:
 
Non so cosa pensare. La situazione è leggermente più positiva di prima ad occhio.
Diciamo che adesso c'è possibilità di rivedere Deus Ex e Thief, così come è possibile che venga addirittura resuscitato Legacy of Kain cosa impossibile sotto SE. La classica Lara? Anche lei ha più probabilità di tornare.
Non c'è più possibilità che questi team vengano sprecati mettendoli al lavoro su gaas come Marvel's Avengers. Altro dato da considerare.


Posso togliermi un peso perché la fiducia che ripongo in SE all'infuori delle sue grosse IP come FF e KH è pressoché zero. O sbaglia il marketing, o sbaglia il tipo di progetto, o il finanziamento. Insomma in un modo o nell'altro non ne azzecca una. Poi vendono poco e critica i team (sempre occidentali) ma insomma... se GOTG ha venduto poco la colpa di chi è? Il gioco è piaciuto molto al pubblico. Avengers? Lasciamo stare. Human Revolution era diventato un cult ma l'hanno criticato per le poche vendite. Mankind Divided? Lì bisognerebbe indagare su chi ha deciso di tagliare il progetto. TR2013 è il TR più venduto della storia: not enough perché non è diventato subito profittevole per SE. Rise l'hanno rilasciato lo stesso giorno di Fallout 4 per una sola console quindi è come se non fosse esistito ma hanno guadagnato in altro modo a spese di MS. Shadow l'hanno quasi fatto uscire in sordina. Intanto FFXV fa 5 milioni al lancio? "Siamo sorpresi, abbiamo già raggiunto il punto di pareggio! cit." Certo cari, dieci anni di sviluppo recuperati così. Ma ci credo eh. Caso strano la stessa cifra che voleva per TR2013 ed ho seri dubbi che quel TR abbia creato un buco grande quanto FFXV nelle loro spese prima dell'uscita. Serissimi dubbi. Quindi se bisogna continuare ad avere questi team presi per i fondelli così, mal markettati e con IP amate e storiche dimenticate allora essere liberi da Square è solo un bene.


Il lato negativo è che THQ non è Square. Compra di tutto ma finanziare progetti è un'altra storia infatti vediamo che fa uscire titoli col contagocce nonostante la mole di IP e personale che possiede. Non è un publisher che ci sforna AAA come richiedono queste saghe di Crystal/Eidos.
Insomma poteva andare meglio con altri publisher. Dipende quale publisher certo.
Ora è tutto a vedere. Meglio non essere troppo fiduciosi ma comunque si può essere più ottimisti dello schifo di gestione precedente.
 
Non so cosa pensare. La situazione è leggermente più positiva di prima ad occhio.
Diciamo che adesso c'è possibilità di rivedere Deus Ex e Thief, così come è possibile che venga addirittura resuscitato Legacy of Kain cosa impossibile sotto SE. La classica Lara? Anche lei ha più probabilità di tornare.
Non c'è più possibilità che questi team vengano sprecati mettendoli al lavoro su gaas come Marvel's Avengers. Altro dato da considerare.


Posso togliermi un peso perché la fiducia che ripongo in SE all'infuori delle sue grosse IP come FF e KH è pressoché zero. O sbaglia il marketing, o sbaglia il tipo di progetto, o il finanziamento. Insomma in un modo o nell'altro non ne azzecca una. Poi vendono poco e critica i team (sempre occidentali) ma insomma... se GOTG ha venduto poco la colpa di chi è? Il gioco è piaciuto molto al pubblico. Avengers? Lasciamo stare. Human Revolution era diventato un cult ma l'hanno criticato per le poche vendite. Mankind Divided? Lì bisognerebbe indagare su chi ha deciso di tagliare il progetto. TR2013 è il TR più venduto della storia: not enough perché non è diventato subito profittevole per SE. Rise l'hanno rilasciato lo stesso giorno di Fallout 4 per una sola console quindi è come se non fosse esistito ma hanno guadagnato in altro modo a spese di MS. Shadow l'hanno quasi fatto uscire in sordina. Intanto FFXV fa 5 milioni al lancio? "Siamo sorpresi, abbiamo già raggiunto il punto di pareggio! cit." Certo cari, dieci anni di sviluppo recuperati così. Ma ci credo eh. Caso strano la stessa cifra che voleva per TR2013 ed ho seri dubbi che quel TR abbia creato un buco grande quanto FFXV nelle loro spese prima dell'uscita. Serissimi dubbi. Quindi se bisogna continuare ad avere questi team presi per i fondelli così, mal markettati e con IP amate e storiche dimenticate allora essere liberi da Square è solo un bene.


Il lato negativo è che THQ non è Square. Compra di tutto ma finanziare progetti è un'altra storia infatti vediamo che fa uscire titoli col contagocce nonostante la mole di IP e personale che possiede. Non è un publisher che ci sforna AAA come richiedono queste saghe di Crystal/Eidos.
Insomma poteva andare meglio con altri publisher. Dipende quale publisher certo.
Ora è tutto a vedere. Meglio non essere troppo fiduciosi ma comunque si può essere più ottimisti dello schifo di gestione precedente.
Tomb Raider fece 3,4 milioni in un mese, FFXV 6. E Luminous Production ha avuto fra i 200 e i 300 dipendenti in base all'anno, quindi con spese operative inferiori a CD.
 
Con Square la gestione di quelle IP aveva toccato il fondo e peggio di così non si poteva fare, almeno ora tra Unreal Engine 5 e nuovi proprietari posso sperare in una ventata d'aria fresca, certo può sempre finire male ma voglio essere un pelino ottimista per il momento.
 
I AAA di Embracer attualmente in sviluppo:

  • Metro 4
  • Borderlands "4" -> Pubblicato e prodotto con 2K (T2)
  • KOTOR Remake (80M circa) -> Pubblicato e prodotto con Sony
  • Saints Row
  • Tomb Raider UE5
  • Perfect Dark -> Pubblicato e prodotto da Xbox

Dovrebbero essercene un'altra quindicina mi pare (non annunciati).

Chiaramente AAA dal budget estremamente variabile, e in alcuni casi appoggiati ad altri publisher titanici.
 
Tomb Raider fece 3,4 milioni in un mese, FFXV 6. E Luminous Production ha avuto fra i 200 e i 300 dipendenti in base all'anno, quindi con spese operative inferiori a CD.
Sulle vendite non ho detto nulla di diverso.
Per TR volevano 5 milioni e non li hanno raggiunti se non verso fine anno o giù di lì. Per quello non erano soddisfatti mentre FFXV quella cifra l'ha raggiunta subito.

Per quanto riguarda la spesa su LP non lo metto in dubbio. Il punto è che non voglio fare il giochino di SE in cui probabilmente sta mettendo in conto solo lo sviluppo dal 2013. Troppo comodo così.
 
Sulle vendite non ho detto nulla di diverso.
Per TR volevano 5 milioni e non li hanno raggiunti se non verso fine anno o giù di lì. Per quello non erano soddisfatti mentre FFXV quella cifra l'ha raggiunta subito.

Per quanto riguarda la spesa su LP non lo metto in dubbio. Il punto è che non voglio fare il giochino di SE in cui probabilmente sta mettendo in conto solo lo sviluppo dal 2013. Troppo comodo così.
Mica è stato in full development per 10 anni, stai sopravvalutando di molto le spese di pre produzione. Gran parte del team del versus, prima di andare sul XV, è stato bloccato in altre produzioni come i sequel di FFXIII e la maratona per creare A Realm Reborn. Mi sfugge per quale motivo dovrebbero fingere vendite soddisfacenti per FFXV e deludenti per TR. E in ogni caso il punto è che gli studi giapponesi sono operativi e profittevoli, mentre quelli occidentali non lo sono mai stati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top