News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
FHI7s-7WUAENrpe


Questo a Dicembre scorso.

Ergo il computo sale a:
114 Studi Interni
870 IP proprietarie circa.
13250 persone circa.
Ma che cazzo
 
Molte piu' possibilita' che ritorni Legacy of Kain, rispetto a prima:uhmsisi:
Possibile una nuova Lara slegata dalla nuova versione, ridatemi la vera Lara esploratrice:predicatore:
 
Grazie per le risposte. Ne approfitto per fare una seconda domanda poi smetto, per caso c'è una lista di tutte le IP che passano ad Embracer con questa manovra? Intendo in praticolare se c'è qualcosa che vada oltre quelli che vedo menzionati più spesso (Legacy of Kain, Deus Vult e Tomb Raider), visto che sopratutto CD se non sbaglio ha una storia abbastanza lunga con varie IP.
Deus Ex
Tomb Raider
Legacy of Kain
Thief

Sono le uniche IP menzionate nel comunicato stampa di Square Enix.

Mentre Outriders, LiS, e Just Cause sono confermate in mano a Square Enix.
 
Deus Ex
Tomb Raider
Legacy of Kain
Thief

Sono le uniche IP menzionate nel comunicato stampa di Square Enix.

Mentre Outriders, LiS, e Just Cause sono confermate in mano a Square Enix.
Niente Gex quindi :trollface:

Seriamente, grazie per la risposta veloce ed esaustiva (come sempre).

Commento mio: faccio fatica a giudicare questa news, più che altro perché non ho seguito Embracer più di tanto nella gestione delle sue IP (ho presente giusto Darksiders nuovo, quando ancora pure il gruppo si chiamava THQ Nordic, e Spongebob remake + gioco nuovo più recenti) quindi oltre al fatto che si comportano come amebe mutanti fagocitando tutto quello che si trovano davanti nel brodo primordiale dell'industria dei vg non saprei fare previsioni. Peggio ancora dato che delle IP in gioco non ne ho mai giocato nessuna sul serio, quindi non saprei pure dire come potrebbero comportarsi nel caso specifico di questi franchise.

Aspetterò per vedere che cosa ne salta fuori (se salta fuori qualcosa to begin with, ovviamente).
 
Leggo solo ora.
Square ha fatto bene a sganciarsi dalla divisione occidentale
 
Leggo solo ora.
Square ha fatto bene a sganciarsi dalla divisione occidentale
Non tutta. Il ramo Europeo rimane, e con esso il publishing di LiS, JC, e Outriders. Tutte IP "esterne", hanno segato via tutta la parte di produzione interna.
 
Non tutta. Il ramo Europeo rimane, e con esso il publishing di LiS, JC, e Outriders. Tutte IP "esterne", hanno segato via tutta la parte di produzione interna.
Vero, mi sfuggiva la parte di publishing :sisi:
 
Letto ora, questo acquisto è un bene secondo voi ? No perché a me i loro ultimi lavori sono piaciuti, soprattutto Shadow.
 
Vabbè sappiamo chi prenderà Ubisoft :eucube:
 
Ecco quella no, hanno solo nominato le più "grandi", sicuro anche Gex comunque :sisi:
Urge una lista :asd: :dsax: Magari qualche anima pia ricostruirà le IP CD e Eidos per identificare quali sono le 50.
 

34BigThings’ Valerio Di Donato on how a year under Saber has treated the studio | Game World Observer

gameworldobserver.com

In November 2020, Embracer Group acquired a 100 percent stake in Turin, Italy-based 34BigThings through its subsidiary Saber Interactive. We caught up with Valerio Di Donato, CEO at 34BigThings, to discuss how, if at all, the acquisition by the corporate giant has changed the studio that has always prided itself on the freedom to be "superweird."

Oleg Nesterenko, managing editor at GWO: Valerio, would you please tell us about the acquisition. Who approached who?​

In 2020, we were in a pretty good state as a company. We were making games we liked. As naïve as it sounds, that has been our philosophy since 2013, when we were just three people in an apartment. Since then, we grew up a lot, we launched the Redout narrative universe and expanded it with Space Assault, which is a prequel to the original Redout. We co-produced Space Assault with Apple and launched on Apple Arcade. We did so many things that we hadn't done before, and at some point Saber emailed us and said they were interested in what we were doing. "You clearly know how to make games and how to do business," they said. "So maybe we can talk publishing for your next game and stuff…"
"We would like to be acquired," we said. That was literally my answer. We didn't expressly want to sell, but I wanted to discuss the acquisition because the emotional cost of running a business in the video games industry, and especially in Italy, is insane. At least it was for me. As an entrepreneur, I always felt lonely to some extent. Sure, there are people I still work with I can trust, but when it came to taking entrepreneurial risks, I was alone in my decisions.
Saber said they could take away some of that emotional stress, provide additional funding and get us some deals and technology that we couldn't get on our own as an indie. And they have people that have like 20 times the experience I have to handle stuff.
So, we had a few calls, and we really loved that they were super honest, super transparent, even with negative feedback, which is critical to our job.

Did you meet in person?​

We've never met up to this day. We only discuss everything via Google Meet or Zoom.

What about the undisclosed sum that was paid by Saber as part of the deal? Where did this money go?​

It mostly went to the founders because it's like payback for the risks you took as an entrepreneur. But of course, we tried to be as generous as possible to all the employees who made us who we are today and are still with us.

You said, though, that Saber is also providing additional funding for the studio?​

We're self-sustained, so the business runs on the money generated from our products. But some funding now comes from Saber because we need more people to build better and bigger games
 
Quá la roba Eidos:


Quá CD:

Quindi provando a fare una lista, e rimuovendo JC e la roba Marvel:
  • Tomb Raider
  • Deus Ex
  • The Turing Test
  • Kane & Lynch 2
  • Sleeping Dogs (???)
  • Thief
  • Omikron
  • Deathtrap Dungeon
  • Daikatana
  • Pandemonium
  • Anachronox
  • Dungeon Siege
  • Conflict Desert Storm
  • Flora's Fruit Farm
  • Supreme Commander
  • Order of War
  • Mini Ninjas
  • Conflict: Denied Ops
  • Project: Snowblind
  • Battlestation: Midway
  • Crash 'n Burn
  • GEX
  • Off-World Interceptor
  • The Horde
  • Solar Eclipse
  • Total Eclipse Turbo
  • The Unholy War
  • Akuji The Heartless
  • Mad Dash Racing
  • Whiplash
 

Ma è evidente che sia così. In una situazione di mercato normale 300M per 1100 persone e 50 IP sarebbero nulla... Hanno fretta di abbandonare questi assets per non dover continuare a pagarli per altro tempo e progetti stagnanti.

Questo spiega pure la mossa stranissima di appaltare un proprio studio per un First MS... Ora questa mossa acquisisce molto più senso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top