News Embracer Group | 4A Games resta in Embracer!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
In 2 anni FORSE hanno iniziato la vera produzione...

Positivo che almeno confermino l'intenzione di mantenerli high budget... Bisogna però vedere quanto high... Dubito gli regaleranno i soldi che gli dava SQEX.
60-80 milioni, roba che questi ne spendevano già 100 su PS3 e 360.
 
Comunque 200M di Revenue di cui 8 di Net Income sono un numero abbastanza agghiacciante.
 
Probabilmente è la classica PRata "spariamo 2 anni così intanto la gente ne parla, poi a rimandare facciamo presto", 2 anni neanche se glielo fa Epic il gioco :rickds:
 
Comunque 200M di Revenue di cui 8 di Net Income sono un numero abbastanza agghiacciante.
Penso di non aver mai visto una stima del genere nel mercato tripla A a memoria.
 
La vendita va praticamente vista in denaro risparmiato :asd:
Considerando che Eidos ha dato l'anno scorso (con risultati purtroppo negativi) e che CD è a "carissimissimo amico", quindi anche lato revenue avrebbero stagnato... Sì... Probabilmente già solo questi 3-4 anni di produzione avrebbero portato introiti risibili... Con l'incognita ovviamente sui risultati dei loro futuri giochi (considerando che gli ultimi 2 sono GotG e Avengers...).

Purtroppo la sfiducia aziendale verso questi team è un po' inevitabile.
 
Non so se vi ricordate ma Rise of The Tomb Raider dopo neanche 2 mesi si trovava a 20 euro nuovo per Xbox One, una roba folle ragazzi.


Allora non capisco i dubbi sulle dichiarazioni di Square riguardo FFXV :asd:
Va beh quello glielo ha pagato MS con i 100k per l esclusiva
 
Ma cosa spendono per avere costi così elevati?
Tutta bamba e femmine?
Hanno tanto personale, e una gestione dei budget probabilmente non troppo ottimale (in rapporto anche ai risultati mediocri dei loro 2 ultimi titoli).
CD in particolare coi suoi 3 studi americani pare costi una sassata in gestione.
 
 
Perchè continua a investire e accumulare asset in un portfolio già strapieno e al mercato, ad oggi, non ha restituito nulla se non fuffa perlopiù. E sono anni che è così.

E non è che considero la roba che fa fuffa perchè non si tratta di tripla A ma perchè butta sul mercato mediocrate senza arte né parte: al momento all'attivo hanno l'uccisione (creativa) dell'ip di Darksiders, quella bella bomba fumogena di Biomutant, remaster dalla dubbia clientela e Elex 2 su cui non mi esprimo perchè non so nemmeno se sia già uscito.
premesso che non ho giocato Darksiders 3, e che il 2 già fosse una bella delusione ben prima che finisse in mano ad Embracer, a me Genesis tutto è sembrate tranne che un gioco mediocre

intanto Redout 2 lo hanno annunciato e sembra il primo elevato all'ennesima potenza, i remake che hanno fatto sono stati ottimi, annunciano il seguito di un cult di fine anni 90 in cui nessuno sperava minimamente (Outcast) e altra roba che possa interessare o meno ma è in linea con ciò che hanno acquistato fin'ora (perché alla fine IP e studi grossi ancora non ne avevano comprati fino agli ultimissimi tempi), quindi personalmente non mi trovo con questo discorso

e i remaster per me sono un bonus, non un malus. sempre su questa scia sono gli unici che si sono sbattuti un minimo per preservare i giochi classici, metà della roba uscita tra i ps2 classics e la retro della prima xbox è loro :asd: tra cui i due Timesplitters che adesso sono giocabili in HD su xbox. con le ip che hanno comprato stanno facendo molto di più di ciò che ci avrebbero fatto i proprietari precedenti. per esempio, e spero di non gufarla, sono abbastanza tranquillo che nel futuro prossimo possa finalmente giocarmi i Legacy of Kain senza dover passare per il pc (e senza magheggi e mod strane, visto che quando comprai Soul Reaver 1 da steam non andò benissimo :asd: )
poi è chiaro che sarà un incognita la gestione dei seguiti delle serie più grosse, ma semplicemente perché ad oggi non abbiamo esempi precedenti. io di sicuro mi fido più di loro che di altri macellai.
 
Gli Insomniac sono Dei per essersi venduti in quel modo :asd:
Yep. Lì suppongo ha giocato molto anche il "Spidey ve lo sappiamo fare così solo noi"... Hanno valutato le enormi qualità del team, e il valore che ha per loro in rapporto alla roba Marvel e han sganciato.

Bungie è costata così tanto per le revenue annuo delle MTX di Destiny.

Ma di base comprare enormi team (o publisher) senza IP è abbastanza folle.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top