PS5 Enotria: The Last Song | Soulslike Italiano | Disponibile

Pubblicità
Non riesco a capire se mi soddisfa pad alla mano :hmm: i comandi sono reattivi, ma le animazioni danno una sensazione di leggerezza un po' esagerata. Forse è solo questione di abitudine. Mi piace il sistema delle maschere e le skill che si caricano combattendo.
Post automatically merged:

Ma penso intenda che è anomalo che un gioco che ha anche altre localizzazioni non abbia nella demo quelle localizzazioni :asd: Ovvio che ci sia l'inglese.
No semplicemente da un team italiano mi aspettavo che l'italiano fosse la base dal quale poi traducono in inglese, quindi oltre all'inglese nella demo mi aspettavo almeno anche la lingua dalla quale hanno tradotto. A quanto pare però non è così. Vorrà dire che sviluppano in inglese e poi traducono in italiano :asd:
 
Ultima modifica:
Tra movimento e feed dei colpi mi sta facendo abbastanza schifo. Magari devo abituarmi, ma sta spada animata cosi sembra uscita da un gioco di terza categoria ps2. Perchè tutte ste scie nere rallentate madonna...

Interessante il sistema delle maschere, ma tutto sembra leggerissimo in sto gioco, dai portoni enormi, alle spadone, al pg. Mah

Pure la camera si bugga ogni tanto, mai nella vita sto gioco era pronto per giugno :asd:
 
Ultima modifica:
Evidenti problemi di telecamera ed illuminazione.
Grossissimi problemi di animazioni.
Il resto è abbastanza ok.
 
Giocato un'oretta via Steam.
Vorrei dare opinioni positive. E ci proverò: bella atmosfera e musiche.
 
Non riesco a capire se mi soddisfa pad alla mano :hmm: i comandi sono reattivi, ma le animazioni danno una sensazione di leggerezza un po' esagerata. Forse è solo questione di abitudine. Mi piace il sistema delle maschere e le skill che si caricano combattendo.
Post automatically merged:


No semplicemente da un team italiano mi aspettavo che l'italiano fosse la base dal quale poi traducono in inglese, quindi oltre all'inglese nella demo mi aspettavo almeno anche la lingua dalla quale hanno tradotto. A quanto pare però non è così. Vorrà dire che sviluppano in inglese e poi traducono in italiano :asd:
Fanno quello, mi pare avvenne pure con Soulstice ma non vorrei dire cavolate. Il problema di fondo rimane sempre che noi siamo un mercato infinitesimale e ovviamente non per colpa di chi frequenta il forum sia chiaro.
 
Quelli di Enotria sono Maestri nello scegliere a sfiga date sbagliate.

A Giugno a questo punto mi aspetto il trailer con data di Silksong, in uscita il 19 Settembre.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
E anche il mercato che oramai é troppo saturo di soulslike
 
Fanno quello, mi pare avvenne pure con Soulstice ma non vorrei dire cavolate. Il problema di fondo rimane sempre che noi siamo un mercato infinitesimale e ovviamente non per colpa di chi frequenta il forum sia chiaro.
Soulstice aveva piccoli problemi ma differenti. Tuttavia è di un altra scala nel complesso. Hanno dosato.il.lavoro e il combat che è il main focus non fa schifo. Pad alla mano diverte.
Qua, consiglio a tutti di vedersi un gameplay video del reveal di anni fa.
Con onestà intellettuale ditemi se ci sono differenze se non nell'inchiostro. Vi sfido
E lo dico da persona dispiaciuta perché i Dev in se non hanno molte colpe .
Vediamo se con sto feedback di massa in negativo recepiscono un messaggio
 
Soulstice aveva piccoli problemi ma differenti. Tuttavia è di un altra scala nel complesso. Hanno dosato.il.lavoro e il combat che è il main focus non fa schifo. Pad alla mano diverte.
Qua, consiglio a tutti di vedersi un gameplay video del reveal di anni fa.
Con onestà intellettuale ditemi se ci sono differenze se non nell'inchiostro. Vi sfido
E lo dico da persona dispiaciuta perché i Dev in se non hanno molte colpe .
Vediamo se con sto feedback di massa in negativo recepiscono un messaggio
Ma parlavo della localizzazione non del gioco in se...
 
A me sembra veramente acerbo , non so come pensassero si uscire a giugno
Tranquillo per settembre non migliorerà minimamente.
Mi dispiace solamente perchè cmq ci han lavorato persone molto capaci (specialmente lato artistico e musicale), ma gestite da figure inadeguate.
 
Tranquillo per settembre non migliorerà minimamente.
Mi dispiace solamente perchè cmq ci han lavorato persone molto capaci (specialmente lato artistico e musicale), ma gestite da figure inadeguate.
Insomma , mettere il salto e la raccolta nello stesso tasto mi sembra abbastanza criminale
 
Bhe il feedback dei colpi è al limite dellindecente ed è la cosa che fai principalmente per tutta l'avventura. Direi che il resto non è ok Harima
Ti dirò, dai video pensavo molto peggio. Invece non mi sembrava così male pad alla mano.

Comunque per "il resto" intendevo le meccaniche, le musiche, l'ambientazione e il char design :asd:
 
Tranquillo per settembre non migliorerà minimamente.
Mi dispiace solamente perchè cmq ci han lavorato persone molto capaci (specialmente lato artistico e musicale), ma gestite da figure inadeguate.
A quanto ho capito il team è composto quasi esclusivamente da junior dev (direi si nota anche abbastanza), giusto il director ha un po' più di esperienza essendo un ex quest designer di CD Projekt.
In mancanza di figure esperte probabilmente hanno anche lavorato più di quanto si possa notare dai risultati ottenuti. Il problema è che sarebbe più un punto di partenza per il team, ma la vedo dura che sopravviva all'uscita del gioco.
 
Ultima modifica:
A me sembra veramente acerbo , non so come pensassero si uscire a giugno
Ti dico quello che ho detto altrove e chi sa,sa.
Dopo che vai ad un evento come la gamescon e il TGS, ma in special modo alla Gamescon.
Se, come concorrente ti trovi un altro titolo da un team cinese che si rifà al genere che vuoi affrontare e il risultato della fiera è un parlato solo di quel gioco io ti direi provalo.
Perché ragazzi a me sembra che non si sia voluto vedere il resto dei videogiochi perché il primo demon souls aveva un feedback migliore. Ed era PS3. Poi dal mio io dico che il problema è Unreal. Anche Lords usava UE5 ed anche lì ci sono stati problemi che da altre parti come lies of p o stellar non abbiamo avuto. Davvero non so che dire.
La questione Dev junior ragà, in un mercato dove escono indie candidati ai goty fatti da 1/2 persone onestamente trova il tempo che trova. Se si vuole fare il passo più lungo della gamba si deve essere pronti a qualsiasi tipo di conseguenze
 
Ti dico quello che ho detto altrove e chi sa,sa.
Dopo che vai ad un evento come la gamescon e il TGS, ma in special modo alla Gamescon.
Se, come concorrente ti trovi un altro titolo da un team cinese che si rifà al genere che vuoi affrontare e il risultato della fiera è un parlato solo di quel gioco io ti direi provalo.
Perché ragazzi a me sembra che non si sia voluto vedere il resto dei videogiochi perché il primo demon souls aveva un feedback migliore. Ed era PS3. Poi dal mio io dico che il problema è Unreal. Anche Lords usava UE5 ed anche lì ci sono stati problemi che da altre parti come lies of p o stellar non abbiamo avuto. Davvero non so che dire.
La questione Dev junior ragà, in un mercato dove escono indie candidati ai goty fatti da 1/2 persone onestamente trova il tempo che trova. Se si vuole fare il passo più lungo della gamba si deve essere pronti a qualsiasi tipo di conseguenze
non l'ho voluto dire però mi ha davvero dato feels da gioco ps3 . I nemici poi sono anche loro imbarazzanti per come si muovono (fanno sembrare i burattini di lies of p come umani) e hanno solo i danni alti a creare pericolo perchè se no la difficoltà sarebbe anche bassa. Anche perchè se ci metti l'equilibrio alla sekiro e il parry e abbastanza accessibile...

Ma anche i menu ecc non mi dicono molto , sembra tutto cosi acerbo come se il gioco dovesse uscire fra 2 anni .

Ma infatti l'unica spiegazione è che abbiano voluto cavalcare l'onda come gli altri nel cercare di fare il soulslike per attirare attenzione addosso , cosa che hanno avuto fin dall'annuncio.

Ma se vvuoi fare un soulslike e non hai le competenze sul gameplay.... cavolo ma fai qualcos'altro , focalizzati sulla narrativa , fai qualcosa di piu adventure ,esporativo, boh.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top