È inutile girarci intorno, dal momento che accetti il contratto per la pubblicazione del tuo titolo, dal momento che non lo rispetti, la piattaforma con cui lo hai stipulato è liberissima di fare quello che vuole.
Se vuoi stare alle tue regole sei te che lo devi pubblicare sulla tua piattaforma, perchè comunque se quel gioco gira sul telefono è anche grazie al fatto che ha i componenti che ti hanno permesso la sua creazione e pubblicazione.
Per quanto riguarda la libertà di avere degli store extra sul proprio telefono, non mi pare che su Andorid sia un problema, mentre per Apple si. Però, c'è da dire una cosa, questi store comunque necessitano di impianti di distribuzione che non tutti si possono permettere e anche per via delle licenze ci sono dei costi.
Le royalties del 30% li hanno tutti gli store, pure Epic Stores, dove ti fa lo sconticino solo se utilizzi l'unreal engine, guarda caso il loro motore... che comunque lo devi pagare e che quindi epic ci guadagna ulteriormente
Inoltre, se ognuno si mettesse a fare il prorio store, si creerebbe un casino non indifferente e alla fine gli utente si limiteranno ad usare sempre i soliti 2/3.
Sinceramente, non ci vedo nessuna lotta contro le cattive multinazionali o al capitalismo da parte di Epic... mi sembra solo un grandissimo marketing, magari per lanciare il loro store su smartphone, visto che la piattaforma ce l'hanno.
Ma spero quasi gli si ritorca tutto contro per il modo con cui si sono approcciati a tutto cio
E il fatto che avessero già da subito il video di risposta pronto dimostra come tutto questo sia una sceneggiata da parte loro.