l'umanità, costretta da un mondo in decadenza, partì per un lungo viaggio, non prima però di aver fatto partire il progetto proxy. Questo consisteva nella creazione di alcune creature, i Proxy, che avrebbero dovuto far "risorgere l'umanità" e far tornare il pianeta vivibile fino al ritorno degli esseri umani partiti per lo spazio (qui c'è una cosa che non mi è chiara: che senso ha ricostruire l'umanità se comunque il genere umano è ancora vivo, nello spazio, pronto a tornare ? Help, please). Ergo, il creatore di Rom-do, cade però in disperazione, e per questo decide di fuggire, lasciando il testimone al reggente. Crea anche una copia di se stesso, Vincent Law, che però, essendo uguale al vero Ergo, cede anch'esso alla disperazione. Parte quindi per un viaggio alla ricerca del suo io. Esauriti i loro compiti (ossia "ristrutturare" la terra), i Proxy sono destinati a scomparire; ma Vincent, essendo una copia, non subisce il minimo effetto. E qui entra in gioco Re-L, creata appositamente per uccidere Vincent, così da eliminare anche l'ultima traccia dei Proxy. In alternativa ci sarebbe stata Monad Proxy, che avrebbe condotto (a sua insaputa), Vincent al di fuori dell'atmosfera, uccidendolo. Poi vabbè prima Re-L (che si rifiuta di uccidere Vincent) e poi Vincent stesso (che ritorna a Rom-do in decadimento, invece di andare con Monad) agiscono in una maniera diversa da quella stabilita alterando lo status quo. Dunque torna l'umanità partita per lo spazio, non aspettandosi la sopravvivenza del proxy. Il finale anche a me non è troppo chiaro. Ho toppato qualcosa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif