eShop: Offerte, Promozioni e Info (Amazon, ePrice, ecc...)

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga qualcuno ha mai usufruito dei 30 giorni di prova gratuita di amazon prime? ( anche UK ) Ho provato a farne richiesta, ma hanno problemi con la postepay che ho come metodo di pagamento standard ( probabilmente perchè attualmente non ho soldi sul conto, e leggendo in giro dicono che bisogna avere dei soldi per l'abbonamento annuale attivato automaticamente dopo la prova gratuita, che ovviamente è possibile poi disabilitare )

Quello che mi chiedo è: Perchè vogliono del credito sulla carta anche se voglio solo usufruire della prova gratuita? Rischio di farmi scalare dei soldi se carico qualcosa, dato che non è nemmeno possibile disdire la richiesta di prova?
Io l'ho usato, disattivando il rinnovo e proprio con una postepay, non era vuota ma non mi han scalato nessun euro. Amazon IT.

Poi ho attivato manualmente il prime annuale qualche mese dopo.

 
Io l'ho usato, disattivando il rinnovo e proprio con una postepay, non era vuota ma non mi han scalato nessun euro. Amazon IT.Poi ho attivato manualmente il prime annuale qualche mese dopo.
Capito, grazie. Può capitare che lo stato di una spedizione su amazon.uk non si aggiorni dopo quasi 2 giorni?

 
Devo sostituire il monitor perche sono spuntati degli alono bianche nei bordi ma amazon e da oggi che mi dici *** Siamo spiacenti ma al momento non è possibile verificare la tua carta. Attendi qualche minuto e poi riprova. Se il problema persiste, contatta l'assistenza clienti.***




Come mai?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Attendi qualche minuto e poi riprova. Se il problema persiste, contatta l'assistenza clienti.

Mi sembra abbastanza comprensibile, è pure in italiano.

 
Attendi qualche minuto e poi riprova. Se il problema persiste, contatta l'assistenza clienti.
Mi sembra abbastanza comprensibile, è pure in italiano.
E da stamattina che povo, credo che qualche minuto sia passato:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E da stamattina che povo, credo che qualche minuto sia passato:ahsisi:
Risolto inviandogli una mail, monitor nuovo in preparazione alla spedizione.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su amazon.de se preordino qualcosa i soldi me li scalano alla spedizione come sull'amazon nostrano?

 
Se effettuo un reso di un oggetto che non è ancora arrivato cosa succede? Come mi devo comportare?

 
Buongiorno a tutti. Dove posso chiedere per la vendita su Amazon? :morristend:
Se intendi vendita di roba usata come su ebay lascia perdere, è meglio se usi piattaforme come subito.it o kijiji o ebay annunci.

se hai un negozio invece conttatta amazon direttamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se intendi vendita di roba usata come su ebay lascia perdere, è meglio se usi piattaforme come subito.it o kijiji o ebay annunci.
se hai un negozio invece conttatta amazon direttamente.
Vendita di libri, Bucch. Voglio liberarmi di molti metri cubi e ho visto quello che chiamano Logistica di Amazon, un servizio di vendita avanzata dove puoi stivare in uno dei loro punti vendita.

Scorsi i contratti, lunghi chilometri, tra l'altro.

Ma vorrei un parere da chi vende già.

Perchè dici di lasciar perdere?

 
Vendita di libri, Bucch. Voglio liberarmi di molti metri cubi e ho visto quello che chiamano Logistica di Amazon, un servizio di vendita avanzata dove puoi stivare in uno dei loro punti vendita.
Scorsi i contratti, lunghi chilometri, tra l'altro.

Ma vorrei un parere da chi vende già.

Perchè dici di lasciar perdere?
Non ho mai letto nulla a riguardo ma se un'azienda offre un servizio di certo non è gratuto, quelli che consigliavo io ti permettono di scambiare o vendere i prodotti senza intermediarti, ti accordi tu con il compratore è tutto l'incasso viene in tasca tua.

Se non sbaglio c'è anche una sezione apposta su Anobii

 
Non ho mai letto nulla a riguardo ma se un'azienda offre un servizio di certo non è gratuto, quelli che consigliavo io ti permettono di scambiare o vendere i prodotti senza intermediarti, ti accordi tu con il compratore è tutto l'incasso viene in tasca tua.
Se non sbaglio c'è anche una sezione apposta su Anobii
Ah capito. In ogni caso anche su ebay paghi una percentuale sul venduto e, se è come qualche tempo fa, superata se non ricordo male la cinquantesima inserzione mensile, paghi anche l'inserzione. E' vero che puoi rimettere in vendita e se vendi non paghi l'inserzione messa una seconda volta ma l'esperienza mi ha detto che difficilmente un non venduto sarà venduto rimettendo in un "rimettilo in vendita".

Questa opzione Logistica di Amazon (sui 40 euro e rotti mensili con i prime tre mesi gratuiti) però, avrebbe l'utilità di liberarti di spazio (che è una delle mie necessità primarie), oltre che della fase imballo e spedizione perchè fanno tutto loro dal punto di stoccaggio. Tu devi solamente tenere aggiornato il magazzino dati.

Diversamente, nell'opzione gratuita, ti devi sbobbare, al momento dell'ordine, tutta la trafila della spedizione.

Quanto ai portali minori, posso assicurarti che su dieci contatti va bene se ne vanno in porto due. Molta gente non è determinata all'acquisto e fa perdere un mucchio di tempo e basta.

Pagare una percentuale è okey quando risparmi tempo per fare altro.

In ogni caso ci sto pensando, non ho ancora deciso. Per questo chiedevo se qualcuno avesse qualche esperienza di vendita con amazon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Ah capito. In ogni caso anche su ebay paghi una percentuale sul venduto e, se è come qualche tempo fa, superata se non ricordo male la cinquantesima inserzione mensile, paghi anche l'inserzione. E' vero che puoi rimettere in vendita e se vendi non paghi l'inserzione messa una seconda volta ma l'esperienza mi ha detto che difficilmente un non venduto sarà venduto rimettendo in un "rimettilo in vendita". Questa opzione Logistica di Amazon (sui 40 euro e rotti mensili con i prime tre mesi gratuiti) però, avrebbe l'utilità di liberarti di spazio (che è una delle mie necessità primarie), oltre che della fase imballo e spedizione perchè fanno tutto loro dal punto di stoccaggio. Tu devi solamente tenere aggiornato il magazzino dati.

Diversamente, nell'opzione gratuita, ti devi sbobbare, al momento dell'ordine, tutta la trafila della spedizione.

Quanto ai portali minori, posso assicurarti che su dieci contatti va bene se ne vanno in porto due. Molta gente non è determinata all'acquisto e fa perdere un mucchio di tempo e basta.

Pagare una percentuale è okey quando risparmi tempo per fare altro.
Beh ma pagare 40 sacconi al mese piuttosto mi tengo le cose in casa e le spedisco quando son comprate.

 
Mia sorella ha acuistato un cellulare su amazon circa 5 mesi fa e ora mi dice che ha un problema e lo vorrebbe ripararlo in garanzia.

Ora la domanda... Come si fa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
credo tu debba contattare Amazon per mettervi d'accordo sul ritiro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mia sorella ha acuistato un cellulare su amazon circa 5 mesi fa e ora mi dice che ha un problema e lo vorrebbe ripararlo in garanzia.
Ora la domanda... Come si fa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

E già che ci sei fatti mandare anche un vocabolario :morristend:

 
E già che ci sei fatti mandare anche un vocabolario :morristend:
Scrivo dal telefono, chiedo venia

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top