Riflessione Estate 2021: altro giro altra corsa

  • Autore discussione Autore discussione AT-33
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ventilatore al massimo e si parte all'avventura. Se poi il caldo è particolarmente tosto vn thriller\horror e si vola :saske:
 
In questo periodo passo più tempo a leggere di videogiochi che a giocare.

Poi durante l'estate gioco sempre di meno, le giornate lunghe e le serate calde mi spingono più a stare all'aperto che seduto sul divano.

Oltre ad una circostanziale carenza di giochi che mi interessano veramente.
 
non mi faccio grandi problemi onestamente ventilatore a palla e si gioca, più la sera dopo cena che in altri orari.. questo è proprio un periodo che preferisco più la switch( per la portatilità ) che la play anche se ho da poco finito ratchet and clank ( goduria )
 
In questi giorni il solo pensare di accendere una console fa aumentare la temperatura percepita di almeno 5°. Il condizionatore aiuta ma la voglia viene comunque prosciugata dopo ore di lavoro fuori :asd:
 
In questo momento sto giocando RE Village e ho già deciso che una volta finito farò una pausa. D'estate fa troppo caldo e non mi viene proprio la voglia. Quindi ci si rivede a settembre con Ratchet (così intanto cala anche di prezzo). :sisi:
 
Il caldo l'ho sempre sofferto ma non mi ha mai limitato nel giocare. Anzi, quando fa caldo e manca la voglia di vivere con la console accesa almeno ti distrai ed arriva subito sera. La cosa che mi ha sempre molto limitato è che l'estate da 10 anni a questa parte è sempre il preludio a qualche esame o test importante e per mia fortuna ho sempre avuto la forza
Quest'anno per fortuna (videoludica almeno) il solito fottuto test di specialità a fine luglio e poi si aprirà la solita finestra del nerdagfio follempost-esame. E a sto giro mi sono già equipaggiato con un bestione che ho rimandato per tanto, troppo tempo
674.gif
 
Il caldo l'ho sempre sofferto ma non mi ha mai limitato nel giocare. Anzi, quando fa caldo e manca la voglia di vivere con la console accesa almeno ti distrai ed arriva subito sera. La cosa che mi ha sempre molto limitato è che l'estate da 10 anni a questa parte è sempre il preludio a qualche esame o test importante e per mia fortuna ho sempre avuto la forza
Quest'anno per fortuna (videoludica almeno) il solito fottuto test di specialità a fine luglio e poi si aprirà la solita finestra del nerdagfio follempost-esame. E a sto giro mi sono già equipaggiato con un bestione che ho rimandato per tanto, troppo tempo
674.gif
Finalmente giochi qualcosa di davvero bello :iwanzw:
 
Finalmente giochi qualcosa di davvero bello :iwanzw:
Non é il musou, specifico prima che qualcuno pensi male :trollface:
E' il Royal. Terza copia acquistata (dopo due normal ps4, di cui una apposta per tenerlo sigillato).
Ancora un mese poi sarò libero dalla maledizione del porting switch :asd:
 
Non é il musou, specifico prima che qualcuno pensi male :trollface:
E' il Royal. Terza copia acquistata (dopo due normal ps4, di cui una apposta per tenerlo sigillato).
Ancora un mese poi sarò libero dalla maledizione del porting switch :asd:
Poteva essere anche lo spin off Dancing e te l'avrei scritto comunque :draper:
 
Io purtroppo sto giocando pochissimo causa impegni, il caldo è un non problema.

Comunque sto portando avanti a piccoli passi, roba di 3/4 ore a settimana, la Mass Effect LE (esattamente sono a metà ME2), per il resto ho tutto in standby

Idem, poi ci sta di estate ci sono tante cose da fare, ma il buon viodegame ci sta sempre, forse almeno dalla mia parte preferisco in Estate giochi di ignoranza alla Killer is dead, ma ricordo positivamente questo periodo, perché ai tempi della scuola (parlo fino al liceo) l'estate bene o male è il periodo dove puoi giocare allegramente per ore ed ore, ed in questo periodo cade anche uno dei miei giochi preferiti, Final Fantasy X, giocato per tutta l'estate 2002 a piccoli sorsi e portato a termine a Settembre poco prima dell'inizio dell'anno scolastico :asd: ma cito anche il grande Heavy Rain, PS3, altro gioco estivo che ricordo piacevolmente di aver giocato in un estate nel mese di Agosto, credo 2011 o 2012, dopo la sessione estiva universitaria di esami. Quindi si anche in Estate con 2000 °C si può giocare allegramente, unico appunto magari per chi è appassionato di simulatori di guida e volanti (tipo il sottoscritto), quelli si sono improponibili alle alte temperature pure con il condizionatore sparato.
 
VN e jrpg a turni principalmente.
Il caldo non è tanto un problema alla fine.
L’hanno scorso ho comprato un ventilatore, me lo metto puntato addosso a un metro e mezzo di distanza e sto benissimo. E se fa troppo caldo vado direttamente di condizionatore.
Giusto con le cuffie sento disagio ogni tanto, casomai uso gli auricolari in questi mesi.
 
Mai stato un problema il caldo, il problema è al solito il tempo. Appena finito Xenoblade Chronicles, molto molto bello sebbene sia arrivato alla fine piuttosto stanco (l’ho iniziato mesi fa, e tira abbastanza per le lunghe) e ci siano alcuni limiti abbastanza evidenti (su tutti le cazzo di missioni secondarie) in certi casi già limati dal successore. Bella narrazione, tema interessante, molto bravi, non vedo l’ora di un nuovo capitolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top