Eventi Videoludici 2023 | Tokyo Games Show concluso!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio

Miglior Publisher della Summer Game Fest?


  • Votatori totali
    54
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si però a una certa ha rotto il cazzo eh, si sta dimostrando una roba di un immaturità raramente vista :asd:
Ci doveva esse del risentimento accumulato proprio potente tra lui e l'esa, perchè azzo che coglioni a un certo punto.
L'ho pensato anche io.
Per "festeggiare" in questo modo, significa che aveva sicuramente dell'astio tra lui e l'ESA.
 
 
  • Mi piace
Reazioni: Exx


:rickds:
 
Era inevitabile. Magari un giorno molto lontano ritornerà di moda.:asd:
 

Non a caso c'è tanto 2015, che bomba che è stato! :asd:
Però avrei voluto vedere anche roba più vecchia dopo il 2004, specialmente del periodo PS3, quando sembrava di star rasentando la CG ad ogni nuovo trailer (anche se poi si sa, i colli di bottiglia della console hanno ridimensionato il risultato finale, ma dettagli...l'hype c'era eccome) :iwanzw:
 
E questo chi se lo ricorda?
I chilometri di discussioni sul forum tra chi pensava fosse gameplay reale e chi no :rickds:

Bisogna essere abbastanza vecchi, credo che pochissimi qui erano sul forum nel 2005. C4zzo parliamo di quasi 20 anni fa... dio mio.



 
I tempi cambiano e il COVID ha dato la mazzata finale ad un evento storico ma che non ha saputo rinnovarsi.
Dispiace perchè ero affezionato all'evento/periodo. Era sempre bello inizio giugno, c'era l'E3, si "combatteva" la console war, tra sfottò e divertimenti vari.
Un peccato ma dubito tornerà in tempi brevi. Forse tra una quindicina d'anni, perchè si sa, col fattore nostalgia si potrebbe tornare a vincere facile.
 
E questo chi se lo ricorda?
I chilometri di discussioni sul forum tra chi pensava fosse gameplay reale e chi no :rickds:

Bisogna essere abbastanza vecchi, credo che pochissimi qui erano sul forum nel 2005. C4zzo parliamo di quasi 20 anni fa... dio mio.




Io si :bruniii:
Però avrei voluto vedere anche roba più vecchia dopo il 2004, specialmente del periodo PS3, quando sembrava di star rasentando la CG ad ogni nuovo trailer (anche se poi si sa, i colli di bottiglia della console hanno ridimensionato il risultato finale, ma dettagli...l'hype c'era eccome) :iwanzw:
Io avrei TANTO voluto vedere anzi rivedere la nascita di Giant enemy Crab :sadfrog:
 
EDIT: sbagliato topic lol
 
Ultima modifica:
Ormai si fa tutto online, in questa era moderna, persino le fiere e showcase :asd:

Con il Covid poi ne hanno aprofitatto ulteriormente
 
I tempi cambiano e il COVID ha dato la mazzata finale ad un evento storico ma che non ha saputo rinnovarsi.
Dispiace perchè ero affezionato all'evento/periodo. Era sempre bello inizio giugno, c'era l'E3, si "combatteva" la console war, tra sfottò e divertimenti vari.
Un peccato ma dubito tornerà in tempi brevi. Forse tra una quindicina d'anni, perchè si sa, col fattore nostalgia si potrebbe tornare a vincere facile.
Per me il problema non è stato di rinnovamento ma di appetibilità, perché non mi pare che la Gamescom o le altre fiere in presenza abbiano fatto chissà cosa per "sopravvivere" alla crescente digitalizzazione degli eventi, perché alla fine e conti alla mano si è scoperto che farsi il proprio mini-mini-mini-mini evento via streaming ha costi più abbordabili e ti permette di fare numeri importanti visto che ormai c'è gente che passa più ore su Twitch/web che nella vita reale. Se all'E3, che ricordo essere (stato) un evento pensato principalmente per la stampa di settore, togli le conferenze dei soliti big rimane ben poco sia per chi lo segue da addetto ai lavori e sia per l'appassionato che lo segue in presenza o da casa. Poi che l'ESA non abbia saputo mantenere alto l'interesse negli ultimi dieci anni è innegabile, ma per struttura e quant'altro l'E3 non ha mai fatto grandissimi numeri dal vivo rispetto a un Gamescom dove praticamente mezza Europa accorre in massa e senza dover fare una trafila assurda tra visto, viaggio, pernottamento e così via.

Credo che alla fine sarebbe stato inevitabile arrivare a questo punto, anche se con i vari big presenti magari avrebbe potuto tirare a campare un altro po', perché ci fosse stata anche un altro grande evento al posto dell'E3 avrebbe fatto la stessa fine. Oggigiorno gli eventi in presenza che vanno avanti sono quelle pensati soprattutto per il pubblico e per gli appassionati sfegatati, mentre quelli digitali hanno comunque un grande seguito per le ragioni già descritte prima e la facilità di fruizione. Ovviamente dipende anche dall'argomento trattato, perché per presentare tanti giochi puoi tranquillamente affidarti allo streaming, ma una fiera dedicata alle armi tipo lo Shot Show di Las Vegas non avrebbe senso digitalizzarla, giusto per fare un esempio. Se alla Gamescom dimezzi il pubblico e non gli fai provare nulla praticamente ti fa la fine dell'E3 nel giro di pochi anni, idem se domani il Comicon di San Diego decidesse di accogliere solo chi lavora nel settore.

Rinnovarsi oggi vuol dire convertirsi al digitale innanzitutto e, cosa ancora più importante ma che a me non garba per nulla, avere una costante presenza su Twitch/YouTube e social media. Quel testina di Geoff l'ha capito e infatti ha tirato fuori una sorta di E3 quasi interamente digitale ma senz'anima, l'ESA non ha voluto/potuto farlo e ha preferito farsi da parte, probabilmente in maniera definitiva...
 
 
E questo chi se lo ricorda?
I chilometri di discussioni sul forum tra chi pensava fosse gameplay reale e chi no :rickds:

Bisogna essere abbastanza vecchi, credo che pochissimi qui erano sul forum nel 2005. C4zzo parliamo di quasi 20 anni fa... dio mio.




Quanto mi manca Killzone 2 :bruniii::bruniii::bruniii:
 
Ma anche no, il settore ha bisogno di tutto fuorché di fenomeni da baraccone come Geoff :sisi:

E di giornalisti videoludici con un curriculum e una serietà di gran lunga migliore di lui ce ne sono a bizzeffe, lui è stato furbo a metterci la faccia e a puntare sull'aspetto multimediale già in tempi non sospetti, ma francamente se guardiamo alla qualità dei suoi due principali show esce fuori tipo la lanuggine che si forma nell'ombelico, il che è tutto un dire :asd:

Ah, e gli va di culo che viviamo in un'epoca sempre più digitalizzata, altrimenti un evento di 2 ore dove mostrano 40 giochi di cui 3/4 dimenticabili l'avrebbero visto giusto i parenti più stretti e basta...

Geoff si vede che è genuinamente appassionato e che, nonostante ci abbia messo degli anni, ci tiene davvero sempre a fare uno show di livello, con gli ultimi TGA ci è anche ampiamente riuscito.

È vero che ormai su internet ci si lamenta di tutto ma immaginatevi la comunicazione di questi ultimi anni senza nemmeno gli show di Geoff, stavamo davvero alla frutta.

Secondo me è un personaggio super positivo dell'industria, uno che ci prova sempre, pure se fa il minchione e se non sempre riesce.

E ripeto che se non ci sono giochi da presentare (qualche annata in passato è stata povera di suo) ci puoi fare poco.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Geoff si vede che è genuinamente appassionato e che, nonostante ci abbia messo degli anni, ci tiene davvero sempre a fare uno show di livello, con gli ultimi TGA ci è anche ampiamente riuscito.

È vero che ormai su internet ci si lamenta di tutto ma immaginatevi la comunicazione di questi ultimi anni senza nemmeno gli show di Geoff, stavamo davvero alla frutta.

Secondo me è un personaggio super positivo dell'industria, uno che ci prova sempre, pure se fa il minchione e se non sempre riesce.

E ripeto che se non ci sono giochi da presentare (qualche annata in passato è stata povera di suo) ci puoi fare poco.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Mah, per me gli show digitali dal 2019 in poi hanno avuto lo stesso appeal di alzarmi il lunedì mattina alle 4 di mattina :asd:

Mi è capitato di seguirli per questioni lavorative ma ogni volta mi sono cascate le palle, inclusi quelli di Geoff che per me potrebbe essere tranquillamente rimpiazzato da un'IA qualsiasi che tanto a livello di carisma siamo più o meno lì. Ripeto, ci sono tanti altri personaggi che al suo posto potrebbero portare avanti eventi ben più interessanti, lui è stato sicuramente lungimirante nel portarsi avanti con la digitalizzazione evolvendo alcuni format da lui ideati, di questo gli va dato atto. E poi senza Geoff non saremmo stati assolutamente alla frutta, senza TGA e compagnia bella gli annunci ci sarebbero stati ugualmente come da 20 anni a questa parte, con la grossa differenza che prima si aspettava l'E3 per sparare tutte le cartucce mentre ora tra leak ed eventi in proprio la comunicazione ognuno la gestisce 365 giorni all'anno senza passare dagli eventi principali.

Se non ci sono giochi degni di nota da presentare lo show non lo fai, altrimenti capita come negli ultimi anni che in 2 ore e passa di evento ti devi sorbire 30 giochi meh e giusto 3-4 inaspettati, altro che World Premier di sta ceppa :unsisi:

Un personaggio positivo per l'industria non lancia da anni frecciatine a destra e a manca, semmai si impegna a preparare uno show come si deve che negli ultimi anni sono stati tutto fuorché memorabili. Per dire, fatta eccezione per qualche annuncio che ormai era nell'aria perché i leaker ormai hanno la gola più profonda di quella di Ilona Staller, i TGA dello scorso dicembre hanno avuto il massimo momento di spettacolarità (se vogliamo chiamarla così) quando il tizio si è imbucato tra quelli di FromSoftware, il che è tutto un dire...

PS: è logico che ci si lamenta, se dai fasti dell'E3 passiamo ai giorni nostri in cui ormai l'effetto sorpresa non esiste più vuol dire che abbiamo fatto dei passi indietro a livello di comunicazione, quando dovrebbe essere il contrario...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top