Ex-Arm | Crunchyroll | Star Comics | Anime a Gennaio

Pubblicità

Phantomluis88

Moderatore
anime & comics
Iscritto dal
4 Dic 2012
Messaggi
13,035
Reazioni
1,198
Online
Nell'anno 2014, uno studente chiamato Akira Natsume, che odia le macchine, decide di migliorare la sua vita e inizia questo percorso di cambiamento... ma viene investito da un camion. Si passa all'anno 2030. La poliziotta Minami Uezono e la sua collega androide Alma si infiltrano nel luogo della compravendita di un'arma chiamata “EX-ARM” che ha luogo nel porto di Tokyo. Sono dunque attaccate da un nemico armato del dispositivo “EX-ARM” No.08. In questa situazione di pericolo, temendo per la propria vita, azionano l'arma “EX-ARM” No.00 appena rubata al nemico e...
The staff for the anime of Shinya Komi and HiRock's EX-ARM manga revealed the three main cast members on Monday.

The cast includes:

Sōma Saitō as Akira Natsume
http:////applications/core/interface/js/spacer.png

Mikako Komatsu as Minami Uezono
http:////applications/core/interface/js/spacer.png

Akari Kitō as Arma
http:////applications/core/interface/js/spacer.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo letto qualche capitolo e sembrava interessante come premessa. 

 
disponibile il vol 13

 
EX-ARM Anime to Premiere in January 2021

This year's 39th issue of Shueisha's Weekly Shonen Jump magazine revealed on Monday that the television anime of Shinya Komi and HiRock's EX-ARM manga will debut in January 2021.

The anime was delayed to "fall 2020 or later" due to the effects of the new coronavirus disease (COVID-19). The anime would have premiered in July before the delay. Crunchyroll will stream the anime as a Crunchyroll Original series.

 
EX-ARM Anime Reveals Staff

The official website for the television anime of Shinya Komi and HiRock's EX-ARM manga revealed the show's staff on Monday.

Yoshikatsu Kimura, who has worked on the live-action 20th Century Boys and Ajin films, will direct the anime at the studio Visual FlightTommy Morton is overseeing the series scripts, and Sō Kimura is composing the music.

The anime will premiere in January 2021, after being delayed from July to "fall 2020 or later" due to the effects of the new coronavirus disease (COVID-19).

Crunchyroll will stream the anime as a Crunchyroll Original series. Crunchyroll will also host a panel featuring Sōma Saitō and Yoshikatsu Kimura on Friday at 4:15 p.m. EDT.

 
Intervista: Soma Saito parla del doppiaggio di Akira in EX-ARM

Il doppiatore Soma Saito, come forse saprai, ha interpretato vari ruoli in serie animate targate Shonen Jump come Yuno in Black Clover e Tadashi Yamaguchi in HAIKYU!!, oltre allo scheletrico Skull Faced Bookseller Honda-sanSaito darà la voce anche al protagonista della serie Crunchyroll Originals EX-ARM che uscirà nel gennaio del 2021. Saito è stato di recente presente al Virtual Crunchyroll Expo e ha parlato del progetto e del suo ruolo!

Hai trovato similitudini tra Akira e qualcuno dei tuoi precedenti ruoli?

Normalmente non metto al confronto un personaggio con un altro per trovare somiglianze. È così perché sento che ogni personaggio è diverso. Hanno diversi passati e caratteristiche, dunque voglio comprenderli come individui. Se mi trovassi nella difficile situazione in cui si trova probabilmente tenterei di fuggire. Per questo credo che sia da ammirare.

Cosa ti ha attirato di questo personaggio?

Crede realmente di essere qualcuno terrorizzato dagli apparecchi elettronici e vive la sua vita quotidiana, ma è davvero coraggioso e perspicace. Oltre a ciò non è pieno di sé. È di fatto un protagonista classico. Penso anche che sia benedetto per il fatto di avere buoni amici e compagni attorno a lui (anche se possono portargli qualche guaio). Normalmente non doppio personaggi così semplici, dunque questo ruolo è qualcosa di innovativo per me.

Qual'è stata la parte più difficile nel doppiare Akira?

È un normale liceale, dunque all'inizio ho fatto di tutto per non farlo sembrare troppo epico come se da lui dipendesse il destino dell'intero mondo. Inoltre, non è stato così difficile da parte mia, ma in alcune parti della storia in cui Akira si sincronizza con Alma abbiamo dovuto parlare contemporaneamente e sono rimasto impressionato dalla professionalità di Akari Kito  e da quanto bene abbia affrontato la cosa.



Soma Saito e il regista Yoshikatsu Kimura di EX-ARM al V-CRX

Sei un fan del manga originale e, se lo sei, cos'hai pensato quando hai saputo dell'adattamento animato?

Quando ho fatto il provino per la parte, non ero molto familiare con la parte. Ma dopo aver ottenuto il ruolo ho iniziato a leggerlo ed è stato tanto interessante che lo ho letto tutto. Il mondo sembra tanto imponente, ma c'è posto per delle scene comiche davvero ben posizionate e più di tutto per le scene di combattimento in cui mi sono sentito coinvolto. Queste scene di battaglia possono apparire persino più spettacolari nell'anime, per cui aspettate grandi cose da queste scene.

Quali sono le tre qualità maggiori di Akira?

Il fatto che ha il coraggio di aiutare chi ne ha bisogno, è abbastanza gentile da essere presente per gli altri e sa cucinare benissimo.

Chi è il suo peggior nemico?

È una domanda difficile. Questo potrebbe avere rilevanza per chi è familiare con la serie, ma penso anche a chi conoscerà la serie tramite l'anime e si potrà immergere nel mondo di EX-ARM e chi per loro potrebbe essere il peggior nemico. Anche noi non vediamo l'ora di vedere il filmato completo. Gustiamoci insieme EX-ARM! Per favore, non perdetevelo!


Intervista: Akari Kito parla delle difficoltà che ha avuto nell'interpretare le peculiarità dell'androide di EX-ARM

Akari Kito è diventata una delle doppiatrici più famose nell'ambito degli anime, soprattutto per via della sua interpretazione di Nezuko Kamado in Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba. Ha anche interpretato la notevole Kotoko Iwanaga di In/Spectre e si troverà di nuovo a dare la voce di uno dei personaggi principali con l'arrivo di EX-ARM in cui doppierà Alma, nella serie che uscirà nel gennaio del 2021! Dopo che ha presenziato ad alcuni panel del Virtual Crunchyroll Expo, Crunchyroll le ha parlato chiedendole del suo ruolo, come ha affrontato il doppiaggio di un androide e altro!

Come ti senti per essere stata scelta come doppiatrice di Alma!

Alma è un androide, ma col procedere della storia è sempre più influenzata dalle persone attorno a lei e da ciò che la circonda e questo la rende un personaggio davvero speciale. Mostrare queste sottili differenze è stato difficile, ma anche divertente.

Cosa ti piace del tuo personaggio?

Il fatto che sia tanto bella e tanto sincera è davvero carino. Anche il fatto che è super forte!

Non le piace mostare le sue emozioni, è stata una sfida per te come doppiatrice?

Dato che è un androide non fa trapelare le sue emozioni, ma ciò non significa che sia fredda. È al contrario collaborativa. È stato alquanto difficile accertarmi che non sembrasse troppo fredda non ostentando le sue emozioni.



Dato che è un personaggio che non mostra le emozioni, come hai affrontato il doppiaggio di Alma rispetto agli altri personaggi?

Alma è influenzata da chi ha intorno e dal mondo circostante e, gradualmente, diventa più umana. E per riflettere questi cambiamenti, mi sono assicurata di farla sembrare più emotiva nelle sue battute o durante i combattimenti, man mano che diventa più umana.

Ci puoi raccontare di più sulla relazione tra Alma e Minami e del suo significato nella storia?

Minami è una persona davvero importante per Alma, considera Alma sua amica e la tratta come se fosse un essere umano. Dal punto di vista di Alma, Minami è parecchio umana e, anche se alcune sue decisioni non hanno senso per lei, sono significative e mostrano ad Alma come essere umana. Stanno così bene insieme perché sono diametralmente diverse e sono entrambe importanti l'una per l'altra.

Qual'è stata la parte più difficle, ma appagante nel doppiare Alma?

Ci sono momenti in cui Alma lascia usare il proprio corpo per combattere ad Akira. E in queste situazioni doveva sembrare che fosse Akira a parlare, è stato dunque difficile... penso che una delle cose più appaganti sia stato il fatto che interpretavo un androide che diveniva lentamente umano e che acquisiva sentimenti col progredire della storia.

 

speriamo sia solo l'opening :asd:
 
Questo è un capolavoro al contrario.


speriamo sia solo l'opening :asd:


E lo è LOL

Fuori 1

1610295056867.jpg


Oddio questo mi sta scrutando nell'anima.
Quiz, chi è umano è chi è robot? Non indovinerete MAI.

1610299019069.jpg

Oddio questo mi sta scrutando nel risotto.

Cristo santo questa serie resterà negli annali del grottesco, una cg indescrivibile. (la regia non sarebbe nemmeno malissimo)
Praticamente è la serie comica (involontaria) della stagione.
 
Ma come si puo, ancora nel 2021, realizzare roba in cg cosi scadente. :asd:
 
Non capisco perchè si ostinano a fare degli Anime con questa tecnica,

a parte Aplleseed su Netflix li sto snobbando tutti causa questa tecnica, e magari sono pure belli, ma non si possono vedere.
 
disponibile l'ultimo volume
138081806_1838780552944833_713040014467307597_o.jpg
 
Non capisco perchè si ostinano a fare degli Anime con questa tecnica,

a parte Aplleseed su Netflix li sto snobbando tutti causa questa tecnica, e magari sono pure belli, ma non si possono vedere.

Questo è made in cina, letteralmente, butta un occhio sulla ending.

Comunque stanno tutti essenzialmente fregando netflix, tutta questa cg è puramente per risparmiare, gli studi incassano l'assegno e fanno il compitino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top