PS4 F1 2020

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah, non la sapevo di sta cosa, stra utile :asd:  
Certo 

Ma è da 4 anni che c'è 

In pratica ti fai i giri che vuoi e salvi quanto vuoi

Poi quando carichi in pratica ti fa come il replay e riprendi da dove vuoi fino alla fine della barra che è esattamente il punto dove hai salvato

Difatti nn capisco perché fanno carriere al 50% dove esiste il save che rende tutto realistico e meno biggato

 
Certo 

Ma è da 4 anni che c'è 

In pratica ti fai i giri che vuoi e salvi quanto vuoi

Poi quando carichi in pratica ti fa come il replay e riprendi da dove vuoi fino alla fine della barra che è esattamente il punto dove hai salvato

Difatti nn capisco perché fanno carriere al 50% dove esiste il save che rende tutto realistico e meno biggato
Ah boh, io non toccavo un gioco di F1 dal 1998 :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo la patch, torno con Charles Leclerc per il GP della Stiria, sempre difficoltà 80 senza aiuti, solamente trazione media attivata. Nelle qualifiche da giro unico (che spero un giorno avvenga anche nella realtà ndr), mi piazzo sesto. In gara allungo un po' lo stint, sono quarto, supero Max ed il boscaiolo, davanti imprendibile Lewis, forse con qualche giro in più...per ora sensazioni positive, mi sta piacendo davvero!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

 
quanto odio il circuito di Monaco

 
ragazzi io ho aggiornato il gioco con la patch iniziale, ma alcune vetture hanno le texture scolorite! la redbul è tutta sbiadita, idem la williams, ma che roba hannno fatto? succede anche a voi?
Sbiadite? Assolutamente no. Sarà un bug. Magari un ritardo nel caricamento delle texture.

Riavvia.

quanto odio il circuito di Monaco
Io lo salto a priori ahahahahahha

Comunque sto aspettando la Patch per le performance prima di iniziare la carriera pilota.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Devi essere perfetto, troppe curve strette. O sbatto contro le barriere o mi da il taglio curva :(

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io avevo stesso problema poi prese le misure faccio un terzo posto in qualifica con ia 80

 
Pad o volante? Forse il mio problema è dovuto al fatto che uso le marce automatiche?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Pad e marce automatiche ma scalo una marcia in manuale quando mi serve trazione o accelerazione 

 
Volante, per me non ha senso giocare a un gioco semi-simulativo con il pad, non mi restituisce minimamente l'esperienza  :ahsisi:  
Bhe qua potremmo aprire una diatriba 

Tutti col volante per esperienza simulativa e poi giocano su un 24/32/42 pollici :asd:

 
Sbiadite? Assolutamente no. Sarà un bug. Magari un ritardo nel caricamento delle texture.

Riavvia.

Io lo salto a priori ahahahahahha

Comunque sto aspettando la Patch per le performance prima di iniziare la carriera pilota.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho riavviato ed ha sistemato tutto! ;)

 
Quest'anno pare abbiano fatto un bel lavoro.

Tolta la carriera pilota che non ha assolutamente senso strutturata così (le prestazioni in F2 contano una sega...ho simulato una stagione breve da tre gare ritirandomi tutte le volte e in F1 potevo scegliere qualsiasi scuderia...), la modalità My Team non credevo invece non è male. Il passo avanti però c'è stato nel gameplay con la macchina precisa in entrata di curva ben e ben piantata a terra in uscita, mentre se metti solo un dito sull'erba ti giri molto più dello scorso anno: figata.

Ho iniziato la stagione My Team con la livrea dei 70 anni della F1 che mi piace un sacco, nome scuderia: Tommy Hilfiger F1 Honda.

Livello 102 e senza alcun aiuto, gare al 100% e nuovi pedali T3PA PRO in attesa a novembre del volante F1.

Australia 13esimo e Bahrain 15esimo, in Bahrain ho fatto un sorpasso clamoroso su Gasly in curva 3 buttandomi all'interno da una distanza enorme tipo Leclerc in Austria su Perez, ma un paio di errori hanno compromesso un pò la mia gara anche se probabilmente più di 14esimo non avrei fatto.

Voglio liberarmi quanto prima di Ilott che ha finito 18esimo entrambe le gare ha più di 40 secondi da me, spero di poterlo fare a metà stagione e poter prendere Magnussen o Ocon e potermi confrontare con un compagno di scuderia degno di questo nome.

Un altra cosa che mi piace tantissimo è che quest'anno L'IA è molto aggressiva e se è più veloce ti supera in modo indecente spesso infilandosi dove prima non faceva, e poi finalmente hanno fixato la velocità in rettilineo: l'anno scorso (ma in generale negli ultimi anni) in rettilineo con il DRS era facile superare due/tre macchine insieme, quest'anno complice il motorino Honda che ho sulla macchina si fa mooolta più fatica. Per dire ero in scia a Kimi (col motore Ferrari molto realistico) e con DRS + modalità sorpasso mi sono avvicinato appena di qualche metro. Questo fa si che 1: non ti puoi più accollare dietro ad una macchina più veloce tenendo il suo ritmo grazie al DRS, e 2: che i sorpassi sono molto più sudati, e 3: questo porta a fare strategie diverse come l'undercut.

Stasera vado in Cina, pista che non mi piace e quel rettilineo lunghissimo mi fa molta paura :asd:  

 
Quest'anno pare abbiano fatto un bel lavoro.

Tolta la carriera pilota che non ha assolutamente senso strutturata così (le prestazioni in F2 contano una sega...ho simulato una stagione breve da tre gare ritirandomi tutte le volte e in F1 potevo scegliere qualsiasi scuderia...), la modalità My Team non credevo invece non è male. Il passo avanti però c'è stato nel gameplay con la macchina precisa in entrata di curva ben e ben piantata a terra in uscita, mentre se metti solo un dito sull'erba ti giri molto più dello scorso anno: figata.

Ho iniziato la stagione My Team con la livrea dei 70 anni della F1 che mi piace un sacco, nome scuderia: Tommy Hilfiger F1 Honda.

Livello 102 e senza alcun aiuto, gare al 100% e nuovi pedali T3PA PRO in attesa a novembre del volante F1.

Australia 13esimo e Bahrain 15esimo, in Bahrain ho fatto un sorpasso clamoroso su Gasly in curva 3 buttandomi all'interno da una distanza enorme tipo Leclerc in Austria su Perez, ma un paio di errori hanno compromesso un pò la mia gara anche se probabilmente più di 14esimo non avrei fatto.

Voglio liberarmi quanto prima di Ilott che ha finito 18esimo entrambe le gare ha più di 40 secondi da me, spero di poterlo fare a metà stagione e poter prendere Magnussen o Ocon e potermi confrontare con un compagno di scuderia degno di questo nome.

Un altra cosa che mi piace tantissimo è che quest'anno L'IA è molto aggressiva e se è più veloce ti supera in modo indecente spesso infilandosi dove prima non faceva, e poi finalmente hanno fixato la velocità in rettilineo: l'anno scorso (ma in generale negli ultimi anni) in rettilineo con il DRS era facile superare due/tre macchine insieme, quest'anno complice il motorino Honda che ho sulla macchina si fa mooolta più fatica. Per dire ero in scia a Kimi (col motore Ferrari molto realistico) e con DRS + modalità sorpasso mi sono avvicinato appena di qualche metro. Questo fa si che 1: non ti puoi più accollare dietro ad una macchina più veloce tenendo il suo ritmo grazie al DRS, e 2: che i sorpassi sono molto più sudati, e 3: questo porta a fare strategie diverse come l'undercut.

Stasera vado in Cina, pista che non mi piace e quel rettilineo lunghissimo mi fa molta paura :asd:  
Io la cina la adoro è uno dei tracciati dove salgo sul podio fisso 

Azerbaigian,russia,america,silverstone ,nn vado bene 

 
Io la cina la adoro è uno dei tracciati dove salgo sul podio fisso 

Azerbaigian,russia,america,silverstone ,nn vado bene 
Baku è difficilissima la parte del castello, soprattutto farlo per 60 giri, però come pista mi piace

Russia una delle mie preferite, vado fortissimo e sbaglio poco

America difficile ma bella

Silverstone spettacolare e abbastanza facile :sisi:

Della Cina non mi piace la prima curva a destra e il curvone prima del rettilineo lungo, però si c'è di peggio tipo Monaco o Singapore :asd:  

 
Io mi ripeto quella che odio di più è Monaco le altre mi piacciono quasi tutte

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Il circuito di Hanoi mi ha fatto ricordare parecchio quello di Valencia...mentre Zandvoort un tuffo nel passato...belli entrambi mi piacciono molto...

Baku è difficilissima la parte del castello, soprattutto farlo per 60 giri, però come pista mi piace

Russia una delle mie preferite, vado fortissimo e sbaglio poco

America difficile ma bella

Silverstone spettacolare e abbastanza facile :sisi:

Della Cina non mi piace la prima curva a destra e il curvone prima del rettilineo lungo, però si c'è di peggio tipo Monaco o Singapore :asd:  
Baku è uno dei miei preferiti assieme a Budapest e Singapore...anche se poi alla fine per un motivo o l'altro mi piacciono un po tutti...Spagna e Stati Uniti sono forse quelli che meno mi calzano...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top