PS4 F1 2020

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se parliamo di gp preferiti (nel guidare), dico Austria, Belgio, Monza, Brasile su tutti, Belgio è proprio l'apice per gli esperti del mestiere
.
Una pista che mi piaceva tantissimo ma l'hanno tolta dal circus era il circuito della Turchia! Bellissima pista!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

 
Se parliamo di gp preferiti (nel guidare), dico Austria, Belgio, Monza, Brasile su tutti, Belgio è proprio l'apice per gli esperti del mestiere
.
Una pista che mi piaceva tantissimo ma l'hanno tolta dal circus era il circuito della Turchia! Bellissima pista!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
 
Piaceva anche a me...con la curva 8 se non ricordo male (che poi era un insieme di settori che formavano quel curvone) che era uno spacca collo in termini di forza G per i piloti...

Il Belgio è il conservatorio/università della F1 (imho)...come Assen lo è per le moto…(sempre imho)  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Baku è difficilissima la parte del castello, soprattutto farlo per 60 giri, però come pista mi piace

Russia una delle mie preferite, vado fortissimo e sbaglio poco

America difficile ma bella

Silverstone spettacolare e abbastanza facile :sisi:

Della Cina non mi piace la prima curva a destra e il curvone prima del rettilineo lungo, però si c'è di peggio tipo Monaco o Singapore :asd:  
Quella curva è ottima per sorpassare fidati

Ia si tiene larga e tu fai scivolare la macchina e stai stretto e li forti bene 

 
A breve inizierò la carriera (pilota)...partendo da F2 completa...

 
Ciao a tutti,

Da appassionato di motori nei prossimi giorni comprerò F1 2020 (ormai è un paio d'anni che non acquisto F1).

Al di là di tutte le discussioni relative a bug da risolvere o livree/prestazioni da aggiornare, avrei una domanda molto più pratica.

Ho letto che con le cuffie è possibile anche comunicare direttamente con i box (probabilmente già con i vecchi ma non lo sapevo), dando i comandi tipo "box", "pilota avanti", "pilota indietro" ecc...

Qualcuno di voi che ha le cuffie mi può dire se questi comandi vocali funzionano realmente e se la funzionalità è compatibile con tutti i tipi di cuffie?

In caso affermativo, visto che comunque oltre ai semplici auricolari non ho delle cuffie serie, potreste dirmi voi che cuffie usate o se avete qualcosa da consigliarmi per F1?

 
Io lo prendo il 27 di ste mese con la speranza che lo patchano e comincio in renault la mia carriera

 
Un altra cosa che mi piace tantissimo è che quest'anno L'IA è molto aggressiva e se è più veloce ti supera in modo indecente spesso infilandosi dove prima non faceva, e poi finalmente hanno fixato la velocità in rettilineo: l'anno scorso (ma in generale negli ultimi anni) in rettilineo con il DRS era facile superare due/tre macchine insieme, quest'anno complice il motorino Honda che ho sulla macchina si fa mooolta più fatica. Per dire ero in scia a Kimi (col motore Ferrari molto realistico) e con DRS + modalità sorpasso mi sono avvicinato appena di qualche metro. Questo fa si che 1: non ti puoi più accollare dietro ad una macchina più veloce tenendo il suo ritmo grazie al DRS, e 2: che i sorpassi sono molto più sudati, e 3: questo porta a fare strategie diverse come l'undercut.
Se patchano il gioco e lo rendono realistico allora il motore Ferrari di quest'anno sarebbe una ciofeca clamorosa  :dsax:

 
Volante, per me non ha senso giocare a un gioco semi-simulativo con il pad, non mi restituisce minimamente l'esperienza  :ahsisi:  
Io con il pad Xbox One con il feedback aptico sui due grilletti mi trovo bene. Mi fanno capire quando sto perdendo aderenza. 

Però effettivamente capisco che l'esperienza con il DualShock 4 è nettamente inferiore. 

 
Io con il pad Xbox One con il feedback aptico sui due grilletti mi trovo bene. Mi fanno capire quando sto perdendo aderenza. 

Però effettivamente capisco che l'esperienza con il DualShock 4 è nettamente inferiore. 
Bha io preferisco il pad e tv 65/75 e l esperienza decolla sul serio anche perché con un polliciaggio del genere usi bene la visuale da cockpit che è f1 a tutti gli effetti 

Userei il pad ps2 x avere questo setting tv e visuale

 
Sono passato al pad da circa tre anni...mi ci è voluto un po per adattarmi ma ora mi trovo benissimo...

 
Sono passato al pad da circa tre anni...mi ci è voluto un po per adattarmi ma ora mi trovo benissimo...
Si confermo 

Ma la visuale da cockpit è qualcosa di pazzesco

 
:bruniii:  gran prix di geoff che ricordi 

Ma lo supportano ancora con le mod ?
A chi lo dici...ho trascorso tempi memorabili sui Grand Prix di Geoff  :asd: ...

Riguardo le mod non saprei è una vita che non gioco più su pc...ora sono quasi tutti su iRacing...ma puo essere che si trova ancora qualcosa in giro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io ovviamente uso la cockpit, però mi tocca usare un monitor non riesco a collegare il pc alla tv (dovrei mettere la scrivania in mezzo alla stanza ed è un casino).

Ieri terza gara, in Cina. Ho aumentato il livello a 103.

Qualifica brutta, non riesco a fare un buon giro tanto che finisco anche dietro il mio compagni di squadra.

In gara il meteo è un fattore, tutti partono con le Soft, io Kimi e Magnussen con le Medie per provare ad allungare lo stint ed aspettare l'arrivo della pioggia: il piano funziona e al giro 28 rientro a fare la prima sosta per mettere le intermedie. Questo mi ha fatto guadagnare un sacco di tempo e infatti mi aggiro intorno all'ottava posizione.

Poi la pista si riasciuga, metto le soft ma ovviamente non riesco a tenere il ritmo di quelli intorno a me: si superano Norris, Sainz, Stroll, Ocon, Albon e mi trovo a lottare per l'undicesima posizione con Grosjean.

A dieci giri dalla fine si ritirano prima Bottas poi Norris e mi trovo nono, ma nel finale all'ultimo giro Perez mi raggiunge e mi supera e chiudo decimo guadagnando il primo sudatissimo  punto in stagione. Nel mentre Ilott ancora a 40 e passa secondi da me chiude 19esimo.

 
ma perche speranza che lo patchino? che gravi problemi ha? (apparte le livree ancora grigie delle mercedes.... :D    )
Crash di gioco,e aggiornamenti prestazionali vetture,e altri bug meno gravi

A chi lo dici...ho trascorso tempi memorabili sui Grand Prix di Geoff  :asd: ...

Riguardo le mod non saprei è una vita che non gioco più su pc...ora sono quasi tutti su iRacing...ma puo essere che si trova ancora qualcosa in giro...
Veramente bello 

Ti dirò nel 2012 era supportato perché feci ultima partita da PC 

Lo moddavano sempre tutti gli anni e c'era una community che ci stava dietro a patcharlo 

Ricordo che aveva un IA SPLENDIDA 

e una guidabilità eccellente nonostante fosse come su di un binario 

Che poi con le varie mod quell' effetto binario era praticamente sparito

 
Non avevo mai voluto iniziare una carriera nei precedenti F1, solo per un discorso di "realismo" e aderenza alla realtà.

Ma la formula MY TEAM mi ha davvero colpito. In positivo, ovviamente. Creare l'11° team ex novo senza "compromettere" i team ufficiali, mi piace!

Ho creato il mio team, la Sauber LooP (storico marchio che è appena andato via dal Circus + nome sponsor), colori sociali verde petrolio e nero. Compagno di team Correa, che dopo lo sfortunato infortunio patito in F2 ha trovato un Team pronto a puntare su di lui.

Motorizzati Mercedes, siamo pronti a lottare con Williams e (forse) Alfa Romeo (Liv 94 IA - Lunghezza Gara 50% - NESSUN AIUTO ÉLITE - Prove e Q come nella realtà).

Nel primo week end in Australia (ho scelto di fare 22 GP), dopo delle buone libere dove riesco a completare quasi tutti gli obiettivi delle prove, in Q non vado oltre il 17° tempo.

A breve aggiornamenti sulla Gara.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo mai voluto iniziare una carriera nei precedenti F1, solo per un discorso di "realismo" e aderenza alla realtà.

Ma la formula MY TEAM mi ha davvero colpito. In positivo, ovviamente. Creare l'11° team ex novo senza "compromettere" i team ufficiali, mi piace!

Ho creato il mio team, la Sauber LooP (storico marchio che è appena andato via dal Circus + nome sponsor), colori sociali verde petrolio e nero. Compagno di team Correa, che dopo lo sfortunato infortunio patito in F2 ha trovato un Team pronto a puntare su di lui.

Motorizzati Mercedes, siamo pronti a lottare con Williams e (forse) Alfa Romeo (Liv 94 IA - Lunghezza Gara 50% - NESSUN AIUTO ÉLITE - Prove e Q come nella realtà).

Nel primo week end in Australia (ho scelto di fare 22 GP), dopo delle buone libere dove riesco a completare quasi tutti gli obiettivi delle prove, in Q non vado oltre il 17° tempo.

A breve aggiornamenti sulla Gara.
Si anche io ero scettico sul creare una scuderia nuova, invece mi sono dovuto ricredere. Si viene a creare immediatamente un legame con la macchina che prima non c'era.

 
Non avevo mai voluto iniziare una carriera nei precedenti F1, solo per un discorso di "realismo" e aderenza alla realtà.

Ma la formula MY TEAM mi ha davvero colpito. In positivo, ovviamente. Creare l'11° team ex novo senza "compromettere" i team ufficiali, mi piace!

Ho creato il mio team, la Sauber LooP (storico marchio che è appena andato via dal Circus + nome sponsor), colori sociali verde petrolio e nero. Compagno di team Correa, che dopo lo sfortunato infortunio patito in F2 ha trovato un Team pronto a puntare su di lui.

Motorizzati Mercedes, siamo pronti a lottare con Williams e (forse) Alfa Romeo (Liv 94 IA - Lunghezza Gara 50% - NESSUN AIUTO ÉLITE - Prove e Q come nella realtà).

Nel primo week end in Australia (ho scelto di fare 22 GP), dopo delle buone libere dove riesco a completare quasi tutti gli obiettivi delle prove, in Q non vado oltre il 17° tempo.

A breve aggiornamenti sulla Gara.
Se mi cimento pure io la chiamo new tirrel 2020

Ve la ricordate la tirrell a 6 ruote ?  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top