PS4/PS5 F1 22

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,066
Reazioni
6,373
Offline
CODEMASTERS® EXTENDS FORMULA 1® PARTNERSHIP

Codemasters® today announced it has extended its contract with Formula One Management for exclusive video game rights for the FIA Formula One World Championship (F1®) franchise from 2021 until 2025, with a further option for the 2026 and 2027 seasons, subject to Codemasters achieving certain performance thresholds. The Agreement represents the longest extension in the partnership’s history, demonstrating the global success of the game and the shared vision for increasing the international appeal of F1.

Codemasters has held exclusive rights to develop the official F1 annual franchise since 2008. Since its first release in 2009, the Codemasters’ F1 games have won multiple awards and this year’s instalment, F1 2019, has achieved a Metacritic average of 87% and a 95% rating on OpenCritic. F1 2019 has been shortlisted across several categories in both the 2019 TIGA Awards and The Golden Joysticks. F1 Mobile Racing, which debuted in 2018, has over 12 million installs and went to number one in the Racing category in 150 countries.

“We are delighted to be extending our long-term partnership with the pinnacle of motorsport,” said Frank Sagnier, Chief Executive Officer at Codemasters. “Both the sport and game franchise are going from strength to strength and the arrival of new platforms, business models and territories, combined with the rapid growth of the F1 Esports Series, give us a springboard to even greater success. I’d like to thank the team for the incredible hard work they have put into this franchise over the last ten years, and I look forward to seeing how they continue to innovate to surprise and delight our current players and bring new fans to the exciting world of Formula 1.”

“Since 2008, Codemasters has been an invaluable partner to the franchise, consistently creating games of the highest quality and enabling fans to get even closer to the world of F1,” said Frank Arthofer, Director of Digital and Licensing at Formula 1. “Together we share a common vision for increasing the global appeal of F1 and the official video game of the FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP continues to be a key part of that strategy.”

F1’s popularity has experienced remarkable growth since Liberty Media’s acquisition in 2017. Social media followers have grown 193% during this period to 23.8 million making it the fastest growing major sport across social media channels. The introduction of the New Balance F1 Esports Pro Series, which is now in Season Three, has enabled F1 to reach both new fans of the sport as well as engaging a younger demographic. Season Two delivered 5.5 million viewers across online and TV with a further 100 million social media impressions and the 2019 Qualifying phase had 109,000 participants. In July 2019, a new F1 esports tournament was announced for China.
http://blog.codemasters.com/f1/10/codemasters-extends-formula-1-partnership/
 
Ultima modifica da un moderatore:

Codemasters e Take-Two (Rockstar, 2K) hanno raggiunto un accordo per completare il processo di vendita di Codemasters stessa alla seconda. Quando il processo sarà concluso il prossimo anno, Codemasters lavorerà sotto l'etichetta 2K.

Ho pensato di postare qui visto che c'è già un topic dedicato alle notizie su Codemasters tecnicamente. Comunque... ehm, da ignorante considerante i recenti risultati di 2K in fatto di videogames sportivi, sono abbastanza preoccupato. Non che Codemasters raggiunga risultati eccellenti tutto il tempo o sia estranea a certe pratiche, però...
 
Ho trovato questo post bellissimo. :sard:

2dd2e3de34747221d42acadac76cdc9b.jpg


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
E nulla, ammazzeranno anche il brand F1.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Vediamo come va. Sinceramente non provo tutto questo odio per EA, ma è innegabile che sotto di loro ci sono state delle innegabili tendenze ad andare a donnine per molti titoli (se non case di sviluppo intere), tolti i casi dove mi è parso sia colpa principalmente dei developer, ed oltretutto i giochi Codemasters si prestano anche bene al GaaS dato il genere purtroppo. Vedremo come andranno le cose in futuro, se è questo l'accordo che andrà in porto...

Almeno han fatto in tempo a buttare fuori due giochi con lo split-screen prima :asd:
 
Da capire bene, prima fanno un accordo con u a poi si vendono ad un altra, prevedo strascichi legali se il primo accordo non prevedeva la cosa
 
Da capire bene, prima fanno un accordo con u a poi si vendono ad un altra, prevedo strascichi legali se il primo accordo non prevedeva la cosa
È una compagnia pubblica, chi offre di più per le quote ne assume il controllo. L'accordo con T2 non si è concretizzato.

Comunque vada ho parecchi dubbi su Codemasters, spero EA non li smantelli nel giro di 3-4 anni.
 
È una compagnia pubblica, chi offre di più per le quote ne assume il controllo. L'accordo con T2 non si è concretizzato.

Comunque vada ho parecchi dubbi su Codemasters, spero EA non li smantelli nel giro di 3-4 anni.
Smantellato non credo, lo faceva una volta, certo conteranno i risultati, ma con eaplay ha bisogno di più SW da piazzare e quindi Codemasters gli fa comodo
 
Smantellato non credo, lo faceva una volta, certo conteranno i risultati, ma con eaplay ha bisogno di più SW da piazzare e quindi Codemasters gli fa comodo
Il problema è che io non riesco a vedere un prodotto di nicchia, seppur venduto, come DIRT Rally in mano ad EA. In Codemasters è confluita anche Slighty Mad, riescono a gestire tutti quei brand racing? Chi perirà? EA dovrà dimostrare tanto... per me è stata una gen ridicola da parte loro con l'ottima mossa di aver acquistato Respawn. Sugli studi vedremo, in effetti se non hanno buttato giù BioWare può essere che sono cambiati.
 
per ea ha senso mettere un'altro sport sotto il pacchetto che hanno già
ma non riesco a trovare un motivo buono in questo accordo

ea ha rovinato tutto quello su cui ha messo mano
 
È una compagnia pubblica, chi offre di più per le quote ne assume il controllo. L'accordo con T2 non si è concretizzato.

Comunque vada ho parecchi dubbi su Codemasters, spero EA non li smantelli nel giro di 3-4 anni.
Ma va
Tempo 2 anni e chiudono sicuro :asd:
 
Mah, non so, di F1 non mi interessa, vediamo che succede ai giochi di rally.

Dai che sminchiano del tutto i team come hanno fatto per Criterion e i vari NFS :dsax:
 
Il problema è che io non riesco a vedere un prodotto di nicchia, seppur venduto, come DIRT Rally in mano ad EA. In Codemasters è confluita anche Slighty Mad, riescono a gestire tutti quei brand racing? Chi perirà? EA dovrà dimostrare tanto... per me è stata una gen ridicola da parte loro con l'ottima mossa di aver acquistato Respawn. Sugli studi vedremo, in effetti se non hanno buttato giù BioWare può essere che sono cambiati.
Be ma che problema ci sarebbe?
Son altri giochi e per di più non hanno nulla di simile nel loro catalogo, quindi rischio concorrenza 0.
Il rischio vero è semmai su come gestiranno i giochi, li infarciranno anche qui di micro?
Quello si è il rischio
 
Hanno sentito il profumo dei soldi dal mondo eSports di F1 e si sono portati a casa Codemasters. Ho paura sinceramente per cosa potrebbero combinare. Sicuramente però daranno più budget ad una SH molto valida, che deve produrre un gioco all’anno (cosa non facile). Spero di vedere dei validi aggiornamenti per la next-gen già il prossimo anno, anche se penso che dedicheranno gran parte del tempo per il gioco F1 2022.
 
Be ma che problema ci sarebbe?
Son altri giochi e per di più non hanno nulla di simile nel loro catalogo, quindi rischio concorrenza 0.
Il rischio vero è semmai su come gestiranno i giochi, li infarciranno anche qui di micro?
Quello si è il rischio
Il problema è che EA ha avuto enormi problemi a gestire due brand di racing e a dar loro un'identità: Need for Speed e Burnout.

Ora acquisiscono F1, DIRT, DIRT Rally, Project Cars e GRID come IP. A parte F1 io la vedo dura per gli altri brand. Electronic Arts è l'ultimo publisher che vedo adatto per prodotti simulativi e "puri" come DIRT Rally, soprattutto per la sua fama di imporre modifiche ai progetti per ampliare l'utenza, c'è il forte rischio che mettano i loro ingredienti su ricette che non conoscono. Già prima dell'acquisizione EA Project Cars e GRID si sarebbero uccisi a vicenda a meno che PC non fosse tornato a fare il simulativo/simcade (...EA è interessata ad un titolo del genere?). La vedo molto dura per i Slightly Mad, che immagino saranno felici di passare sotto EA (https://www.kotaku.com.au/2017/09/slightly-mad-studios-ceo-ea-tried-to-destroy-us/).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top