- Iscritto dal
- 2 Lug 2009
- Messaggi
- 15,513
- Reazioni
- 1,379
- Medaglie
- 12
Secondo me Mercedes non deve (e non vuole) legarsi troppo a Lewis, sopratutto in ottica futura. Un po’ come Honda in MotoGP si è ritrovata legata un po’ troppo all’immagine di Marquez, dove risalta più il pilota che la moto stessa. Lewis dall’altra parte vuole sfruttare l’immagine della Mercedes per far crescere la sua influenza in altri settori (moda, ambito sociale ecc.).Ammazza Hamilton voleva il rinnovo per 4 anni, pensavo la situazione fosse opposta con la Mercedes che lo voleva a lungo e lui che voleva invece avere la possibilità di spostarsi nel caso di risultati scadenti nel 2022
rumor di qualche min fa: quasi sicuro il rinvio di Melbourne dicono, manca solo l'ufficialità![]()
Sinceramente è una pista molto noiosa, può anche saltare. L’unica pecca è che il campionato parte in ritardo.rumor di qualche min fa: quasi sicuro il rinvio di Melbourne dicono, manca solo l'ufficialità![]()
Che cosa significa per la sua carriera secondo voi? è un modo per tenersi allenato oppure è la fine della sua esperienza come pilota di punta in F1?Albon correrà nel DTM l'anno prossimo![]()
Non lo vedo messo bene. Il DTM è un bel campionato, per carità, ma di solito si fa il passaggio inverso come Wehrlein qualche anno fa che era arrivato fresco fresco di titolo. In questo momento ci sono troppi piloti meritevoli in giro e quei pochi sedili traballanti sono legati ad interessi politici (vedi Giovinazzi in Alfa, Tsunoda in Alpha Tauri). Non mi stupirei se fosse definitivamente fuori dal circus. Anche perché, a differenza dei suoi predecessori (tipo Magnussen), non si è distinto per velocità, talento, carattere o altro. Purtroppo con i giovani della RedBull va così, difficilmente qualcuno viene ripescatoChe cosa significa per la sua carriera secondo voi? è un modo per tenersi allenato oppure è la fine della sua esperienza come pilota di punta in F1?
Paradossalmente Gasly è stato fortunatissimo ad essere retrocesso in Alpha TauriNon lo vedo messo bene. Il DTM è un bel campionato, per carità, ma di solito si fa il passaggio inverso come Wehrlein qualche anno fa che era arrivato fresco fresco di titolo. In questo momento ci sono troppi piloti meritevoli in giro e quei pochi sedili traballanti sono legati ad interessi politici (vedi Giovinazzi in Alfa, Tsunoda in Alpha Tauri). Non mi stupirei se fosse definitivamente fuori dal circus. Anche perché, a differenza dei suoi predecessori (tipo Magnussen), non si è distinto per velocità, talento, carattere o altro. Purtroppo con i giovani della RedBull va così, difficilmente qualcuno viene ripescato
Assolutamente. Anche perché sembra proprio il candidato più probabile per sostituire Ocon nel 2022 in Alpine. Ancora non è cominciata la stagione, ma sembra proprio che siano parecchio interessati. Anche lì giocherebbe un ruolo non indifferente il fatto che è francese, stando a quanto riportato dai mediaParadossalmente Gasly è stato fortunatissimo ad essere retrocesso in Alpha Tauri
Perché pensi che Alpine possa diventare più performante? Stanno investendo di più?Assolutamente. Anche perché sembra proprio il candidato più probabile per sostituire Ocon nel 2022 in Alpine. Ancora non è cominciata la stagione, ma sembra proprio che siano parecchio interessati. Anche lì giocherebbe un ruolo non indifferente il fatto che è francese, stando a quanto riportato dai media
Ad occhio mi pare che Prost stia dando una grossa mano a migliorare l'immagine del team. Prendere Gasly che al momento è amatissimo, ha appena vinto un gara e ottenuto ottimi podi, ma anche puntare su una scommessa "persa" della RedBull sono degli ottimi modi per contribuire all'immagine del team. E in tutto questo stanno anche arrivando le prestazioni. Hanno chiuso il 2020 non come speravano, ma comunque portando a casa un ottimo risultato e il passaggio ad Alpine e l'arrivo di Alonso possono davvero contribuire non poco ad avvicinarli ai top team![]()
Secondo me sono allettati dal cambio di regolamento e il budget cap. Lavorando bene (e purtroppo la pandemia creerà problemi a tutti) potrebbero anche azzerare il ritardo sulla Mercedes e ritrovarsi nel 2022 con una buona macchina. Se non avessero fiducia nel progetto non penso avrebbero firmato Alonso (che comunque costa, viste anche le alternative validissime a prezzi ben più contenuti). Investimenti in più direi di no, proprio perché dal 2022 entrerà in vigore il budget cap, però sono pur sempre un marchio storico quindi nutro parecchia fiducia. Idem per Aston Martin. Al giorno d'oggi per decidere di entrare in F1 devi essere sicuro di avere buoni basi, altrimenti fai la fine della Haas che non mi stupirei se decidesse di abbandonare il circus prestoPerché pensi che Alpine possa diventare più performante? Stanno investendo di più?
Finché cambia il layout ci sta. Ma alla fine anche gli altri doppi appuntamenti dell’anno scorso non erano per niente “uguali” come gare.ci risiamo
speravo di non vedere più le doppie gare sullo stesso tracciato... ma in Bahrain ben venga
Io sono a favore. Alla fine solo il GP di Stiria è stato un po' troppo noioso. A Silverstone è bastato cambiare le mescole passando ad un compound più morbido e abbiamo avuto un GP totalmente diverso. Ovviamente sono situazioni temporanee e legate al periodo storico, a me non dispiacciono affattoFinché cambia il layout ci sta. Ma alla fine anche gli altri doppi appuntamenti dell’anno scorso non erano per niente “uguali” come gare.