Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha annunciato di volere aumentare gli appuntamenti con il nuovo format, oltre ad altre novità per la prossima stagione
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha annunciato di volere aumentare gli appuntamenti con il nuovo format, oltre ad altre novità per la prossima stagione
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha annunciato di volere aumentare gli appuntamenti con il nuovo format, oltre ad altre novità per la prossima stagione
Il CEO della F1 Stefano Domenicali ha annunciato di volere aumentare gli appuntamenti con il nuovo format, oltre ad altre novità per la prossima stagione
Non farà mai meno ascolti delle prove libere. L'imprevisto può sempre capitare ed essendo che la pole viene di fatto assegnata con la sprint race non puoi non dargli almeno un'occhiata.
Io l'ho sempre detto e sempre lo ribadirò, qualsiasi cosa si snatura nel momento in cui ci si "ingegna" per trovare formule artificiose per creare spettacolo. Ed è quello che la F1 sta facendo negli ultimi anni. Anziché lavorare su ciò che realmente è fonte di spettacolo (macchine, piloti e piste) puntano su queste soluzioni che sembrano concepite da chi la F1 non l'hai mai neppure guardata. Torniamo su piste vere, proviamo a rendere la F1 più appetibile a nuovi costruttori, rendiamo le macchine difficili da guidare anziché sottomesse a Pirelli (temperature, degrado, finestra ottimale d'utilizzo) e gli ascolti non mancheranno. Perderanno forse i giovani a cui sono tanto interessati (probabilmente perché sono quelli che spendo soldi nel merchandising e pubblicizzano la F1 sui social), però ritroveranno i veri appassionati di questo sport.
E ve lo dico, il giorno che, per strizzare l'occhio ai gggiovani, renderanno le gare più corte, sarà il giorno che smetterò di seguire questo sport definitivamente
In questo weekend originariamente si sarebbe dovuto correre in Giappone, perciò la scuderia di Milton Keynes potrebbe sfoggiare un omaggio al colosso nipponico, pronto a lasciare il Circus al termine del 2021
In questo weekend originariamente si sarebbe dovuto correre in Giappone, perciò la scuderia di Milton Keynes potrebbe sfoggiare un omaggio al colosso nipponico, pronto a lasciare il Circus al termine del 2021
L'ex pilota italiano - oggi steward in F1 - è tornato a parlare della sanzione che costò la vittoria a Vettel, spiegando il suo punto di vista sull'intera vicenda
In casa Red Bull suona forte l'allarme in merito alla velocità di punta della W12 in rettilineo
www.formulapassion.it
Anche la Red Bull comincia a perdere fiducia. Senza un ritiro di Hamilton (che fino ad ora ne ha avuto solo uno contro i tre di Verstappen) sarà difficile tenere questo mondiale lontano dalle mani della Mercedes.