Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato abbiano tolto la ahah reaction e peccato che i resoconti del tempo non tengano conto di come tutti tifassero Hamilton, a partire dal patron della F1 che lo dichiarò pubblicamente davanti alle telecamere.
Hamilton fu aiutato fin dalla prima stagione perché si voleva il primo campione nero e quando alla seconda stagione la lotta con alonso diventò decisiva il team stesso decise di puntare tutto su Hamilton remando contro lo spagnolo tanto che poi lasciò il team.

Ma questo come dimostrano le tue parole la gente non lo ricorda, ricorda i numeri e quindi chiama Hamilton goat

:shrek:
Sicuramente ha avuto favoritismi, ma ciò non toglie che è un ottimo pilota, lo si può criticare quanto si vuole per tanti motivi diversi ma alla fine in un modo o nell'altro porta sempre a casa risultati e non è solo una questione di fortuna e favoritismi secondo me. Vediamo il prossimo anno con Russell cosa succederà e se ne uscirà ridimensionato come Leclerc con Vettel.
 
Sicuramente ha avuto favoritismi, ma ciò non toglie che è un ottimo pilota, lo si può criticare quanto si vuole per tanti motivi diversi ma alla fine in un modo o nell'altro porta sempre a casa risultati e non è solo una questione di fortuna e favoritismi secondo me. Vediamo il prossimo anno con Russell cosa succederà e se ne uscirà ridimensionato come Leclerc con Vettel.
Beh, è sicuramente nella top 3 attuale e probabilmente anche nella top 3 degli ultimi 10 anni, come minimo, ma se aggiungi al suo innegabile talento la macchina migliore e tutti i possibili favoritismi del caso diciamo che diventa un po' difficile che non scriva pagine di storia ogni volta che siede nell'abitacolo :asd:
A parità di macchina ha battuto nettamente Rosberg solo in una stagione (2015), mentre in una ha addirittura perso (finendogli dietro per pole position conquistate almeno in una stagione nonostante sia il poleman migliore di sempre, secondo le statistiche, addirittura un anno anche dietro Bottas se ben ricordo). Il confronto con Bottas neanche lo considero visto che è un pilota che arrancava pure a stare davanti allo strabollito Massa.
Ah e non mi venite a dire che è per quel ritiro in Malesia che ha vinto Rosberg, perché se quest'anno Hamilton vincerà il mondiale sarà grazie soprattutto al fatto che la sfiga ha colpito in maggior misura Verstappen (esplosione a Baku, tamponamento in Ungheria e ritiro - mentre lui non ha riportato il minimo danno - in Inghilterra).

E ti anticipo la risposta, no, dubito che Russell lo ridimensionerà (anche su Leclerc e Vettel ci sarebbero un paio di parole da spendere un'altra volta) anche perché la Mercedes ha già chiarito in tutte le salse che la situazione tra i due piloti sarà tenuta sotto controllo e dubito che Hamilton accetterà di fare la seconda guida non avendolo fatto neppure nella sua stagione d'esordio col due volte campione del mondo in carica a fianco.
 
Beh, è sicuramente nella top 3 attuale e probabilmente anche nella top 3 degli ultimi 10 anni, come minimo, ma se aggiungi al suo innegabile talento la macchina migliore e tutti i possibili favoritismi del caso diciamo che diventa un po' difficile che non scriva pagine di storia ogni volta che siede nell'abitacolo :asd:
A parità di macchina ha battuto nettamente Rosberg solo in una stagione (2015), mentre in una ha addirittura perso (finendogli dietro per pole position conquistate almeno in una stagione nonostante sia il poleman migliore di sempre, secondo le statistiche, addirittura un anno anche dietro Bottas se ben ricordo). Il confronto con Bottas neanche lo considero visto che è un pilota che arrancava pure a stare davanti allo strabollito Massa.
Ah e non mi venite a dire che è per quel ritiro in Malesia che ha vinto Rosberg, perché se quest'anno Hamilton vincerà il mondiale sarà grazie soprattutto al fatto che la sfiga ha colpito in maggior misura Verstappen (esplosione a Baku, tamponamento in Ungheria e ritiro - mentre lui non ha riportato il minimo danno - in Inghilterra).

E ti anticipo la risposta, no, dubito che Russell lo ridimensionerà (anche su Leclerc e Vettel ci sarebbero un paio di parole da spendere un'altra volta) anche perché la Mercedes ha già chiarito in tutte le salse che la situazione tra i due piloti sarà tenuta sotto controllo e dubito che Hamilton accetterà di fare la seconda guida non avendolo fatto neppure nella sua stagione d'esordio col due volte campione del mondo in carica a fianco.
Si sono d'accordo con te, non ho mai apprezzato Hamilton come personalità però guardando le ultime gare lo sto apprezzando sempre di più come pilota, non sono sicuro sul prossimo anno, se Russell è il potenziale campione che sembra essere dubito si accontenterà di fare da subalterno ad Hamilton
 
Si sono d'accordo con te, non ho mai apprezzato Hamilton come personalità però guardando le ultime gare lo sto apprezzando sempre di più come pilota, non sono sicuro sul prossimo anno, se Russell è il potenziale campione che sembra essere dubito si accontenterà di fare da subalterno ad Hamilton
Allora mi sa che eri poco oggettivo prima perché Hamilton è sempre stato molto forte, non mi pare stia facendo nulla di speciale al momento, anzi.

Comunque, giusto per ricordare al mondo chi è Lewis Hamilton

 
Allora mi sa che eri poco oggettivo prima perché Hamilton è sempre stato molto forte, non mi pare stia facendo nulla di speciale al momento, anzi.

Comunque, giusto per ricordare al mondo chi è Lewis Hamilton


Ne aggiungo un'altra giusto per ricordare la grande imparzialità di cui ha sempre goduto:
Interlagos, 19 ottobre 2007 - "Peccato che Lewis Hamilton non sia ebreo, avremmo un'audience nettamente superiore. Anzi, peccato che non sia musulmano. I musulmani sono più numerosi". Bernie Ecclestone, boss della Formula 1, si concede una battuta a Interlagos, dove domenica va in scena il decisivo Gp del Brasile. L'ultima gara dell'anno assegnerà il titolo iridato.

In lizza tre piloti: Lewis Hamilton, Fernando Alonso e Kimi Raikkonen. Ecclestone non nasconde di preferire il baby inglese della McLaren-Mercedes. "Chi vince, merita di essere campione. Ma credo che Hamilton meriti la corona: ha fatto un lavoro superbo che ha giovato alla popolarità dello sport. La gente sembra concentrarsi sul Regno Unito, ma è qualcosa di livello mondiale".
 
È quello che ho detto nel topic dello scorso GP, Verstappen ha un veicolo nettamente inferiore è per stare dietro all'astronave tedesca deve guidare oltre il limite, colpa del non aver omologato un motore extra, colpe che in passato ho dato anche a Ferrari che con un motore extra avrebbe avuto finali di stagione meno difficili
 
Allora mi sa che eri poco oggettivo prima perché Hamilton è sempre stato molto forte, non mi pare stia facendo nulla di speciale al momento, anzi.

Comunque, giusto per ricordare al mondo chi è Lewis Hamilton


Si sicuramente ero poco oggettivo in quanto l’ho sempre mal sopportato
 
Beh, è sicuramente nella top 3 attuale e probabilmente anche nella top 3 degli ultimi 10 anni, come minimo, ma se aggiungi al suo innegabile talento la macchina migliore e tutti i possibili favoritismi del caso diciamo che diventa un po' difficile che non scriva pagine di storia ogni volta che siede nell'abitacolo :asd:
A parità di macchina ha battuto nettamente Rosberg solo in una stagione (2015), mentre in una ha addirittura perso (finendogli dietro per pole position conquistate almeno in una stagione nonostante sia il poleman migliore di sempre, secondo le statistiche, addirittura un anno anche dietro Bottas se ben ricordo). Il confronto con Bottas neanche lo considero visto che è un pilota che arrancava pure a stare davanti allo strabollito Massa.
Ah e non mi venite a dire che è per quel ritiro in Malesia che ha vinto Rosberg, perché se quest'anno Hamilton vincerà il mondiale sarà grazie soprattutto al fatto che la sfiga ha colpito in maggior misura Verstappen (esplosione a Baku, tamponamento in Ungheria e ritiro - mentre lui non ha riportato il minimo danno - in Inghilterra).

E ti anticipo la risposta, no, dubito che Russell lo ridimensionerà (anche su Leclerc e Vettel ci sarebbero un paio di parole da spendere un'altra volta) anche perché la Mercedes ha già chiarito in tutte le salse che la situazione tra i due piloti sarà tenuta sotto controllo e dubito che Hamilton accetterà di fare la seconda guida non avendolo fatto neppure nella sua stagione d'esordio col due volte campione del mondo in carica a fianco.
Beh, il fatto che Verstappen quest'anno sia stato sfortunato (innegabile) non toglie che nel 2016 la bandiera gialla in qualifica a Montecarlo ed il ritiro a Sepang si rivelarono determinanti per la vittoria di Rosberg. :asd:
 
Beh, il fatto che Verstappen quest'anno sia stato sfortunato (innegabile) non toglie che nel 2016 la bandiera gialla in qualifica a Montecarlo ed il ritiro a Sepang si rivelarono determinanti per la vittoria di Rosberg. :asd:
Fatico a definire sfortuna il fatto che Rosberg, che ne sa più di noi, puntò di prepotenza i piedi ed ottenne lo scambio di garage con Hamilton in quella stagione e casualmente, mooooooolto casualmente, i problemi li ebbe l'inglese.
Un po' come casualmente dal 17 i problemi li ha avuti Bottas (Che resta comunque scarso, ma che certamente gli anni a girare castrato hanno contribuito al suo declino).
Ah giusto, non credo ne caso :sowhat:
 
Fatico a definire sfortuna il fatto che Rosberg, che ne sa più di noi, puntò di prepotenza i piedi ed ottenne lo scambio di garage con Hamilton in quella stagione e casualmente, mooooooolto casualmente, i problemi li ebbe l'inglese.
Un po' come casualmente dal 17 i problemi li ha avuti Bottas (Che resta comunque scarso, ma che certamente gli anni a girare castrato hanno contribuito al suo declino).
Ah giusto, non credo ne caso :sowhat:
Se mi dici che Hamilton quell'anno fu castrato non fai che confermare che fosse chiaramente più forte di Rosberg, visto che arrivò comunque a giocarsi il mondiale all'ultimo GP.
 
Allora mi sa che eri poco oggettivo prima perché Hamilton è sempre stato molto forte, non mi pare stia facendo nulla di speciale al momento, anzi.

Comunque, giusto per ricordare al mondo chi è Lewis Hamilton


Grazie mille Snow. ci voglion questi post che riportino alla mente ricordi ormai dimenticati ma molto importanti.
Ne ricordo un altro io. Fonte BBC


Immagine 2021-12-10 142821.png
 
Se mi dici che Hamilton quell'anno fu castrato non fai che confermare che fosse chiaramente più forte di Rosberg, visto che arrivò comunque a giocarsi il mondiale all'ultimo GP.
No, semplicemente Rosberg pretese il team buono, quello che da anni mette il razzo sotto il culo di Hamilton, il che conferma che se gli togli il razzo il goat diventa un semplice buon pilota
 
No, semplicemente Rosberg pretese il team buono, quello che da anni mette il razzo sotto il culo di Hamilton, il che conferma che se gli togli il razzo il goat diventa un semplice buon pilota
Ma questo vale per tutti in qualsiasi epoca. Chi ha vinto il mondiale con un'auto che non fosse almeno alla pari del secondo? Ricordo che solo negli ultimi quindici anni abbiamo Button e Rosberg campioni e Vettel con quattro titoli. Non so se rendo l'idea. :asd:
 
Ma questo vale per tutti in qualsiasi epoca. Chi ha vinto il mondiale con un'auto che non fosse almeno alla pari del secondo? Ricordo che solo negli ultimi quindici anni abbiamo Button e Rosberg campioni e Vettel con quattro titoli. Non so se rendo l'idea. :asd:
Qui si parla dello stesso team, dove da sempre la prima guida ha l'auto perfetta mentre casualmente errori al pit stop, rotture e botte di sfiga capitano al secondo.

Qualquadra non cosa e Rosberg lo sapeva
 
Beh, il fatto che Verstappen quest'anno sia stato sfortunato (innegabile) non toglie che nel 2016 la bandiera gialla in qualifica a Montecarlo ed il ritiro a Sepang si rivelarono determinanti per la vittoria di Rosberg. :asd:
Ma guarda che nonostante la bandiera gialla, a Montecarlo ha vinto Hamilton quell'anno. Non ricordi il pit fantasma di Ricciardo? :hmm:

Quell'anno Rosberg è stato carambolato diverse volte in partenza, penalizzato nel fare manovre borderline in maniera meno furba di Hamilton e Verstappen (che quell'anno ebbe tutte le grazie del mondo) e a livello di fortuna/sfortuna solo un fan di Hamilton può dire che quel mondiale Rosberg non lo meritasse perché ha guidato in maniera brillante per tutto l'anno ed è stato nettamente più costante di Lewis (le quattro vittorie nelle prime quattro gare, l'irreale pole a Singapore, il sorpasso su Verstappen ad Abu Dhabi). Quest'anno credo che anche il fan più sfegatato di Hamilton debba ammettere che da metà stagione in poi la Mercedes è diventata nettamente la macchina più veloce e che Hamilton sta semplicemente facendo quello che deve fare senza particolari acuti.

Al di là dei freddi numeri (che per gli appassionati di questo sport valgono e devono valere abbastanza poco), non è un segreto che spesso il campione del mondo degli ultimi anni non è stato il pilota migliore o quello che lo meritava di più e chissà perché la mente va sempre al 2012.
 
Al di là dei freddi numeri (che per gli appassionati di questo sport valgono e devono valere abbastanza poco), non è un segreto che spesso il campione del mondo degli ultimi anni non è stato il pilota migliore o quello che lo meritava di più e chissà perché la mente va sempre al 2012.
Beh per esempio mentre Hamilton faceva incetta di pole, vittorie e mondiali, quello che era il pilota più forte in griglia era a giocarsi l'accesso in Q2 con una McLaren che si ritirava una gara sí e l'altra pure.

Alla fine basta considerare che senza Hamilton perfino Bottas avrebbe un paio di mondiali...

Speriamo che dall'anno prossimo le nuove regole riducano l'impatto dell'auto e tornino a dare più spazio al pilota.
 
Beh per esempio mentre Hamilton faceva incetta di pole, vittorie e mondiali, quello che era il pilota più forte in griglia era a giocarsi l'accesso in Q2 con una McLaren che si ritirava una gara sí e l'altra pure.

Alla fine basta considerare che senza Hamilton perfino Bottas avrebbe un paio di mondiali...

Speriamo che dall'anno prossimo le nuove regole riducano l'impatto dell'auto e tornino a dare più spazio al pilota.
A me personalmente va bene se la macchina continua ad avere un ruolo predominante, alla fine in F1 penso che la maggior parte tifi la scuderia e non il pilota, quello che non va bene è vedere un dominio come quello Mercedes, aiutato probabilmente anche dalla stessa FIA. Mi sembra di capire che nemmeno Schumacher dei tempi d'oro ebbe un dominio del genere, arrivandosi a giocare un paio di mondiali nelle ultime gare.

Con Mercedes invece penso si sia visto di tutto e di più, poi per carità alcune cose possono essere additate come teorie del complotto ma quando vedi che in mezzo alla stagione cambiano Abu Dhabi, che è una pista favorevole alla filosofia Red Bull, rendendola meno ostica per le Mercedes il dubbio ti viene.
 
Ma guarda che nonostante la bandiera gialla, a Montecarlo ha vinto Hamilton quell'anno. Non ricordi il pit fantasma di Ricciardo? :hmm:

Quell'anno Rosberg è stato carambolato diverse volte in partenza, penalizzato nel fare manovre borderline in maniera meno furba di Hamilton e Verstappen (che quell'anno ebbe tutte le grazie del mondo) e a livello di fortuna/sfortuna solo un fan di Hamilton può dire che quel mondiale Rosberg non lo meritasse perché ha guidato in maniera brillante per tutto l'anno ed è stato nettamente più costante di Lewis (le quattro vittorie nelle prime quattro gare, l'irreale pole a Singapore, il sorpasso su Verstappen ad Abu Dhabi). Quest'anno credo che anche il fan più sfegatato di Hamilton debba ammettere che da metà stagione in poi la Mercedes è diventata nettamente la macchina più veloce e che Hamilton sta semplicemente facendo quello che deve fare senza particolari acuti.

Al di là dei freddi numeri (che per gli appassionati di questo sport valgono e devono valere abbastanza poco), non è un segreto che spesso il campione del mondo degli ultimi anni non è stato il pilota migliore o quello che lo meritava di più e chissà perché la mente va sempre al 2012.
Sì, avevo dimenticato la vittoria di Montecarlo. :morristenda:
Che la Mercedes sia l'auto nettamente più forte nella seconda parte del mondiale è quantomeno opinabile, negli USA ed in Messico ha preso scoppole mica da ridere. Il mondiale è svoltato in Brasile quando Hamilton ha cambiato PU e Verstappen no, ma è un errore del muretto RB l'essersi intestarditi a chiudere il mondiale con quei motori usurati,
 
Sì, avevo dimenticato la vittoria di Montecarlo. :morristenda:
Che la Mercedes sia l'auto nettamente più forte nella seconda parte del mondiale è quantomeno opinabile, negli USA ed in Messico ha preso scoppole mica da ridere. Il mondiale è svoltato in Brasile quando Hamilton ha cambiato PU e Verstappen no, ma è un errore del muretto RB l'essersi intestarditi a chiudere il mondiale con quei motori usurati,
Opinabile? :hmm:
 
La seconda parte inizia in Belgio, giusto?
In Belgio di fatto non si è corso, ma in qualifica la pole è andata a Verstappen per quel che può valere.
In Olanda la RB era più veloce.
In Italia la Mercedes era più veloce.
In Russia la Mercedes era più veloce.
In Turchia la Mercedes era più veloce.
Negli USA la RB era più veloce.
In Messico la RB era più veloce.

Togliendo il Belgio abbiamo tre piste a Mercedes e tre a RB.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top