Mercedes admit the leap forward made by their engine customers Aston Martin shows the progress they should be making.
www.racefans.net
Il sunto è che la Mercedes si aspetta una progressione, in termini di performance, simile a quella dell'Aston Martin nel momento in cui arriveranno gli aggiornamenti.
La cosa sorprendente è che nelle qualifiche di ieri, l'Aston era la
vettura con più carico in curva, tant'è che Alonso è stato il più forte in percorrenza, anche più di Verstappen. Va bene che l'Aston non dovrebbe stare tra i non-top team, però è la prima volta negli ultimi anni che la macchina con più carico non è né Ferrari, né Red Bull, né Mercedes. E va bene che è solo il primo weekend di gara, ma è interessante.
Da che ho memoria, le poche volte in cui un team di centro gruppo è stato competitivo più dei top in qualcosa era sempre velocità di punta o efficienza aerodinamica generale, ma la capacità di generare carico in curva senza pagare troppo in drag è sempre sembrata una cosa molto più difficile e rara da trovare, anche tra i top. E infatti la Aston perdeva un po' ieri sul dritto, ma considerando le proiezioni riguardanti la gestione gomme, non sembrerebbe essere un problema, ma più una scelta.
Chissà se pure loro reggeranno o se pian piano cominceranno a perdere terreno, man mano che i top cominciano ad estarre il potenziale. La sensazione che mi rimanda è simile a quella della Ferrari dello scorso anno: una macchina molto ben bilanciata, che trova subito prestazione, ma che potrebbe non avere quei margini di miglioramento durante l'anno che Red Bull, Ferrari e Mercedes sembrerebbero avere. Cioè, ai test sono partiti fortissimi, idem al venerdì, erano già competitivi, ieri né Alonso né Stroll sono parsi minimamente in difficoltà e dall'onboard sembra una macchina molto pulita nella guida. Al momento è la cosa che mi incuriosice più di questa stagione.